Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 350 di 383 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360 ... UltimaUltima
Risultati da 5.236 a 5.250 di 5741
  1. #5236
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728

    @Mech
    Punti 1 e 2 capitano anche a me...io ho un 65 GZ 1000 di quasi un anno fa...per il punto 2d il filtro ce l'ho sulla presa TV della parete, ( da 10 anni ) ma non mi è mai capitato l'inconveniente...ma nutro dubbi sulla sua efficacia....

  2. #5237
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Per i primi due punti capita lo stesso a me, l'EPG fà uguale a come succede a te, ma non mi interessa perché personalmente sul DDT guardo poco e nulla. Sui relè interni, si anche in questo caso lo fà a tutti credo, riguarda qualche servizio di rete. Feci una prova in merito, dato che ho il modem nel mobiletto sotto la TV, mi misi in stanza completamente buia, spensi la TV fino a quando udii quel relè: ebbene ho visto illuminarsi la porta ethernet del modem alla quale è collegata la TV, da qui ritengo che quei relè siano delle cose inerenti a: cercare aggiornamenti Internet, cercare aggiornamenti firmware, ricerca di nuovi canali, eccetera.

    Osservazioni che non rispondono esattamente ai punti da te esposti, ma riguarda un ragionamento generale: i motivi per cui è consigliabile collegare la TV sotto UPS, sono vari: innanzitutto se va via la corrente, ovviamente la fa rimanere accesa, se va via per qualche millisecondo per poi tornare al di sopra del valore nominale tipo 270 Volt (esempio), l'UPS anche qui te la terrà accesa, ed eviterai pericolosi accendi/spegni fulminei, che bene non fanno e anch'esso stabilizza la tensione a 230 quando sotto batteria. Non occorre svenarsi per un UPS, va bene anche ad onda quadra, il suo obiettivo è di tenerti accesa la TV solo quando andrà via la corrente per poco tempo e che ti permetta di spegnere in tranquillità, e per gli alimentatori switching questo va bene, non è un problema. Tieni conto poi degli assorbimenti.

    Sulle prestazioni di rete e relative oscillazioni: dapprima va detto che la TV funziona in un range di 230 V stabilizzati, quindi non ci dovrebbero essere problemi, dovresti poi studiare le eventuali fluttuazioni che potresti avere a casa tua, ma ci vuole un elettricista che dopo tot. ore possa capire cosa avviene, se si oscilla intorno al 10% dal valore nominale, sia in eccesso che in difetto, va bene così: esempio abbiamo tutti ormai 230 V, se ti arriva a 240/242 va bene, se ti si abbassa a 220/218 va bene uguale, se il valore sale troppo e scende troppo, allora forse occorre stabilizzare, ma la situazione va studiata.

    Io oltre all'UPS con cui proteggo il GZ950, lettore UB700, PC, ho fatto installare dall'elettricista uno scaricatore di sovratensioni di tipo 2 nel quadretto principale di casa, quello all'ingresso ovviamente, che preserva tutto l'appartamento da eventuali picchi di tensione. Sulle prese filtrate boh, mi affiderei all'UPS per la parte video/dati, e ad una multipresa semplicissima per l'HT con eventuale varistor all'interno senza tasti né gingilli, che ricordo, se si mette lo scaricatore appunto col varistor nel quadro di casa, è praticamente inutile mettere i varistori nelle ciabatte.
    Questo è il mio personale iter per proteggere il tutto.

    Ricapitolando: presa a muro 1, parte una Vimar Pro (quella cablata all'interno col solid core con un buon cavo da 1.5 e spina 16A termosaldata) che va ad alimentare un UPS (quindi l'UPS è collegata alla suddetta ciabatta, nessunissimo problema) dove ci sono TV, lettore, PC. Nella stessa multipresa presa poi, quindi NON sotto UPS, ho modem e sinto, stando nei limiti di assorbimento è tutto perfetto. Presa 2 a muro ho il sub. Siamo OT se hai altri dubbi mi puoi scrivere in privato. Facendo così in anni zero problemi

  3. #5238
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Valtellina
    Messaggi
    83
    Grazie a
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    populus
    e a
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Greg64
    per le risposte, se magari qualcun'altro dovesse aggiungere altre esperienze tanto meglio.
    Peccato per il problema della guida, ho cercato in rete ma non ho trovato alcun accenno alla cosa e ovviamente neppure suggerimenti per mitigare o risolvere il difetto.

  4. #5239
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Una presa filtrata non fa mai male e costa il giusto, un ups magari per una tv e anche troppo visto che comunque sono pensate per accendersi e spegnersi migliaia di volte ma se glielo metti fa anche da filtro ed è sicuramente un in più buono se hai voglia di spendere.. tutto dipende anche da dove stai, se stai in campagna per esempio allora ti dico diretto ups o meglio ancora scaricatore e prese filtrate, se stai in città normalmente c’è meno bisogno...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #5240
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    No, non si può dividere così nettamente a scomparti città vs campagna o montagna, allora posso dire che se stai in città, puoi capitare vicino ad un'industria e avere problemi tipo: accensione/spegnimento di grossi motori appunto industriali che ti potrebbero causare microinterruzioni di corrente col ritorno di essa molto al di sopra del valore nominale, tipo 260 V (successo per anni, e vivo in città), potresti subire oltre agli sbalzi, pesanti abbassamenti di tensione nell'arco di molte ore, e quindi si dovrebbe stabilizzare ma qui valutare con l'elettricista.

    Infine ricordo che l'Enel fa pena eh, lo ricordo nel caso a qualcuno fosse sfuggito. Quindi lavorare di anticipo con UPS e scaricatore, mi pare la base oggigiorno, io li ho pagati complessivamente 150 €, e almeno proteggo TV, sinto e sub che in tutto costano migliaia di Euro, più tutto il resto dell'impianto dato che lo scaricatore si installa a monte dello stesso. Ricordando anche che dal 2019 mi pare ma non sono sicuro, che ci sia una legge che prevede nei nuovi appartamenti l'installazione in fase di costruzione dell'impianto, dello scaricatore appunto. Costa poche decine di Euro e almeno se l'Enel ti butta dentro casa 300 Volt (successo più volte a detta di due elettricisti che ho consultato e in piena città) si fonde lo scaricatore e ti preserva l'intero impianto. Uguale con i fulmini, difficile oggi che cada vicino casa, ma 50 € di scaricatore io li ho spesi comunque. Le prese filtrate non servono se metti uno scaricatore all'interno del quadro, ti protegge tutto lui e in casa ci si può limitare ad utilizzare buone multiprese cablate tipo Vimar e tutt'al più un UPS per TV, lettore, PC e dati in generale. Tutto qua.

    Chiedo venia per l'OT.

    EDIT: per completezza, è doveroso aggiungere e chiarire quest'aspetto. Lo scaricatore, se va via la corrente che sia qualche millisecondo o un'ora, non fa assolutamente nulla, gli utilizzatori si spengono comunque, ecco perché per le elettroniche più costose tipo il GZ950 e le altre elencate sopra, ho inserito un UPS; intendiamoci. Se va via la corrente per un black out le elettroniche si spengono e non è un problema, ma se questa va via per pochi millisecondi e quindi si spegne/riaccende e magari con un picco in rete, questo può essere deleterio, quindi fai la combo: scaricatore per i picchi di tensione, UPS per non far spegnere/riaccendere improvvisamente gli apparati. Spero di essermi spiegato bene.

    Di nuovo scusa per l'OT.
    Ultima modifica di Greg64; 17-05-2021 alle 07:24

  6. #5241
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Ma infatti non ho diviso nettamente ne dicevo nulla di contrario a quanto avevi detto tu, ho fatto due esempi generali ma poi ho anche detto “tutto dipende anche da dove stai” proprio perché anche in città ci possono essere problemi in casi come hai citato o anche altri, comunque a titolo informativo anche lo scaricatore aggiunge delle sicurezze ma se un fulmine cade nel posto sbagliato nessuno ti salva..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #5242
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Ma infatti non ho diviso nettamente ne dicevo nulla di contrario a quanto avevi detto tu, ho fatto due esempi generali ma poi ho anche detto “tutto dipende anche da dove stai” proprio perché anche in città ci possono essere problemi in casi come hai citato o anche altri, comunque a titolo informativo anche lo scaricatore aggiunge delle ..........[CUT]
    Certo, un fulmine non lo ferma nessuno. Ti scioglie l'impianto se ti prende, ma se esso causa semplicemente una sovratensione, sei protetto.

  8. #5243
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Mech Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, ho alcuni dubbi che mi tengo da un po' di mesi, dubbi relativi al mio GZ2000, ho provato a cercare altrove ma non ho trovato risposte, per cui:

    1)l'EPG come mai è sempre sballato alla trasmissione precedente? .....

    2)quando la tv è spenta, ogni tanto si sente qualche relè scattare all'interno del tv , ....
    Aggiungo quella che è la mia esperienza:
    1) capita anche a me e ti dirò di più, sui 3 canali Rai HD capita praticamente sempre che l'EPG sia completamente sballato, mostrando programmi andati in onda la mattina anche se sto guardando il telegiornale.

    2) sul mio non mi è mai capitato di sentire questi scatti (e ti assicuro che in questo ultimo anno di Smartworking lavoro praticamente 8 ore al giorno nella sala col TV e me ne accorgerei se facesse un qualsasi rumore), mi capitava sempre invece quando avevo il plasma
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  9. #5244
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    840
    Citazione Originariamente scritto da Mech Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, ho alcuni dubbi che mi tengo da un po' di mesi, dubbi relativi al mio GZ2000, ho provato a cercare altrove ma non ho trovato risposte, per cui:

    1)l'EPG come mai è sempre sballato alla trasmissione precedente? Cioè, accendo la tv, metto ad es. Rai1, la guida dice programma "pippo", faccio un po' di zapping, spengo la t..........[CUT]
    punto 1: anche a me non si aggiorna mai, ma è un problema che riguarda SOLO i canali RAI, e comunque basta premere il pulsante GUIDA e ti si aggiornano tutti i programmi;

    punto2: lo fa anche a me il "clack" del relè, subito dopo spento, e dopo che ha finito il ciclo di pulizia breve, coincide, ho notato, con lo shut off totale dell'alimentazione al TV (ho delle strisce led collegate dietro al TV che restano accese finchè fa la pulizia, e quando si spengono sento il rumore del relè)
    LG C3 55"

  10. #5245
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Sicuro che siano solo i canali Rai a non aggiornarsi? Io ho fatto caso su qualsiasi canale che l'EPG non si aggiorna, addirittura a volte tipo i canali che non guardo mai, rimane sovrascritto il programma visto la settimana prima, parlo di Cielo, Nove, eccetera.

    Poco male perché personalmente il DDT/SAT non lo guardo praticamente mai, ormai guardo solo i film da supporto fisico con la maggior qualità possibile, e anche perché sul DDT non c'è un programma di cultura che non sia del becero e triste trash/cabaret.

  11. #5246
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    840
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Sicuro che siano solo i canali Rai a non aggiornarsi? Io ho fatto caso su qualsiasi canale che l'EPG non si aggiorna, addirittura a volte tipo i canali che non guardo mai, rimane sovrascritto il programma visto la settimana prima, parlo di Cielo, Nove, eccetera.

    Poco male perché personalmente il DDT/SAT non lo guardo praticamente mai, ormai guar..........[CUT]
    con me si verifica solo con la rai, i mediaset, ad esempio, si aggiornano all'istante
    LG C3 55"

  12. #5247
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da apici Visualizza messaggio
    con me si verifica solo con la rai, i mediaset, ad esempio, si aggiornano all'istante
    Io che la TV via etere la guardo davvero pochissimo, mi ritrovo spesso con la guida completamente vuota e ci vuole qualche minuto di visione sui canali di ogni mux per avere i dati.
    Purtroppo l'EPG sta andando in disuso, ricordo i gloriosi tempi del mio prima plasma con la guida completissima e sempre aggiornata...
    Purtroppo le tre cose che mi interessano le registro con la funzinalità PVR, ma spesso l'EPG è errata, anche di ore, quindi alla fine non ci faccio più tanto affidamento
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  13. #5248
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    voi sul vostro lettore bd impostate pal o ntsc? quale va meglio per gli oled pana? io ho messo pal perché in italia abbiamo i 60 hz, mentre ntsc andrebbe usato in america in quanto.hanno i 50 hz giusto?

  14. #5249
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728
    E' il contrario, da noi ci sono i 230 Volt e 50Hz...U.S.A. 120 Volt 60 Hz
    Ultima modifica di populus; 25-05-2021 alle 05:34

  15. #5250
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456

    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    E' il contrario, da noi ci sono i 230 Volt e 50Hz...U.S.A. 120 Volt 60 Hz
    oddio si è vero,ho sbagliato nello scrivere ma sapevo che era così.. quindi lascio pal sul lettore o è indifferente?


Pagina 350 di 383 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •