Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 349 di 383 PrimaPrima ... 249299339345346347348349350351352353359 ... UltimaUltima
Risultati da 5.221 a 5.235 di 5741
  1. #5221
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347

    Non ci guadagni in definizione, il 4K pure direct serve ad eliminare delle elaborazioni che fa la tv che non sono necessarie se il segnale che riceve e già 4k, mentre la modalità game consente di abbassare L input lag che di solito è cosa gradita e ricercata da chi fa videogame.. in ogni caso puoi valutare da solo con delle prove se trovi miglioramenti col pure direct o no così come se ti interessa avere un input lag inferiore
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  2. #5222
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    840
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Non ci guadagni in definizione, il 4K pure direct serve ad eliminare delle elaborazioni che fa la tv che non sono necessarie se il segnale che riceve e già 4k, mentre la modalità game consente di abbassare L input lag che di solito è cosa gradita e ricercata da chi fa videogame.. in ogni caso puoi valutare da solo con delle prove se trovi miglioram..........[CUT]
    Grazie per la delucidazione!! non giocando online, credo di preferire un'immagine precisa come da sorgente piuttosto che un input lag minore!
    LG C3 55"

  3. #5223
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4
    Salve a tutti,
    possiedo un 65gz960e tirato fuori ieri dallo scatolo (avevo precedentemente testato il pannello) per essere appeso al muro.
    Prima di farlo ho voluto provare se la cam tivusat venisse riconosciuta e attivare la relativa scheda
    Abito in un condominio di nuova costruzionedove l'impianto satellitare è centralizzato, ma non ho molte informazioni a riguardo.
    Ho attivato la cam e fatto la ricerca dei canali, questo è il risultato:

    - Inpostando l'antenna su diseqc e minidiseqc (non sono a casa e non ricordo precisamente i valori, scusate), viene rilevato una qualità segnale del 63/64%, e riesco a sintonizzare i canali. Il fatto è che dei canali tivusat riesco a sintonizzare solo rai 4 hd e rai movie hd (comunque non i vari rai1, rai2, etc etc).

    - Impostando l'antenna su cavo singolo (anche se non dovrebbe essere il mio caso, e giocando nei settaggi LNB con banda (c1/c2/c3/c4) e frequenze (1210/1420/1680/2040) ottengo ben poco. solo su banda c2 e frequenza 1420 riesco a sintonizzare alcuni canali, tutti polsat e codificati.

    È il mio primo utilizzo del DVBS, quindi sono a digiuno di nozioni.
    Il fatto che non riesco a sintonizzare i canali di tivusat potrebbe essere dovuto ad un orientamento non corretto della parabola condominiale?

    Vi ringrazio in anticipo per il supporto!
    Saluti,
    S.

  4. #5224
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da okaiuz Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    possiedo un 65gz960e tirato fuori ieri dallo scatolo (avevo precedentemente testato il pannello) per essere appeso al muro.
    Prima di farlo ho voluto provare se la cam tivusat venisse riconosciuta e attivare la relativa scheda
    Abito in un condominio di nuova costruzionedove l'impianto satellitare è centralizzato, ma non ho molte infor..........[CUT]
    Io col mio 1000 non ho problemi di sorta, arrivo anche al 100% come segnale e qualità e i canali hd e 4k li vedo tutti da sat.( parabola fuba da 80 cm) vero anche che ho casa indipendente.
    Informati di più sulle caratteristiche dell'impianto centralizzato
    Hai PM.
    Ultima modifica di populus; 06-05-2021 alle 10:57

  5. #5225
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    840
    Buonasera splendido forum, per far si che dall'uscita ottica del TV esca il segnale AUDIO perfettamente come entra dall'HDMI della console, mi dite cortesemente quali impostazioni debbo andare a modificare? grazie
    LG C3 55"

  6. #5226
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    @okaziu
    L'impostazione Diseqc vale per singola parabola con doppio LNB (dual Feed).
    Se la parabola ha singolo LNB:
    - con LNB universale, devi impostare: LNB singolo;
    - con LNB SCR o DCSS, devi impostare: Cavo singolo (con l'impostazione della banda c1/c2/c3 o c4).
    Assicurati anche di avere impostato ricerca "Tutti i canali".
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #5227
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da apici Visualizza messaggio
    Buonasera splendido forum, per far si che dall'uscita ottica del TV esca il segnale AUDIO perfettamente come entra dall'HDMI della console, mi dite cortesemente quali impostazioni debbo andare a modificare? grazie
    L’uscita ottica avrà al massimo una o due regolazioni, non ho idea di cosa tu debba farci ma di fatto ad esempio se mandi tracce hd alla tv poi dall ottica non usciranno
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #5228
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Visto che la PS5 non ha uscita ottica ( sono economie/scelte che non capisco) l'unica soluzione è usare uno splitter hdmi dotato di uscita ottica tipo questo https://www.amazon.it/Tendak-estratt...dp/B08CK59T9X?
    Poichè l'uscita ottica del Pana non veicola il flusso dolby e/o dts 5.1 ( della ps5 collegata la tv con hdmi ) ad un sintoampli, giusto?
    Infine usando lo splitter ci sono perdite di qualità video visto l'entra esci dallo "scatolotto"?

  9. #5229
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    Visto che la PS5 non ha uscita ottica ( sono economie/scelte che non capisco) l'unica soluzione è usare uno splitter hdmi dotato di uscita ottica tipo questo https://www.amazon.it/Tendak-estratt...dp/B08CK59T9X?
    Poichè l'uscita ottica del Pana non veicola il flusso dolby e/o dts 5.1 ( della ps5 collegata ..........[CUT]
    Non è un limite del Panasonic ma dello standard dell'uscita ottica in generale che non veicolano quelle codifiche.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #5230
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Innanzi tutto attenzione allo scatolotto che comprate soprattutto se partite da una ps5 e volete che alla tv continui ad arrivare bene il segnale 4K/60p, detto questo bisognerebbe capire quale è il problema per cui doverlo mettere in mezzo... se serve per andare ad un ampli che non ha hdmi io sinceramente consiglierei profondamente di valutare un cambio verso uno anche usato che supporti tutto quel che serve! Cavolo comprare un oled che sono tv top e la ps5 e poi dopo dover impazzire per non spendere qualcosa in un ampli lo capisco davvero poco...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #5231
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Non è un limite del Panasonic ma dello standard dell'uscita ottica in generale che non veicolano quelle codifiche.
    Il dolby digital 5.1 esce dall'ottica del pana ( verso sintoampli) nei film trasmessi dal dvb t o sat...
    Bisogna caipre se esistono "scatolotti" decenti in grado di preservare la qualità del segnale...se non si vuole acquistare un sintoampli con in/out hdmi...
    Questo sembra buono, https://www.thenaudio.com/ ma visto il prezzo quasi quasi ha ragione Ryusei... ( che modelli usati entro qualche banconota da 100 euri pensavi all'uopo?).
    Mannaggia, tutto sto can can per non inserire su ps5 un banale digital out...
    Ultima modifica di populus; 08-05-2021 alle 17:27

  12. #5232
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    In una console di ultima generazione come la ps5 è anacronistica un’uscita ottica che non supporta tutto quello che può uscire da lei! Sarebbe come (sto esagerando) se mettessero ancora la scart! Allora ripeto piuttosto che uno scatolotto che rischia di creare peggioramento lato video ci si accontenta di ciò che esce dalla tv (via ottica o rca cuffia) oppure si cerca un ampli! Su cosa guardare posso dirvi che già dai denon 2200 come il mio c’era il supporto fino a 4K/60p e Dolby vision, poi dipende dalle esigenze personali ovviamente ci sono altre marche e modelli superiori, anche qualcosa di più basico tipo AVR-X540BT...
    (Se vi interessa il mio fatemelo sapere che guardo se mi torna l’uprgadite..)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #5233
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4
    Salve a tutti,
    ho risolto il problema...ho resettato il tv e al primo avvio mi ha proposto la scansione dei canali tivusat, trovandoli tutti.
    ho settato l'antenna in modalità DiSEqc1.0 e ora ho i canali tivusat con l'ordine corretto!
    Grazie a tutti per il supporto!

  14. #5234
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da apici Visualizza messaggio
    Grazie bebe era proprio per quello!!! Ma tu noti differenze attivando il 4k PURE PIXELL? A ME SEMBR AUGUALE LA GRAFICA...a livello audio, siccome io esco con l'ottico dal TV, sai dirmi che impostazioni mettere affinchè l'audio esca dal TV senza essere "manipolato" dal TV stesso? Grazie e scusa per il 3° grado
    Le voci Pure Direct servono per diabilitare tutte le funzioni del processore di immagine eccetto lo scaler.
    La voce 1080p Pixel by 4 pixel elimina anche il lavoro dello scaler.
    Il game mode (in impostazioni schermo e non il picture mode Game), riduce l'input lag eliminando altri processing non meglio definiti.

    Per giocare io uso la THX e non le pro, imposto il Pure Direct ed il Game Mode, ma lascio lo scaler nel caso di PS4 perchè fa un lavoro ergegio.
    Le Pro2 hanno un gamma di 2.35 al posto di 2.2 della THX che non è indicato con i giochi, che sono sviluppati su pc con monitor da 2.2 di gamma, e si vede.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  15. #5235
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Valtellina
    Messaggi
    82

    Buongiorno a tutti, ho alcuni dubbi che mi tengo da un po' di mesi, dubbi relativi al mio GZ2000, ho provato a cercare altrove ma non ho trovato risposte, per cui:

    1)l'EPG come mai è sempre sballato alla trasmissione precedente? Cioè, accendo la tv, metto ad es. Rai1, la guida dice programma "pippo", faccio un po' di zapping, spengo la tv, la riaccendo dopo un giorno, metto su Rai1 e ancora l'EPG mi dice "pippo", poi dopo qualche secondo corregge e mette "pluto" cioè il programma in onda in quel momento. Tutti i canali hanno questo problema, sempre.
    Secondo voi dipende dal tv? Dai ripetitori? Dal segnale? Con il dvbt2 si sistemerà? Nulla di grave si intende, la tv è perfetta il nero è nero, uso Pro1 e Pro2, faccio tutto ciò che la legge prevede, tranne usare esclusivamente sorgenti nobili perché ogni tanto ahimè guardo anche programmi dtt.

    2)quando la tv è spenta, ogni tanto si sente qualche relè scattare all'interno del tv , mi sembra una cosa strana, penso a qualche problema di alimentazione, tipo fluttuazioni del 230v e dato che il Pana è costato parecchio ci terrei che non venisse bruciato da qualche sbalzo di tensione. Capita anche a voi di sentire questi relè? E' normale?

    2b)è capitato per due volte che la tele non si accendesse dal telecomando, ho risolto spegnendo e riaccendendo la tv tramite il pulsante sul retro o scollegando la spina, è capitato a qualcun'altro? Potrebbe essere un problema di alimentazione? Ripeto, sono dubbi legati al fatto che la tv non è costata poco, fosse una Hisense da 300euro me ne sbatterei abbondantemente.

    2c)dite che dovrei provare ad acquistare un "regolatore di tensione automatico Line-R 1200 VA" tipo "l'APC LE1200I" e magari una presa filtrata per risolvere? Sotto quel regolatore collegherei pc, monitor, router wifi, nas, ecc...

    2d)Ho visto che esistono anche "filtri salva fulmini" da collegare al cavo antenna e sat (che al momento non uso), sono realmente efficaci? Io di solito in estate stacco tutte le connessioni dato che 5 anni fa circa una scarica atmosferica aveva fatto danni in condominio bruciando tra l'altro l'amplificatore dell'antenna e il mio router.

    Cortesemente, portate pazienza, se volete rispondere rispondete, altrimenti se ritenete che le mie domande non siano sufficientemente degne, per favore ignoratele semplicemente.
    Grazie.


Pagina 349 di 383 PrimaPrima ... 249299339345346347348349350351352353359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •