|
|
Risultati da 511 a 525 di 713
-
22-04-2021, 15:01 #511
-
25-04-2021, 12:28 #512
Ragazzi buongiorno, uso Plex come lettore streaming della mia libreria quasi tutta composta di film 4k su shield pro. Ho fatto caso che nella barra di avanzamento compare l'icona "HD" quando in realtà il film è in 4k. È un bug di Plex o c'è qualcosa che non va? Nelle impostazioni non ho abilitato la conversione, quindi il film deve essere riprodotto in formato originale....
TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
25-04-2021, 13:20 #513
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
25-04-2021, 15:43 #514
se vuoi essere sicuro puoi disattivarla del tutto
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-04-2021, 10:36 #515
Domanda forse banale rispetto alle complessità discusse sinora.
Manderò in pensione il WD TV Live dopo 10 anni di onorato servizio cui sono sempre (o quasi) collegati 3 HD con una collezione non indifferente di film: tutti i files locandine e info serviranno alla Shield o andrà a crearsi delle nuove librerie?TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made
-
27-04-2021, 11:51 #516
Grosso modo non servono più ogni app kodi/plex ecc.. si crea il suo database.
se hai creato una thumbnails dei ogni file (es: mymovie.mkv, mymovie.jpg ) molte app mostrano quello , il resto viene ignorato.
kodi gestisce NFO files ,ma con una specifiche nomenclatura https://kodi.wiki/view/NFO_files/Movies.
Di solito si usano solo nei casi in cui i DB movie tipo imdb, TMDb ecc. non li riconoscono.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-04-2021, 19:33 #517
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Chi ha avuto problemi di scatti con i 23.976p ha risolto poi? Inizio ad esserne vittima anche io. Finora il problema era limitato alle app di streaming (anche con il match del frame rate fatto ad ogni inizio filmato).
Ora il problema coinvolge anche kodi con file che solitamente non hanno mai dato problemi. E lo stesso file a volte va bene, a volte va per 15/20 minuti e dopo inizia a scattare, a volte scatta subito. Con kodi sembrano quasi frame saltati ogni 4/5 secondi quando capita.
Con le app streaming é sempre in determinate condizioni in cui le persone si muovono quando sono inquadrate da lontano (l'altezza della persona occuperà circa metà schermo per intenderci). Il movimento della persona non é fluido ma scattosissimo.
La catena é la stessa e non ha subito modifiche di parametri.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
05-05-2021, 09:51 #518
Il nuovo scatolotto è arrivato e sembra funzionare dicisamente bene.
Unico cruccio: dopo molto penare sono riuscito a costruire le librerie dai due dischi esterni ma pur settando nelle impostazioni la lingua ITA per i titoli dei film molti di questi rimangono in lingua originale (ebraico, thailandese, russo, francese, etc.); c'è qualche trucco per sopperire a questo inconveniente?
Il problema non è tanto dovuto a trovarmi il titolo in lingua originale bensì al suo ordinamento: anche se modifico il titolo manualmente lo mette abbastanza "ad cazzum".TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made
-
14-05-2021, 08:19 #519
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Buongiorno a tutti, vi confermo che dopo un po' di smanettamenti e dopo aver aggiornato Plex sulla Shield e Plex server sul pc che mi fa da NAS, riesco a vedere in dolby vision gli MKV che ne sono provvisti (ritorno al futuro etc. di cui posseggo il bd 4k originale e che ho poi convertito in file .ISO e con Make MKV in MKV appunto).
Questo è un esempio di cosa vi esce sul file mkv se lo avrete convertito correttamente da ISO:
Dolby Vision, Version 1.0, dvhe.07.06, BL+EL+RPU, Blu-ray compatible / SMPTE ST 2094 App 4, Version 1, HDR10+ Profile B compatible
Quando in MKV visualizzate sotto video la dicitura "dvhe", il file avrà anche questo formato di hdr e plex dalla shield lo riprodurrà correttamente, nel caso di tv LG vi apparirà illoghettino Dolby Vision in alto a destra quando lo fate partireUltima modifica di Mikyoled; 14-05-2021 alle 08:24
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
14-05-2021, 09:05 #520
tutto lavoro inutile la shiled 2019 non ha mai supportato il profilo 07 e non lo potrà mai fare , EL viene ignorato al massimo hai un BL+RPU come i dune e gli zidoo.
https://www.avmagazine.it/forum/128-...41#post5137041.Ultima modifica di ovimax; 14-05-2021 alle 09:06
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-05-2021, 11:24 #521
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
A me funziona correttamente, poi non so.
Si attiva dolby vision sul tv con tutte le funzioni mentre per i film che non lo supportano va in hdrTV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
14-05-2021, 11:45 #522
che si attiva il logo DV non vuol dire nulla, la traccia EL viene ignorata e alla TV viene inviato solo BL+RPU.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-05-2021, 11:58 #523
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
non è comunque meglio del hdr? perchè proprio ritorno al futuro si vede meglio, evidentemente attiva un profilo sulla tv diverso e probabilmente è dovuto a quello.
Potrebbe anche essere che questa cosa del DV che si attiva l'ho scoperta in concomitanza con il cambio tv quindi si sarebbe visto meglio a prescindereTV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
14-05-2021, 12:34 #524
Secondo me si ,le tv in DV sono calibrate meglio e si vede meglio i 3$ che paghi in più della TV sono anche quello.
Ti servirebbe un firestick/ATV/zidoo/dune o lettore BD dove puoi forzare il che HDR10 venga elaborato come DV, sulla shield non mi pare si possa fare.
Per farti un paragone è come per i film 3D, la shield non gestisce MVC quindi lo puoi vedi solo in 2D.
Poi il DV è un formato proprietario/chiuso quindi sicuri al 100% non si può essere di nulla ha meno di non essere un professionista dolby... quindi vai a sapere.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-05-2021, 12:22 #525
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 28
Ma ti funziona anche il DV di Netflix o disney +?