|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio acquisto HT (oppure amplificatore)
-
07-05-2021, 14:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 20
Consiglio acquisto HT (oppure amplificatore)
Ho 3 HT. Tutti e 3 defunti. Non so com'è ma mi saltano come fuochi d'artificio. L'ultimo è spirato 10 giorni fa.
In realtà a me non serve un HT.
Mi serve un dispositivo con radio e USB a cui collegare 2 casse 3vie a 6 Ohm 50W RMS, niente altro.
In rete si trovano cose come questo
https://www.amazon.it/dp/B07K8TDNNF/...d_asin_0_title
che sarebbe esattamente ciò che sto cercando, ma non mi ispira per niente.
Un'alternativa più di qualità sembrerebbe questo
https://www.amazon.it/dp/B076P2VS9H/...d_asin_2_title
ma, anche se chiamato sintoamplificatore, non vedo nessun tasto e/o manopola che mi faccia supporre l'esistenza di un sintonizzatore FM. Inoltre non ha ingresso MP3.
Volendo prendere qualcosa di "tutto pronto", ci sarebbe l'ennesimo HT
https://www.amazon.it/Surround-theat...NsaWNrPXRydWU=
ma non sarà un po' farlocco con soli 70€???
In alternativa avrei uno dei 3 HT rotti in riparazione.
E' un 5.1 e le sue uscite sono 4 Ohm.
C'è un modo per collegargli le mie casse da 6 Ohm, invece delle sue originali?
Ovviamente vorrei avere dei bei bassi, quindi se le uscite dell' HT sono filtrate (cosa che non so), non sarebbe la soluzione giusta.
Consigli???Ultima modifica di WLFerrari; 07-05-2021 alle 14:14
-
07-05-2021, 23:09 #2
Scusa la franchezza, il consiglio migliore che mi viene e di lasciare quei giocattoli dove sono e racimolare un gruzzoletto sostanzioso (4/500€) per farti un vero impianto stereo o un vero HT pescando pezzi nell’usato.
Non varrebbe in questo caso il pregiudizio che l’usato è rischioso e inaffidabile, essendo gli oggetti in tuo possesso, immagino acquistati nuovi, ne’ più ne’ meno soggetti a malfunzionamenti, come da te testimoniato.
Se cercherai consigli nel merito, sarò felice di darteli.Ultima modifica di fedezappa; 07-05-2021 alle 23:14
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-05-2021, 09:27 #3
Ah siii?? E come deve suonare?
Sono pienamente d'accordo con Fedezappa. Sull'usato si trova spesso roba seria a 2-300euro, oppure ci sono anche prodotti come YAMAHA RS202D o R-N303D che credo abbiano un po' tutto cio' che cerchi. Se guardi l'usato sigli stessi o simili articoli risparmi anche.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
08-05-2021, 13:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 20
E sulla qualità...dipende dal budget...se ho menzionato tutta quella schifezza (oggettivamente, lo so) evidentemente il mio budget è parecchio limitato...Yamaha...magaaari!!!!
Mi è venuta in mente un'alternativa:
L'impianto di qualità ce l'ho in macchina (non lo descrivo ma se vi interessa...).
Il problema dell'impianto in macchina è l'amplificatore del sub: Impact HC 150.2.
Ottimo amplificatore ovviamente ma nell'impianto in macchina è un po' scarso come spinta rispetto al fronte.
Dovrei quindi fare un upgrade (e qui il budget sale a 300€). Ho già appuntamento in settimana prox per provare delle alternative.
Vorrei sapere, una volta riparato l' HT 5.1 (quello che dicevo prima), potrei prendere l'uscita della cuffia e metterla in ingresso all'Impact (a casa ovviamente)???
Mi è stato consigliato questo alimentatore per l'Impact
https://www.amazon.it/ALIMENTATORE-S.../dp/B00J7OTOPW
Altro problema (credo) sono le specifiche dell'Impact:
2x150WRMS 4 Ohm
2x270WRMS 2 Ohm
2x325WRMS 1 Ohm
PErò le casse che ho io sono 6 Ohm... posso usarle?
Io credo che questa sia la soluzione con miglior rapporto qualità/prezzo, anche perchè, assodato che devo cambiare l'amplificatore sul sub in macchina, mi dispiacerebbe vendere l'Impact (pur contento di tutti gli upgrade, mi sono sempre pentito di aver rivenduto i pezzi dell'impianto in macchina).
Modifica:
ho dimenticato: a casa non cerco qualità ma solo una discreta decenza...diciamo la radio accesa quando sto a casa. Al massimo amplifico l'audio della TV, ma i film li vedo con gli auricolari.
Sull'usato non ho assolutamente pregiudizi altrimenti, per l'impianto in macchina (scusate per averlo ripetuto una decina di volte), invece che 2mila € ne avrei spesi almeno 4/5mila
Ultima modifica di WLFerrari; 08-05-2021 alle 14:10
-
11-05-2021, 08:25 #5
forse dovresti dare un'occhiata a qualche forum di audio car
Scherzi a parte, su queste necessita' (e somme), difficilmente troverai consigli validi. Per farti un'esempio, parecchi anni fa' (studente e fuori casa all'epoca) acquistai un impianto Philips con lettore cassetta, giradischi ed ampli integrato con ingressi RCA (ci collegavo altro insomma), insieme a due vecchie casse. Pagato 20euro, preso solo per sfizio o curiosita', potevo renderlo indietro in 3-4gg.
Tenuto un paio d'anni e regalato ad un amico mio che lo ha tenuto in garage per molti altri anni. Ecco, credo pero' che una cosa di questo tipo nn e' un'argomento da forum, perche' nn c'e ne' marca, ne anno, ne prezzo di riferimento. In altre parle quindi, fatti un giro in qualche mercatino e magari trovi qualcosa di decente. Altrimenti armati di un paio di cuffie collegate al telefonino insieme ad un po' di pazenzaTV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-05-2021, 12:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 20
e l'ho notato che nei forum si parla solo di qualità...fuori dalla media.
Però, in tutta franchezza, io direi che il forum invece dovrebbe servire proprio a chi deve ottimizzare per non spendere troppo.
Quando ho fatto l'impianto in macchina sono andato da un installatore che fa competizioni ed è sempre frequentato da gente super competente (tutta la comitiva dell'installatore). Tutto ciò di cui avevo bisogno (consigli e materiale) lo trovavo con loro, non avevo nessuna necessità di chiedere nei forum.
Per l'HiFi home di qualità vale ancora di più il discorso: ci sono nientemeno che negozi, con sale di ascolto, gestiti da gente super competente.
Il forum invece dovrebbe servire nei casi in cui non si deve fare qualcosa di qualità eccelsa, ma non può affidarsi all'incompetenza dei commessi di mediaworld.
Inoltre, per pura logica, è proprio quando non si ha tanto da spendere che è necessario parlarne, discuterne, ragionare, ottimizzare, specialmente nel settore audio in cui non è mai scontato il risultato e, pur spendendo poco, si rischia una risultato così scadente, da prendere comunque clamorose fregature.
Cioè voglio dire: sarebbe "un po'" ridicolo se il forum fosse solo un posto dove andare a sfogare la propria foga da fanboy di pavoneggiarsi per i soldi spesi...o c'è qualcosa di cui non tengo conto???
-
11-05-2021, 13:54 #7
@WLFerrari
Questa è l’accoppiata con combinazione usb/tuner/cd/ampli (di qualità) più economica che ho trovato:
https://www.ebay.it/itm/174735466784
https://usato.audiograffiti.com/annu...titori/250528/Ultima modifica di fedezappa; 11-05-2021 alle 13:56
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-05-2021, 18:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 20
Io ne ho trovati un mare di quelli su ebay ma, facendo domande ai rivendiotri, non mi risponde nessuno.
Avevo adocchiato questo ad esempio:
https://www.ebay.it/itm/124688124898....c100167.m2940
ma non mi risponde.
Il DAC è un po' caro ma, si riesce a gestire? Cioè se ho diverse cartelle nella chiavetta, si riesce a saltare da una cartella all'altra?
Di questo che ne pensi?
https://www.ebay.it/itm/123719566863....c101196.m2219Ultima modifica di WLFerrari; 11-05-2021 alle 19:00
-
11-05-2021, 20:34 #9
L’Onkyo è più vecchio e non ha il cd, ma molto probabilmente suona meglio del Denon.
Il JVC non ha il tuner e sul suono non saprei.
Del dac ho letto molto bene ma è meglio se fai una ricerca approfondita riguardo la compatibilità dei vari files.
I migliori in quella fascia di prezzo, a mio avviso, sono i sintoampli 2 canali Harman Kardon, ma dovrei fare una ricerca più approfondita, al momento non ne trovo.
Che casse devi pilotare?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
12-05-2021, 14:42 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 20
Il CD non mi serve, cioè ne potrei fare a meno. La Onkyo mi piace parecchio, se potessi me ne prenderei uno nuovo.
Sui DAC non ho avuto tempo di informarmi, ma non mi piace troppo l'idea di non poter gestire la USB da telecomando.
Le casse da pilotare sono 2 Sony di un vecchio compatto del 1999 (di quelli tipici dell'epoca col triplo CD, radio, doppia cassetta), 60WRMS a 6 Ohm, reflex, 3vie, che pagai 600mila lire (per dare un'idea del segmento/qualità).
Ho ordinato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
e dovrei riceverlo a fine settimana prossima.
Lo so che questo ti scandalizza, però adesso sto provando questo
https://www.amazon.it/Amplificatore-...R8A99Q8ZWST5J9
Intanto farò il reso perchè mi è arrivato col telecomando spaccato, ma è veramente niente male...ho detto, non cerco la qualità assoluta ma, tutti gli HT da me posseduti, compreso l'ultimo (Samsung HT-BD7200) sono veramente dei giocattoli rispetto al piccolino che sto provando. Inoltre, tutti gli HT che ho avuto, hanno sempre avuto difficoltà a ricevere Radio DJ (non so perchè è la radio col segnale più scarso)...quello che sto provando assolutamente perfetto!...ovunque lo metto, ovunque mi sposti nella stanza, mai il minimo fruscìo...tutti gli altri un disastro!!!
Quindi, il Pyle (quello che sto aspettando), anche se un po' caro, come suono non sarà sicuramente inferiore ma, in più, ha veramente tutto (e di più) quello che cerco:
1. lettore USB doppio (micro sd + USB)
2. display che mostra i nomi delle tracce (non assolutamente necessario ma stracomodissimo)
3. possibilità di saltare le cartelle nella USB (importantisssssimo e non scontato)
3. selettore sorgente meccanico...e quindi, quando lo accendi, riparte con la sorgente che avevi selezionato (anche questo importantissimo).
4. bluetooth che di solito non mi serve e non è indispensabile ma delle volte lo uso.
5. un mare di ingressi.
A tutto questo aggiungi che è tutto pilotato con un unico telecomando, in pochissimo spazio, senza fili e cose sparse in giro...diciamo che il prezzo un po' alto sarebbe giustificato dal fatto che (almeno per quello che ho visto io) non ci sono alternative.
Ovviamente, se trovassi un Onkyo, anche usato, che ha le stesse cose (ma potrei rinunciare a BT e microSD) a 150€, del Pyle farei il resoUltima modifica di WLFerrari; 12-05-2021 alle 14:44
-
18-05-2021, 10:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 20
Aggiornamento:
Ricevuto ieri questo:
https://www.avmagazine.it/forum/g.ph...UTF8%26psc%3D1
l'arrivo era previsto per il 24, non mi hanno nemmeno avvisto di averlo spedito quando, all'improvviso, mi è arrivato.
E' il Pyle da 120€.
Da ieri sera lo sto provando. Innanzitutto è incredibile come prende bene la radio. Finora, nella mia vita, ho avuto 3 compatti e 3 HT. Di questi 1 compatto era di qualità un po' superiore (il Sony da 600mila lire del 1999, di cui sto usando le casse 3 vie reflex 60WRMS a 6 Ohm) e 1 HT di qualità ancora superiore (il Samsung 2.1 HT-DB7200).
Tutti avevano sempre il filo al posto dell'antenna e, Radio DJ (per prendere quella col segnale più debole (non ho mai capito perchè)), in qualunque parte d'italia ho lavorato, non ha mai preso perfettamente...credevo dipendesse da quel filo, l'ampli cinesino da 35€ provato fino a ieri aveva l'antenna vera e propria e prendeva perfettamente...credevo, quindi, per pura logica, che la cosa dipendesse dall'antenna...il Pyle che ho adesso ha di nuovo il filo e prende perfettamente...quindi...checchè se ne dica, i fatti sono questi...si tratta di apparato radio ricevente..........altro pregio oggettivo è che, con volume a zero, al contrario del cinesino da 35€, non si sente il minimo fruscìo nè interferenza (ed è il motivo principale che mi ha fatto rinunciare al cinesino).
Finita la parte oggettiva passo alle mie impressioni personali.
120€ mi sembrano un po' troppi. Il Pyle dà un'ottima impressione di solidità (anche nel suono), ma c'ha delle sviste, di assemblaggio e di "software"...diciamo che è tanta sostanza con delle sviste...non ci fossero le sviste, i 120€ sarebbero giustificati.
Premetto che è un dispositivo che non ha concorrenti. Non esiste infatti in commercio un dispositivo simile, di una qualità che non sia basica, con radio, BT, lettore USB (e microSD (con scorrimento per cartelle e ID3 su display)), ingressi AUX, CD, DVD, uscita non amplificata (quella che non cambia in base al volume).
La potenza è tantissima. I watt dichiarati (100RMS per canale) sembrano esserci tutti. Le casse, infatti, le sento sottodimensionate, ma non tanto per lo "sfarfallìo" ad altissimo volume, quanto per il fatto che sento il suono più...piatto, diciamo, rispetto al cinesino (e al compatto Sony legittimo "proprietario" delle casse)...
Quindi, sapendo che a voi viene il prurito solo sentire parlare di "oggetti" al di sotto di un certo standard di qualità, secondo la vostra esperienza, vorrei sapere:
io sento il tipico effetto di un amplificatore troppo potente per i diffusori, quando c'è meno escursione dei woofer a "causa" di un maggiore controllo. Quindi, rispetto al cinesino (e al Sony), molta più pienezza nei colpi secchi (tra 100 e 130 HZ) ma meno profondità sotto gli 80 HZ.
Quello che chiedo è: è corretta la mia interpretazione? E' la troppa potenza (rispetto ai diffusori) a rendere il suono meno profondo?
-
10-06-2021, 08:34 #12
Uhm... punti di vista.
L' utilità dei forum forse è anche quella di fornire consigli tecnici in modo che chi frequenta sia in grado di intervenire (che non significa semplicemente acquistare) con completa coscienza secondo le proprie necessità, condizioni e disponibilità.
Il forum non è un estensione del negozio con consigli per gli acquisti.
Ovviamente il tempo per imparare ha un certo valore e richiede sforzo.
Se attribuisci valore alla qualità di quello che ascolti, ovviamente non ti sarà difficile frequentare il forum, usare le funzioni di ricerca e capire come ottenere la qualità che ti prefiggi, con meno denaro sarà più difficilema con la conoscenza si può supplire.
io sento il tipico effetto di un amplificatore troppo potente per i diffusori, quando c'è meno escursione dei woofer a "causa" di un maggiore controllo. Quindi, rispetto al cinesino (e al Sony), molta più pienezza nei colpi secchi (tra 100 e 130 HZ) ma meno profondità sotto gli 80 HZ.
Gli amplificatori non sono ben difficilmente "troppo potenti", se noti problemi, il problema non risiede nella potenza (sempre che ci sia davvero).
Il "controllo" (damping factor) impedisce che ci siano distorsioni a basse frequenze, se il problema è la distorsione ci sono tre scenari:
1)L' amplificatore ha dati di targa farlocchi.. ehm da prendere con le pinze e i guanti contemporaneamente (possibilissimo)
2)I diffusori sono insufficienti a gestire le basse frequenze specie con il volume che vuoi ora che hai un amplificatore (che a quel punto sarebbe sufficientemente potente)
3) I diffusori e l' amplificatore sono a posto, ora che hai un amplificatore che spinge i diffusori a volumi che in precedenza non conoscevi (e i diffusori li reggono) hai cominciato a percepire i problemi di acustica ambientale (i diffusori cominciano a rendere evidenti le risonanze modali), anche su questo argomento è stata trattata fino in fondo nel forum... il costo è solo il tempo di cercare e studiare, chiave di ricerca "risonanza basse frequenze" / "acustica ambientale" ecc......ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020