Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 29 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 426

Discussione: [BD-4k] Tenet

  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Non hai preso la V2 con il DTS-HD MA stevend?
    No purtroppo il film l'avevo preso già prima che uscisse la V2 e sinceramente mi scazza spendere altri 24€ per la V2, non oso pensare come sarà in DTS-HD MA
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    E beh si, spendere di nuovo per lo stesso titolo anche no ... si il DTS HD è strepitoso, ma ho letto su AF che anche il DD si difende molto bene.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #348
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Te lo confermo.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  4. #349
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Dopo una vita pure io finalmente ho preso 'sto BD 4K v.2 in Steelbook su Amazon a 24 €, molto carino come composto.

    Nel fine settimana lo riguarderò, pur sapendo che del film non mi piace quasi nulla, è giusto per avere piacere a livello audio/visivo dato il Reference assoluto quale è questo prodotto.

    Detto questo, non mi ricordo se quanto sto per chiedere è già stato detto, ma al cinema 'sto film come l'hanno dato? DD o DTS? Io l'ho visto al The Space come detto e insieme all'orripilante Rambo Last Blood è stato l'audio probabilmente più devastante mai sentito, difficile quindi che fosse stato un DD, no?

    Comunque, il DD sul BD sarà anche ottimo, ma su AF Digitale riportano che quella traccia, rispetto alla splendida DTS HD, è molto castrata e soffocata, su un ampissimo spettro di frequenze.

  5. #350
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio

    Nel fine settimana lo riguarderò, pur sapendo che del film non mi piace quasi nulla, è giusto per avere piacere a livello audio/visivo dato il Reference assoluto quale è questo prodotto.
    Abbiamo la stessa identica idea su questo film allora...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #351
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Abbiamo la stessa identica idea su questo film allora...
    Quando mi dicono, i grandi generalisti che di arte sanno zero:"Eh ma Tenet va guardato più e più volte per capirlo e apprezzarlo", dico loro "più e più volte NO!" posso guardarlo 2-3 volte a limite, più e più volte semmai guardo per ragionarci su e crescere i vari maestri Hitchcock, Polanski, Bergman, Fellini, Tarkovskij, e altri... no Noloan che ripeto, per me l'azione non la sa manco girare molto bene. Michael Mann è un genio dell'Action e non solo ad esempio, Walter Hill, quella è azione fatta con ponderazione e intelligenza da grandi autori e maestri.

  7. #352
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    A me Nolan piace... questo suo film non mi è piaciuto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.144
    Secondo me è un esercizio di tecnica strepitoso, come sempre con Nolan, ma più di sempre. Non mi metto a cercare, ma scommetterei che se ci provassi, un errore nell'estremamente complesso montaggio, un'incongruenza narrativa, non li troverei e anche fosse, rimarrebbe comunque un lavoro eccezionale dal punto di vista prettamente tecnico.

    Detto questo, purtroppo, a mio parere finisce lì, a differenza dei suoi film che più ho amato (su tutti the Prestige e Interstellar, ma anche Iception, Memento, Dark Knight), anche loro sempre superlativi tecnicamente parlando, manca però a mio parere un elemento fondamentale,
    Spoiler:
    l'ossessione del protagonista, il coinvolgimento umano nella storia. Non credo sia un problema con l'attore, ma semplicemente questa sceneggiatura non dà grandi motivazioni personali, approfondimenti dell'aspetto psicologico che diano una spinta in più alla trama. C'è semplicemente da salvare il pianeta e anche la passione nei confronti della moglie del "cattivo" è solo accennata, bella donna, un po' vittima, di carattere, ma non c'è un momento in cui si capisca veramente perché lui sia disposto a sacrificare tutto per lei.
    Ultima modifica di MastroTJ; 06-05-2021 alle 10:22

  9. #354
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Per me si erge troppo uno come Nolan, mette in scena solo un'accozzaglia di espedienti per far finta che sia un genio (quale non è, proprio a livello oggettivo) per mandarti in trip e farti esclamare quanto sia bravo (per me no). Condivido sull'esercizio di stile, fà solo quello e basta, e per me Interstellar fa quasi pena. Di trama, di tecnica oggigiorno girano bene quasi tutti.
    I lavori migliori, secondo me, restano Memento, The Prestige, Dunkirk e in minima parte Inception.

    Non pretendo di esser capito eh, soprattutto dai generalisti che guardano i film per leggerezza o per staccare la spina, ma se volete film su cui bisogna ragionarci, aprire la mente, bisticciare con altri perché la si pensa diversamente (cosa positiva a mio avviso sulla settima arte) parliamone privatamente. Vi renderete conto che Nolan è solo un buon regista e nulla più. Non un genio non un maestro, a prescindere dai gusti.

    P.S., non mi date del sofisticato, è successo, io c'ho solo un'altra mente e i film bombaroli se fatti alla cazzum non me ne importa nulla. Poi... rispetto tutte le opinioni.

  10. #355
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    P.S., non mi date del sofisticato, è successo, io c'ho solo un'altra mente e i film bombaroli se fatti alla cazzum non me ne importa nulla.
    Continuo ad essere d'accordo con te. Ma Nolan a me piace. Certo non sarà il mio regista preferito, ma lo considero molto bravo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #356
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.210
    Anche in Tenet l'azione è pensata e girata con intelligenza, tant'è che è appunto la cosa migliore e più originale in un film che altrimenti è abbastanza stereotipato.
    E anche il cinema action, o spy o thriller, è comunque arte. Non esiste solo il bianco e il nero nell'arte, o in questo caso solo il cinema colto e il cinema caciarone; così come non esistono solo maestri da una parte e mestieranti dall'altra. Se Nolan fosse "solo" un buon regista, film come Memento, The Prestige, Dunkirk o Il Cavaliere Oscuro non li avrebbe scritti e diretti, dato che per contenuti e forma sono opere che vanno ben al di là del compitino fatto bene.
    Ultima modifica di Slask; 06-05-2021 alle 17:43
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Per me si erge troppo uno come Nolan, mette in scena solo un'accozzaglia di espedienti per far finta che sia un genio (quale non è, proprio a livello oggettivo) per mandarti in trip e farti esclamare quanto sia bravo (per me no). Condivido sull'esercizio di stile, fà solo quello e basta, e per me Interstellar fa quasi pena. Di trama, di tecnica ogg..........[CUT]
    Scusa ma cos'ha di bombarolo Interstellar? Quel film è un capolavoro, e citando te, direi anche "oggettivamente".

    Uno dei film più importanti del nuovo millennio. Per le tematiche, per la sceneggiatura, per la fotografia, per la recitazione, per il carico emotivo e per la divulgazione scientifica.
    Ultima modifica di Samu1; 06-05-2021 alle 19:18
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  13. #358
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Come spesso succede, dopo tot. commenti ci si capisce sempre meno via via. Un classico.

    Mai asserito che l'Action o i Thriller non possano essere autoriali o dei capolavori (infatti ce ne sono parecchi nella storia del cinema) proprio mai detto, mai detto neanche che la roba buona è solo in bianco e nero o solo di trecento anni fa, mai detto che il commerciale non possa essere magnifico (di certo non Nolan però) cioè proprio non avete capito il mio pensiero e iniziate a rispondere con frasi fatte e discorsi scontati, da generalisti appunto. Sottolineo, non è affatto un'offesa, né io sono Guzzanti o un critico, per carità. Ma so riconoscere gli autori da quelli che il cinema lo usano e lo fanno solo perché c'hanno i miliardi. E quindi si fanno il loro bel giocattolone.

    Dal canto mio quello che dovevo dire l'ho detto, ho speso fin troppo tempo a parlare di Nolan, il che ribadisco, metà dei film mi piacciono pure, l'altra metà fa pena e sono solo film tronfi.

  14. #359
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Scusa ma cos'ha di bombarolo Interstellar? Quel film è un capolavoro, e citando te, direi anche "oggettivamente".

    Uno dei film più importanti del nuovo millennio. Per le tematiche, per la sceneggiatura, per la fotografia, per la recitazione, per il carico emotivo e per la divulgazione scientifica.
    Tieni, il sunto di quello che penso su Interstellar: https://www.youtube.com/watch?v=_sMq...ricoFrusciante

  15. #360
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    Ho visto tutti i film di Nolan tranne Tenet che guarderò presto. È un regista che ad ogni film osa sempre di più, un po' come hanno fatto altri grandi registi del passato come per esempio Hitchcock o Kubrick. Alcuni suoi film possono anche non piacere, ma per me rimane uno dei più grandi registi contemporanei, ancora capace di trasformare qualcosa di ordinario in qualcosa di straordinario.


Pagina 24 di 29 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •