Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 67 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da Andrea_1171 Visualizza messaggio
    Ciao 2 domande
    Sarà necessario un cavo hdmi 2.1 oppure può bastare quello 2.0b che utilizzo adesso? Tv OLED lg c9
    Al momento sulla mia tv la Aplple Tv 4k con il cavo attuale 4k 60hz va e anche in dolby Vision e Atmos
    È compatibile collegando le cuffie Apple con l’audio spaziale?
    Non trovo riferimenti a riguardo...
    Grazie.
    Andrea
    funzionerà con il tuo attuale HDMI
    per il collegamento audio wireless non credo ci siano state variazioni.
    quello che cambierà con l’introduzione della IOS 14.5 sarà la possibilità di utilizzare i joystick sia di PS5 sia di XBOX...
    Ultima modifica di ellebiser; 21-04-2021 alle 07:50
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Ottima la nuova Atv4k, ho letto le specifiche ma non ho capito se questa volta riesca a girare l’audio bitstream come fa la ShieldTv o meno, perchè di fatto è l’unico vero limite che ho riscontrato nella attuale, ormai quasi vecchia ATV4k... qualcuno sa qualcosa in più?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da pitaten87 Visualizza messaggio
    Intendevo, potrebbero usare algoritmi e filtri video migliori vista la maggiore potenza del processore? Perché tanto per il resto non ci potranno essere differenze.... (Bitstream audio)
    è praticamente impossibile saperlo a meno di spulciare sdk forse.
    CPU e GPU non contano quasi nulla in abito di "qualità" video , quello che conta sono la VPU e il video engine

    A10X aveva customized Imagination PowerVR

    A12X viene menzionato un generico "video processor".
    C'è una NPU( Neural Engine) da 5 TOPS (int8) quindi potrebbe avere un AI upscaler tipo la shield,ma è molto probabile che venga sfrutta per il riconoscimento facciale.

    A12X è un soc sviluppato iPad Pro ; fotocamere, sensori ecc.... ,ma essendo tutto proprietario Soc/SDk/OS nulla vieta che hardware sia sfruttato per altro.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se per audio spaziale intendi DOLBY ATMOS era già implementato anche nel modello precedente
    Questo è certamente vero, però tramite Infuse non era possibile utilizzare le codifiche Atmos e Dts X quando si riproducevano contenuti in streaming locale, e questo rappresentava l'unico vero limite della Apple Tv rispetto ad esempio alla Nvidia Shield. Mi chiedo se Apple abbia finalmente deciso di lasciare la possibilità di effettuare il passtrough di queste codifiche o se, come ha fatto finora, continuerà ad impedirlo. Sarebbe un bel salto in avanti, a mio avviso.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da steppi Visualizza messaggio
    Ottima la nuova Atv4k, ho letto le specifiche ma non ho capito se questa volta riesca a girare l’audio bitstream come fa la ShieldTv o meno, perchè di fatto è l’unico vero limite che ho riscontrato nella attuale, ormai quasi vecchia ATV4k... qualcuno sa qualcosa in più?
    Anche io aspetto di sapere se l'audio passa in bitstream. Vorrei pensionare la shield per avere un prodotto più stabile ma é l'unica cosa che manca. Speriamo bene!
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    io non ci saperei molto , di fatto la shield è l' unica eccezione di un dispositivo certificato per il VOD che ha le API per audio HD da file.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma la calibrazione va quindi a modificare i valori della TV oppure in qualche modo i valori sono regolati dalla ATV?
    Perché nel primo caso bisogna vedere quanti e quali TV saranno compatibili....no?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Mi sembra di capire che bisogna impostare la TV in modalità "Cinema" poi effettui il bilanciamento dei colori, ma ovviamente la TV si vedrà "calibrata" solo quando si guarda la AppleTV, non per esempio il lettore Blu Ray collegato ad un'altro ingresso della TV.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Tra un mese sarà mia...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Mi sembra ovvio che la calibrazione avverrà lato ATV. Non agisce certo sul TV. Come si fa su HTPC o su processori video tipo radiance, è la sorgente che viene calibrata.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    funzionerà con il tuo attuale HDMI
    per il collegamento audio wireless non credo ci siano state variazioni.
    quello che cambierà con l’introduzione della IOS 14.5 sarà la possibilità di utilizzare i joystick sia di PS5 sia di XBOX...
    Perfetto grazie.
    Audio spaziale non esiste sulla Apple TV attuale e sembra neanche sulla nuova.
    Andreac

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Audio spaziale non mi risulta che vada.
    Non é compatibile con le Apple TV attuali.
    Andrea

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Andrea_1171 Visualizza messaggio
    Perfetto grazie.
    Audio spaziale non esiste sulla Apple TV attuale e sembra neanche sulla nuova.
    Andreac
    La risposta di Apple è no, perché in questo momento la funzionalità è limitata a iPhone e iPad, in quanto la funzionalità si basa sul giroscopio e sull'accelerometro di questi ultimi dispositivi iOS. L'Apple TV 4K non include questo hardware, quindi il supporto non è disponibile.


    "Utilizzando il giroscopio e l'accelerometro in AirPods Max e iPhone o iPad, l'audio spaziale tiene traccia del movimento della testa di un utente e del dispositivo, confronta i dati di movimento, quindi rimappa il campo sonoro in modo che rimanga ancorato al dispositivo, anche se il la testa dell'utente si muove ".
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    In effetti le AirPod Pro sono in grado di identificare l'orientamento della testa, ma gli serve un riferimento rispetto al quale adeguare il suono (iphone o ipad). In teoria potrebbero fissare un punto di riferimento, magari da demarcare una tantum (dovrebbe essere la testa che guarda lo schermo) e rispetto a quello fare il mapping... o potrebbero appoggiarsi ad un iphone posizionato da qualche parte nella stanza. Ma sto fantasticando, sebbene non penso sia tecnicamente problematico da fare
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370

    Quindi al momento un cavo hdmi 2.1 non c’è bisogno.
    Un cavo 2.0b 18 gbps va più che bene allora.
    Grazie.
    Andrea


Pagina 2 di 67 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •