Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56

Discussione: Consiglio tv oled 65

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Esatto, i C1 sone le varianti 2021 degli OLED serie C di LG e si collovano su un livello superiore rispetto a quello dei BX.

    Concordo che a questi prezzi, rispetto al vecchio CX, convenga il nuovo C1 che ha un processore più potente.

    Per qunato riguarda l'evoluzione dei prezzi è più probabile che, essendo un televisore nuovo, cali maggiormente di prezzo il nuovo C1 che il vecchio CX.

    Gli OLED CX poi credo non vengano più prodotti da LG che si sta concentrando sulla produzione dei televisori 2021.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    65C15 a 2199 da Unieuro... per me non ha moltissimo senso un prezzo così basso rispetto al CX6 a soli 100 euro in meno.
    Chi comprerebbe il CX6 ?
    Il grosso dubbio e’... prendo questo è aggiungo 200 e rotti euro per i 5 anni di garanzia rilassati (che è la migliore e visto che mi si è già stampato il pannello del C6V) o provo a prendere il CX6 da altro negozio a poco più di 1500 ... ma senza garanzia aggiuntiva e incrocio le dita ?
    Temo che continuando a guardare molto la7 si possa stampare anche questo pannello ...

    o aspetto a vedere se il CX6 scende ...
    ufffff ... e intanto mi tocca guardare la
    Tv su un 32 ...
    Ultima modifica di GIGID; 15-04-2021 alle 07:56

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    non c'è nessuna recensione per gli Lg G1? me ne sono innamorato.. la modalità a muro è spettacolare... ovviamente volevo qualche giudizio sulla qualità di visione... si trova un po' ovunque sotto i 2500... ho un budget di 2000 euro ma potrei fare un sacrificio... qualcuno del forum lo ha preso? parlo del 65"
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da GIGID Visualizza messaggio
    Temo che continuando a guardare molto la7 si possa stampare anche questo pannello ...
    [CUT]
    Mi sa che nonostante i nuovi pannelli e i sistemi di prevenzione (che comunque i miracoli non fanno) , prima o poi il logo del canale si stamperà...quindi fossi in te prenderei quello che costa meno.
    Visto che difficilmente cambierai abitudini , per cercare di preservare un po' di più il pannello , potresti abbassare un po' la luminosità e/o nei casi più estremi modificare il formato immagine per "tagliare" fuori il logo di la7 dallo schermo.
    Ma se posso permettermi...quali sono le tue abitudini medie di utilizzo tv? (quante ore/giorno , quali contenuti guardi ecc ec)

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Certo che puoi permetterti ��
    80 per cento la guarda mia moglie e direi che per un 40 guarda la7 ...
    Quindi direi un 30/35 per cento la7.
    Resto rai 3, sky film, Netflix
    Se compro da Unieuro con rilassati se si stampa mi cambiano il tv (successo mese scorso con B6V sostituito da Bx.
    Rilassati è l’unica garanzia trovata che paga nei 5 anni il cento per cento del tv se si stampa
    Video:LG 65C16LA (ex LG 55B6V “prematuramente stampatosi”, ex Samsung 51F8500 prematuramente "deceduto”) - Samsung 32C650 - Videocamera PANASONIC HC V720 - Nikon D750 + 70/200 F 2,8 VRII + 14/24 F 2,8 + 24/120 F 4 VR + 70/300 F 4,5 5,6 VR - D300 - D70
    Audio: Pre + finale NAD monitor Series (1000 e 2400) - Lettore CD Marantz CD63 MK2 - casse KefKube 103/3 - piastra cassette Aiwa ADF910

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Innanzitutto grazie per le info , ti chiedo solo da quanto tempo avevi il B6V?...
    Poi vedo che sei oled dipendente è?...bx adesso cerchi il cx o C15....
    Comunque a sto punto fossi in te non avrei dubbi...C15 + garanzia ....se si stampa di nuovo (cosa probabile) , lo cambierai con la nuova versione del momento a spese dell'assicurazione...

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    3 anni e mezzo ... triangolino giallo del lo della 7 “stampato”’in basso a destra.
    Io Jon me ne ero manco accorto se non che ho fatto il test con il video rosso.
    Il discorso è che Unieuro ha il C1 a 100 euro in più del CX6 ... per 100 euro Jon vale la pena prendere il CX6.
    Provo ad aspettare ...
    il BX6 nuovo l’ho “girato” ai miei genitori

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Ma perché non prendere in considerazione Panasonic?
    La parte smart "obsoleta",come dicono i recensori alla galeazzi, che per me vuol dire semplice, un pò bruttina esteticamente, ma estremamente funzionale, ha 2 difetti essenziali: l'assenza di now tv e disney+(per ora). E lo è per chi è interessato a quei contenuti.
    Lato affidabilità Panasonic credo sia l'azienda con meno problemi di tutte le altre, visto che di solito tara i suoi pannelli in modo tale che emettano meno nit sui picchi e integra nel suo software "obsoleto" (cit. ) alcune funzionalità ereditate dai mirabolanti plasma Panasonic di qualche anno fa come il pixel orbiter e la pulizia automatica del pannello dopo le 3 ore di accensione e quella più lunga dopo un migliaio credo, vado a memoria. Gestione near black nettamente avanti alla concorrenza, almeno fino alla serie 2020, vedremo quest'anno appena recensiranno i JZ. Ok sui modelli 2020 manca l'HDMI 2.1 full band, ma se non si gioca, qual è la sua utilità visto che l'ARC normale fa passare i segnali audio lossless da Netflix e co?
    Che poi la parte smart un pò monca può essere benissimo sostituita con un box esterno, anche una firestick che costa 60 euro. E per me il gioco vale assolutamente la candela visto che la prima, la seconda e la terza condizione che io personalmente chiederei a un tv che mi costa 2000+ euro è l'affidabilità. Poi tutto il resto.
    Ultima modifica di rossano92; 15-04-2021 alle 15:40
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Concordo pienamente... purtroppo al giorno d'oggi, per buona parte dei consumatori , le cose importanti di una tv sono le app e il telecomando con il puntatore...
    Per carità poi ognuno è libero di fare le scelte che vuole...

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    questa garanzia di unieuro è l'unica che copre lo stampaggio degli oled? ti hanno cambiato la tv o dato un buono o chissà cosa?

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Ciao scusami, ma quindi hai avuto problemi di burn in sul tuo vecchio oled? Saresti in grado di fare una foto dove si nota il problema?

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Concordo pienamente... purtroppo al giorno d'oggi, per buona parte dei consumatori , le cose importanti di una tv sono le app e il telecomando con il puntatore...
    Per carità poi ognuno è libero di fare le scelte che vuole...
    Ma poi la cosa più inspiegabile è che gli OLED bene o male costano uguale, a parità di policiaggio-fascia di mercato. Poi chiaro i guasti sono sempre possibili, ma anche se non si volesse per forza puntare a un parametro così aleatorio come l'affidabilità, io comunque prenderei un tv che a parità di costo con un altro, mi dia una qualità complessiva maggiore. D'altronde se si prende un OLED cosa si cerca se non la qualità? Se si vuole solo il puntatore, o la parte smart ultra cazzuta o un design super figo ci sono anche dei buoni LCD che danno questo, anche in casa LG. Così come Samsung o la stessa Sony. Mia personalissima opinione.

    LG vende di più perché punta al gaming, ma sappiamo quanti giochi sulle console di prossima generazione avranno il frame rate sbloccato? O quanti gireranno a 120 fps? No. Quindi ok puntare alle performance in game ma anche in questo ambito esistono soluzioni dedicate migliori come i monitor da gaming. I prodotti tutto fare non esistono e anche se esistessero avrebbero delle pecche in qualche ambito. Che poi con la modalità a bassa latenza già presente sui modelli OLED 2019 e 60fps stabili in 4k HDR ci si gioca alla grande. L'HDMI 2.1 è una funzione imho molto votata al multiplayer e ai giochi competitivi, e a chi vorrà usare un tv 8k a 60hz. I tripla A, che spesso puntano a esperienza in single player, qualità artistica e tecnica non avranno bisogno di quella banda per rendere al meglio. Quindi tanta fuffa anche in questo discorso. L'HDMI 2.1 sembra il 3D di 10/12 anni fa in quanto a clamore e richiesta di mercato.
    Ultima modifica di rossano92; 16-04-2021 alle 18:06
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    purtroppo qui non so come caricare le foto, comunque con la slide rossa si vede il triangolino giallo del logo della 7 che rimane più scuro e ingrigito rispetto al rosso del resto dello schermo.
    C’è un video di test di Samsung per gli Oled su YouTube ... mannaggia a loro ... non sono stati molto corretti imho

    Come ho scritto sostituito con bx6 dopo 3 anni e mezzo


    PANASONIC:
    non mi interessa più di tanto Disney Channel o now o hdmi2
    Panasonic faceva i migliori plasma dopo i pioneer e come brand mi piace di più di LG.
    Quelli che ho visto però hanno uno stand rotondo sotto al tv che mi impedirebbe di installarlo sul mio mobile mentre LG ha la base molti lunga che si adatta perfettamente.

    Inoltre Leggendo varie prove in giro gli LG risultano sempre con i migliori rapporti qualità prezzo e con prestazioni di tutto rispetto. Forse necessitano di calibrazione più di altri.
    Panasonic finora non ne vedo molti nei centri commerciali, ho visto i Sony ma l’A89 affiancato al CX con medesimo video mi ha convinto meno (molto meglio l’audio ovviamente).

    Quale Panasonic potrebbe esserci sui 1600 allineati al 65CX6 o sui 2200 allineati al C1 ? Che abbia piedini laterali (come Sony) o base allungata come LG ?
    Ultima modifica di GIGID; 17-04-2021 alle 09:53

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Ciao , il mio ragionamento non era riferito a te , era solo un mio pensiero generalizzato che comunque si ritrova con quanto detto da rossano92... sicuramente Lg fa degli ottimi prodotti , ma ritengo i tv oled giapponesi e in particolar modo Panasonic , ad oggi i migliori in assoluto..poi come ho sempre detto ognuno è libero di acquistare ciò che gli pare..
    Mi fa specie però quando sento che molta gente , per la scelta di una tv , ha come priorità la parte smart e/o il telecomando con il puntatore , tutte cose a cui volendo si può tranquillamente porre rimedio con una spesa minima , mentre alla qualità di immagine di livello eccelso , un'elettronica all'avanguardia e all'affidabilità nel tempo , no..ma ripeto sono mie opinioni..
    Per quanto riguarda il tuo caso , Panasonic sui suoi tv adotta un supporto centrale , nella serie HZ2000 la base è rettangolare e non tonda , ma dovresti aumentare sensibilmente il budget se no potresti vedere se trovi ancora qualcosa della serie GZ che è dell'anno prima , ma ho dubbi che troverai qualcosa..

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    aggiungo come spunto di riflessione anche la serie G1 di LG... il 65" si trova a prezzi interessanti... sotto i 2500 e da appendere al muro è favoloso sembra un quadro... sono molto indeciso... per la parte smart se si vuole qualcosa che legga tutto con ottima qualità si prende la nvidia shield e via...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •