Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 59 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 880
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Fatela fare con la sonda e non ve ne pentirete,
    spendere 100 euro per la calibrazione su una tv da 2000/3000 euro non mi pare una spesa eccessiva,
    io non andrei mai a toccare dei settaggi senza sapere cosa sto facendo.
    Perdonami ma 100 euro una calibrazione professionale dove? A Roma ho chiamato un Calibratore famoso qui sul forum e mi ha chiesto 400... magari 100 euro farei fare tutti e due i TV

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Anger.Miki approfitto della tua competenza ed esperienza per farti una domanda.

    Un po' tutti i produttori (sony, panasonic, lg) di televisori oled supportano l'autocalibrazione, che in pratica (se ho capito bene) significa che hanno un generatore di segnale che abbinato a calman home e ad un colorimetro, quale ad esempio uno spyderX pro, permetterebbe di calibrare "con facilità" la televisione.

    Tu hai provato questo procedimento? E nel caso puoi parlarcene un po'?

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    doppio Sorry
    Ultima modifica di Dennis79; 12-04-2021 alle 11:47

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Lui afferma che la condivisione di impostazioni tra TV pari modello sia comunque migliorativa della calibrazione di fabbrica, SE le misurazioni sono effettuate con uno spettrometro di riferimento (ossia da almeno 7.000€).
    Ecco questa mi sembra una Tesi sensata.

    Ho fatto letture su Due Oled A1 65 il comportamento del tv è molto simile, tanto che la calibrazione su 2 punti era sovrapponibile. Mentre su quella a 10 punti solo a grandi linee.

    Certo affermare che una calibrazione molto accurata fatta con una sonda profilata (non con uno spettro entry Level da 1000 €)possa essere condivisa ed essere, non precisissima, ma migliorativa, è una tesi ampiamente sposabile.

    Cosi come Fare una calibrazione con una sonda non profilata ad Oc sul pannello di origine su un TV non particolarmente preciso.

    In entrambi i casi si punta al miglioramento (magari anche importante) e non al riferimento puro.
    Parere personale
    Ultima modifica di Dennis79; 12-04-2021 alle 11:48

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    scusate magari è un mio limite, ma leggendo e tentando poi di applicare i setup di D-NICE mi sono fermato in quanto per me (magari sbaglio eh?) incompleti ripeto per me..) riporto alcune voci dove ho messo il punto interrogativo dove manca o mancherebbe il dato

    Sony Bravia XR-55A90J Impostazioni SDR notturno (a 100 nit utilizzando AWP x0.3111 y0.3367)
    Picture Mode: Custom for Pro 1
    Menu Chiarezza
    Creazione realtà: Auto
    Gradazione uniforme: ?

    Menu movimento
    ridotto Motionflow: Uniformità personalizzata: Min
    chiarezza: 1
    CineMotion: ?



    Impostazioni Day SDR Sony Bravia XR-55A90J (a 435 nit utilizzando AWP x0.3111 y0.3367)
    Picture Mode: Custom for Pro 2

    Menu
    Luminosità Luminosità: ?
    Luminanza di picco: ?

    Menu Chiarezza
    Creazione realtà: Auto
    Smooth Gradation: ?

    quindi mi domando che dato mettere nei campi vuoti e con ?
    Ultima modifica di Click; 12-04-2021 alle 12:33

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Perdonami ma 100 euro una calibrazione professionale dove? A Roma ho chiamato un Calibratore famoso qui sul forum e mi ha chiesto 400... magari 100 euro farei fare tutti e due i TV
    Da Mediaworld,tra l'altro e' venuto a casa un ragazzo molto ferrato e in un'oretta l'ha calibrato,
    ti lascia il certificato della calibrazione con la variazione prima e dopo;
    qui a Brescia non c'e' nessun'altro che lo fa,
    il risultato e' identico a quello che ti chiede 400 euro.
    Ultima modifica di blink74; 12-04-2021 alle 12:38

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    L'autocal o autocalibrazione è una funzione di CalMan che automatizza il processo di calibrazione manuale. Esiste da diversi anni e funziona in modo sufficientemente affidabile. Non è infallibile, nel senso che non sempre "azzecca" la combinazione RGB migliore per un dato punto. Ho usato il verbo "azzeccare" perché quello che fa è provare varie combinazioni RGB per poi scegliere quella che ritiene migliore in base alla formula dE utilizzata e. appunto, non sempre ci riesce. I più smaliziati, andranno poi a ritoccare manualmente i valori che si prestano ad ulteriori miglioramenti. Non è un processo istantaneo, a volte ci mette 15 minuti, altre volte 30. Dipende da quanti punti deve misurare e da qual è il target dE impostato. Un bravo calibratore, probabilmente, ci metterebbe meno con risultati migliori.

    Dal 2019, Lg e altri produttori hanno inserito un TPG interno, ossia il TV è in grado di mostrare i segnali di test per la calibrazione, senza bisogno di dispositivi esterni. I pattern, dal 2020, possono essere usati sia per la calibrazione vera e propria, sia per la conseguente verifica in SDR e in HDR (nel 2019 in HDR era possibile calibrare ma non verificare con il TPG interno, almeno per i TV LG).

    Quindi, sicuramente è un processo che facilita le cose per i meno addetti ai lavori. Ma, resta il fatto che se non si utilizza uno spettrometro professionale, il risultato non sarà mai accurato (concetto che solo oggi avrò ripetuto 4/5 volte). Cercando di sintetizzare, vale la pena spendere quasi 400€ (145€ di software e altre 240€ di i1 Display Pro) per ottenere un risultato comunque distante dal riferimento? Non è forse più conveniente e redditizio, per chi ne ha la possibilità, incaricare un Vero Professionista?

    Qualcuno potrebbe chiedere "se un mio amico che ha una Jeti profila la mia i1 Display Pro sul mio TV, avrò l'accuratezza che cerco?". La risposta è: teoricamente sì, ma fino a poco tempo fa inserire una matrice manualmente in CalMan non attivava il metodo Bodner, ossia quello che permette di utilizzare efficacemente i colorimetri con pannelli WOLED. Non so se questo problema sia stato risolto. Chiedo e vi faccio sapere, io non uso (più) calman.

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Da Mediaworld,tra l'altro e' venuto a casa un ragazzo molto ferrato e in un'oretta l'ha calibrato,
    ti lascia il certificato della calibrazione con la variazione prima e dopo;
    qui a Brescia non c'e' nessun'altro che lo fa,
    il risultato e' identico a quello che ti chiede 400 euro.
    Purtroppo, il risultato non è identico e neanche vicino a quello che può raggiungere un professionista con adeguata strumentazione. Leggi la discussione QUI.

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Da Mediaworld,tra l'altro e' venuto a casa un ragazzo molto ferrato e in un'oretta l'ha calibrato,
    ti lascia il certificato della calibrazione con la variazione prima e dopo;
    qui a Brescia non c'e' nessun'altro che lo fa,
    il risultato e' identico a quello che ti chiede 400 euro.
    No no non scherziamo... anche ammesso che trovi un ragazzo competente ed appassionato, impresa difficile in catene cosi' grandi... in un'ora un professionista serio non calibra nemmeno uno smartphone...
    Quello che ho contattato io mi parlava di 7/8 ore come minimo altrimenti ci si organizzava in due giornate... e dopo due settimane tornava a casa per fare gli aggiustamenti finali a seconda del tuo feedback...

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    7/8 ore: su quale TV? Con quale strumentazione? Perché dovrebbe aggiustare la calibrazione in base al tuo feedback?

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    .... Non so se questo problema sia stato risolto. Chiedo e vi faccio sapere, io non uso (più) calman...[CUT]
    Non ancora, almeno nella versione 2020. Appena posso controllo nella beta 2021

    Emidio

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    7/8 ore: su quale TV? Con quale strumentazione? Perché dovrebbe aggiustare la calibrazione in base al tuo feedback?
    Avevo chiamato lo scorso anno supponendo un AG9, quindi sempre Oled... non ho chiesto la strumentazione ma considerando che parliamo di un professionista certificato immagino sia ottima...

    Il fatto di tornare dopo un paio di settimane io la vedo come serietà', la calibrazione e' oggettiva e siamo d'accordo ma visto che i 400 euro sono i miei e ogni occhio e' diverso e' giusto che un minimo venga adeguata al cliente... se serve

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    portogallo
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Non ancora, almeno nella versione 2020. Appena posso controllo nella beta 2021

    Emidio
    Sr Emidio so che lei è molto impegnato ma avrete la possibilità di recensire il Sony in questione?

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Ripeto qui a Brescia non c'e' e non viene nessuno a farla al di fuori di mediaworld,
    fatto sta che comunque dopo la calibrazione per il mio gusto e' pefetta rispetto a come si vedeva quando lo tolta dalla scatola.

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    De gustibus non est disputandum. Però, perché pagare qualcuno per fare qualcosa che posso fare da solo a occhio?

    Per quanto riguarda il calibratore che torna, va benissimo tornare ma per verificare, magari dopo 6 mesi, che la calibrazione sia ancora valida. Quello che potrei lasciare al gusto del proprietario del TV sarebbe la scelta del picco luminanza sulla modalità giorno. Il resto ha già un riferimento che va rispettato; altrimenti perché spendere quei soldi se non si gode pienamente mitico intento del regista?


Pagina 10 di 59 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •