Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 124 di 124
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689

    @giuppo77, sorry, mi ero perso l'ultimo pezzo e la battuta annessa sull'aria dovuta alla porta aperta!

    Da un lato, dire che l'audioquest è sovrapprezzato è come scoprire l'acqua calda, anche se realizzare un cavo con conduttori solid core in argento di grossa sezione e ad elevato grado di purezza, connettori placcati argento e un sistema di polarizzazione a batteria, e pagarci sopra manodopera non automatizzata (si parla di aziende che realizzano i cavi manualmente)/brevetti/tasse/distribuzione capillare e quant'altro, non costa come realizzare un cavo qualsiasi.
    Diciamo che se fosse costato 6/700$ non si sarebbe scandalizzato nessuno..?

    Dall'altro, anche in questo caso, le misure non corrispondono alle sensazioni di ascolto.
    In sostanza il cavo milionario doveva andare peggio, ma in realtà funziona uguale alle sue orecchie.
    Del resto non sarebbe una novità che, ad esempio, amplificatori scarsi al banco di misura suonino benissimo e altri elettricamente performanti facciano l'opposto.
    Una conferma del fatto che non ci si può basare sulle misure per formulare un giudizio complessivo, e ciò vale sia per un cavo che per un ampli che per una connessione biwiring.

    Per tornare in tema biwiring, audioquest comunque non è solo fuffa, credo sia stato il primo costruttore ad adottare la connessione "single biwire" che, sulla carta, com'è stato evidenziato dal 3d, dovrebbe garantire prestazioni migliori.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ciao, eccomi di ritorno.
    Il mio post ha scatenato una miriade di discussioni interessanti, anche se non essendo un tecnico ma solo un appassionato, a volte ho perso il filo...Per quanto mi riguarda i tentativi/prove per eventuali migliorie, vanno bene se non costano troppo, come nel mio caso del bi-wiring, avendo già un cavo a 4 poli. A proposito di cavi leggo che se gli stessi poli due o più, sono attorcigliati tra loro, cambiano credo resistenza/induttanza o altro ditemi voi...con conseguente differenza sonica. I miei Audioquest sono infatti cavi coassiali internamente attorcigliati tra loro, ed escono a 4 poli. Forse per questo ho sentito differenze all'ascolto rispetto a prima...? Le vere uniche differenze le ho sentite quando ho cambiato apparecchi, ma anche in questo caso è soggettivo, dipende dal proprio sentire. Comunque sia continuo a sentire musica piuttosto che l'impianto. Ciao ragazzi.

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689
    @advanced58, se ascoltassi solo la musica e non l’impianto, probabilmente scriveresti in un forum di musica e non in questo.
    Ci sei dentro come gli altri
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @advanced58, se ascoltassi solo la musica e non l’impianto, probabilmente scriveresti in un forum di musica e non in questo.
    Ci sei dentro come gli altri
    Sì certo, ma meno di te...


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •