Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 119
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    All we are sayin' is give peace a chance...
    Ultima modifica di Guest_80763; 03-04-2021 alle 13:33

  2. #77
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    D'accordo, dato che da un paio di voi sono stati espressi dei giudizi anche sulla mia opinione "il 4:3 è da denuncia", basati sul gusto personale ma mascherati da "suvvia, questo è un forum tecnico", cercherò di spiegarvi tecnicamente e in ordine d'importanza perché, secondo me, lo è (da denucia):
    1) sugli schermi OLED/p..........[CUT]
    Assolutamente d'accordo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    è opportuno terminare ogni questione personale, grazie.

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Pur non essendo appassionato del genere concordo che la qualità di NowTv è più adatta ai generi più facili da riprodurre, per non parlare dell' audio solo in stereo.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-04-2021 alle 09:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Salve a tutti,non so se qualcuno di voi ha confrontato la versione esistente con la zack.....mettendo lo stesso fotogramma di una scena insita in tutte 2 le versioni, si nota benissimo che purtroppo (il formato originale) è quello 4/3 della Snider cut, sulla prima versione hanno applicato sicuramente una maschera per ricavare il formato 1.85 del disco stesso.
    Quindi, a parte sul fatto di essere d'accordo sul formato per questi tipi di film, credo la versione zack per quanto lunga sia, è fatta benissimo anche se dura più di 4 ore.
    Spero in futuro che il regista in questione non prenda più in considerazione il 4/3 o se proprio vuole usare l'imax, scelga subito un formato panoramico tra i possibili.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Salve a tutti,non so se qualcuno di voi ha confrontato la versione esistente con la zack...[CUT]
    Al di là del 'taglio', sarebbe interessante considerare la qualità generale del video dei due formati, anche considerando compressione, quantizzazione e compagnia.

    Emidio

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    O ti rivolgevi a qualcun altro e hai buttato dentro anche me per par condicio?
    Infatti, non ti ho citato direttamente, non ho citato nessuno in particolare, ho soltanto e semplicemente raccolto tutti gli interventi "estremi".
    Ultima modifica di Dario65; 04-04-2021 alle 09:51

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Salve a tutti,non so se qualcuno di voi ha confrontato la versione esistente con la zack.....mettendo lo stesso fotogramma di una scena insita in tutte 2 le versioni, si nota benissimo che purtroppo (il formato originale) è quello 4/3 della Snider cut, sulla prima versione hanno applicato sicuramente una maschera per ricavare il formato 1.85 del di..........[CUT]
    Ma questo si sapeva, nessuno pensava che i 4:3 fossero ricavati tagliando a sinistra e a destra! Sarebbe stato davvero il colmo e non me lo sarei proprio filato in tal caso. Cosa vuol dire "è fatta benissimo"? Tra l'altro ho visto anche video dove si diceva che l'intenzione iniziale era di "tagliarlo" a 1,66:1 nelle sale non IMAX, quindi volendo si potrebbe valutare un taglio meno "aggressivo" (in medio stat virtus), magari privilegiando sempre leggermente la parte alta. Ma non voglio risollevare polemiche, prendetela solo come un esperimento che farò
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa non trovo riscontri ai supposti tagli "a sinistra e a destra", ma esattamente del contrario: che questo è il girato originale e che si sarebbe voluto tagliare sopra e sotto nella versione per la TV (vedi)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Mamma mia la tensione continua... Hai interpretato male quanto ho detto:
    Ma questo si sapeva, nessuno pensava che i 4:3 fossero ricavati tagliando a sinistra e a destra! Sarebbe stato davvero il colmo e non me lo sarei proprio filato in tal caso.
    Intendevo dire che non è così e nessuno lo ha mai creduto. Ed era per avvalorare quanto detto da Greenhornet:
    si nota benissimo che purtroppo (il formato originale) è quello 4/3 della Snider cut, sulla prima versione hanno applicato sicuramente una maschera per ricavare il formato 1.85 del disco stesso.
    Volendo intendere che quello che lui ha "scoperto" era scontato per me e per tutti (ma questo si sapeva).
    Ultima modifica di CyberPaul; 03-04-2021 alle 15:46
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Qui si diceva che sarebbe stato 1,66:1 partendo da un post molto esplicito dello stesso Snyder
    https://thedirect.com/article/justic...e-aspect-ratio
    https://www.reddit.com/r/DC_Cinemati...k_bars_on_the/
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se l' idea di realizzare un film pensando ad una sala con un enorme schermo Imax aveva come retropensiero l' idea di penalizzare la visione casalinga la speranza (almeno per chi come me non ama cinema in sala) è che non diventi una moda.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Fermi tutti!

    Una premessa.

    La scelta di un rapporto 4:3 in una sala cinema tradizionale equivale a utilizzare solo parzialmente lo schermo di proiezione che, di solito ha un rapporto di 2:1 e in alcuni casi anche più alto. Per fare un paio di esempi, a Melzo ci sono schermi da 18x9,5m (quelli 'piccoli') e da 30x16 (sala Energia, il Perlux più grande d'Europa).

    Il rapporto d'aspetto nativo in sala Energia è 1,875:1. In 4:3 la larghezza sarebbe di 21 metri, con una superficie netta di 340mq e le persone sedute di lato sarebbero piuttosto 'seccate' dalla prospettiva. Un film 1,85:1 sfrutterebbe quasi l'intera superficie di 480mq; un film in 'scope' illuminerebbe invece una superficie di circa 380mq.

    Tanto per citare una caso 'eccellente', il 4:3 fu usato da Kubrick per Eyes Wide Shut. Probabilmente tutti converranno che la caratura di Kubrick sia decisamente più alta rispetto a quella di Zack Snyder... Ma la sostanza non cambia: non c'è divieto alcuno a discutere sulle scelte della produzione e/o di registi e direttori della fotografia. Soprattutto quando le ragioni vengono esposte con civiltà.

    Per la cronaca, preferisco i formati 'allargati' e tra tutti preferisco il 'flat' tra 1,85:1 e 1,89:1.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-04-2021 alle 22:25

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se l' idea di realizzare un film pensando ad una sala con un enorme schermo Imax aveva come retropensiero l' idea di penalizzare la visione casalinga...
    Io credo che la realizzazione in IMAX si spieghi soprattutto per ragioni commerciali nel senso che solo alcune sale (quelle IMAX) potranno presentare il film nel rapporto d'aspetto nativo.

    La mia posizione è molto critica verso IMAX. Da sempre. Più recentemente, posso soltanto ricordarvi che la presunta superiorità delle attuali proiezioni IMAX digitali (perché di questo si parla) rispetto a quelle tradizionali è un contro-senso. I proiettori usano la stessa risoluzione ma nel caso di IMAX, in 2D vengono usati due proiettori in stack che non potranno mai avere il dettaglio e la risoluzione di un solo proiettore più luminoso.

    Concludo ricordandovi che IMAX è la stessa che tempo fa raccontava che per la visione umana ad alta risoluzione usiamo i bastoncelli:

    https://www.avmagazine.it/articoli/c...tellar_11.html

    Roba-da-matti

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Per la cronaca, preferisco i formati 'allargati' e tra tutti preferisco il 'flat' tra 1,85:1 e 1,89:1.
    Pure io. Oltre essere una preferenza personale, per il semplice fatto che spesso si gira in scope per "convenzione"; non è facile padroneggiare un formato così largo e sovente i risultati non sono particolarmente interessanti da un punto di vista fotografico.

    non c'è divieto alcuno a discutere sulle scelte della produzione e/o di registi e direttori della fotografia. Soprattutto quando le ragioni vengono esposte con civiltà
    .

    Sacrosanto. È sempre un piacere scambiare quattro chiacchiere con chi condivide la tua stessa passione, si possono anche imparare cose interessanti. Tuttavia, la questione deve rimanere entro questo confine, dello scambio di opinioni, appunto. Se si trasforma in un "boicottaggio", allora non sono più d'accordo. Alla base di tutto, ci deve essere il rispetto delle scelte del regista (o degli autori, come si vuole).
    In caso contrario, si finisce per assomigliare a coloro che zoomano l'immagine perché non sopportano le odiose bande nere. Tanto criticati. Premesso che ognuno, in casa propria, fa quello che più lo aggrada.
    Alla fine, quanti sono i film in 1:37 distribuiti negli ultimi anni? Così a caldo, mi vengono in mente The artist, Faust, IL figlio di Saul. Probabilmente ne dimentico altri (per prudenza, non ci metterei la mano sul fuoco ), ma sicuramente un po' pochini per temere il pericolo di una conversione di Hollywood al full frame!

    Per quel che riguarda il discorso Imax, nonostante l'utilizzo di ottiche pregevoli (Leitz serie "lux"), il film è stato ripreso esponendo un "francobollo" (super 35 mm 4 prf, leggo anche di negative ad alta velocità. .. ). Secondo me, l'Imax è un'altra storia e suppongo pure io che siamo di fronte a scelte commerciali, ma, soprattutto, per quanto è stato riportato, alla fine, non si comprende in modo univoco quali siano effettivamente queste scelte.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •