|
|
Risultati da 5.101 a 5.115 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
23-03-2021, 07:44 #5101
Se intendi sfocature e trenolii vari, tutto è imputato al basso frame rate, come possono essere i 24p (Hz), già con i 50 televisivi va meglio da questo punto di vista, ma per me personalmente non è un problema.
Se intendi altro, è possibile che abbiate attivi i vari filtri, come possono essere nitidezza troppo alta, IFC eccessivo, o secondari filtri (per me pessimi) che si auspicano di migliorare l'immagine (tutt'altro).
Magari prova a spiegare meglio affinché possiamo essere più precisi
-
23-03-2021, 08:17 #5102
Grazie Greg per avermi risposto..in effetti ho l'IFC acceso perchè nella descrizione c'è proprio scritto che riduce questo disturbo delle immagini..quello che intendo io, è che, nelle immagini in movimento (ad esempio un atleta che corre) , intono ai capelli, specie se passa davanti a grate sullo sfondo, si crea un "alone" distorto...spero essere stato chiaro..
LG C3 55"
-
23-03-2021, 11:34 #5103
-
23-03-2021, 13:05 #5104
sai che, dopo questo tuo post, ho voluto provaRE ANCHe io? in stanza totalmente buia, schermo pulito con straccio microfibra inumidito con acqua, flash del cellulare puntato a non piu' di 5 cm dallo schermo e...bene, sai che ce l'ho anche io? NON SONO punti di polvere, bensì piu' piccoli e quasi "trasparenti, ci sono tantissimi e sparsi su tutto lo schermo..credo anche io siano i residui della colla dell'adesivo salvaschermo..comunque non inficiano minimamente la qualità di visione
LG C3 55"
-
23-03-2021, 17:45 #5105
-
27-03-2021, 13:01 #5106
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
ciao a tutti, appena 10 min fa mentre guardavo youtube il mio 55gz950 si è spento improvvisamente da solo e ha cominciato a lampeggiare il led rosso... ho dovuto staccare la spina per riavviarlo ... ho provato qualche min e sembra funzionare come al solito... adesso l'ho spento e sta facendo il consueto ciclo di pulizia del pannello... Sapete dirmi cosa può essere? Mi sto cagando in mano dalla paura... premetto che la tv è rimasta accesa dalle 10 fino a qualche minuto fa... spero sia solo un bug...
-
27-03-2021, 17:24 #5107
Penso sia solo “un colpo di tosse”, comunque non mi preoccuperei troppo se non ti era mai successo a meno che non inizi ad accadere con frequenza
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
28-03-2021, 09:04 #5108
Al momento dello spegnimento hai sentito qualche click di qualche relè all'interno della TV? A me fa pensare a qualche microinterruzione/picco di corrente da parte del fornitore, più che un capriccio della TV.
Argomento a me caldo in quanto nella mia zona capitano appunto queste microinterruzioni che mi fanno spegnere parte delle elettroniche; poi per il GZ, lettore e PC ho inserito un UPS che me li fa tenere accesi durante queste assenze di pochi ms della corrente.
Chiaramente mi auguro che non ci siano magagne nei collegamenti, come ad esempio l'inserimento forzato della spina schuko nella presa da 16A o simili, prolunghe fatte male, spine inserite male che escono dalla presa.
-
28-03-2021, 17:56 #5109
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
-
01-04-2021, 07:57 #5110
Faccio una piccola disamina sulla riproduzione di determinati file riprodotti sia da TV, che da lettore esterno, lettore BD in questo caso.
Credo tutti abbiamo delle demo, intendo proprio quei filmati fatti ad hoc per far uscire quello che di meglio ci sia in un TV. A prescindere se sono un pizzico innaturali rispetto a magari un film, ma sorvoliamo.
Ebbene, in qualche mese di utilizzo del GZ950, con quei filmati mi sono reso conto di una cosa, ma prima un breve parere sulla tipologia di video.
È ovvio ricordare che le demo di cui parlo sono scaricabili legalmente, lungi da me commettere illegalità; ci sono filmati di pochi minuti prodotti da chiunque: Panasonic stessa, LG, Samsung... ecco ritengo che le demo Samsung, per quanto le TV siano le peggiori tra i grandi brand, quelle demo sono pazzesche, parliamo ovviamente di video al massimo della risoluzione e in HDR1000 molto luminoso, arrivo al dunque.
Riproducendo 'sti filmati da USB da TV, subito salta all'occhio un quadro praticamente perfetto, nulla da segnalare. Il bello (e la sorpresa per me) è venuto dopo: riproducendo le stesse demo, con la stessa chiavetta ma tramite lettore BD, nel mio caso UB700, noto un quadro migliore, da questi punti di vista:
- Maggior luminosità, proprio nel mero numero di nits.
- Quindi meno compressione dinamica, la TV spinge sulle altissime luci senza praticamente mai saturare, mentre da lettore interno non raggiunge gli stessi picchi.
- Migliore la colorimetria, praticamente in ogni condizione di luce che c'è in scena.
- Migliori incarnati e dettagli.
Ora, verrò forse preso per pazzo, ma non è che il "lettore interno" (si può chiamare così?) della TV, sia inferiore ad un buon lettore dedicato come quello a bordo di un ottimo lettore BD?
La prova, prima di riportarla qui sul Forum, l'ho fatta per settimane, onde evitare effetti placebi eccetera, e sono proprio arrivato alla conclusione che un lettore esterno, riproduca meglio i contenuti rispetto a quello del TV. Chiaramente a livello di settings, il lettore non aggiunge nulla di suo, non ci sono impostazioni strampalate o simili, assolutamente.
Avete idee o pareri in merito?
N.B. Comunque niente di ultraterreno eh, ma ad un occhio esperto e soprattutto in stanza buia (d'obbligo) queste microdifferenze saltano all'occhio.
-
01-04-2021, 08:16 #5111
Per chi volesse provare, quelle che più mi fanno risaltare l'aspetto di cui parlavo, sono queste due demo:
- https://4kmedia.org/samsung-wonderla...r-uhd-4k-demo/
- https://4kmedia.org/samsung-chasing-light-4k-demo/
Ce ne sarebbero anche altre, ma su queste ho visto le migliori da parte del lettore.
Chiaramente per chi volesse farlo, ci vorrebbe un lettore di buon livello, il mio UB700 seppur un po' datato, era un lettore di 4/500 € per me a livello video praticamente Reference in 4K e anche in 1080, è chiaro che se la prova la fate con un lettore da 150 €, si rischia di non percepire le migliorie che un lettore può apportare rispetto alla TV; ergo per farlo occorrono lettori ottimi e non proprio economici.
Se vi va, poi fatemi sapere se noterete differenze di una miglior gestione di spazio colore, gain dinamico e incarnati da parte del vostro lettore, rispetto a quello interno della TV.
-
01-04-2021, 08:19 #5112
Io la prova comunque sottolineo che l'ho fatta, sia da lettore che TV, in Pro2 STOCK, senza modificare nulla (solo la nitidezza messa a zero), stanza completamente buia, a 1.65/1.70 m. dallo schermo che ora è posto esattamente a centro occhi, credo che una condizione diversa da quella da me descritta, possa inficiare la prova.
Mi piacerebbe adoperare qualche software per vedere se effettivamente ci sia una migliore gestione da parte del lettore, ma non sono in grado.
-
01-04-2021, 08:54 #5113
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sinceramente i risultati che hai ottenuto non mi stupiscono molto. Il lettore con cui si riproducono i contenuti spesso influisce sulla resa degli stessi, è cosa nota.
Per quanto riguarda la forte differenza ti invito a fare attenzione non solo al settaggio della tv (che giustamente hai lasciato uguale per entrambi i lettori) ma anche a come sono settati i lettori stessi. In particolare non vorrei che quello esterno aggiungesse qualche effetto di "abbellimento" dell'immagine.
-
01-04-2021, 09:31 #5114
Oddio che fosse una cosa nota, francamente non lo immaginavo. Nel senso, so che lettori di alto livello possono apportare migliorie (non artificiali) ma che fossero meglio dei lettori integrati di TV di questo tipo, non lo immaginavo.
Comunque si, sono stato certosino sul fatto di non apportare nulla che potesse migliorare il quadro tramite lettore esterno a livello di settaggi, su questo ci metto la mano sul fuoco.
Che dire, non sapevo che anche lettori di medio livello potessero superare la resa del lettore della TV, eppure sono anni che bazzico con le elettroniche.
-
01-04-2021, 10:36 #5115
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985