|
|
Risultati da 5.041 a 5.055 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
14-02-2021, 12:06 #5041
Ho sempre usato il mediaplayer della tv senza problemi per vedere video e foto via chiavetta usb, (TX 65 GZ1000) ma quando lo uso per vedere video salvati su NAS sono instabili, squadrettamenti e non fluidi ( video da 2k in giu come risoluzione), mentre vedendo i medesimi tramite una una PS3 ( sempre via NAS) non presentano problemi.
Collegamento dal NAS a TV e Ps3 via Powerline e cavo ethernet.
Ci sono altri media player scaricabili come app sul TV?
-
15-02-2021, 16:44 #5042
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 14
Probabilmente devi metter mano alle impostazioni del NAS, io ho un Synology e avevo problemi con la visualizzazione delle foto ma ho risolto modificando alcuni parametri. Se hai la mia marca di NAS scrivimi in privato così provo a darti una mano.
TV: TX-55GZ1500
-
22-02-2021, 15:23 #5043
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
dopo ben 3 settimane mi hanno restituito il mio 65gz950 al quale hanno sostituito il pannello (arrivato con tutte le pellicole del caso). alcune note. problema tinting sulle alte luci e scene in bianco e nero o con prevalenza di sfondi chiari (es. neve) sostanzialmente risolto (anche se la perfezione e' altra roba). uniformità sulla parte scura con qualche nota da segnalare ovvero: sulla parte sinistra si nota la classica zona più scura con tinting sul rosso che sfuma fino a 15/20% (non si nota banding visibile). creo che la zona scura andrà migliorando nel tempo ma anche se restasse così non è problematica.
in visione reale tutto perfetto anche andando a cercare il pelo nell'uovo.
In sintesi, in base alla mia esperienza (2 pannelli e altre tre tv da 65 che ho consigliato ad altrettanti amici) non ho trovato nessun pannello perfetto alla luce dei test (in visione reale altra storia).
che dire, credo che con questi tv, stante la tecnologia attuale, la cosa migliore e' prenderli così come sono senza troppi patemi o test e concentrarsi nel vedere i contenuti.Ultima modifica di Maverik72; 22-02-2021 alle 15:53
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
22-02-2021, 18:56 #5044
Beh però se nei test si evidenziano delle criticità, è bene sentire l'assistenza. Poi d'accordo nella visione di contenuti nella vita di tutti i giorni ci sta non accorgersi di nulla e goderselo così com'è. Alla fine l'importante è che ti vada bene senza condizionarti le visioni pensando "ho il tinting di qua, vertical banding di là".
Confesso che io all'inizio lo facevo, e ad oggi mi reputo fortunato per il pannello che mi è uscito dalla lotteria.
-
22-02-2021, 20:55 #5045
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
figurati... credo che panasonic abbia già fatto tanto nel sostituire il pannello che effettivamente aveva del tinting ma nulla di che (il tecnico che e' venuto sosteneva di non vedere nulla di anomalo e credo fosse sincero ...). il nuovo pannello e' praticamente perfetto sulle alte luce e credo che avere un 65 con il bianco "assolutamente" neutro in tutte le condizioni di test, senza calibrazione, sia molto improbabile (io non l'ho ritrovato in nessuno dei 5 esemplari che ho avuto modo di osservare di persona)
per la macchia che si vede con il test alle basse luci, panasonic non prevede neanche di fare il test (il tecnico aveva i pattern che partivano dal 20% tanto per rendere l'idea) e capisco il perché (ho visionato diverse ore di contenuti senza nessuna evidenza).
solo per curiosità, controllerò più avanti per vedere se questa zona scura e' ancora presente nel test.
in sintesi sono molto contento cosìUltima modifica di Maverik72; 22-02-2021 alle 20:56
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
23-02-2021, 06:51 #5046
Sicuramente i cicli di pulizia faranno bene al pannello. Sul pattern che usano loro che partono dal 20% ci sta dal canto loro, non vorranno complicarsi la vita col cliente mostrando i grigi al 5/10% perché sanno che volenti o bolenti, qualcosa uscirà fuori. Fatto sta che sui contenuti di tutti i giorni sarà difficile vedere quello che può emergere dai pattern più critici
-
26-02-2021, 08:26 #5047
Mi chiedo come mai, ogni produttore, decida di settare i cicli di pulizia "profondi" ogni tot ore, diversi l'uno dall'altro..Pana ogni 1.000, LG ogni 2.000 e Sony, addirittura, arrivati a 3.000 ore nemmeno parte il ciclo... faranno male o no al pannello? Che sappia io, gli OLED sono tutti prodotti da LG, quindi tutti uguali, è solo l'elettornica che cambia...
LG C3 55"
-
26-02-2021, 09:52 #5048
Detto niente.
Ritengo che gli OLED siano tutti simili ma non uguali, e dal canto mio ho scelto da anni Panasonic dai tempi del plasma a oggi che ho il GZ, e probabilmente sceglierò sempre loro, ma non per atto di fedeltà di cui non mi frega nulla dato che io pago loro, semplicemente fanno roba buona, la migliore per quanto mi riguarda.
Detto questo, il ciclo che sia dopo 1.000 o 3.000 ore non dovrebbe cambiare nulla, nel senso che la pulizia basica la fanno dopo 3 ore quindi è sempre in pulizia. Sul fatto che possano accadere drammi se si facesse il ciclo lungo, non vedo perché francamente. Ti affidi a loro e rispetti sia i cicli ogni tre ore che quelli ogni 1.000 e si vive sereni.
Perché altri brand la facciano tot. ore dopo non lo so, ma non mi porrei troppi problemi perché tanto se capiti col pannello sfigato soprattutto a livello di vertical banding, nessuna pulizia farà il miracolo di toglierli, casomai questo vale per vignetting, aloni eccetera che "possono" migliorare/scomparire con i cicli quotidiani, ma anche qui non è detto.
-
26-02-2021, 11:01 #5049
Sì certo, ma io infatti non "aspetto" i cicli di pulizia per migliorare il pannello, anzi, ho paura, come ho scritto, che possano addirittura accorciare la vita del TV stesso...
LG C3 55"
-
26-02-2021, 13:41 #5050
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
I cicli di pulizia del pannello intervengono su strati differenti del pannello. Quello breve, che interviene ogni 3/4 ore di visione (a seconda del produttore), serve a "pulire" lo strato TFT; quello lungo, che interviene ogni 1.000/2.000 o più ore (a seconda del produttore), agisce sullo strato organico (OLED). E' facile comprendere che, se abusato, quello lungo potrebbe "accorciare" la vita del pannello.
-
26-02-2021, 14:28 #5051
-
26-02-2021, 14:36 #5052
Il fatto è che dovrai skipparla ogni volta, credo uscirà sempre, non ti so dire meglio perché a me quando uscì il messaggio della pulizia da 80 minuti la feci e basta. Quindi credo che se la rimandi ti uscirà sempre il messaggio. Parere: io la farei ogni volta che il TV me lo chiede, poi ognuno fa come meglio crede.
-
28-02-2021, 17:27 #5053
Ma perchè sto terrorismo psicologico sul ciclo di pulizia da 80m? Un conto è forzarla N volte ma se ci si limita a farla negli intervalli programmati non vedo alcun problema
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
03-03-2021, 13:43 #5054
-
03-03-2021, 15:32 #5055
ragazzi, ma è normale che non rilascino piu' software per aggiornare il TV? E' quasi un anno che non ne pubblicano...possibile che non ci isa qualche piccolo bug da risolvere?
LG C3 55"