Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 78 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1158
  1. #616
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Warner ha vinto.
    Si può essere.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #617
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Warner ha vinto.
    Io ho preso il cofanetto al secondo giro su IBS scontato a 78 euro, rispetto agli oltre 100 euro che costava appena uscito.
    Non direi che Warner ha vinto...

  3. #618
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Alla fine l'ho comprato anche io. La voglia di vedere LOTR in UHD era troppa. Per quanto riguarda il difetto audio sicuramente si nota. Già dai primissimi secondi con la voce narrante di donna ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa... E' inascoltabile? Per me no. Quello che mi fa imbestialire è che con 2 versioni BD e BD UHD la Warner non è r..........[CUT]
    Hai fatto bene. Alla fine se il mercato italiano comprasse di più, saremmo trattati meglio.

    Da una parte abbiamo chi compra dvd e dall'altra abbiamo chi fa lo snob e dice sempre scaffale o compra all'estero "perché la copertina è più bella".
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  4. #619
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Hai fatto bene. Alla fine se il mercato italiano comprasse di più, saremmo trattati meglio.
    Secondo questo ragionamento dovremmo comprare e assecondare obbrobri (dal solo punto di vista dell'audio italiano, s'intende) come questo del Signore degli Anelli, il che non credo possa servire da incentivo a spingere le case produttrici a fare lavori di qualità. Io l'ho rimandato indietro sperando in una risoluzione del problema: se non dovesse cambiare nulla alla fine lo ricomprerò, ma non certo a 110 euro.
    Ultima modifica di Gardhul; 16-03-2021 alle 11:10

  5. #620
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Gardhul Visualizza messaggio
    Secondo questo ragionamento dovremmo comprare e assecondare obbrobri (dal solo punto di vista dell'audio italiano, s'intende) come questo del Signore degli Anelli, il che non credo possa servire da incentivo a spingere le case produttrici a fare lavori di qualità. Io l'ho rimandato indietro sperando in una risoluzione del problema: se non dovesse c..........[CUT]
    Il BD ce l'hai?
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  6. #621
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il BD ce l'hai?
    Purtroppo no.

  7. #622
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Gardhul Visualizza messaggio
    Purtroppo no.
    Beh, questo è meglio, moooolto meglio
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  8. #623
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Beh, questo è meglio, moooolto meglio
    Ma se l'audio è stato tagliato a 8Khz (il che mi sembra inconfutabile, dai grafici) com è possibile che si senta meglio? Quindi le frequenze da 8Khz in su non servono a nulla? E che ci compriamo a fare allora impianti da migliaia di euro?

  9. #624
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Gardhul Visualizza messaggio
    Ma se l'audio è stato tagliato a 8Khz (il che mi sembra inconfutabile, dai grafici) com è possibile che si senta meglio? Quindi le frequenze da 8Khz in su non servono a nulla? E che ci compriamo a fare allora impianti da migliaia di euro?
    E' molto meglio nel complesso, l'audio italiano se non è meglio è perlomeno sullo stesso livello (secondo me meglio).
    L'audio migliore è perché a fronte del taglio in frequenza, è stato risolto il pitch e non ci sono distorsioni.

    Gli impianti da migliaia di euro fanno la differenza su fonti di qualità, se l'audio è scadente, rimane scadente.
    La traccia originale atmos, se l'ascolti con un 5.1 completo di sinto a 200 euro o un impianto atmos da migliaia di euro, è come mangiare dai cinesi tutto a 10 euro o da Bottura.
    Ultima modifica di Samu1; 16-03-2021 alle 11:34
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  10. #625
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Quindi basiamo il nostro giudizio su un grafico estrapolato da un utente del forum invece che basarsi sul giudizio effettivo sulla traccia? Ora ripeto, non parliamo di sicuro di un audio di riferimento, ma da qui a definirlo inascoltabile ce ne passa... E come detto se il confronto viene fatto con il precedente blu ray ci troviamo di fronte a una traccia audio che suona anche meglio...

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Per fare un po' di chiarezza, sento che molti lamentano la resa dei dialoghi dando la colpa al taglio sopra gli 8khz.
    Faccio notare che le frequenze più alte raggiunte dalla voce umana, si attestano su 1.5 khz, quindi ben lontano dal taglio.
    Onestamente anche ascoltando i Nazgul con spettrometro attivato, non arrivano neppure loro al fatidico taglio.
    Io ho confrontato per l'ennesima volta il BD con l'UHD e in tutta onestà l'uhd è migliore, c'è poco da fare. La gamma completa presente nel BD, non mi sembra (almeno nelle lunghe sequenze che ho confrontato) che dia più respiro e ariosità anche nei momenti musicali che, sempre con lo spettrometro attivato, appare sempre generalmente contenuta.
    È doveroso quindi ricordare, ancora una volta, da che traccia veniamo prima di condannare l'uhd.
    L'impressione è che anche se ci fosse la banda completa come nel BD, non cambierebbe granché.
    La bontà dell'audio della cinematografica è dovuto senza ombra di dubbio al nuovo authoring dove tutto è stato fatto da zero ad opera d'arte.
    Il motivo del perché abbiano concentrato le risorse sulla traccia audio cinematografica, rappezzando invece la solita traccia extended, lo sanno soltanto loro. Certo è ovvio pensare che sia stato per questioni economiche.
    P.S. Per precisazione certe armoniche vocali possono anche sorpassare i 7khz in media, ma la voce generalmente raggiunge la frequenza massima che ho scritto sopra.
    Ultima modifica di Winters; 16-03-2021 alle 12:11

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    La bontà dell'audio della cinematografica è dovuto senza ombra di dubbio al nuovo authoring dove tutto è stato fatto da zero ad opera d'arte.
    Il motivo del perché abbiano concentrato le risorse sulla traccia audio cinematografica, rappezzando invece la solita traccia extended, lo sanno soltanto loro. Certo è ovvio pensare che sia stato per questioni economiche. .........[CUT]
    La theatrical ha un master audio diverso e, fortunatamente, di qualità migliore. Non ha i problemi tecnici che affliggono quello della extended. Considerata la sua provenienza cinematografica è nato a 24 fot/sec e non ha dovuto subire correzioni del pitch.
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Quindi basiamo il nostro giudizio su un grafico estrapolato da un utente del forum invece che basarsi sul giudizio effettivo sulla traccia? Ora ripeto, non parliamo di sicuro di un audio di riferimento, ma da qui a definirlo inascoltabile ce ne passa... E come detto se il confronto viene fatto con il precedente blu ray ci troviamo di fronte a una t..........[CUT]
    Purtroppo non avendo il BD non posso fare il confronto. Semplicemente dico che un'edizione con un audio così non vale i miei 110 euro. Quando sarà un po' scontata probabilmente la riprenderò.

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Scusate ma questa edizione da noi non esiste? È la stessa del cofanetto no? Certo che “der herr der ringe”...
    https://www.amazon.de/Herr-Ringe-Ext...x=herr+&sr=8-1

  15. #630
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954

    In Italia è arrivato solo il cofanetto con le tre steelbook; cmnq i dischi della EE sono identici ai nostri, prendila pure, se hai il gusto dell'orrido per la lingua
    Ultima modifica di bradipolpo; 16-03-2021 alle 14:49
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 42 di 78 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •