|
|
Risultati da 631 a 645 di 1155
Discussione: [BD-4K] Il Signore Degli Anelli
-
16-03-2021, 15:23 #631
-
16-03-2021, 16:53 #632
-
16-03-2021, 17:18 #633
Poi ci lamentiamo che trattano male il nostro mercato.....
-
16-03-2021, 17:32 #634
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
-
16-03-2021, 17:37 #635
Io le steelbook per la mia collezione l’ho acquistata a prescindere,non l’ho ancora sentito ma non mi preoccupo,sapevo già a cosa andavo incontro!però’ quello che mi chiedo e chiedo ai più esperti come ascoltano?perché’ se guardiamo le house curve di harman kardon ,che sarebbero curve cinema,dai 2khz fino a 20000khz hanno un roll off di -5/-10db!quindi?
-
16-03-2021, 18:22 #636
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Località
- Roma
- Messaggi
- 16
Ma infatti...
Ma la versione cinematografica non ha l’audio ITA?
-
16-03-2021, 19:23 #637
Sulla UK c'è solo sul primo capitolo (cinematografica).
La mia sala Cinema: Entra
-
16-03-2021, 23:34 #638
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Non penso che il problema sia nato così. Ogni master audio cinematografico nativo è registrato e equalizzato tenendo conto dei 24 fps. Nel momento della registrazione su dvd, ottiene "un'accelerazione" del 4% circa visti i 25 fps dello standard dvd, con il risultato di avere una tonalità generale più, passatemi il termine, "squillante".
Detto questo se provate a sentire uno stesso film a caso sia su dvd che blu-ray dove quasi sempre utilizzano lo stesso master dell'audio nativo, noterete che nel BD l'audio assume tonalità leggermente più gravi (è molto facile notarlo sulle voci) che sarebbe poi quello corretto cinematografico essendo nei BD, a 24 fps come al cinema e che si mantiene anche nelle colonne sonore su cd audio.
Per quanto riguarda il problema che ha afflitto il passaggio dal dvd al BD de La compagnia dell'anello extended, lì la differenza del semitono la avrebbero aggiunta già alla traccia a velocità 24 fps non a quella a 25 fps del dvd.
Per qualche motivo, oltre al naturale rallentamento dell'audio nel BD (che in realtà sarebbe il punto di partenza naturale cinematografico), hanno tolto un semitono, rendendolo ancora più grave rispetto al normale.
Se possedete la extended del dvd, del BD e dell'UHD, provate a confrontarli. In ordine, dal tono più "acuto" a quello più "grave":
- Versione dvd a 25fps
- Versione UHD a 24 fps (corretta e per prova se avete il cd della colonna sonora noterete che è sovrapponibile)
- Versione BD a 24 fps (più bassa di un semitono rispetto all'UHD).
Il motivo del perchè nell'edizione blu-ray sia stato generato un tono ancora più grave modificando il pitch è un mistero. Per coprire maldestramente qualche altro difetto o cercare di arrotondare asprezze sull'audio (non riuscendoci del tutto)?
Di sicuro anche la extended del dvd aveva clipping e altre distorsioni sui dialoghi, ma la tonalità era corretta tenendo conto dei 25 fps....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
17-03-2021, 06:23 #639
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Per quale motivo avrebbero dovuto modificare il Pitch per il blu Ray se , come ipotizzi tu, avevano un master già a 24 fotsec? Non c'era nessun motivo per farlo. Il punto è che, se ricordi bene, la extended non è mai stata distribuirà al cinema quindi non esiste un master con la cadenza di 24 fotsec. Per questo è ipotizzabile che la lavorazione della nostra traccia fu effettuata tenendo conto la prima occasione utile che si verificò, l'uscita in DVD delle versioni estese. Guarda caso il dvd extended della compagnia che corre a 25 fotsec come da standard video Pal suona bene. Non ha difetti eccetto il Pitch accelerato del 4%,un semitono dovuto alla cadenza dei 25fot sec.. Quando anni dopo hanno dovuto preparare la traccia per i blu Ray, in medusa si sono ritrovati a fare i conti con quella stessa traccia audio che avevano utilizzato per il precedente dvd. Ed era a 25 fotsec e non andava bene per il blu Ray. L'hanno ripresa e ridotto di un semitono il Pitch della traccia portandola da 25 a 24 fotsec. La dvd estended della compagnia (l'ho riascoltato poco tempo fa) non ha nessun clipping e suona decisamente bene considerando la codifica DTS ES half rate a 768kbsec.
Ultima modifica di grunf; 17-03-2021 alle 06:33
-
17-03-2021, 07:47 #640
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 106
-
17-03-2021, 08:28 #641
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
sì, i dischi UHD delle EE di tutti i film sono uguali in tutto il mondo
Ultima modifica di bradipolpo; 17-03-2021 alle 08:32
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-03-2021, 09:22 #642
Per chi fosse interessato in questo momento su IBS si può avere con uno sconto 20%!
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-03-2021, 11:34 #643
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Come ho scritto, il pitch può essere o un errore (assurdo ma può essere e negli anni si sono visti errori più grossolani) o uno scarso espediente per mascherare altri errori.
Esistono decine di film "estesi" non cinematografici che suonano correttamente e sono fermamente convinto che se anche fosse stata fatta un operazione di conversione dell'audio del dvd da 25 fps a 24 fps, non si può ottenere una tonalità più grave del dvd in maniera così marcata.
Utilizzare una sorta di pitch per "rallentare" del 4% l'audio è improbabile quando esistono mezzi più semplici. Perché avrebbero dovuto intraprendere una strada così? Non so, io la penso così.
Per quanto riguarda fenomeni di clipping sul dvd, basta che confronti la voce di Pino Insegno (Aragorn) ne La Compagnia dell'Anello e la confronti con Le due Torri e il Ritorno del Re: "clippa" in svariate occasioni.
-
17-03-2021, 17:44 #644
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Riassumendo, per la versione extended dei primi due film, risulta evidente quanto segue:
- Il mix italiano non è stato preparato per l'uscita Theatrical ma solo per quella Home Video
- Per motivi sconosciuti, per la versione DVD è stato preparato un mix avente i dialoghi con il pitch corretto (quello, per intenderci, della versione a 24fps) missati con una colonna Musica/Effetti con il pitch alterato di circa mezzo semitono. Il tutto è stato poi portato a 25fps, con la naturale alterazione globale del pitch.
- L'anomalia di cui sopra si è trascinata nella versione BD, dove conseguentemente i dialoghi sono tornati al loro pitch corretto mentre la colonna Musica/Effetti risulta più bassa di circa mezzo semitono.
- Nella versione UHD hanno combinato un disastro: si poteva decidere di risolvere una volta per tutte il problema, re-mixando i dialoghi al pitch corretto con una versione della colonna Musica/Effetti anch'essa corretta oppure, andando "al risparmio", tenere almeno la versione presente sul BD. Hanno fatto il peggio, alzando il pitch dell'intera traccia per uniformare la colonna Musica/Effetti a quella originale e trasformando così Gandalf in Paperino, così come tutti gli altri pregiati doppiatori, il cui lavoro è stato così mortificato irrimediabilmente.
Oltretutto, esiste poi il problema ben noto sulla Traccia audio italiana del primo film e una esigenza generale di avere un mix italiano qualitativamente più adatto ai tempi odierni.
Insomma, questa edizione 4K rappresenta da questo punto di vista un fallimento assoluto e clamoroso. Io ho provveduto da me a sistemare la situazione ma non è questo il punto: a tutti coloro che hanno acquistato questi titoli deve essere garantito un trattamento adeguato, non questo scempio. Fine del discorso.
-
17-03-2021, 19:22 #645
Come hai rimediato? Partendo dalla traccia audio della versione extended su DVD?
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro