Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 61 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 910
  1. #556
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Vi aggiorno, dopo tutti i problemi di blocco che avevo dopo pochi minuti da ogni avviamento del HTPC, purtroppo ho dovuto aggiornare windows 10 home alle versione 20H2 cioè alla più recente odierna (una fatica che non vi dico, con mille blocchi del PC che pareva andare a carbone e non corrente elettrica), perché con le varie prove di aggiornare i v..........[CUT]
    Tutta questa tua epopea, spiegabile a mio avviso solamente con un ripristino immagine errato/difettoso, ti ha portato a crearti una tua versione del sistema operativo non più supportato dalla filosofia dell'Immagine Base. Ora, hai due possibilità:
    1) Provi a reinstallare l'Immagine Base prestando la massima cura e, eventualmente, chiedendo aiuto a qualche amico più esperto.
    2) Continui così, sapendo di trovarti nel "Far West" e quindi proseguendo da solo perchè ormai non staresti più seguendo i consigli del Tutorial per quanto riguarda la parte software.

    Qualunque sarà la tua scelta, ti auguro la miglior fortuna!
    Ultima modifica di cabala; 10-03-2021 alle 08:02

  2. #557
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Scusami, ma questo tuo modo di rispondere, fra l'altro ad un utente che in passato ha sempre dimostrato di avere una buona conoscenza di madvr, è un pò fastidiosa e non ti fa onore.

    Io capisco che tu spinga per le tabelle, in quanto il tutorial, per il quale tutti vi ringraziamo, fa riferimento principalmente alla realizzazione di un htpc di base ..........[CUT]
    Io rispondo con cortesia ed educazione a chi argomenta con cortesia ed educazione, come ben sa chi mi conosce. A chi si pone in modo scortese, altezzoso e farsesco rispondo con tono conforme al suo atteggiamento, fosse anche il Genio della Lampada. Discorso chiuso.
    Per quanto riguarda le tabelle, ho già scritto su questo Thread la mia posizione e la ripeterò qui per l'ultima volta (spero): non affermo assolutamente che il Tone Mapping live fatto con Madvr sia meno che ottimo, a patto di inserire con cura i parametri ottimali per il proprio assetto di visione (cosa non banale). Semplicemente, con le tabelle si riescono a superare dei problemi specifici, presenti in alcune scene di parecchi film, non risolvibili attualmente con l'approccio real time. Questo è quanto.
    Lo sforzo attuale di Madshi e di coloro che collaborano con lui è quello di arrivare a superare anche questa limitazione, oltre che di migliorare ulteriormente la generalità del Tone Mapping. Lo sviluppo, tuttavia, è lungo e complesso ma personalmente lo sto seguendo con attenzione.
    Ultima modifica di cabala; 10-03-2021 alle 08:00

  3. #558
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Tutta questa tua epopea, spiegabile a mio avviso solamente con un ripristino immagine errato/difettoso, ti ha portato a crearti una tua versione del sistema operativo non più supportato dalla filosofia dell'Immagine Base. Ora, hai due possibilità:
    1) Provi a reinstallare l'Immagine Base prestando la massima cura e, eventualmente, chiedendo aiuto a ..........[CUT]
    Intanto Buongiorno a tutti, e un grazie particolare ad alcuni utenti che hanno cercato di aiutarmi a risolvere la situazione, per i quali gli sono grato, e secondo me è proprio questo lo spirito di un forum, comunità e aiutarsi tra persone che condividono la stessa passione e lo stesso progetto come in questo caso del HTPC, ed anche io sto cercando con i miei limiti di aiutare gli altri.

    In quanto ai tuoi commenti, mi associo a diversi utenti che te lo hanno fatto notare più volte, il tuo modo di rispondere è sgodevole, datti una regolata.

    Quando ho fatto presente che ho avuto i problemi, non mi pare che mi avessi indicato di riprovare a reinstallare, mi hai chiesto l'hardware utilizzato e ti ho risposto, nella fase di ripristino non mi è apparso nessun errore, e quando dico nessuno è nessuno, nemmeno un messaggio di avviso di nulla, per cui mi sento di escludere una procedura sbagliata.
    La procedura utilizzata è stata quella di fare con il software di acronis true image, una pen drive di boot e seguire le istruzioni selezionando il disco di installazione, nulla di così complicato e visto fare in youtube in diversi video che facevano tutti in questo modo.

    Ho fatto semplici domande, alle quali mi piacerebbe una risposta tua o di Bagna, ovviamente non la pretendo, mi piacerebbe ho scritto, nulla ho mai preteso e sempre ringrazziato iper l lavoro che state facendo assieme ad Emidio.

    I software che ci sono nel mio HTPC, sono quelli della immagine a parte la versione di windows che ho aggiornato alla 20H2.
    Tecnicamente mi darebbe dei problemi ? Quali ?

    Se sono problemi gravi ovviamente riproverò a fare il ripristino su un altro SSD, e nel caso va a rotoli pure quello, ovviamente non mi rimarrà che tenermi questo, ma non per cattiva volontà, ma perché non avrò altre soluzioni

    Buon lavoro, e grazie

  4. #559
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Adesso che hai fatto la tua provocazione da quattro soldi e ti sarai auto-assegnato la coppa di latta come premio per il "copia e incolla", sarai soddisfatto e puoi quindi andare a trollare altrove. Anche prendendo un treno.
    Con la maleducazione si riesce ad avere torto persino quando si ha ragione.

  5. #560
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Per cortesia ritornate nei ranghi.
    Attacchi personali non saranno tollerati. Grazie

  6. #561
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    In quanto ai tuoi commenti, mi associo a diversi utenti che te lo hanno fatto notare più volte, il tuo modo di rispondere è sgodevole, datti una regolata.[CUT]
    A parte la lingua italiana approssimativa in cui scrivi i tuoi post (c'è anche il correttore automatico, puoi ben utilizzarlo...), inviti come questo riservali ai tuoi figli o ai tuoi familiari (se li accettano). Io non sono uno di loro.

    Il mio consiglio è di non utilizzare alcuna chiavetta USB ma di effettuare un ripristino dell'immagine direttamente da una installazione di Windows 10 pre esistente, tenendo l'immagine su un altro disco interno al PC o esterno (USB3).
    I software presenti all'interno dell'Immagine Base sono configurati per la versione di Windows 10 presente nell'immagine stessa. Usando una versione diversa si presenteranno diversi errori e perderai quindi ogni vantaggio di preconfigurazione.
    Vale perciò quanto ho scritto precedentemente.

  7. #562
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Altrimenti perchè su AVSforum va avanti il discorso del real time e non quello delle tabelle?

    ..[CUT]
    Magari anche perché le tabelle non trovano applicazione in un videoprocessore stand alone che necessità di lavorare in real time, guarda caso le versioni che supportavano le tabelle sono magicamente sparite, per quanto potessero continuare ad essere utili ed utilizzabili ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #563
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    cmq, a prescindere dalla loro utilità, è un metodo di due anni fa, non più sviluppato, non credete sia stato almeno raggiunto dall'attuale sviluppo?

  9. #564
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Dal basso della mia ignoranza in materia direi semplicemente che sono 2 approcci molto diversi per cercare di ottenere lo stesso scopo.
    Il primo, off line, permette di risparmiare sulla scheda video, ma costringe a perdere tempo prima (una sola volta).
    Il secondo, realtime, permette di risparmiare tempo, ma costringe a spendere di più sulla scheda video (se si vogliono mantenere gli stessi parametri in madVR).

    Ovviamente il primo approccio (off line) può andar bene solo per i file residenti sul PC/NAS.
    Il secondo ha l'innegabile vantaggio di andar bene anche in caso si voglia utilizzare il tutto come videoprocessore o (immagino, se sbaglio mi cospargo il capo di cenere) anche per i dischi.

    Il problema è che l'approccio "off line" è abbandonato mentre quello "realtime" è ancora un po' in beta, almeno così mi pare di aver capito.

    Il tutto detto da uno per cui questo discorso è, purtroppo, inutile date le limitazioni del firmware della TV.

    P.S.
    Se ho scritto cappellate non fustigatemi, almeno non troppo.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  10. #565
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    @runner: No, non lo crediamo. Ma siamo molto fiduciosi nel futuro, quando lo sviluppo attualmente in corso arriverà a un traguardo certo. Personalmente, non mancherò di darne notizia quando accadrà (per chi già non segue lo sviluppo da vicino)
    Ultima modifica di cabala; 10-03-2021 alle 12:27

  11. #566
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Megane73 Visualizza messaggio
    Dal basso della mia ignoranza in materia direi semplicemente che sono 2 approcci molto diversi per cercare di ottenere lo stesso scopo.
    Il primo, off line, permette di risparmiare sulla scheda video, ma costringe a perdere tempo prima (una sola volta).
    Il secondo, realtime, permette di risparmiare tempo, ma costringe a spendere di più sulla scheda ..........[CUT]
    Ciò che scrivi è in gran parte assai vero, fatte salve le considerazioni qualitative che ho già espresso.

  12. #567
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    hai degli spezzoni di film da indicarmi in cui testare i due metodi? cosi giusto per poterci rendere conto...

  13. #568
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    A parte la lingua italiana approssimativa in cui scrivi i tuoi post (c'è anche il correttore automatico, puoi ben utilizzarlo...), inviti come questo riservali ai tuoi figli o ai tuoi familiari (se li accettano). Io non sono uno di loro...........[CUT]
    Vedo che continui imperterrito con il tuo modo carino. Ti chiedo il piacere di non commentare più i miei post, e grazie per i consigli tecnici

  14. #569
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    hai degli spezzoni di film da indicarmi in cui testare i due metodi? cosi giusto per poterci rendere conto...
    Puoi sbizzarrirti: The Meg, quando si passa dagli interni agli esterni; Mad Max, in corrispondenza dei cambi di luce (interno/esterno veicolo in fuga); Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald, nei passaggi tra i fuochi ad alta luminosità e le figure in penombra.
    Ma ce ne sono molti altri...
    Tipicamente i problemi sorgono quando tra una sequenza e quella immediatamente successiva, cambiano fortemente le caratteristiche di illuminazione e i conseguenti valori di MaxFALL.

  15. #570
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89

    Un paio di domande con flirc e l'immagine si possono usare solo i telecomandi MCE consigliati nel video? Chiedo perché li trovo solo usati su e-bay e preferirei prendere qualcosa di nuovo.

    Seconda cosa i vari file multimediali conviene tenerlii su un supporto esterno (nas o hard disk esterno) o si può inserire un hd meccanico nel HTPC e metterli li? Io preferirei tenerli fuori però gradirei un consiglio.

    Grazie


Pagina 38 di 61 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •