Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    M3 è piccolo si

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Confermo M5 SI
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Pazza idea: un valvolare? Mi ha sempre affascinato

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Sei sempre orientato a lasciare le Emit oppure intendi con altri diffusori? Il valvolare con le Emit... a meno che non sia bello potente (e costoso), non lo accoppierei mai.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    No ho deciso di cambiare ampli, ma senza fretta.
    Siccome ho sempre avuto il desiderio di un valvolare ci stavo pensando ma forse con le emit non si sposa

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da JimTalay Visualizza messaggio
    problematiche per forma o caratteristiche (credo sia questo il senso dell'intervento di AntonioLeone). Credo poi che per trattamento acustico si intenda di tipo attivo - dps o quant'altro - non tanto passivo, dato che per le frequenze sub questo diventa sostanzialmente impraticabile in ambito domestico[CUT]
    solo con quello passivo puoi realmente intervenire sulle basse frequenze
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Sicuramente i dsp non sono la panacea di tutti i mali delle basse frequenze, ma certo una discreta mano la danno e anche in maniera "rapida". Il trattamento passivo potenzialmente risolve o quasi, ma trattare passivamente i 30-40-50 hz in ambito domestico (a parte l'inserimento dei soliti bass trap, che fanno quel che possono..) non sembra semplice, vista la necessità di materiali di spessore notevole, che pochi possono permettersi di applicare senza stravolgere l'arredamento.
    Oppure ci sono soluzioni più fattibili per l'ambito domestico di cui almeno io non sono a conoscenza?

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Vuoi costruirti un impianto godibile e fruibile della musica o vuoi solo comprare oggetti per sfizio?
    Se tieni le emit20 devi mettere un ampli adeguato a pilotarle e dalla timbrica giusta, come gia' scritto ottimo il musical fidelity ma potresti anche valutare un adwance acoustic o un A.A. fortissimo usato,oppure tieni il rotel, e scegli un diffusore dalla timbrica che ti piace, ma che non sia troppo sbilanciata sulle medio alte ne troppo difficile da pilotare...mio consiglio abbandona l'idea del valvolare...

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    39
    Buongiorno
    Anche io ho comprato da poco il Rotel A 12, spero si riveli un acquisto azzeccato, nonostante i “limiti” che avete segnalato nei precedenti messaggi.
    Grazie buona giornata
    Ultima modifica di Massimochia; 07-03-2021 alle 09:02

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Se vuoi spendere la metà puoi tentare con le Elac Debut Reference nuove.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    39
    Grazie del suggerimento!

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Massimochia Visualizza messaggio
    Buongiorno
    Anche io ho comprato da poco il Rotel A 12, spero si riveli un acquisto azzeccato, nonostante i “limiti” che avete segnalato nei precedenti messaggi.
    Grazie buona giornata
    Dipende cosa ci piloti..

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da mariupacciu Visualizza messaggio
    Ciao ho un rotel a12 abbinato alle dynaudio emit m20.
    Vorrei passare a diffusori da pavimento. Cosa mi consigliate? Causa covid e difficoltà di movimento non posso andare ad ascoltare. Pensavo alle indiana line diva (ma quali? 552 o 650) oppure le Dali oberon 5 o 7 o non saprei cos'altro. Cosa mi consigliate? Ascolto rock, blues, ogni tanto jazz. ..........[CUT]
    Io possiedo i B&W 603 S6 da pavimento. Diffusori equilibrati, non efficientissimi, e col modulo d'impedenza che scende fino a 3 ohm. Vanno meglio col bi-wiring. Non so se il tuo Rotel le possa pilotare a dovere però, dovresti provarlo dal rivenditore. Ciao.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •