|
|
Risultati da 1.246 a 1.260 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
30-01-2021, 16:12 #1246Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
31-01-2021, 10:52 #1247
buongiorno ragazzi! Allora aggiornamento effettuato. Stanotte ho effettuato il passaggio dal 6.0414 al 6.0429. Ho scaricato il software dal sito Sony, e previe verifiche del caso (corruzione file, dimesioni corrette ecc) ho effettuato l'upgrade. Premetto che per deformazione professionale ho un mio approccio quando aggiorno i firmware. Per prima cosa ho resettato totalmente il firmware presente, cancellando tutto e solo dopo ho aggiornato il nuovo firmware, reimpostando poi tutto nuovamente. Ma non è detto che sia un'operazione necessaria, o offra reali vantaggi. Ho anche notato che, per prima cosa, avviene una sorta di "micro aggiornamento", prima di procedere all'aggiornamento vero e proprio. In pratica appena avviato l'aggiornamento, si nota per un frangente un'icona con un "divieto", che credo ti inviti a non spegnere, per qualche secondo e poi la tv riavvia iniziando l'aggiornamento vero e proprio. Cosa che non avevo notato con il precedente aggiornamento. (magari mi confermate anche voi!), non vorrei fosse qualche upgrade a basso livello.
Vi giro le mie prime impressioni, partiamo dalle cose finalmente positive. Nessun riavvio avuto post aggiornamento (anche se di fatto con il 6.0414 ne avevo avuti solo 2, nelle prime ore di aggiornamento, poi tutto ok!), il software sembra molto stabile (la tv ad esempio è accesa da stamattina, con i miei figli i zapping mode, nessun problema!), nessun problema di interfacciamento con il mio sistema audio (in firma), sia l'arc che l'audio, perfetti, nessun problema di visualizzazione dei bluray, sia 2k che 4k, nessun problema con i servizi da me utilizzati (netflix, prime, disney+, timvision ecc). Ho anche l'impressione di ulteriore miglioramento della riproduzione audio, adesso ho come la sensazione di un suono più caldo (ma su questo non ci giurerei, sono giorni che non guardavo la tv). Purtroppo non ho modo di verificare i 120hz/4k. Riguardo al problema del famigerato "fumetto" che ti avvisa del possibile consumo energetico, è un problema, che non è un problema. Si clicca ok e si va avanti! E' con molta probabilità un obbligo imposto alle aziende legate al risparmio energetico, o magari una scelta di Sony, ma niente di chè ragazzi! (è simile a quando alziamo troppo il volume delle cuffie sui nostri cellulari!). A questo giro credo che Sony ha imboccato la strada giusta. Probabilmente siamo di fontre al primo vero firmware di questo pannello.Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
31-01-2021, 21:12 #1248
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 29
Un consiglio per chi ha Sky, voi le partite con quale modalità immagine le vedete?
Io per il momento sto utilizzando brillante, ma forse i colori sono un po’ troppo accesi
-
01-02-2021, 07:07 #1249
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Non possiedo la tv in oggetto e ne sky ma l'impostazione brillante non dovrebbe mai essere utilizzata. E' un'impostazione migliaia di chilometri lontana dalla corretta visione della tv. Viene messa solo per fare scena
. Utilizza standard o personale.
-
01-02-2021, 07:54 #1250
Premetto che non ho ancora ggiornato all' ultimo fw ma sono rimasto al 414.
Negli ultimi giorni noto delle app che sono diventate lentissime, tipo Raiplay (che spesso va in errore), Prime Video (ci mette molto a caricare), Youtube (ci vuole del tempo prima che visualizzi le miniature).
Netflix invece rimane sempre una freccia.
Ovviamente sono situazioni serali, dato che durante il giorno nessuno è a casa.
Le app sono state aggiornate ed anche ripulite cancellando cache e dati, ma rimangono lente.
Se non fosse per Netflix penserei a problemi di banda o "castrazione" della stessa.
Forse viene fatto un Qos da Tiscali Fibra, ad esclusione di Netflix.
A qualcun altro succede una cosa simile ?
GrazieUltima modifica di dickfrey; 01-02-2021 alle 07:58
TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
01-02-2021, 08:07 #1251
No Dick, non ho notato nessun rallentamento di queste app durante questi mesi. Io uso regolarmente Primevideo, Netflix la sera e nessun problema, e poi c'è il resto della famiglia con Disney+, Youtube ecc durante la giornata. Nessun si è mai lamentato! E' sono clienti scomodoti....fidati!
Verifica la latenze della tua linea? Purtroppo il fatto che uno servizio no dia problema, lascia il tempo che trova. Ad esempio, io che non ho una grande banda, noto che Netflix, anche se faccio altro con internet e resta un residuo di 1 o 2mb di banda residua, è decisamente fluido e reattivo, pixellato a volte, ma fluido, segno che ha un'ottimizzazione notevole! Gli altri invece no........"attendere prego"
Ultima modifica di hiroshi976; 01-02-2021 alle 08:08
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
01-02-2021, 08:11 #1252
Ciao a tutti,
l'aggiornamento del FW l'ho fatto circa una settimana fa (appena uscito), purtroppo non ho buone notizie, almeno per quanto mi riguarda. Ieri pomeriggio la TV si è spenta da sola, la prima volta da quando ho aggiornato, la terza dall'acquisto.
A questo punto non so che pensare, è possibile che il mio problema non sia software ma hardware. Spero di sbagliarmi.
Aspetterò ancora una settimana, poi proverò a fare un reset alle impostazioni di fabbrica.
SalutiTV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
01-02-2021, 08:44 #1253
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 146
Ottima notizia Hiroshi, posso chiederti se in scene particolarmente buie (ma non del tutto), noti del color banding ? Ho fatto caso durante una scena all'interno di una carrozza ne "L'alienista" su Netflix, ma non è l'unico caso....
Se il FW è così buono, allora farò l'upgrade dall'attuale .155 che monta la mia...
-
01-02-2021, 09:09 #1254Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
01-02-2021, 09:15 #1255
Guarda, sinceramente credo di aver notato qualcosa i primi giorni d'utilizzo, durante la visione di un film sul dtt, ma ricordo che verificai su altri tv presenti a casa mia, tra l'altro di pollicellaggio inferiore, ed era presenti anche li. Quindi era certamente un problema del flusso in origine, probabilmente di cattiva qualità. Stasera faccio qualche test, ma onestamente ho guardato tanti film in bluray, non ho ricordi di color banding, anzi.....
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
01-02-2021, 09:43 #1256
La modalità Brillante ha delle impostazioni esagerate, per il mio modo di vedere la tv va evitata assolutamente.
Per Sky utilizzo Standard con luminosità a 10 per i canali generalisti e lo sport (ma su questo andrebbero fatti ulteriori test) mentre per il cinema o serie tv metto impostazione Cinema o Personalizzata che mi sono realizzato partendo dai suggerimenti trovati in questo thread e altri in rete.
Chiaramente il tutto va calato nel proprio ambiente, soprattutto considerando la luminosità della stanza, riflessi, ecc... io riesco anche di giorno a oscurare molto l'ambiente di visione.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
01-02-2021, 09:49 #1257
Secondo me hai un problema di banda o di latenza, sei connesso in wifi o in lan? Lo speedtest che valori restituisce?
Io non ho una grandissima banda (circa 25Mbps) ma ho un'ottima latenza e la linea è sempre stabile, tutte le volte mi meraviglio della velocità delle app, sono quasi istantanee e le uso praticamente tutte, perlomeno Prime, Netflix, Youtube e Apple tv+ quotidianamente, non ho mai rilevato rallentamenti di nessun tipo anche nella visione in 4K.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
01-02-2021, 10:05 #1258
Buongiorno ragazzi, ma anche a voi capita di avere problemi con il BFI?
In pratica se non riduco al minimo la voce Nitidezza in Motionflow, ogni tanto vedo una specie di bagliore nero nell'immagine che dura un battito di ciglia.
Non so come descriverlo, ma credo di essere particolarmente sensibile al BFI.
Il problema è che impostando l'opzione al minimo, la qualità in parte ne risente.
Capita anche a voi?Ultima modifica di magic carpet; 01-02-2021 alle 10:07
Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090
-
01-02-2021, 10:11 #1259
Sono connesso in LAN, quindi 100 Mbit al massimo.
Proverò a fare qualche speedtest da questa sera.
Nel mio stesso quartiere un utente di un forum mi ha detto di essere passato da Tiscali a Tim e di non avere più avuto problemi come i miei. Probabilmente è quello.TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
01-02-2021, 10:24 #1260
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 29
Si, anche io per i film uso la modalità cinema e per i canali generalisti lo standard, ma mi chiedevo esclusivamente per le partite o lo sport in generale cosa usavate, perché in standard mi pare un po’ troppo scuro, soprattutto quando trasmettono quei pochissimi eventi in 4K