Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    vecchia discussione, ma sara' apprezzata ogni risposta in merito.
    Mi sono imbattutto in un Yamaha A-S501 de devo dire che le impressioni sono veramente buone. Dettaglio ed erogazione veramente ottima. Ho l'impressione che sia un ampli che eccelle nei medi ed alti in quanto le voci vengono fuori veramente bene. I bassi invece ... varia molto da pezzo a pezzo, ma cmq risultato mai deludente.
    Stando alle features, ho dei dubbi riguardo ai controlli di:
    Loudness - meglio su flat oppure ...
    Impendenza low opp high? - cioe' l'imposto a 4 ohm opp a 6-8 ohm?? Essendo che mi pare di capire che le mie casse Mordaunt Short Avant 906i sono assetate di corrente, forse dovrei impostare su 4 ohm??

    In alternativa, potrei considerare il Marantz pm6006 oppure il Cambridge Audio CXA60/61.
    Cosa ne dite? Meglio A-S501 oppure uno delle altre due alternative? Premetto che mi serve un ampli con l'entrata ottica. Idelamente anche con l'ingresso Main in, ma al mio budget (max 500eur) sia digitale che Main risulta impossibile.
    Grazie in anticipo ragazzi!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Scusa parli bene dell'ampli poi dai delle alternative per cambiarlo? quindi cosa non va? il marantz ha una timbrica completamente opposta a yamaha e non e' um mostro di corrente..per la richiesta del Loudness solo tu puoi decidere l'impostazione migliore scegliendo attraverso le tue orecchie..per l'impedenza si deve conoscere quanto dichiarano nei dati tecnici i diffusori e poi sapere realmente quanto scendono in basso..

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se ti sei imbattuto in quell'integrato Yamaha e ti è piaciuto direi che hai già trovato la scarpa per il tuo piede.

    Riguardo ai tuoi dubbi/domande, il loudness deve essere usato per ascolti a basso volume, in tutte le altre situazioni/condizioni non dovrebbe essere utilizzato.

    Con i tuoi diffusori lascia pure il selettore high.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Scusa parli bene dell'ampli poi dai delle alternative per cambiarlo? [CUT]
    sai, il dubbio/curiosita' di avere il max e' una brutta bestia invisibile

    il Cambridge mi piace come marca, possiedo tutt'ora un sinto che se la cava bene anche in musica.
    Ultima modifica di Yamaha79; 18-01-2021 alle 13:09
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se ti sei imbattuto in quell'integrato Yamaha e ti è piaciuto direi che hai già trovato la scarpa per il tuo piede...
    In realta' devo fare delle altre prove estese, ma devo dire che sono stato stupito in maniera positiva. Temevo (pregiudicando) brillase troppo sugli alti, ma forse per via dei diffusori, il risultato e' molto equilibrato. Cio' che mi piace e' il fatto che eroga una meraviglia e per ora non sono mai andato oltre meta' della manopola.
    Ecco, non so ancora dire se cio' che eroga sia cinvvolgente e soddisfacente, ma il risultato Hi-Fi come minimo garantito e' sicuramente una buona base di partenza.

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con i tuoi diffusori lascia pure il selettore high.
    Lasciare "in high" oppure lasciar stare il posizionamento "high"? Insomma metto a 4ohm opp a 6-8ohm??
    Ultima modifica di Yamaha79; 18-01-2021 alle 13:11
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Concordo con le opinioni di chi è intervenuto prima di me: se sei soddisfatto dell'ascolto perchè tentennare; approfitto solo per menzionare un integrato, forse più completo del AS501 anche se con timbrica differente, che rientra nel budget ed ha sia entrata ottica che main in, è l'Advance Acustics x-i75.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    beh soddisfatto, come primo impatto assolutamente si, ma ripeto, prova minima finora, quindi devo valutare. Quando dici con timbrica differente vuol dire che il A-S501 lo conosci, lo hai ascoltato? Diversa come?
    Grazie del suggerimento per l'Advance Acustics x-i75. Il Main in no e' possibile escluderlo con pulsantino, quindi poco pratico, ma validissimo come suggerimento. Chiaro che a questo budget gia' e tanto.
    Aggiungo come nota finale che essendo che in generale ho limitatissime possibilita' di provare altri prodotti, spero proprio di tenerlo.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Guarda intendevo solo che Yamaha ha una timbrica più neutra e bilanciata mentre AA è abbastanza tendente al caldo, non volevo comunque mettere a paragone i due ampli, solo dire che per il tuo budget l'AA mi sembrava avere le caratteristiche che cerchi, tutto qui.
    Comunque i tuoi diffusori non sono particolarmente difficili da pilotare, se sei convinto dallo Yamaha non vedo impedimenti

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Casse: quasi ogni sinto che ho posseduto, ad eccezione di Harman Kardon e Cambridge audio, hanno sofferto ad offrire un suono decente in musica. Da precedenti discussioni qui in vari topics, mi è sembrato di capire che non sono proprio faciline. Io nn ne ho idea delle curve d'impendenza.
    Parlando di ampli, ecco, caldo questo Yamaha nn mi semra tanto ��
    Le voci femminili p.es. vengono fuori leggermente "metallici" mentre le voci maschili sono una vera musica.
    La musica acustica, hard rock, jazz, Heavy Metal, ecc sono molto gradite mentre la classica nn ho ancora capito bene. In alcuni pezzi viene fuori proprio una scena musicale piena e corposa con tanto di dettaglio mentre in qlc caso separato niente di speciale.
    Un'altra cosa che ho notato è che a poco più di metà manopola, l'erogazione è veramente tanta ed il volume alto, ma sembra dia un certo affaticamento. Può anche essere un limite delle casse.
    Sicuramente di potenza ne ha abbastanza come credo che 85W erogati bene siano un bel pugno di watt.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Insomma metto a 4ohm opp a 6-8ohm??....[CUT]
    Si, intendevo questo.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Quindi metto a 4 ohm?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    NO, metti 6-8 Ohm.

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Parlando di ampli, ecco, caldo questo Yamaha nn mi semra tanto..........[CUT]
    Non so se facevi riferimento al mio intervento precedente, comunque per tendenzialmente caldo io indicavo l'ampli che avevo menzionato al post precedente, lo Yamaha invece è più neutro. I tuoi diffusori non credo si possano definire particolarmente ostici con una sensibilità di 90db e impedenza compresa tra 4 e 8 ohm. Per le differenze che noti all'ascolto, potrebbe essere un limite proprio di alcune registrazioni "non audiofile" per così dire. Infine se noti affaticamento all'ascolto un ampli con timbrica più calda potrebbe aiutarti, ma è comunque una scelta soggettiva che devi valutare tu stesso.

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    NO, metti 6-8 Ohm.
    c'e' stato chi sostiene che queste m. Short siano difficili e che spesso scendono vicino alla zona 4 ohm. rimani dell'idea di mettere a 6-8 ohm? Se provassi a 4 che succede? Le spacco??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da JimTalay Visualizza messaggio
    Non so se facevi riferimento al mio intervento precedente ...
    esattamente. Il suono caldo mi piace, ma in alcuni tratti questo Yamaha l'ho amato.

    Citazione Originariamente scritto da JimTalay Visualizza messaggio
    Per le differenze che noti all'ascolto, potrebbe essere un limite proprio di alcune registrazioni "non audiofile" per così dire.
    Credo proprio sia cosi.

    Citazione Originariamente scritto da JimTalay Visualizza messaggio
    ... se noti affaticamento all'ascolto un ampli con timbrica più calda potrebbe aiutarti
    Devo dire che ieri un po' mi sentivo di smettere dopo un bel quasi due ore intense di prove con ogni genere possibile musicale.

    La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso e' che a poco piu' della meta del volume, per il mio ambiente d'ascolto proprio volume oltre a cio' che prevedo di usare normalmente, ti passava la "voglia" di andare oltre, questo con generi impegnativi Thrash metal e simili. Nel senso che il sono diventava un po' aggressivo e forse un po' "assordante".
    Con gli altri generi musicali invece nessun problema. Probabilmente bisogna anche considerale l'efficenza delle casse. Non tutto e' dovuto all'ampli, giusto??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •