Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    56

    scelta ampli tutto fare audio e film (2 ch)


    Salve a tutti
    chiedo aiuto per la scelta di un ampli (tuttofare) da collegare a delle casse Focal 807 w ( 8 ohm 92 decibel 110w,picco 160w) e ,per i film, ad un sub cambridge minx x301 in una sala 5x6. Cerco un prodotto tuttofare ben suonante che sia bt wi fi (app prime music) e radio fm dab.l idea e collegarlo al tv e br per sentire eventualmente anche la tv vedere blue ray.
    Ho dato un occhiata in giro e subito ho pensato al marantz nr1200 o onkyo 8390 (ma sembra di leggere di svariati problemi e imperfezioni degli onkyo) per la facilita d utilizzo avendo varie hdmi;oppure su marantz pm 7000n o yamaha 803 collegando la tv in ottico....il budget di questi prodotti varia da 620 a 1100 circa....c e tanta differenza per esempio dal nr 1200 al pm 7000n? avete altre opzioni da consigliarmi?
    grazie per l aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che le domande da porsi siano:

    - per uso musica: se e quale (o forse tutti) di questi apparecchi non sia un semplice sintoamplificatore multicanale castrato dei canali in più
    - per uso cinema: se e quale di questi apparecchi supporti adeguatamente la varietà di formati audio presenti su BD (o su piattaforme di streaming, rileva in questo caso che formati come atmos possano essere ricevuti da un Tv adatto a tale scopo)

    domande che sorgono quando, per evidenti motivi commerciali, un apparecchio che di canali ne ha 7 o 9 (ma di cui si può decidere di usarne due soli), oltre ad essere dotato di equalizzazzione ambientale e di funzioni specifiche per uso film (volume dinamico, equalizzazione dinamica, salvo altre) costa mediamente di meno.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-03-2020 alle 04:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Le domande che pone pace sono corrette e me le sono poste anch’io quando ho deciso di portare a solo due canali uno dei miei impianti ht (scelta fatta per tanti motivi, dal non volere in quell’ambiente casse e cavi in giro al voler privilegiare la musica). Alla fine, dopo aver letto varie recensioni su siti inglesi prevalentemente, la scelta è caduta sul marantz nr 1200 che NON è il 1710 dolby Atmos castrato (oltretutto costano praticamente uguale).

    Dopo tre mesi sono soddisfatto, pilota bene due casse abbastanza esigenti come le b&w cm8s2, suona egregiamente, è molto versatile, avendo anche ingressi hdmi che supportano dolby vision e l’app Heos è ben fatta con supporto praticamente di tutti i formati audio.

    Non ha la radio dab ma con le internet radio di tunein non ne vedo l’utilità, supporta airplay, Alexa, Spotify, tidal, prime music e via dicendo. Secondo me vale i ca. 600 euro che costa. Poi è ovvio che non posso confrontarlo con il mio impianto solo audio ma secondo me è un buon acquisto
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    77
    Avevo i vostri stessi dubbi e ho risolto con yamaha wxc 50 che per lo streaming va una bomba e un ampli stereo il nad c326

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Se ho capito bene lui e' orientato senza dubbi su un tutto fare che offre un largo compromesso tra musica e film quindi non credo sia interessato a tutte le codifiche possibili immaginabili ( perche' menzioniamo ad esempio il dolby atmos se poi usa due front e un sub ? non capisco.. ) , e quindi io starei tranquillamente sul marantz nr1200...o anche guardare oggetti simili in casa denon..che timbricamente si sposano bene ambedue con focal...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    ... menzioniamo ad esempio il dolby atmos...
    Perché si dovrebbe far fare a qualcos' altro il downmix a due canali e la conversione a PCM.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Appunto... se si vuole usare un due canali basta impostare out pcm sia da tv sia da bluray...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Però se ti riferisci alla mia citazione invito a leggere con maggiore attenzione. Io ho citato il confronto tra il marantz nr1200 e il marantz 1710 che è un amplificatore analogo ma con dolby atmos..... analogo come fascia di prezzo ed anche come linea di prodotto ma il primo è due canali ed il secondo ne ha 9. Quel che volevo dire è che il marantz 1200 non è semplicemente il 1710 a cui hanno tolto 7 canali.......
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    In realta', in linea generale mi riferivo al fatto che se uno vuole mettere su un 2.1 canali non mi farei tanti problemi sulle codifiche, si setta a monte out pcm e via...in oltre sceglierei un due canali, anche se sintoampli, come gia' detto, sia per una questione di semplificazione dei settaggi e poi perche' teoricamente a parita' di prezzo se uno ha 7 canali in meno magari ha piu' qualita' in altri parametri...se poi uno ha una mezza intenzione di aggiungere diffusori in futuro allora il discorso cambia...se poi mi chiedi se e' meglio usare un integrato stereo per la qualita' audio, allora, anche qui si apre un altro capitolo...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo scambio di battute nasce dalla mia disamina iniziale tendente a dimostrare che rispetto ad un multicanale castrato a 2ch magari è meglio un multicanale così come è, eventualmente di una altro marchio.

    Il punto sembrerebbe comunque superato, visto che gli unici pareri nel merito (sul merito io non mi sono espresso) convergono sullo stesso apparecchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da esprit88 Visualizza messaggio
    Salve a tutti
    .c e tanta differenza per esempio dal nr 1200 al pm 7000n? .........[CUT]
    moltissima
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    56
    Grazie a tutti per i consigli....ho appena venduto un marantz nr 1509(utilizzzato per wifi ,prime music, hdmi per tv)e un 2ch pio a70 k , li utilizzavo insieme......Adesso sto cercando un prodotto tuttofare semplice nell uso visto che alla fine sara utilizzato da tutta la famiglia.

    Sono orientato verso marantz nr1200(denon dra 800ho onkyo 8390) ma non sono sicuro se effettivamente il suono e quello di un 2ch e nel caso ci sia reale differenza dal marantz pm7000n (a parte il prezzo).ci sarebbe anche un cambridge cx,le casse che ho le ritengo ottime come suono .Non avendo la possibilita di sentire gli ampli sopra citati per un confronto vi chiedo lumi a riguardo,grazie

    Antonio, pace rob giorgio potete chiarirmi le idee?
    Ultima modifica di esprit88; 17-03-2020 alle 18:24

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Un po’ di informazioni le hai già avute. Io ti ho detto che il marantz nr1200 è un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo. Antonio ti ha detto come il pm7000 sia molto superiore come resa giustificando il maggior prezzo. Dipende anche da qual è il tuo budget. Sono sicuro che il Cambridge cx sia ottimo come resa musicale ma sicuramente ha un’altra fascia di prezzo. Guarda se fosse il mio solo ampli per sentire musica personalmente punterei ad un nad o un Cambridge audio ma ovviamente devi mettere sul piatto un budget diverso da quello del marantz 1200
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Beh diciamo che con un Cambridge Audio CXA60 diciamo ti orienti su di un altra strada...che probabilmente e' quella di avere qualche funzionalita' in meno ma un suono migliore...la musica puo' essere poi gestita da smarphone in wi fi o Bt...dipende da cosa vuoi tu cmq sostanzialmente...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727

    Concordo.... cx a60, pur nella stessa fascia di prezzo, è altra storia ma chiaramente rinunci alla componente rete. Se poi vuoi funzionalità di rete in più ci accoppi un cxn v2 che è una sorgente semplicemente fantastica..... dipende da te
    Ultima modifica di robrock; 18-03-2020 alle 06:45


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •