|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: CES: LG OLED serie Z1, G1 EVO e C1
-
13-01-2021, 18:14 #16
Non mi risulta assolutamente che il modello C9 di LG andasse sopra i 60hz con vrr quindi è solo dalla serie del 2020 che puoi andare con vrr a 120hz.
Bada bene ci puoi andare, il COME ci vai è beh..è un altro discorso ma non è la sezione adatta per le barzellette questa.
PS risolto il bug della luminosità in game mode?
Me li ricordo i memorabili 100 mila firmware di LG per tappare i buchi ( e aprirne di nuovi ),chissà comè Panasonic e Pioneer sui tv nn hanno mai fatto mezzo milione di firmware, eppure funziona tutto perfettamente dal primo giorno...misteri.Ultima modifica di sanosuke; 13-01-2021 alle 18:15
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
14-01-2021, 08:49 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 21
ho un GX e rispetto alla concorrenza è spettacolare... non so di che bug parli... il mio è perfetto
-
14-01-2021, 10:00 #18
Cerca qui su av nella sezione news che trovi tutto e no il tuo nn fa eccezione credo.
Che tu nn li veda nn costituisce una prova a favore.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
14-01-2021, 10:41 #19
tipo questi, che sono gravi e dubito che il tuo sia perfetto in tal senso
LG: bug fix OLED luminosità Game Mode HDR
Bug fix stuttering HDMI VRR OLED LG CXUltima modifica di Aenor; 14-01-2021 alle 10:43
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
14-01-2021, 20:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
-
15-01-2021, 14:15 #21
Quando vado in un negozio a farmi la così detta "giratina degli Oled.." quello che mi ha sempre convinto di più "out-of-box" è il Pana, propio ieri ho rivisto il 65 gz960, non oso immaginare come sarebbe HZ2000, speriamo che la nuova serie LG abbia risolto i problemi del gamma con i games in HFR, e che anche Pana abbia inplemetato bene tutte le features dell'hdmi 2.1 full, su tutti gli ingressi e non solo sul JZ2000, che prevedo costerà il 65' intorno ai 3500€, davcero troppo per un 65', e che probabilmente tra un paio d'anni si troverà intorno ai 2300€, più di quello non ci spenderei per un 65, fosse stato almeno in 70' allora ci si poteva ragionare come compromesso ad un VPR di fascia media, spendedere 3500€, per soli 5' pollici in più, anche se ce li avessi, non ce li spenderei.
La storia che bisogna cambiare il tv ogni 2 anni max, cone fissero auto aziendali, a me non và propio giù, preferisco tenermi qualcosa di vecchio ma valido, che fare agg. continui, idem con le GPU, non avendo necessità del 4k, ne del 1440p, a 1080p mi trovo ancora bene con la GTX980ti, credo che la terrò almeno un altro paio d'anni, gioco poco col PC, e con giochi di qualche anno fà, o comunque non pesanti come un Cyberpunk, che in 4K nativi con setting Ultra e RTX al massimo, mette forse in difficoltà anche la 3090.
Chissà se le future Nvidia "Lovelace", riusciranno a far girare qualsiasi cosa con un full RTX, immagino la vers. 3 del DLSS, a 60fps costanti e 4K, forse sarà la volta buona, la prossima..? mi preoccupa il consumo in relazione al processo produttivo, la nuova architettura sulla carta dovrebbe avere almeno il 50% di prestazioni in più dell'attuale architettura, c'e chi azzarda addirittura un radoppio delle performance, ma radoppio di cosa? già nella attuale Gen, consumano un botto.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-01-2021 alle 14:24
-
15-01-2021, 14:18 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
convinto dai settaggi out of the box del Pana con una "giratina" per i negozi mi sembra un bel azzardo. E io li ho a casa tutti e tre (Sony,LG e Pana)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
15-01-2021, 14:38 #23
LG C9 da 65' c'è l'ha un mio amico dalla primavera scorsa, e ho potuto visionarlo in diverse occasioni, in tutte le salse, PC con G-Sync fino a 120hz, con Xbox One X e PS4 pro, oltre che con Netflix, Amazon, Disney+ e con il lettore UHD Panasonic UB820, non hi avuto modo di vederlo di recente col nuovo update che risolve il problema dello struttering, spero di poterlo fare a breve e di testarlo anche con la Xbox serie X con qualche gioco a 120hz, come DMC.
-
15-01-2021, 21:46 #24
C9 nn lo fa il 4k a 120hz in nessun modo via pc se nn impostando i 2k come risoluzione.
Lo si fa dalla serie successiva CX ( con una mezza quintalata di contro quindi per me è come se nn lo facesse manco quella )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-01-2021, 09:29 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Posto la mia considerazione da possessore di LG oled 65 E7v acquistato a novembre 2017. Tre anni fa il costo era molto elevato rispetto ad ora e il tv sarà da tenere almeno fino al termine della garanzia estesa (2023).
All'epoca l'alternativa era il sony A1, con un orribile, a mio parere, design inclinato e il panasonic ez10007ez950, entrambi, se non sbaglio, senza dolby vision ma con il solo HDR 10.
Non potendo cambiare ogni due anni una tv da 4000 € direi che oggi rifarei la scelta,
Il tv, a parte due pixel bloccati in alto a destra, assolutamente invisibili se non con la testa nello schermo (magari proverò più avanti la carta dell'assistenza), è ancora perfetto e sono contento di averlo acquistato. Oggi con un Panasonic o Sony dello stesso periodo, mi seccherebbe non avere il dolby vision da Netflix, per esempio, e sarebbe una mancanza più grave rispetto a qualche punto a favore di sony e panasonic riguardo alla qualità assoluta.Se oggi cambiassi, lo farei solo per un tv più grande, un 77". A tal proposito vi chiedo, per uno come me che vede la tv in stanza buia o comunque scarsamente illuminata, con luce oled a 30, sarà davvero indispensabile svenarsi per un pannello evo con 250 nits in più?
-
19-01-2021, 09:42 #26
Io ho il 77CX preso al black friday, credo che la differenza con i nuovi pannelli ci sarà sicuramente, ma si parlerà di un costo doppio se non triplo rispetto a quanto si può trovare ora un CX77.....visto che già attualmente un GX costava tranquillamente il doppio senza aver nessun vantaggio se non estetico.
Il prossimo step sarà l'83", ma credo che se ne parlerà fra qualche anno....TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
19-01-2021, 10:52 #27
Potevo capire questa domanda all'inizio dell'era HDR, non oggi. Ancora non entra nella testa che il picco luminoso più elevato serve per risolvere i dettagli sulle altissime luci (specular etc.) e non "per accecare" l'utente. Non mi pare un concetto così difficile, quante volte occorrerà ancora ripeterlo?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-01-2021, 14:36 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
scusa @thegladiator, non volevo far arrabbiare nessuno. Serve solo a quello? 250 nits fanno così tanta differenza? Gli lcd hanno una luminosità esagerata ma nessun possessore di oled ha ritenuto questa caratteristica fondamentale, fino a oggi.ù
Sarà ragionevole pagare quasi il doppio (probabilemnte) per questo pannello?
-
19-01-2021, 14:37 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
Si sa qualcosa su una possibile data di uscita?
In base agli anni precedenti, una previsione dei prezzi? (o se già si sanno)
-
19-01-2021, 14:50 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370