Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Direi di lasciarli perdere, oltretutto sono anche meno "performanti" sulla carte del Denon. Anche se gli inglesi sono più grintosi mi sembra un fuoco di paglia. Cambiare solo per il gusto di farlo ma probabilmente senza trovare un miglioramento che giustifichi la spesa. Anche perché se vuoi più volume, non è tanto l'ampli ma anche l'emiss..........[CUT]
    il mio denon pma 1500ae riscalda troppo però , io lo tengo quasi tutto il giorno acceso , ma rischia di bruciarsi cosi ?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    il mio denon pma 1500ae riscalda troppo però , io lo tengo quasi tutto il giorno acceso , ma rischia di bruciarsi cosi ?
    Si scaldano tutti gli ampli

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Non tutti...alcuni costruttori hanno realizzato amplificatori potenti e correntosi che non scaldano ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Ovviamente più deve "lavorare" più si scalda, però in media tutti scaldano se lavorano. Effettivamente il mio Puccini scalda quasi zero, l'Arcam invece che muove casse ben più semplici dopo 30/40 Min è bello caldo

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Hegel per filosfia non scalda anche se rimane acceso tutto il giorno... dipende da come viene progettato lo stadio finale ... componentistica e ingegnerizzazione lo rendono possibile ovviamente oltre alle prestazioni bisogna considerare i costi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Per il momento ho il denon pma 1500ae e le focal chorus 726 , se passo ad un Arcam fmj-a38 o ad un onix a55 mk1 avrò dei miglioramenti ?
    forse dovresti passare a qualcosa di più robusto tipo musical fidelity M2si o meglio M3si le tue casse hanno un impedenza minima di 2.9 ohm.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    forse dovresti passare a qualcosa di più robusto tipo musical fidelity M2si o meglio M3si le tue casse hanno un impedenza minima di 2.9 ohm.
    Ho trovato anche un Musical Fidelity M3i , secondo te è meglio dell'onix a55 mk1 ?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Sì sia dal punto di vista costruttivo che di potenza che di corrente e quindi più adatto a gestire carichi difficili.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Sì sia dal punto di vista costruttivo che di potenza che di corrente e quindi più adatto a gestire carichi difficili.
    quindi un Musical Fidelity M3i suona anche meglio di un onix a55 mk1 ? si tratta però del Musical Fidelity M3i e non il Musical Fidelity M3si
    Ultima modifica di robertospeed; 12-01-2021 alle 20:02

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Cosa intendi con suona meglio? Entriamo nel campo della soggettività..

    Avevo capito che ti riferivi al M3i, rispetto al M3si non cambia molto hanno aggiunto una coppia di condensatori l'ingresso phono e USB ma i dispositivi finali, il dissipatore e trasformatore persino lo chassis sembrano gli stessi.

    Poi se questa onix non esiste più non la prenderei neanche in considerazione.

    Musical Fidelity è un azienda solida e storica, se lo trovi ad un buon prezzo va bene anche M3i.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Cosa intendi con suona meglio? Entriamo nel campo della soggettività..

    Avevo capito che ti riferivi al M3i, rispetto al M3si non cambia molto hanno aggiunto una coppia di condensatori l'ingresso phono e USB ma i dispositivi finali, il dissipatore e trasformatore persino lo chassis sembrano gli stessi.

    Poi se questa onix non esiste più non la pre..........[CUT]
    lo trovato a 580 euro il Musical Fidelity M3i , ma come corrente e potenza più o meno è come il denon pma 1500ae ?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    I dati di potenza dichiarata coincidono, ma questo non significa che gestiscano i diffusori allo stesso modo.
    Come corrente l'M3i dichiara 25 amper di picco, il denon non si sà..
    E' possibile fare un ascolto? Il prezzo richiesto mi pare eccessivo, dovresti trattare proponendo 400 e poi chiudere a 450.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    I dati di potenza dichiarata coincidono, ma questo non significa che gestiscano i diffusori allo stesso modo.
    Come corrente l'M3i dichiara 25 amper di picco, il denon non si sà..
    E' possibile fare un ascolto? Il prezzo richiesto mi pare eccessivo, dovresti trattare proponendo 400 e poi chiudere a 450.
    il mio amico a un onix a55 mk1 e delle indiana line diva 665 , be l'amplificatore li pilota tranquillamente e suona benissimo , ma se mi dici che il Musical Fidelity M3i suona meglio dell'onix ed a molta più corrente e molti più watt , prendo il Musical Fidelity M3i.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    A proposto dei Watt:

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331

    E invece del Naim Nait 5i cosa mi dite rispetto a quelli che abbiamo citato fino ad ora ?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •