Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Significa che l'audio multicanale ad alta risoluzione verrà compresso...con il collegamento ottico tutto qua ma se il sinto non lo supporta è giusto sia così.
    Per collegare il secondo lettore hai due soluzioni la prima utilizzare un secondo cavo hdmi, la seconda uno switch che supporti il 4k tipo questo, con due o più entrate e almeno una uscita ... così colleghi il Sony e il sinto in due entrate e poi col telecomando selezioni quale vedere...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da funnycars3 Visualizza messaggio
    Purtroppo non ho potuto sfruttare l'uscita audio HDMI del Sono perchè il mio vecchio Home Theatre Harman Kardon non può riceverla...........[CUT]
    scusa ma perchè dici che il tuo avr non può ricevere l'uscita hdmi audio del sony?l'hanno messa apposta proprio per i casi (come il tuo) in cui uno ha un avr con hdmi 1.4
    senza cambiare nulla alla tua catena il miglior collegamento (dal punto di vista della qualità) è collegare il lettore sony al proiettore (come hai fatto) e (contemporaneamente) collegare il lettore sony all'AVR con la seconda (quella solo audio) hdmi (invece che col coassiale).
    l'altro lettore dovrà essere collegato all'AVR e l'uscita hdmi dell'AVR all'altra hdmi del proiettore

    N.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Ciao Franco, penso di portare un'altro cavo al proiettore dato che c'è la possibilità di una seconda presa HDMI sul proiettore,
    dovrò capire poi come devo regolare gli ingressi nel modo per poterne usufruire semplicemente, con il collegamento precedente avevo i lettori entrambe collegati dall'AVR e switchavo semplicemente dal telecomando su HDMI 1 o HDMI 2 ora è diverso.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    scusa ma perchè dici che il tuo avr non può ricevere l'uscita hdmi audio del sony?l'hanno messa apposta proprio per i casi (come il tuo) in cui uno ha un avr con hdmi 1.4
    senza cambiare nulla alla tua catena il miglior collegamento (dal punto di vista della qualità) è collegare il lettore sony al proiettore (come hai fatto) e (contemporaneamente) c..........[CUT]
    non so dove collegarla la hdmi Sony (audio dedicata) all'AVR, purtroppo non posso mandare foto per farti vedere il pannello posteriore collegamenti dell'AVR Harman Kardon AVR70, ma non c'è una presa HDMI dedicata, ci sono 3 HDMI 1-2-3 IN e 1 HDMI out ARC, dove dovrei collegare il cavetto HDMI proveniente da Sony per l'audio? e come dovrei poi settare il proiettore e l'AVR?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Significa che l'audio multicanale ad alta risoluzione verrà compresso...con il collegamento ottico tutto qua ma se il sinto non lo supporta è giusto sia così.
    Per collegare il secondo lettore hai due soluzioni la prima utilizzare un secondo cavo hdmi, la seconda uno switch che supporti il 4k tipo [URL="https://www.amazon.it/PROZOR-Estrattore-..........[CUT]
    Ok, non sono un'esperto, però mi sembra che l'audio sia buono.
    per quanto riguarda il collegamento del secondo lettore Philips, ho collegato l'HDMI proveniente dal Philips all'HDMI 1 dell'AVR e poi dall'HDMI ARC dell'AVR al proiettore. Facendo in questo modo e con il collegamento diretto del Sony al proiettore,
    quando seleziono la presa HDMI 1 funziona ma è sparito l'altro collegamento diretto del Sony, il proiettore non riceve segnale nè da HDMI 1 nè da HDMI 2....devo per forza andare con l'HDMI direttamente al proiettore anche per il saecondo lettore?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da funnycars3 Visualizza messaggio
    Ok, non sono un'esperto, però mi sembra che l'audio sia buono.
    per quanto riguarda il collegamento del secondo lettore Philips, ho collegato l'HDMI proveniente dal Philips all'HDMI 1 dell'AVR e poi dall'HDMI ARC dell'AVR al proiettore. Facendo in questo modo e con il collegamento diretto del Sony al proiettore,
    quando seleziono la presa HDMI 1 ..........[CUT]
    ecco spiegate le tue difficoltà: nell'avr non dev'esserci un'entrata hdmi dedicata solo audio

    se hai collegato il philips ad hdmi 1, collega hdmi audio del sony ad hdmi 2 e hdmi audio/video del sony ad una delle due prese hdmi del proiettore (all'altra collegherai hdmi arc dell'avr)
    ti suggerisco, per non confonderti, di collegare hdmi arc dell'avr ad hdmi 1 del proiettore e hdmi audio/video del sony ad hdmi 2 del proiettore (e come detto hdmi audio del sony ad hdmi 2 dell'avr)
    con tutta la buona volontà, ma senza acquistare switch/splitter/estrattori e quant'altro, questo è il miglior collegamento possibile (dal punto di vista della qualità) col numero minore di cavi (quindi anche della praticità: solo 3 cavi hdmi)

    quando vuoi vedere un disco dal philips setterai hdmi 1 sia sull'avr che sul proiettore, quando vuoi vedere un file del sony setterai hdmi 2 sia sull'avr che sul proiettore
    Ultima modifica di nicolarush; 12-01-2021 alle 15:03

  7. #22
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    ecco spiegate le tue difficoltà: nell'avr non dev'esserci un'entrata hdmi dedicata solo audio

    se hai collegato il philips ad hdmi 1, collega hdmi audio del sony ad hdmi 2 e hdmi audio/video del sony ad una delle due prese hdmi del proiettore (all'altra collegherai hdmi arc dell'avr)
    ti suggerisco, per non confonderti, di collegare hdmi arc dell'a..........[CUT]
    Grazie per il suggerimento, stasera provo e faccio sapere.
    Ciao

    Massimo

  8. #23
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58

    I due lettori ora funzionano entrambe, anche se è un po piu complicato selezionarli, prima dal telecomando AVR switchavo semplicemente da HDMI 1 ad HDMI 2 ora devo per forza switchare anche il proiettore.
    l'AVR non "digerisce" il collegamento HDMI audio del Sony, probabilmente perchè obsoleto, in effetti ha 11 anni, ho dovuto accontentarmi del cavo coassiale.
    Sicuramente con un nuovo AVR potrei sfruttare pienamente le qualità del Sony e quelle del nuovo proiettore, ma pere il momento mi accontento cosi.
    Vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
    Ciao alla prossima.

    Massimo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •