Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46

    Consiglio impianto Dolby Atmos


    Ciao a tutti!
    cercherò di essere breve perché mentre scrivevo c'è stato un problema e ora mi tocca rifare tutto


    Vorrei chiedervi consigli su un impianto che supporti il Dolby Atmos...sono un ingegnere elettronico ma totalmente neofita in questo campo .
    Se ho ben capito la configurazione minima è un normale impianto 5.1 a cui si aggiungono 4 diffusori sul soffitto, diventando così 5.1.4, giusto ?

    Domande
    1) se riproducessi un file / DVD con audio non Dolby atmos, ma con audio 5.1 normale o stereo, cosa succederebbe alle casse ? il suono stereo uscirebbe solo da quelle laterali ? oppure se 5.1 normale uscirebbe da tutte le casse eccettuate quelle sul soffitto ?

    2)Quale ampli multicanale mi consigliate ? non ho particolari esigenze, deve solo supportare il dolby atmos ed essere compatibile con Smart TV 4k e lettore blue ray. Deve anche avere una resistenza d'uscita sui finali abbastanza piccola da gestire bene resistenze di ingresso da 8 ohm dei diffusori, ma non so bene dove leggere questo paramentro (su alcuni amplificatori leggo 6 ohm, immagino sia la resistenza minima che devono avere le casse acché non si scarichi troppa tensione sui finali ?)
    Sul web ho trovato un modello DENON AVR-X2700H al prezzo di 720 euro ... dite che è buono ? si può risparmiare qualcosa ? o si deve spendere di più ?

    3) riguardo ai diffusori ne possiedo una coppia per ora, non sono il massimo credo (Kef iQ50) poi intendo acquistare i pezzi poco per volta, partendo dall'amplificatore multicanale... ma già che ci sono se avete dei consigli in merito ai diffusori sono ben accetti!

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Risposta 1 - L'audio sarebbe riprodotto dalle casse 5.1,ma se il sinto supporta la virtualizzazione dolby atmos farebbe in alcune scene un upmix virtuale utilizzando anche le 4 atmos.
    Risposta 2 - Se vuoi realizzare un sistema 5.1.4 hai bisogno almeno di un sintoamplificatore 9.1 canali meglio se con uscite preout per collegarci magari in futuro un finale di potenza che piloti alcuni diffusori (frontali o le atmos a tua scelta).Quindi se rimani in casa Denon devi considerare un 3600 o 3700 in su.
    Risposta 3 - Se decidi di tenere le kef devi prendere il canale centrale della stessa marca (anche della stessa serie meglio ancora) per non avere differenze timbriche.Anche per i diffusori surround faresti bene a tenerti su kef anche se non sei strettamente obbligato.Per subwoofer e atmos puoi scegliere come vuoi.
    Faresti bene comunque a scrivere le dimensioni dell'ambiente,la distanza d'ascolto dal fronte anteriore e dai surround posteriori e anche un budget.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 26-12-2020 alle 21:30
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Risposta 1 - L'audio sarebbe riprodotto dalle casse 5.1,ma se il sinto supporta la virtualizzazione dolby atmos farebbe in alcune scene un upmix virtuale utilizzando anche le 4 atmos.
    Risposta 2 - Se vuoi realizzare un sistema 5.1.4 hai bisogno almeno di un sintoamplificatore 9.1 canali meglio se con uscite preout per collegarci magari in futuro u..........[CUT]
    Grazie per i chiarimenti...
    Ok mi sono informato e ho visto che la configurazione minima è 5.1.2 , con sole due casse sul soffitto e utilizzerei questa.
    La sala è di forma simil rettangolare, di circa 55 m^2 (dovrei misurarla, sono circa 10 passi in lunghezza e circa 5 in larghezza, nella direzione della TV - Divano, per cui ci starebbero tranquillamente anche le casse dietro al divano). Tuttavia la TV (e dunque tutto l'impianto) si trovano spostati a sinistra e occupano circa metà stanza.
    Riguardo il budget per ora non è ben definito, devo ancora capire quanto vorrei spendere. Di base comunque intendo comprare i pezzi poco per volta, prima l'ampli, poi la cassa centrale, poi le sorround e poi le due casse sul soffitto... in tempi diversi. Sull'ampli come budget direi dai 500 agli 800 ? è fattibile ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    Come alternativa potreste consigliarmi anche una configurazione 5.1 tradizionale, che non supporta il dolby atmos ? grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    L'atmos con solo due casse non è atmos...Ci sono vari thread sul forum che ne parlano diffusamente e specificano la disposizione dei diffusori con misure e angolazioni precise.Comunque dato che il materiale video con traccia atmos originale in italiano si conta sulle dita di una mano potresti tranquillamente soprassedere e comporre un buon impianto 5.1.In questo caso il Denon 2700 che hai visto è un amplificatore valido.Sui diffusori ti ho già risposto.Se decidi di non tenere le kef che hai allora anche qui devi dire quanto vuoi spendere.Considera poi l'acquisto di un subwoofer attivo che date le dimensioni del tuo ambiente dovrà essere abbastanza grande come cono (almeno 12") e potente in watt.E qui il costo è notevole.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    L'atmos con solo due casse non è atmos...Ci sono vari thread sul forum che ne parlano diffusamente e specificano la disposizione dei diffusori con misure e angolazioni precise.Comunque dato che il materiale video con traccia atmos originale in italiano si conta sulle dita di una mano potresti tranquillamente soprassedere e comporre un buon impianto..........[CUT]
    Posso usare le kef come casse sorround e acquistare 3 diffusori (2 laterali e 1 centrale) di un'altra marca ? purtroppo le kef sono datate e non si trovano più in commercio quelle della stessa serie.
    Un'idea del costo del subwoofer ? non ci avevo pensato onestamente. Per una coppia di casse spenderei sui 300/500 non di più direi ...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    piccola nota (che non so quanto sia rilevante) più che per i film utilizzerei l'impianto per apprezzare a pieno i DVD di concerti (che sono quasi tutti 5.1, in particolare con l'orchestra)...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Le kef puoi usarle come surround.La coppia di frontali teoricamente dovrebbero essere anche da pavimento per avere una migliore spl date sempre le dimensioni dell'ambiente.Per il tuo budget potresti vedere Magnat Monitor supreme 2002,oppure Indiana Line Tesi 561 anche se per modifiche societarie per il momento sono abbastanza difficili da trovare.Altre da pavimento Polk Audio T50,Yamaha NS55,Elac F52.Oppure bookshelf Elac DEBUT 2.0 B6.2,Klipsch, Reference R-51M,Triangle Borea BR03.Poi dovrai accoppiare il centrale come detto sopra.Ovviamente ogni marca e serie ha la propria timbrica,tralasciando potenza,sensibilità in db etc.Pert questo anche se spesso è abbastanza difficile viene suggerita una prova d'ascolto per vedere se il risultato incontra il proprio gusto.Per il sub dimensionato al tuo ambiente considero marchi come XTZ,SVS o Velodyne e vanno da 750€ in su.

    Edit>Visto che ne faresti più un uso musicale penso che preferiresti qualcosa che non enfatizzi particolarmente alcune frequene e mantengano un suono più neutro possibile.In questo caso il marchio Elac è tra queste il più prossimo al neutro.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 26-12-2020 alle 22:43
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Le kef puoi usarle come surround.La coppia di frontali teoricamente dovrebbero essere anche da pavimento per avere una migliore spl date sempre le dimensioni dell'ambiente.Per il tuo budget potresti vedere Magnat Monitor supreme 2002,oppure Indiana Line Tesi 561 anche se per modifiche societarie per il momento sono abbastanza difficili da trovare.A..........[CUT]
    Accidenti non pensavo potesse costare così tanto il subwoofer ! lo acquisterò più avanti. Intanto ho trovato le ELAC DEBUT F 5.2 ad un prezzo di 600 euro ... è ragionevole ? Come amplificatore multicanale priviligerei la marca Yamaha, giusto per una questione estetica (ho un amplificatore yamaha d'epoca sulla stessa mensola in cui lo metterei). Le casse laterali le ho posizionate così, allego una foto

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    "....priviligerei la marca Yamaha..." resta comunque solo una preferenza, se conviene un modello Denon allora opterò per quello

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Il prezzo è ragionevole per le F5.2,ma vanno appoggiate sul pavimento non sul mobile e distanziate una ventina di cm dal muro posteriore.Oltre a non rendere come dovrebbero possono dare risonanze e rimbombi indesiderati e non esprimere al meglio la loro potenzialità.Inoltre sono un pò oltre il metro di altezza e non so se entrerebbero.Comunque il posizionamento sarebbe errato in ogni caso.Ti conviene visto il tuo arredamento orientarti verso bookshelf che sono sempre diffusori validi.Le Elac DEBUT 2.0 B6.2 oppure altre se preferisci.Inoltre dato che il centrale va messo in genere sotto la tv in modo da riprodurre al meglio i dialoghi,penso avrai qualche difficoltà anche a posizionare questo.Riguardo sintoamplificatore Yamaha ho avuto per poco tempo uno Yamaha RX-V585 ma che ho venduto in quanto non mi soddisfaceva il suono e anche i troppi effetti dsp che alla fine erano inutili e confusionari,almeno secondo i miei gusti.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Il prezzo è ragionevole per le F5.2,ma vanno appoggiate sul pavimento non sul mobile e distanziate una ventina di cm dal muro posteriore.Oltre a non rendere come dovrebbero possono dare risonanze e rimbombi indesiderati e non esprimere al meglio la loro potenzialità.Inoltre sono un pò oltre il metro di altezza e non so se entrerebbero.Comunque il p..........[CUT]
    Grazie per le dritte! le bookshelf posso invece metterle come ho posizionato le kef nella foto ? oppure vanno per forza per terra ? Riguardo al posizionamento della cassa centrale credo di risolvere alzando la Tv con due assi di legno in tinta con il mobile possibilmente

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46
    Edit: ho visto le Elac Debut 2.0. La versione B5.2 costa 266 euro (la coppia) e la B6.2 viene circa 100 euro in più... mi sembrano prezzi abbastanza buoni. La differenza tra le versioni è molto tangibile ?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Le bookshelf sono da appoggio,quindi al posto delle kef vanno bene.Tenendo presente che un centrale è in media alto da 16 cm in su ti serviranno due assi piuttosto spessi...

    Le B6.2 hanno un midwoofer da 16 cm,quindi una maggior resa in gamma mediobassa e 87 db di sensibilità contro 86 del modello più piccolo.Sembra nulla ma non lo è...Tieni presente che per un buon ascolto viene consigliato di alzare un pò il volume con un amplificatore che eroghi almeno 40 W RMS per canale,anche se parlano per lo più di integrati stereo e non di sinto AV.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 26-12-2020 alle 23:43
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Le bookshelf sono da appoggio,quindi al posto delle kef vanno bene.Tenendo presente che un centrale è in media alto da 16 cm in su ti serviranno due assi piuttosto spessi...

    Le B6.2 hanno un midwoofer da 16 cm,quindi una maggior resa in gamma mediobassa e 87 db di sensibilità contro 86 del modello più piccolo.Sembra nulla ma non lo è...Tieni p..........[CUT]
    OK allora opto per le 6.2 ! cavolo ho preso le misure prima e purtroppo non potrò alzarla più di tanto la TV ... al limite metterò il centrale dietro al televisore, e sarà parzialmente coperto


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •