|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1321
Discussione: Sony Oled 2019 AG9 e AG8
-
16-12-2020, 13:25 #1006
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 21
Buonasera,
sono un felicissimo possessore di un 65ag9 da un paio di settimane.
Ieri sera tuttavia ad un certo punto si è impallato Android (con annesso audio non funzionante) e la tv si è riavviata fa da sola (cosa che con af9 non mi era mai capitato seppur avessi dovuto procedere ad un paio di avvii dopo l’ultimo aggiornamento).
Premetto che non ancora effettuato l’ultimo aggiornamento.
Dopo il riavvio tutto ok.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso piccolo problema?
Grazie
Fra
-
16-12-2020, 15:35 #1007
A me è capitato una volta, in quasi un mese di utilizzo, con il vecchio firmware; con quello nuovo aggiornato da una decina di giorni invece finora tutto ok. Anche il vecchio LG con sistema proprietario WebOS ogni tanto qualche riavvio lo faceva; ormai questi TV sono come dei computer, con la parte smart sempre più presente e popolata di applicazioni, qualche bug è da mettere in conto...
TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4
-
16-12-2020, 16:24 #1008
capitato 2-3 volte in 6 mesi.....principalmente però la causa mi pare sia stata il freeze di 2 app tipo netflix e prime
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
16-12-2020, 16:49 #1009
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti sono un felice possessore di ag9 65” da circa un anno.. felice fino a ieri sera ... ha cominciato a spegnersi da sola ogni 15/20 min .. ho chiamato L’assistenza e mi han detto che potrebbe essere un problema di aggiornamento ma il tv aggiornamenti disponibili non me ne da... e io nn so se fidarmi a farlo tramite usb... voi che dite .? Ho già provato a riavviare e fare ripristino .... grazie mille
-
17-12-2020, 06:56 #1010
Anche a me non dava alcun aggiornamento disponibile ma dal sito Sony ho scaricato l'ultimo firmware, messo su chiavetta e installato sul TV senza problemi. Vista l'instabilità che stai riscontrando secondo me un tentativo vale la pena farlo. Ti sottolineo che io non avevo problemi simili ai tuoi prima dell'aggiornamento.
TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4
-
17-12-2020, 09:04 #1011
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 54
Ciao vnatale69! Mi rincuori un pò. Quindi mi consigli di farlo calibrare? il punto è che rispetto al GZ2000 manca di luminosità e il bianco è più grigiasto. Non penso che la calibrazione possa dare quei nits mancanti di luminosità. Sono un pò pentito perchè nonostante sia comunque un gran bel televisore sono stato indeciso fino al 30 sera (ultimo giorno di blackfriday) tra questo e il HZ1500 che costava anche molto meno, ma complice la mancanza di una parte Smart decente (e quindi dover utilizzare un box esterno, altro telecomando ecc) e il piedistallo tondo che proprio non mi va giù, ho preso il sony.
A questo punto non mi restano che due cose:
a) tenerlo;
b) renderlo (ho tempo fino al 28 dicembre per il reso) e aspettare un HZ2000 disponibile (chissà quando e se sarà disponibile a breve visto che contattando Panasonic Italia nemmeno loro sanno darmi stime sui tempi).
GraziePanasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.
-
17-12-2020, 09:11 #1012
è difficile dare dei suggerimenti su una tematica così "personale e soggettiva", si rischia sempre di sbagliare, quindi consiglio di fare quello che ti dici il cuore.
Posso solo aggiungerti un paio di considerazioni:
- ho preso l'AG9 esclusivamente per il taglio (necessitavo di un 77") altrimenti mai nella vita avrei lasciato il Panasonic, neanche in un film horror.
- la parte smart non è male, certamente superiore ai Pana, ma inferiore a LG. Non dovrebbe essere questa la discriminante per decidere a mio avviso
- i nits mancanti no, non te li restituisce nessuno. Ma i colori completamente sballati (bianco e blu in primis) si, post calibrazione sono TUTT'ALTRA cosa !
Buona (e difficile) riflessione....TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
17-12-2020, 09:36 #1013
Ma davvero hai il dubbio di rendere questo gioiellino? Premetto che non ho mai avuto un Panasonic ma le immagini dell'AG9 sono spettacolari, quasi tridimensionali, la gestione del motion impeccabile, la parte Smart è fluida ed intuitiva, l'estetica complessiva è assolutamente gradevole con il piedistallo che regge il pannello a filo del mobile e il nero... è NERO! Io mi sento assolutamente soddisfatto dell'acquisto, non ho valutato il Panasonic perchè non c'è il taglio da 77 ma l'assenza di una parte Smart all'altezza della situazione mi avrebbe ugualmente fatto desistere.
TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4
-
17-12-2020, 10:22 #1014
L'HZ2000 se costa così tanto un motivo ci sarà.......e se il parametro che più Ti manca è la luminosità non credo che puoi "risolvere" prendendo un hz1500 altrimenti Panasonic che motivo avrebbe di vendere il 2000 al doppio degli altri?Quindi secondo me o vai di Panasonic 2000 oppure fai calibrare il Sony.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
17-12-2020, 10:30 #1015
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
E' certo che ag9 è meno luminoso del pana. E' sicuro che outbox il pana è molto buono.
Confermo che con il tempo- 7-10 giorni- sony migliore ( almeno cosi' me è capitato su AF9) .
Se devi comprare il tuo primo oled penso che le discriminanti siano altre; prezzo movimento gioco. Se non hai altri riferimenti tutti andranno piu' che bene per la visone dell'utente medio. Se invece sei molto sensibile alla colometria alla luminosità etc e hai avuto come riferimento prima un panasonic allora.. o provi a calibrare il sony o- ancora meglio- lo ridai indietro aspetti qualche giorno e prendi il Pana.
(Aggiuornamento: scritto in contemporanea con NEJIRO , il mio post diventa inutile)Ultima modifica di NEC; 17-12-2020 alle 10:32
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
17-12-2020, 12:08 #1016
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 3
-
17-12-2020, 20:22 #1017
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 120
Scusatemi, ho da tempo un 65AG9, solo ora mi sono accorto che guardandolo lateralmente tutte le figure diventano smilze, magre!
Ma è normale questa visione laterale sminuita per gli Oled, prima avevo un Kuro. Grazie della risposta.
-
20-12-2020, 14:17 #1018
Se volete avvicinarvi ad un punto di bianco giusto impostate gain rosso -4 gain verde max gain blu -3. Comunque calibrato rende mooolto di più.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
20-12-2020, 14:56 #1019
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.358
-
21-12-2020, 07:37 #1020
Sarebbe interessante anche capire come settare alcune impostazioni nella sezione "luminosità", in particolare il valore "gamma" (tra -2 e +2 e poi max) e il valore "intensità del nero" (defaulta pari a 50).
Personalmente ho impostato il gamma a 0, come suggerito da rtings, ma osservando il risultato attraverso questo pattern
https://youtu.be/8b3CUm8j4DE
le barre visibili erano solo quelle tra il 20 e il 25. Alzare e abbassare la "luminosità" è ininfluente, ho capito che è utile solo alzarla per la
visione di giorno e abbassarla la sera con la stanza buia. L'unico sistema che ho trovato per visualizzare correttamente le barre lampeggianti tra il 17 e il 25 lasciando spente quelle tra 2 e 16 è stato quello di alzare "intensità del nero" da 50 a 53.
Qualcun altro si ritrova con queste impostazioni? Qual'è il valore gamma corretto (0, -1, ...)?TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4