Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 142 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #676
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740

    Citazione Originariamente scritto da Mike73AV Visualizza messaggio
    Non era aggiornamento, è proprio quello il problema del riavvio. In maniera del tutto casuale a volte il tv si riavvia da solo in quel modo (spegnimento, riaccensione con scritta android e animazione con 4 palline colorate). L'ultimo aggiornamento del firmware credo abbia eliminato il problema.
    Allora stasera o domani aggiorno.
    Strano che abbia iniziato a farlo dopo che mia moglie ieri sera ha accettato i cookies di La7...
    hiroshi976 a te ancora nessun riavvio ?

    Edit : aggiornato... mo’ vediamo...
    Ultima modifica di dickfrey; 02-12-2020 alle 17:26
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da pinobeato Visualizza messaggio
    in Exfat, così posso usare l'HD anche con il mac
    A me è successa una cosa strana riguardo una chiavetta invece. Ho dovuto formattarla da FAT32 a NFTS per metterci un film (mi dava un problema di grandezza del filesystem, ma il film era molto meno spazioso rispetto alla chiavetta in sè per sè). Detto ciò la TV l'ha letta per bene ma quando vado a rimetterla nel pc mi dice che la chiavetta è diventata illeggibile. Ho fatto un paio di test e pare che sia proprio il fatto di collegarla prima al televisore e poi al pc che la rende illeggibile. Non esiste una "rimozione sicura dell'hardware" sulla tv vero? L'unica spiegazione che mi sono dato...

    Edit: Ho fatto una prova con un'altra chiavetta, stavolta senza formattarla in NFTS in partenza. La inserisco al televisore, la tolgo, la rimetto sul PC e mi compare "Quest'unità ha un problema,analizza e correggi". La tv mi sciupa le chiavette? ahahah
    Ho notato che la tv mi copia sulla chiavetta anche delle sue cartelle Android. Sarà mica questo il problema?
    Ultima modifica di AndrewSapo; 02-12-2020 alle 17:40

  3. #678
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da AndrewSapo Visualizza messaggio
    A me è successa una cosa strana riguardo una chiavetta invece. Ho dovuto formattarla da FAT32 a NFTS per metterci un film (mi dava un problema di grandezza del filesystem, ma il film era molto meno spazioso rispetto alla chiavetta in sè per sè). Detto ciò la TV l'ha letta per bene ma quando vado a rimetterla nel pc mi dice che la chiavetta è divent..........[CUT]
    In fat32 un file può essere al massimo poco più di 4 gb, limiti del filesystem.
    Meglio allora Netflix o exfat.
    Io ho tolto e riattaccato un hd varie volte e nessun problema di lettura.
    Forse è la tua chiavetta ad averci mollato, può capitare e mi è capitato (specie con quelle prese alle fiere dell’ elettronica).
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  4. #679
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da AndrewSapo Visualizza messaggio
    A me è successa una cosa strana riguardo una chiavetta invece. Ho dovuto formattarla da FAT32 a NFTS per metterci un film (mi dava un problema di grandezza del filesystem, ma il film era molto meno spazioso rispetto alla chiavetta in sè per sè). Detto ciò la TV l'ha letta per bene ma quando vado a rimetterla nel pc mi dice che la chiavetta è divent..........[CUT]
    Non è che la stava leggendo quando l'hai tolta?

  5. #680
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da filo79 Visualizza messaggio
    Non è che la stava leggendo quando l'hai tolta?
    Grazie per le celeri risposte intanto. Comunque come faccio a capire se la stava ancora leggendo quando l'ho tirata fuori?

    Detto ciò come avevo messo nell'EDIT, proprio adesso ho provato a fare una riprova con un'altra chiavetta (FAT32). Ci metto dentro un video random dal pc, la metto dietro la tv usando l'uscita USB2 HDD.Guardo il video,spengo il televisore, la rimetto sul PC e mi appare l'errore "Quest'unità ha un problema,analizza e correggi" . Ho notato inoltre che nella chiavetta la TV mi ha copiato una cartella Android di sistema, sarà mica questo il problema? Mi scoccerebbe pensare che per ogni chiavetta che metto avrò di questi problemi...
    Forse mi conviene chiedere sul forum Sony?
    Ultima modifica di AndrewSapo; 02-12-2020 alle 17:49

  6. #681
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.350
    Sul pc quando stacchi la chiavetta lo fai così senza estrarla dal sistema operativo? Sul Tv perchè non lo fai così ti levi qualsiasi dubbio?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #682
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Sul PC faccio la rimozione sicura dell'Hardware. Esiste la rimozione sicura anche per la Tv? Comunque altra riprova e stessa identica problematica. Ogni volta che la stacco dalla Tv e la rimetto sul PC mi dice di "correggere il dispositivo". Secondo me è perchè la Tv gli copia quelle cartelle interne, però boh.

  8. #683
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.350
    Esiste la rimozione sicura anche sul tv
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Esiste la rimozione sicura anche sul tv
    Non ne ero al corrente, spero sia questo il "problema" allora. Sai come posso farla quindi?

  10. #685
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.350
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #686
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Grazie Mille rooob. Tuttavia ho fatto la rimozione sicura, ho spento il televisore, l'ho messa nel PC e sempre lo stesso errore... E sempre le due solite cartelle copiate sul dispositivo: Android ; LOST.DIR .

  12. #687
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.350
    ma la chiavetta l'hai riparata nel frattempo? se sì possibile che abbia dei problemi la chiavetta. I file si ce li metti android, come su webOS ti crea una cartella LG_DTV
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    ma la chiavetta l'hai riparata nel frattempo? se sì possibile che abbia dei problemi la chiavetta. I file si ce li metti android, come su webOS ti crea una cartella LG_DTV
    Che abbia dei problemi la chiavetta ne dubito perché é la seconda chiavetta che provo, però la prima l’avevo formattata in formato NFTS è messa alla tv, quindi mi era sorto il dubbio che fosse stata questa operazione a dargli fastidio. Per la seconda chiavetta niente di tutto ciò. L’unica cosa é che magari si porti dietro il problema della rimozione sicura non fatta dalla Tv al primo tentativo. Dopo provo a formattare la chiavetta da Pc, la rimetto alla tv e faccio la rimozione sicura. Ma mi sembra strano tutto ciò...

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Qualche anima pia mi farebbe da “tester”mettendo una chiavetta Usb alla tv e dopo al Pc per vedere se ha lo stesso problema? Comunque ho notato che nella prova con la prima chiavetta( che per assurdo é anche più nuova) quando la rimetto al Pc me la dá illeggibile, la seconda chiavetta invece mi dice “analizza e correggi” ma anche senza correggerla é utilizzabile. Preciso che il mio portatile é un Windows 10 ma credo cambi poco.

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10

    Ordinato il 65 stamattina da Unieuro ed ovviamente non vedo l'ora di averlo qui. Leggendovi mi è salita un pò di preoccupazione per i riavvi ma ho capito che l'ultimo aggiornameto risolve. Qualche dritta èper il montaggio sui sopporti in dotazione? Sarà la prima volta che maneggio un pannello cosi grande.


Pagina 46 di 142 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •