|
|
Risultati da 61 a 75 di 107
Discussione: Optoma UHZ65lv
-
02-11-2020, 17:33 #61
Ciao. Volevo acquistare questo vpr ma non riesco a calcolare se in base al mio schermo e distanza possa andare bene.
La distanza dall'obiettivo è di 2.80 la base proiettabile è di 200x114. Grazie per l'aiuto!
-
02-11-2020, 18:43 #62
Ultima modifica di adslinkato; 02-12-2020 alle 12:14
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-11-2020, 19:24 #63Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-11-2020, 19:48 #64
Grazie @ellebiser...Sempre puntuale a preciso nelle risposte. In realtà lo schermo ha un gain di 0.8 (colorazione grigia) in teoria dovrei attenuare Almeno in parte, la luminosità. Peraltro se non sbaglio, il flusso luminoso è regolabile. Dalle caratteristiche vedo che ha un rapporto di tiro pari a 1.39:1 quindi a 2,78 dovrei riempire i 2mt di base. Mi rimane il grosso dubbio relativo l'installazione a soffitto ossia: A quale distanza dal soffitto dovrei installarlo? La base proiettabile e a 80 cm da terra e ho soffitti a 3mt.
Grazie!Ultima modifica di vanhelsing1962; 02-11-2020 alle 19:50
-
05-11-2020, 21:18 #65
Io ho misurato a centro schermo e luminosità massima, non calibrato, su schermo a guadagno unitario 130 nits, che mi sembra un valore che ha abbastanza dello straordinario.
A questo proposito mi auguro che AVMag, prima o poi, pubblichi qualcosa su uno di questi modelli laser Optoma UHZ, il che - nel bene e nel male - consentirebbe indubbiamente di fare maggiore chiarezza al riguardo...Ultima modifica di adslinkato; 05-11-2020 alle 21:20
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
21-11-2020, 11:30 #66
...lo ha fatto, ieri, sulla rivista...
https://www.avmagazine.it/articoli/4...hdr_index.htmlFonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
23-11-2020, 07:51 #67
Bravi Emidio e Fabio, pensavo però riuscisse a guadagnare qualche punto in più sulla votazione finale.
Il voto delle prestazioni in HDR, solo 7, mi dà da pensare in quanto ritenevo la potenza di fuoco dei DLP laser in vantaggio sulle altre tecnologie. Forse che il contrasto conti di più del flusso luminoso?
-
23-11-2020, 08:57 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
24-11-2020, 09:18 #69
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Ritengo doveroso intervenire per chiarire alcuni aspetti relativi alla calibrazione effettuata sul VPR di Ciano61, cliente Digifast:
- Il valore di 50 nits si riferisce al valore di luminosità in ambiente, con schermo grigio e quindi poco riflettente, non a quella centro schermo a 20 cm dallo stesso.
- La calibrazione effettuata aveva come scopo l'ottenimento del massimo valore di contrasto e del nero più profondo, non quello di cercare il massimo valore di luminosità. Tanta luce e nero "slavato" non garantiscono infatti una visione appagante. Si tratta, soprattutto in casi come quelli relativi ai VPR DLP e ai TV LCD, di ottenere il miglior compromesso atto a fornire la miglior qualità di visione.
- Nel test effettuato da AVMagazine non si è approfondito l'argomento relativo ai vari step di Dynamic Black. Si tratta di una funzione con evidenti bachi firmware, uno dei 3 step cambia infatti sensibilmente la scala dei grigi, almeno con il firmware del VPR di Ciano61. Alla fine, ho rilevato che solo uno dei 3 banchi era utilizzabile con il minimo scostamento e quindi con il massimo vantaggio di visione.
L'utente Runner non manca, come al solito, di gettare provocazioni (virgolettate e non). D'altro canto, non deve stupire: da sempre è un detrattore del Digifast e di chi ne è creatore e installatore, recitando ormai l'icona di se stesso.
-
24-11-2020, 11:49 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
comincio dalla fine, cosa c'entra il digifast con la taratura del vpr in oggetto, non l'ho capito..
riguardo i famosi 50 nit, da quel poco che so la luminosità di un vpr si misura in un sol modo.. non so cosa sia o cosa intendi per luminosità in ambiente..
dalla recensione di Frattaroli, credo in grado di realizzare calibrazioni allo stato dell'arte, il vpr in questione raggiunge i 100 nit senza problemi su uno schermo ben più grande, valore universalmente riconosciuto come necessario per la visione di contenuti HDR...
-
24-11-2020, 14:50 #71
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Le tue parole testimoniano chiaramente che non hai capito nulla di quanto ho scritto. Ne prendo atto.
-
24-11-2020, 14:56 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Va bene rimarrò con la mia ignoranza e la mia curiosità del perché il cliente ha comprato un cannone per sparare alle zanzare..
Ultima modifica di runner; 24-11-2020 alle 15:19
-
27-11-2020, 16:24 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Può essere una chiave di lettura (magari Emidio risponderà in merito).
Io ho ereditato il vecchio UHZ65 liscio da Fabio e francamente dovessi esprimermi (da neofita che l'HDR lo ha visto solo sull'Oled Panasonic di casa) trovo l'HDR piuttosto soddisfacente mentre l'SDR si presta a critiche soprattutto quando la qualità del segnale che si trova a gestire già di suo ha dei limiti. Ma come detto ho ben poche basi e termini di paragone, a differenza del buon Emidio.Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
08-12-2020, 10:33 #74
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
08-12-2020, 10:57 #75
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Riguardo alla solita ottima recensione di Emidio, volevo capire bene la storia dell'aggancio HLG di sky. Io ho l'ampli in firma tra skyQ e proiettore, ma l'HLG non l'aggancia. I cavi sono di ottima qualità e l'ampli è settato in passthrough...dove sbaglio?
Forse ho capito...l'ampli probabilmente non è compatibile HLG (solo HDR) ...è diventato vecchio anche lui
No... trovate specifiche complete ... ultimo firmware 2,85 novembre 2020 ... è compatibile HLG ...Ultima modifica di Ciano61; 08-12-2020 alle 17:30
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link