|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Consiglio posizionamento telo e proiettore
-
27-10-2020, 08:30 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 36
Ho fatto il reset e controllato l'allineamento delle matrici, tutto ok. Ora devo solo capire come poter usare l'hd esterno visto che la porta usb supporta solo le jpg... cosa che non avevo considerato.
Per il telo farò delle prove per decidere tra un'immagine di 92" (che sta dentro la nicchia) o qualcosa tipo 100" da montare sopra la trave, ma vista la luminosità mi pare di capire che sarebbe meglio un telo grigio con poco gain, finora ho visto solo celexon bianchi.
Grazie a tutti per gli ottimi consigli.
-
27-10-2020, 11:08 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non ha un player video interno, quindi il disco lo devi collegare al tuo player: o tramite USB o eventualmente LAN, se ha app compatibili.
Si valuta un telo grigio che per quelle dimensioni, anche se la lampada fosse molto usurata è abbastanza sovradimensionato e in sdr non è sempre un vantaggio.
-
02-11-2020, 07:54 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 36
Ciao,
dopo qualche giorno posso dire che la resa del tw5650 è davvero ottima, nonostante le varie correzioni trapezioidali che ho dovuto utilizzare si vede benissimo, con ottimi colori, è sufficientemente silenzioso. Per il player ho risolto con la firestick e un mediaserver sul pc. Il problema è che è davvero troppo luminoso per la mia stanza, dopo la visione di un film ho sempre gli occhi molto affaticati che bruciano, ieri pure mia moglie aveva lo stesso fastidio. Sinceramente inizio a pensare che la proiezione non sia adatta a me, probabilmente un televisore più grande sarebbe più adatto alle mie esigenze.
Potrei provare con dei filtri ND, ma non mi va di mettere accrocchi davanti ad un proiettore cosi... mi sembra uno spreco. Lo renderò e prenderò uno scatolottino xiaomi youth che costa la metà e probabilmente è già sufficiente per me o mi tengo i soldi per un tv quando il mio ci abbandonerà.
Comunque grazie a tutti per i consigli sempre istruttivi.
-
02-11-2020, 08:22 #19
Con venti euro potevi risolvere il problema...ma se non ti convince...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-11-2020, 09:33 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 36
Ho riletto un po' il forum e ordinato dei filtri ND, vediamo se migliorano la situazione. Ma se devo ridurre la luminosità mi chiedo se un proiettore meno luminoso come lo xiaomi smart non renda allo stesso modo (è come avere la Ferrari e dovere andare sempre a 50, mi sembra uno spreco, a queste condizioni prendo una Panda).
-
02-11-2020, 12:11 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ma quanto è grande lo schermo? E che distanza di visione hai? Io ho un 110" e sono a 3 mt e non avverto alcun fastidio o stanchezza nella visione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-11-2020, 13:24 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 36
Per ora lo tengo a 2mt di base (quindi circa 92"), e la distanza di visione è circa 3.5mt. Leggo che molti hanno schermi più grandi senza problemi, purtroppo l'ho notato quasi subito, pensando che fosse solo una questione di abitutine, ma ormai è più di una settimana che la sera provo vari film e telefilm e ho sempre questo fastidio (Ieri sera The Mandalorian mi ha bucato gli occhi, erano quasi tutte scene nel deserto con molta luce). Vediamo come va con i filtri, comunque mi sto divertendo abbastanza, erano anni che volevo provare un videoproiettore serio
-
02-11-2020, 13:27 #23
per rappresentare correttamente lo spazio colore REC709 ( quello del full HD) bastano 45/55Nits (candele/mq) se il fascio luminoso è abbondante avrai problemi di affaticamento e ridurra’ il contrasto. Nel tuo caso il set che comprende il filtro ND2 è quello più indicato.
Ultima modifica di ellebiser; 02-11-2020 alle 13:54
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-11-2020, 13:31 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-11-2020, 13:48 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 36
Si eco da subito, soprattutto per il rumore della ventola.
-
02-11-2020, 19:00 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
proietto da 4 mt con visione a 3.5 mt una base 240 in 16:9 e uso un ND2 in eco, ma a lampada nuova usavo un ND4 dopo circa 150/200 ore come detto sono passato ad un ND2 e per i miei gusti è perfetto, c'è da dire inoltre che proietto su un telo grigio Sopar con Gain 0,8, tu su cosa proietti? perchè anche questo incide
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
02-11-2020, 20:29 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 36
-
02-11-2020, 22:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Potrebbe anche essere il colore del muro che non essendo bianco falsa i colori dell'immagine proiettatae ti provoca questo fastidio visivo. Prova a fissare un lenzuolo bianco sulla parete e vedi se cambia qualcosa a livello di affaticamento visivo.
Ultima modifica di Franco Rossi; 02-11-2020 alle 22:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-11-2020, 09:42 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
04-11-2020, 13:32 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- genova
- Messaggi
- 63
Puoi provare a proiettare se il tiro te lo consente su una base maggiore, da 92" a 110" l'area aumenta di circa il 40% e di conseguenza la luminosità/superficie cambia sensibilmente. in ogni caso 92" è troppo poco per la luminosità dell'epson pertanto o la limiti con un filtro o allarghi l'immagine o entrambi.