Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 526
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.158

    Seguendo diversi articoli mi pare che l'AVC-A110 non sia così male o almeno non lo vedo come una versione "griffata". Ha una quantità di rame decisamente molto più alta rispetto a tutti gli altri modelli e condensatori di elevata qualità. Certo con 5500€ in giro si trova di meglio.
    Più che altro non capisco perchè abbiano puntato su un sintoampli e non su pre+finali.
    A breve vorrei prendere il fratellino AVC-X3700H per sostituire il mio Marantz SR7001 che ormai non ce la fa più ma aspetto che il prezzo si assesti.
    Certo che ormai è diventato difficile poter ascoltare questi prodotti prima dell'acquisto. Ormai anche i negozianti di hi-fi/HT non tengono quasi più nulla su queste fasce di prezzo, o almeno quelli della mia zona.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    Si il 4700 é di fatto l’evoluzione del 4500.
    In effetti se uno non è interessato al maggior "future proof" il 4500 si trova a prezzi (credo) ottimi nell'usato (AVC-X6500H compreso).
    Domande:
    tra la sigla AVR-X4500H e AVC-X4700H che differenza ci sarebbe?
    Quale potrebbe essere l'omologo di altro marchio del 4500/4700?
    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Appena ordinato AVC-X4700H per sostituire il Pio in firma
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.887
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    visto anche il top di gamma per i 110 anni. Look a parte, tecnicamente è una presa per i fondelli, praticamente un 8500 "griffato" venduto a 5500 euro. Ormai questo settore è diventato il trionfo della sconvenienza rispetto ai "tempi d'oro", quando in un avr top ti montavano un'alimentazione da paura e batterie di condensatori p..........[CUT]
    Concordo totalmente. Nella sostanza dei fatti , purtroppo, la situazione è quella che hai descritto. Tanto fumo, un po' di trucco venduto a caro prezzo e niente arrosto..

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Domande:
    tra la sigla AVR-X4500H e AVC-X4700H che differenza ci sarebbe?
    Quale potrebbe essere l'omologo di altro marchio del 4500/4700?
    Grazie
    Nessuno che potrebbe darmi indicazioni?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.158
    Teoricamente la differenza dovrebbe indicare la mancanza del tuner.
    Gli AVR dovrebbero essere sintoamplificatori multicanale A/V mentre gli AVC amplificatori multicanale A/V.
    Almeno così ricordavo

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    795
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Nessuno che potrebbe darmi indicazioni?
    Da quello che ho capito, comunque meglio controllare, alcune differenze oltre all'8K: supporto allo HDR10+, possibilità di memorizzare due curve di calibrazione, possibilità di utilizzarlo come solo preamplificatore spegnendo i finali. Queste caratteristiche potrebbero e sottolineo potrebbero ad es. permettere di settare una curva di calibrazione per i film ed una per l'ascolto di musica, magari con due set di casse frontali diverse. Inoltre (ripeto tutto da verificare) quando lo uso con musica stereo potrei ad esempio usarlo semplicemente come pre collegato ad un finale stereo. Dopo i risultati finali sono tutti da verificare.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    AVC-X4700H = Marantz 6015
    Io ho appena preso il Denon
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie delle delucidazioni, ora è tutto più chiaro.
    @richiroby: come mai la scelta è ricaduta su degno e non su marantz?
    Leggevo in altro 3ad di qualche "defezione" del 4700 anzi, il 3600 sembrerebbe andare meglio...è davvero così?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Grazie delle delucidazioni, ora è tutto più chiaro.
    @richiroby: come mai la scelta è ricaduta su degno e non su marantz?
    Leggevo in altro 3ad di qualche "defezione" del 4700 anzi, il 3600 sembrerebbe andare meglio...è davvero così?
    Discorso meglio il 3600 e' superato : https://www.audiosciencereview.com/f...updated.14493/
    Marantz costa leggermente meno, ma ne ho gia' avuto uno secoli fa, di Denon mai, quindi ... semplicemente per questo, le macchine sono identiche.
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie...mi era sfuggito il discorso "suparato".
    Breve parere sul 4700? Sarei indeciso sul 4700 e 4500...che mi pare di capire è praticamente identico (se non per alcune cosette relative al "futuro").

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Grazie...mi era sfuggito il discorso "suparato".
    Breve parere sul 4700? Sarei indeciso sul 4700 e 4500...che mi pare di capire è praticamente identico (se non per alcune cosette relative al "futuro").
    Non saprei, deve arrivarmi.
    Ma sul sito Denon non trovo il 4500, li puoi fare varie comparazioni tra i modelli https://www.denon.com/it-it/category...ema/avreceiver
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.158
    Io sapevo che il Marantz sr6015 era simile al Denon AVC-x3700h mentre il il 7015 corrisponde al 4700 Denon...
    Inoltre sapevo che Marantz costa un filo di più rispetto a Denon per via dei circuiti HDAM migliori... Ma magari mi sbaglio...
    Da possessore di un Marantz SR7001 non posso lamentarmi ma oggi come oggi prenderei Denon e non Marantz soprattutto per via del fatto che non mi piace la loro assistenza. Ho scritto più volte a Marantz e non ho mai ricevuto mezza risposta.

    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Grazie...mi era sfuggito il discorso "suparato".
    Breve parere sul 4700? Sarei indeciso sul 4700 e 4500...che mi pare di capire è praticamente identico (se non per alcune cosette relative al "futuro").
    A parte il "futuro" se hai una TV che supporta HDR10+ prendi il 4700 perchè il 4500 non lo supporta.
    Ultima modifica di CapitanMalva; 11-09-2020 alle 14:57

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    A parte il "futuro" se hai una TV che supporta HDR10+ prendi il 4700 perchè il 4500 non lo supporta.[CUT]
    Ho un sony xf9006; se la mia tv lo supporta(HDR10+) in cosa viene trasformato il segnale in caso mi orientassi sul 4500?
    Insomma, cosa mi perderei?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    il tuo TV non è compatibile HDR+ quindi non ti porre il problema.

    PS

    Oltre a risparmiare, scegliento il 4500 otterresti prestazioni audio migliori rispetto al 4700.

    Meglio ancora con il 3600, se non ti serve AURO 3D (non credo) e se esteticamente ti aggrada.


Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •