Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12

    Come configurare Sala HT


    Salve a tutti!
    Mi presento sono Marco da Firenze!
    Deve ancora arrivarmi TUTTO ma ho appena comprato un impianto HI FI per la prima volta cosi composto:

    ampli YAMAHA RXS602 (avevo problemi di spazio mi occorre slim)

    Monitor audio radius 90 come casse laterali
    monitor audio radius 200 come cassa centrale
    monitor audio sub 380
    monitor audio radius 45 casse posteriori

    Avevo un budget massimo di 2000 euro tutto compreso

    allego immagini sala

    https://ibb.co/gJN7Qv9
    https://ibb.co/Sc5w7dH
    https://ibb.co/z2hsmQ9
    https://ibb.co/2sdg4HN
    https://ibb.co/w7BS2mg

    La distanza dalla parete tv al divano è 3 m la larghezza parete tv è 4 metri
    Io metterei cosi:
    centrale sotto la tv
    ampli va nella fessura sotto (dove ora vedete una soundbar bose che sparirà)
    Le du casse ai lati della tv (non so a che distanza però dalla tv)

    I 2 diffusori surround li metterei sui mobili sospesi ai lati del divano
    l sub alla SX del mobile in terra

    Come potete vedere a dx non ho parete ma è un soggiorno aperto

    Per i collegamenti va bene la playstation 3 attaccata all'ampli tramite HDMI, la wii attaccata alla tv tramite RCA e l'ampli collegato alla Tramite ARC?
    Non credo si possa collegare la WII all'ampli

    Grazie per i consigli che potrete darmi!

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per la wii il sinto dovrebbe avere l'ingresso video composito (andrebbe bene?) ma temo che ci potrebbe essere un problema di lag, perché per uscire su HDMI il video verrebbe digitalizzato, immagino che si possa comunque provare.

    Idealmente i punto di ascolto principale dovrebbe formare con i diffusorifronteli dx ed sx un triangolo equilatero.

    Possibilmente tutte le casse (sub compreso) vanno staccate dal muro ed a maggior ragione dagli angoli.

    Se metti il sinto in un vano (che sarà aperto almeno davanti) assicurati che ci sia spazio sopra per far circolare aria (direi almeno 3-4cm, meglio se di più). Immagino che il vano sia forato dietro per far passare i cavi, se questa apertura è ampia meglio.

    Da come descrivi il posizionamento immagino che queste linee guida non saranno tutte rispettate ma tutti o quasi alla fine trovano soluzioni di compromesso l'importante è fare prima delle prove con dei cavi volanti e solo quando la soluzione è soddisfacente procedere all' eventuale impiantistica.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2020 alle 15:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12
    intanto grazie mille per i commenti....
    lo spazio dove metterà l'ampli è alto 14 e l'ampli è alto 11
    il sub lo metto in terra attaccato al mobile ma non alla parete è uguale?
    le casse laterali alla tv devo mettere in diagonale verso il centro del divano oppure diritte ?
    Per la WII proverò appena arriva tutto.... ma se collego la wii alla tv le casse non funzionano per l'audio?
    Perchè adesso avevo un cavo ottico tra la soundbar e la tv e la wii era attaccata alla tv

    Domanda: ma secondo te ho preso delle buone casse o era meglio andare su indiana line? il negozio di hifi mi ha detto che sono meglio dell'indiana line linea Tesi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    3 cm di spazio sopra è proprio il minimo comunque se dovesse scaldare te ne accorgerai (ovviamente c'é la protezione termica anche se si spera che debba restare superflua).

    il sub (come un po' tutte le casse almeno per le note più basse) emette suono in tutte le direzioni (non solo davanti, per questo deve essere libero da tutti i lati) e comunque andrebbe posizionato per tentativi nel punto in cui fa meno rimbombi (i bassi sono più asciutti, "puliti"). Sicuramente come prima posizione proverai quella che ti è più comoda e poi deciderai.

    le casse vanno dirette verso il punto di ascolto principale o verso un punto un po' più avanti di questo, sempre che il costruttore non dia indicazioni diverse.

    il passaggio dell' audio della wii al sinto attraverso la connessione ARC può esserci o meno a seconda delle caratteristiche del TV l' unica è provare anche questa.

    monitor audio è un marchio importante e le radius diper sé un buon prodotto ma non sono in alcun modo paragonabili alle I.L. tesi: le Tesi sono un prodotto dal buon rapporto prezzo qualità, molto più ingombranti delle corrispettive Radius pensate per appassionati hi-fi con vincoli di budget.
    Le Radius possono essere definite in una categoria "lifestyle", cioè per un contesto abitativo in cui non si intende sacrificare un arredamento di qualità inserendo casse ingombranti e magari dall' aspetto un po' cheap. Non so se acquistandole pensavi all' arredamento ma mi sembra che una simile attenzione sarebbe più che giustificata.

    Purtroppo le piccole dimensioni possono dare una minore resa sui bassi a cui comunque supplisce il subwoofer.

    Il vero limite è nell' efficienza dichiarata di soli 83 dB contro una media di 90dB (le Tesi anche qualcosa in più) in pratica una differenza di 6dB significa che per avere la stessa pressione acustica la cassa con 83dB necessita di 4 volte più potenza elettrica ricevuta dall'ampli rispetto ad una cassa da 89dB (esempio: a 20W suona come l'altra a 5W).

    Potrebbe essere un problema? Non lo so (probabilmente no) dipende dalle dimensioni della stanza (e dalla distanza di ascolto) e dalle abitudini di ascolto, in ogni caso non è che si può compensare più di tanto aumentando il volume anzi se aumentando si sente che il suono comincia ad essere distorto (in qualche modo sgradevole) meglio non insistere.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2020 alle 19:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12
    Per l'ampli incrocio le dita e spero non si scaldi! perchè l'alternativa sarebbe mettere il centrale dentro il vano e l'ampli appoggiato sul mobile sotto la tv ma non so se perderei in termini di efficenza della cassa centrale

    Mi spiace allora aver preso una marca più scadente come monitor audio, è vero che ho pagato il design (sono laccate bianche) ma mi ha detto il venditore che la dimensione della cassa non fanno la qualità e che erano superiori rispetto alle tesi 242 che mi aveva proposto. (avrei anche risparmiato un buon 500 euro in tutto)
    Comunque ormai non mi fascio la testa e aspetto di montare tutto e ascoltare i risultati. All' 80% io uso impianto per i film, e 20% per la musica
    Considerando che vivo in un condominio quindi non posso tenere troppo alto e che fino ad ora avevo una piccola soundbar bose SOLO TV quindi spero che il risultato sia comunque soddisfacente per un vero neofita.
    La TV è un panasonic da 58' del 2017 ed ha anche la presa ARC
    Ultima cosa: è un problema se attacco i cavi di potenza per le casse posteriori con i fili sbucciati dietro l'ampli mentre con la banana dietro le casse? o devono essere entrambi gli estremi uguali?

    Grazie veramente per tutti i consigli

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da flon Visualizza messaggio
    ...una marca più scadente come monitor audio, ...
    Scusami non intendevo assolutamente questo, MonitorAudio è un ottimo marchio con prodotti mediamente migliori di Indiana Line e le Radius sono ottime casse nel loro genere

    La contrapposizione tra resa ed estetica è intrinseca ed ineludibile, anche per questo il sogno un po' di tutti è avere la saletta dedicata in cui si possano ignorare i canoni estetici. Io stesso ho mini-casse piuttosto care che non rendono (in particolare come pressione acustica) come casse più grandi che costano la metà.

    ===

    Terminazione cavi audio: ok avere banane ad un estremo e cavi spellati dall' altro, le banane si giustificano se si prevede di attaccare / staccare i cavi con una certa frequenza altrimenti il cavo spellato può anche essere meglio.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-09-2020 alle 04:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12
    Io ti dico in tutta sincerità che di pressione acustica non mi intendo.... appena le attaccherò e le proverò nella mia sala vediamo come suonano.
    Sarei contento di avere suoni "puliti" ed 1 subwoofer che non esageri coprendo gli altri suoni

    L'alternativa era la soundbar della BOSE 700 ed il subwoofer 700 con le 2 cassine laterali ed avrei comunque speso 1500 euro

    Ho visto che il sub ha delle regolazioni dietro una levetta da mettere su musica, altro o non ricordo e una rotellina
    Questi settaggi come li capisco?
    Grazie mille come sempre!
    Ho

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si scusa normalmente si usa il termine "volume", pressione acustica (SPL, sound pressure level) non è altro che la sua misura.
    Personalmente uso questo termine per distinguere la funzione "volume" dell' ampli ed il "volume" percepito o misurato nella stanza.
    I settaggi del sub vanno messi in posizione fissa (di fatto vengono esclusi) come vedrai specificato sul manuale perché la stessa funzione viene espletata dal sinto e le regolazioni sono effettuate in automatico durante la procedura guidata di setup (impostazioni delle prima accensione).

    Sui sub woofer si continuano a mettere i comendi perché non tutti gli ampli hanno questa funzione (per lo più si tratta di ampli stereo).
    Ultima modifica di pace830sky; 09-09-2020 alle 17:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12
    Complimenti!!! Sei veramente un maestro nello spiegare in maniera semplice cose molto complicate!!
    Ma il manuale che dici lo trovo dentro la scatola del sub quando mi arriverà?
    Per le radius 90 ho avuto modo di ascoltare suyoutube qualcosa e da quello che ho capito è che hanno un suono pulitissimo e bello però non potentissimo per una stanza grande!! Vabbè vorrà dire che almeno non mi buttano fuori di casa quando guarderò i film!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Ciao.
    Io in passato avrei fatto come da foto allegata, perchè la moglie non voleva nulla sul mobile ed evitavo riflessioni dal mobile.
    Però devi acquistare degli stand ed avrai i cavi in vista.

    https://1drv.ms/u/s!AiRSMMV-xu3yzizA...BK9EL?e=KHKh6G

    Fai delle prove prima provando sul mobile e vedi se hai un suono che ti piace e poi provi ad appoggiarle su una sedia ai lati e distante per vedere la differenza.
    Saluti.

    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da flon Visualizza messaggio
    ...manuale che dici lo trovo dentro la scatola del sub...
    No, la procedura di setup è descritta nel manuale del sintoamplificatore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12
    grazie mille per il suggerimento ma anche se piacessero alla moglie la cassa sx non consentirebbe l'apertura della porta finestra per la sala quindi sul mobile è l'unico posto possibile.
    Devo capire se mettere le casse agli estremi del mobile o se sono troppo lontane...
    Appena arriva tutto provo a fare le prove di ascolto

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    No, la procedura di setup è descritta nel manuale del sintoamplificatore.
    Ah ok scusa la domanda ma ancora devo aprire il manuale. Non ho nemmeno acceso l'ampli ho solo sballato e guardato le connessioni dietro.
    Ho capito per i collegamenti che devo attaccare la play all'ampli tramite HDMI. L'ampli alla TV tramite HDMI su presa ARC
    Non ho chiaro se la WII (avendo i cavi RCA giallo bianco e verde) mi funzioni attaccandola all'ampli. Farò la prova altrimenti la ricollego alla tv come l'avevo adesso.
    Ultima modifica di flon; 10-09-2020 alle 08:17

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mantex Visualizza messaggio
    Ciao.
    Io in passato avrei fatto come da foto allegata, perchè la moglie non voleva nulla sul mobile ed evitavo riflessioni dal mobile.
    Però devi acquistare degli stand ed avrai i cavi in vista.

    https://1drv.ms/u/s!AiRSMMV-xu3yzizA...BK9EL?e=KHKh6G

    Fai delle prove..........[CUT]
    grazie mille per il suggerimento ma anche se piacessero alla moglie la cassa sx non consentirebbe l'apertura della porta finestra per la sala quindi sul mobile è l'unico posto possibile.
    Devo capire se mettere le casse agli estremi del mobile o se sono troppo lontane...
    Appena arriva tutto provo a fare le prove di ascolto

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    12

    ciao a tutti,
    dopo qualche giorno di prove vi volevo aggiornare.... la qualità è ottima e il design pure...
    da neofita sono un pò deluso dalla "potenza" nel senso mi aspettavo qualcosa di più per 2000 euro di impianto (compreso ampli) ma non so se è l'ampli non troppo performante o se qualche settaggio che non conosco.
    Ho impostato 5.1 standard ma se passo a rock o sport o altro cambiano completamente i suoni e non ci capisco molto
    Sto cercando di fare varie prove per imparare....
    anche il sub ho vovuto mettere la manopola dietra a quasi il massimo perchè i bassi non li sentivo molto....
    Grazie per chi mi potesse consigliare qualcosa che magari sto sbagliando
    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •