|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Disposizione e impianto 5.1 per un home cinema
-
15-09-2020, 15:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 19
Disposizione e impianto 5.1 per un home cinema
Salve a tutti, come da titolo, sto progettando un home cinema nella mia taverna (https://ibb.co/YX2FCn6), 10,5 x 3,3 m, circa 35 mq. L'idea è quella di piazzare i divani in fondo a sinistra come da foto e piazzare lo schermo del proiettore (Benq W2700) a soffitto a circa 3-4 metri dalla parete. L'uso sarebbe principalmente film in bluray o in streaming in 4k e occasionalmente qualche partita. Vorrei affiancarci un bell'impianto HT, anche se non sono un patito dell'audio, ma credo che sia necessario per una buona esperienza da home cinema. Proprio per questo mi sono prefissato un budget modesto, di massimo 4-500 euro, disposto a valutare anche l'usato in ottime condizioni. Da totale inesperto in questo mondo mi sono venute molte domande, tra cui per prima cosa la disposizione dell'impianto in primis. Con la soluzione dello schermo a scomparsa a soffitto più o meno al centro della sala, come si posizionano le singole casse dell'impianto? A schermo tirato su la stanza sarà più o meno un salotto, quindi quale sarebbe possibile avere una disposizione che non ingombri e che non comporti lo spostare casse ad ogni visione? Perdonate se è una domanda sciocca, ma come vi ho detto non so nulla di questo mondo. Vi chiedo inoltre, viste tutte queste informazioni e la situazione, se sapreste consigliarmi qualche modello adatto e nel mio budget! Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Ultima modifica di Scarelle; 15-09-2020 alle 15:40
-
17-09-2020, 21:03 #2
La stanza è molto grande e lunga.
Il budget che immagini è veramente troppo basso.
Se metti uno schermo che scende a metà stanza e non vuoi considerare altoparlanti a terra, dovresti immaginare altoparlanti da appendere al muro (tipo quelli trapezoidali utili anche per il dolby atmos).
Non scrivi come vorresti pilotare gli altoparlanti ma anche per un ampli HT di basso livello finirai per esaurire, solo con quello, il budget che ti sei imposto.
Fossi in te immaginerei di prendere almeno:
- un buon ampli HT (anche usato, ma prendi qualcosa di decente e magari che supporti anche il Dolby atmos)
- le due casse frontali, giusto per cominciare.
Quelle, mal che vada, le puoi tenere anche ai lati, vicino ai due muri, in corrispondenza dello schermo.
Poi, pian pianino, espanderai l'impianto aggiungendoci le altre casse surround (e ti consiglierei, vista la disposizione e le necessità, di guardare a qualcosa che tu possa appendere al muro: senza dover arrivare a incassarle (si può fare ma devi fare opere murarie) ci sono un sacco di casse adatte a stare appese, idonee anche al dolby atmos.
Qualcosa di questo genere
https://www.amazon.it/gp/product/B07...PNWYJU7H&psc=1
o queste
https://www.amazon.it/gp/product/B07...7YZSQIDA&psc=1
Qualche dubbio in più, ma altri sapranno consigliarti meglio, l'avrei per la cassa centrale.
Potresti metterla a soffitto dietro lo schermo, ma servirebbe uno schermo fonotrasparente.
Oppure, se lo schermo scende parecchio e hai spazio "nero" sopra, potresti metterla appesa anche poco davanti allo schermo stesso, allineando di conseguenza le due casse frontali.
Altrimenti il centrale dovrebbe restare a terra, ovviamente sopra d un apposto supporto, ma te la ritroveresti sempre "in mezzo... alla stanza".
Alle brutte, potresti anche impostare l'amplificatore per andare senza il centrale (non è il massimo se po fà; userà le due casse anteriori per fondere il suono del centrale).
P.S.
Non avere fretta: prendi qualcosina alla volta ma evita di prendere quei pessimi impiantini basso di gamma con le micro-casse.
Butterai soldi e poi vorrai rispenderli per avere qualcosa di meglio.
Quando iniziai, tanti tanti anni fa, presi l'ampli HT e lo tenni fermo mesi, inizialmente senza avere neanche le casse (salvo poi usare qualcosa di risulta). Poi, piano piano...Ultima modifica di ARAGORN 29; 17-09-2020 alle 21:07
Quasi desaparecido... quasi.
-
17-09-2020, 21:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 19
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta e la gentilezza. Credo proprio che tu abbia ragione, conviene partire con un paio e poi aggiungere mano a mano. Avevo pensato di prendere uno di quegli assemblati sui 4-500 euro come il Sony bdw-e4100 con le torri o qualcosa di simile però non sei il primo che me li sconsiglia, anche se per un ignorante dell'audio come me sarebbero potuti andare bene. In caso decidessi di costruirlo piano piano, cosa mi consiglieresti di abbinarci come amplificatore a quelle casse che mi hai linkato? Possibilmente anche nell'usato, non sarebbe male risparmiare.
Ultima modifica di Scarelle; 17-09-2020 alle 21:43
-
18-09-2020, 00:22 #4
Quelle casse che ti ho linkato vanno bene come surround o atmos.
Per i diffusori principali prenderei un paio di casse a torre.
Nell'usato ne trovi quante ne vuoi, anche a prezzi ottimi. Ovviamente dovresti curarti che funzionino.
Prendi casse facili da pilotare (con sensibilità almeno sopra i 90 db, altrimenti poi tocca aver amplificatori più potenti e costosi per pilotarle).
Cerca di studiare un pochino qui sul forum, spulciando le varie sezioni, prima di comprare.
Devi capire che suono vuoi: ci sono casse più orientate all'home theater (klipsc) altre più alla musica... (es. B&W) altre che sono un compromesso. Stessa cosa per gli amplificatori.
Inoltre è meglio non fare troppi pastrocchi: almeno le casse frontali (le due principali + il centrale) andrebbero prese della stessa marca e modello.
Poi guarda al mercatino dell'usato. qui sul forum, ma non solo, troverai anche occasioni.
Ultima cosa: sappi di non sapere, quindi se non sai, chiedi. I forum sono fatti per questo.Quasi desaparecido... quasi.
-
18-09-2020, 00:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 19
Per carità, sono il primo che dice di non sapere, figurati! Sono mesi che rompo le palle sui forum, prima con proiettori e teli, ora sono passato all'audio. Comunque per l'uso, come dicevo all'inizio, sono pensate per il cinema. Poi se ci posso sentire pure la musica meglio, ma mi interessa che vadano bene per i film. Per quanto riguarda invece una soluzione iniziale che sia pronta all'uso, dici che con il mio budget, ovvero 4-500 euro, riuscirei a prendere un amplificatore 5.1 decente e magari usato che supporti l'atmos, più la coppia frontale? Poi pian piano completerò, ma vorrei il minimo sindacale per iniziare, visto che partiranno tanti soldi per schermo e proiettore, quindi per un bel po' sarò a corto. Ti chiedo anche di farmi qualche esempio sia di amplificatori che di casse frontali, almeno inizio a buttare un'occhio sui prezzi sia usati che non. Un'altra piccola curiosità invece, tornando al fatto che non so nulla, come funziona per quanto riguarda il cablaggio? Come ci si muove nella disposizione della stanza e come ci si organizza? Ammetto che non so nulla, se esistano casse wireless o no, o altre soluzioni varie.