Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 20 PrimaPrima ... 9151617181920 UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 300
  1. #271
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619

    X Ziky, io e Tyson ci siamo salutati con la promessa di berci una birra se viene dalle mie parti, ora credo non possa rispondermi perché deve svegliarsi molto presto...
    Ultima modifica di fedezappa; 07-09-2020 alle 21:33
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #272
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dopo un buon film speravo di finire la serata tranquillamente: un'occhiatina al forum e poi un po' di ricerca per un progetto che sto portando avanti, invece devo immancabilmente intervenire per litigi e battibecchi.

    Non sto a fare la paternale, avete iniziato un flame, se intendevate parlane tra voi potevate farlo, senza scriverlo sul forum poichè non interessa ed è OT.

    @ Tyson

    E' vero, sei già stato richiamato in passato per i tuoi atteggiamenti che sembrano fatti apposta per irritare gli altri iscritti, ma vedo che il richiamo non è servito.

    A questo punto una settimana di sospensione per il comportamento attuale e per tutti quelli in passato, sperando che al rientro tu mantenga, sempre, un contegno corretto verso gli altri iscritti.

    @ Fedezappa

    OT, come per gli altri, e battibecco con altro iscritto, sospensione per 3 giorni

    @ Ziky

    Non era proprio il caso di intervenire nella polemica, 3 giorni di sospensione anche a te.

    Per tutti vale l'invito ad usare il tasto per segnalare un intervento non regolamentare, senza però intervenire.
    Ultima modifica di Nordata; 07-09-2020 alle 22:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    @Nordata...nel collegare il nuovo finale ho un piccolo problema dovuto al fatto che la posizione del medesimo è cambiata rispetto a prima. In pratica il cavo di segnare della Front Left non mi arriva al finale....ho uhno spezzone residuo....in attesa che mi arrivi lo stesso cavo (Norstone CL250) più lungo posso utilizzare lo spezzone giuntanadolo all'attuale cavo? Se si, come devo fare la giunzione?
    Grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  4. #274
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La soluzione più semplice è quella di aggiungere un altro cavo, di lunghezza opportuna, terminato pure lui con spine/prese RCA e lo colleghi in cascata a quello esistente.

    Se vuoi usare lo spezzone che hai già gli devi allora saldare una coppia di RCA femmina da un lato ed una coppia di RCA maschi dall'altro.

    Se, per qualche strano motivo, non vuoi fare una giunzione tramite due coppie di RCA puoi benissimo saldare direttamente tra loro i due cavi, usando anche della guaina termorestringente, ma è una soluzione che richiede già una certa qual bravura e pratica nel fare le saldature.

    Francamente non vedo motivo per non utilizzare un comunissimo cavo aggiuntivo, opportunamente terminato, della lunghezza necessaria.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #275
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    No scusa forse non mi sono spiegato bene....il mio problema non è su RCA ma sul cavo che va dal finale allo speaker FL....ho appena ordinato un cavo della lunghezza opportuna ma mi chiedevo se nell'attesa potevo usare lo spezzone in mio possesso per allungare l'attuale cavo....facendo una giunzione spellando il cavo, intrecciando i fialmenti di rame tra loro e magari utilizzando del nastro isolante per isolare il rame scoperto....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' più semplice usare una morsettiera, o mammut che dir si voglia.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Non credo sia fondamentale, ma credo sia opportuno che i cavi di potenza abbiano la stessa lunghezza e diametro.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #278
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Stessa sezione sicuramente....stessa lunghezza sarebbe ideale ma non è così...nel senso che nel mio living il girocavi che faccio per la Surround right è più lungo di quella che faccio per la SL...così come la FR e più lungo dell FL...il centrale è cortissimo....
    Ma ha così tanta influenza questa differenze di lunghezze?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  9. #279
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Ma ha così tanta influenza questa differenze di lunghezze?
    Un'influenza, ovviamente, drammatica.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    In ht non credo sia avvertibile. I cavi dei miei surround fanno il giro del salotto, in pratica.
    Mi riferivo ai canali frontali. Potrebbe cambiare, anche se di molto poco, per una questione di capacità, o impedenza che dir si voglia.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #281
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    luenza questa differenze di lunghezze?
    FORSE se hai il cavo del FL da 1 metro e 4 mmq e quello del FR da 15 metri e 1 mmq, FORSE.

    quando si parla di cavi non farti influenzare perchè se no ne esci pazzo.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #282
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Immmaginavo...grazie... comunque oggi è arrivato il cavo nuovo quindi domani o nel weekend collego tutto
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  13. #283
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Buongiorno,
    vi scrivo per darmi le mie prime impressioni dopo aver collegato tutto....
    Premessa....devo ancora fare calibrazione ARC.
    Detto questo, utilizzando la calibrazione precedente, ho avuto l'impressione sicuramente di avere toni più caldi e morbidi rispetto all'utilizzo senza finale...rispetto ad Atoll non riesco a cogliere differenze particolari....l'unica cosa che sono riuscito a notare è che ho avuto bisogno di tenere il volume più alto per avere un feeling analogo a quello che avevo con Anthem solo a volume più basso.... questo va un po' in controtendenza con il fatto che il finale dovrebbe erogare più potenza per canale rispetto alla sola sezione finale di MRX510...

    Ho provato poi ad alzare il volume portandolo a livelli importanti (0db fino a +8db)....sulla scala del mio MRX510...chiaramente diventa tutto impressionante...aumenta la pressione sonora...gli effetti diventano più coinvolgenti...sembrava quasi un piccolo cinema...

    Cosa ne pensate ? Quanto influisce il fatto di non aver fatto calibrazione ARC sull'ascolto a volumi umani?

    Come materiale di test ho usato qualche scena di 2012 e di Battleship....

    Ovviamente sono tutto orecchi sia per i vostri commenti tecnici che suggerimenti per ulteriore materiale di prova....
    Grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  14. #284
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    ho avuto bisogno di tenere il volume più alto per avere un feeling analogo a quello che avevo con Anthem solo a volume più basso
    Se intendi dire che per avere la stessa sensazione di SPL hai dovuto variare la posizione della manopola del Volume direi che sia ovvio e quasi inevitabile poichè il tutto dipende dal livello di uscita del pre e dalla sensibilità di ingresso del finale.
    questo va un po' in controtendenza con il fatto che il finale dovrebbe erogare più potenza per canale rispetto alla sola sezione finale di MRX510
    La potenza di uscita del finale dipende, come appena scritto e come credo tu sappia bene, dalla sensibilità dell'ingresso per ottenere la potenza di uscita dichiarata, ovvero X Volt in ingresso per avere Y Watt, a sua volta il valore X dipende dalla sensibilità del pre che fornirà tale tensione in relazione al livello di uscita della sorgente, la manopola del Volume serve proprio per sopperire a tutte queste variabili.

    Se, invece, intendi dire che a parità di SPL tra la configurazione precedente e quella attuale il suono ora è più "coinvolgente", a parità pure di calibrazione, allora ci credo un po' meno, che vi siano delle differenze timbriche ci può stare, ma se in entrambe le configurazioni i finali lavorano entro i propri limiti direi che non ci dovrebbero essere differenze eclatanti, ci potranno essere differenze se con la soluzione attuale utilizzerai livelli di uscita che per la configurazione precedente sarebbero stati al limite, cosa che però non credo siano possibili in un normale ambiente domestico se si vuole fare un ascolto che non sia solo un test (inutile) per "verificare fin dove posso arrivare prima che salti qualcosa".
    Ultima modifica di Nordata; 11-09-2020 alle 12:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #285
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Grazie Nordata....cerco di capire la tua spiegazione dati alla mano....
    Specifiche MRX510

    PREAMPLIFIER

    Maximum Output (<0.1% THD) ..........................3.5 Vrms, subwoofer channel 6.1 Vrms
    requency Response (2 Vrms output) .....................8 Hz to 28 kHz (+0, -0.25 dB)
    Frequency Response, Analog-Direct mode (2 Vrms output) ...8 Hz to 50 kHz (+0, -0.25 dB)
    THD+N (2 Vrms output) .................................<0.03%
    S/N Ratio (2 Vrms output, IEC-A filter) .....................102 dB

    L-R channel separation (analog input, 1 kHz) ...............96 dB

    PREAMPLIFIER AND AMPLIFIER
    Frequency Response (full power output)
    ...................10 Hz to 30 kHz (+0, -0.5 dB)
    THD+N (1W output) ....................................<0.04% (20 Hz to 20 kHz)
    S/N Ratio (full power output, IEC-A filter) ..................101 dB
    MRX 510 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100 W (2 channels driven), 75 W (5 channels driven)

    Specifiche MARANTZ MM7055

    Rated power output (from 20 Hz to 20 kHz/THD = 0.08 %, two channels driven):140 W/ch, 8 Ω - 170 W/ch, 6 Ω
    Output bandwidth (8 Ω load, 0.09 %):5 Hz – 40 kHz
    Frequency response (1 W, 8 Ω):8 Hz – 100 kHz (±3 dB)
    Damping factor:100
    Input sensitivity/impedance:1.2 V / 22 kΩ (UNBALANCED) - 2.4 V / 30 kΩ (BALANCED)
    Signal-to-noise ratio (IHF-A):105 dB
    Voltage amplifi cation level:29 dB


    Quindi, sulla base delle specs, ti sarei grato se potessi approfondire quanto mi hai detto...Grazie

    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Pagina 19 di 20 PrimaPrima ... 9151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •