Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 111
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Se può esserti d'aiuto. La s.b. che ho è la Samsung Hw 70QR by Harman kardon in configurazione 3.2.1, posso garantirti che lavora egregiamente!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da mobival Visualizza messaggio
    ........Il subwoofer posso metterlo a terra, di fianco (e dietro) al divano?.........[CUT]
    Il sub DEVI metterlo a terra, dietro al divano anche no.............

    Son anch'io dell' idea di preferire una SB "classica", per goder del Dolby Atmos devi aver un impianto fatto come si deve........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    52
    Sì non intendevo proprio DIETRO , ma di fianco... diciamo allineato al retro del divano e non al fronte del divano... anche se immagino risulterebbe un po' troppo ingabbiato

    PS.
    Ma mettere il subwoofer sopra il mobile tv (alto 30cm circa) è proprio così negativo? Va messo solo a pavimento?
    Ultima modifica di mobival; 03-09-2020 alle 15:53

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Se può esserti d'aiuto. La s.b. che ho è la Samsung Hw 70QR by Harman kardon in configurazione 3.2.1, posso garantirti che lavora egregiamente!
    Grazie!
    Interessante, approfondisco anche questa.
    Il prezzo mi sembra interessante ... e... comincio a farmi l'idea che spendere 1000 euro per una soundbar non valga la pena... quando avrò la possibilità mi farò un impianto serio come si deve (quando mi sarò trasferito il prossimo anno).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se il prossimo anno ti trasferisci (tra 3 mesi è il prossimo anno) tieni da parte i soldi e aspetta, anche perchè rivendere una sounbar ci smeni un botto di grano
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    sicuro che ti serva atmos? ascolti i film in lingua originale? se si procedi, se no tieni a mano e comprala senza.
    https://www.sony.it/electronics/soun...tions#features

    leggendo qui si nota che la soundbar consuma 90w e il sub TRENTA
    in poche parole il sub è a dir poco penoso.

    Si, senza sub si perde mo..........[CUT]
    Ma da dove la ricavi questa cosa? E' una soundbar da 800W con sub da 200W
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ma da dove la ricavi questa cosa? E' una soundbar da 800W con sub da 200W
    800W? facciamo 1000!
    nel link ufficiale clicca specifiche, scorri fino a dettagli e troverai consumo energetico: BAR90W/SW30W dati direi più veritieri degli 800 che dici tu, a tal proposito ti rigiro la domanda: dove li hai ricavati questi 800W?
    Ultima modifica di Stefano129; 04-09-2020 alle 06:43
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Beh dai almeno Sony è onesta a dichiarare l’assorbimento elettrico, negli altri marchi non ne ho trovato traccia. Certo però che un sub da 30w, magari in classe D sono poco più di 25w di potenza che in teoria dovrebbero fare solo il solletico...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si è difficilissimo trovare i dati di targa delle soundbar, guardando le bose anche loro dichiarano poco e nulla, del resto sono prodotti rivolti ad un pubblico per lo più non appassionato che normalmente se ne frega dei dati tecnici e si ferma davanti ad atmos, alexa, ecc ecc
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    800W? facciamo 1000!
    nel link ufficiale clicca specifiche, scorri fino a dettagli e troverai consumo energetico: BAR90W/SW30W dati direi più veritieri degli 800 che dici tu, a tal proposito ti rigiro la domanda: dove li hai ricavati questi 800W?
    Dagli sheet ufficiali Sony (per quanto possano essere significative le potenze espresse in Watt)https://drive.google.com/file/d/1v52...ew?usp=sharing
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    esatto, tutto ruota attorno al tuo "per quanto possano essere significative"
    sono sicuramente watt PMPO, ovvero potenze di picco che magari raggiungono per una frazione di secondo in determinate condizioni, in altre parole artifici commerciali, puro marketing atto ad abbagliare e ingolosire il consumatore.
    Non a caso anche in quello sheet riportano un consumo di 90w per la soundbar e 30 per il sub e sarai d'accordo con me che un'apparecchiatura che consuma 90 non può generare 800.
    Ultima modifica di Stefano129; 04-09-2020 alle 09:27
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Guarda so che le potenze in watt lasciano il tempo che trova rispetto alla qualità del suono ma ritengo che i consumi che tu citi lo siano ancora meno in quanto dovrebbero esprimere il consumo orario in watt dell'apparato che penso sia ancora meno significativo. Chiaro che se HTST5000 assorbisse 800W l'ora sarebbe quasi un phone
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    consumo orario o meno io sono anni che leggo gli sheet dei finali e leggo sempre dei consumi assolutamente in linea con i watt erogati...solo in prodotti da mediaworld come questo questi dati cozzano di brutto
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Siamo d'accordo che questi valori sono principalmente di marketing. Ma su questo tipo di prodotti oramai sono quelli che vengono diffusi. E per fare un esempio la Samsung dichiara per la Q70R 330W di potenza totale in uscita. Ora gli 800W della Sony non saranno significativi ma sono sempre più del doppio (che ovviamente non significa che si sentirà più del doppio più forte o ancora meno più del doppio meglio, ma che sia migliore penso concorderai)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    certo, come ho detto anche io su questi prodotti viaggiano con dati di targa PMPO per ingolosire l'utente medio non appassionato.
    la Q70R vedo che ha 33w di consumo soundbar e 28 subwoofer quindi nel reparto sub siamo in linea con la sony mentre soundbar no, ma la soundbar sony è 7.1.2 mentre la samsung è 3.1.2 quindi proporzionalmente siamo lì con circa 8-10w reali per driver
    Ultima modifica di Stefano129; 04-09-2020 alle 10:58
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •