|
|
Risultati da 76 a 90 di 111
Discussione: Soundbar oltre 1000 euro vale la pena?
-
07-12-2020, 23:17 #76
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Ciao sono anche io alla ricerca di una soundbar per i film. I requisiti sono:
AirPlay 2
Atmos
Dts
Earc
Smart
Magari qualche ingresso hdmi
Non riesco a trovarne una con tutti questi requisiti e sto leggendo 1000 recensioni.
1)
sonos arc ha tutti i requisiti e la possibilità di aggiungere i satelliti e ne parlano bene
Non ha il dts( grave mancanza considerato che almeno il 50% dei film hanno questa codifica)
2 Yamaha 5600
Ha tutto tranne :
Possibilità di aggiungere satelliti.
Non so se ha earc ( si implementa via software?)
Poco Smart
È del 2015/16 non so se a breve uscirà qualcosa di nuovo e conviene aspettare
Sony ht5000, LG etc non hanno AirPlay per me requisito fondamentale molto comodo per la musica.
Ne conoscete altre con questi requisiti? Io credo non ci sia.
Grazie
-
07-12-2020, 23:41 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.260
https://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-zf9 ha praticamente tutto (incluso i satelliti e due ingressi HDMI), giusto airplay mancante che però non so quanto ti possa servire visto che un iphone/ipad lo colleghi comunque via bluetooth e/o chromecast
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-12-2020, 13:55 #78
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Guarda ho provato stamattina con una tv con chromecast , troppo
Macchinoso , L AirPlay molto meglio , più Smart più immediato
-
09-12-2020, 15:48 #79
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 27
Buongiorno,
sono anche io in procinto di comprare una nuova soundbar. Il mio obiettivo è migliorare notevolmente la qualità audio della TV. Non ho pretese relative ad effetti surround particolari (es. Atmos) anche perché la configurazione della mia zona TV non è ottimale. Il divano dista circa 3,5 metri dalla TV ma dietro al divano ci sono 6 metri di spazio prima di arrivare all'altra parete; inoltre le pareti laterali sono irregolari.
In casa ho molti speaker Sonos e per questo motivo vorrei rimanere all'interno di questo ecosistema.
Vi faccio una domanda diretta: Considerando l'acquisto anche del Sub della Sonos, sarebbe sufficiente acquistare la soundbar Beam per ottenere un buon risultato; o devo per forza prendere in considerazione l'acquisto della top di gamma Arc?
Grazie!
-
09-12-2020, 16:15 #80
Il maggior contributo alla sonorizzazione della stanza lo apporta il subwoofer, ovviamente anche una soundbar di maggiori dimensioni darà un contributo.
Detto questo, Sonos non mi pare fornisca alcuna specifica tecnica per poter valutare se e quanto vale la pena preferire un modello rispetto all'altro, mi limito a dire che da mia esperienza di ascolto, 1.250 euro circa per Beam + Subwoofer sono un autentico furto, a livello di qualità sonora, per me tale prodotto non sarebbe da valutare neanch alla metà del prezzo di vendita...
-
09-12-2020, 16:40 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 27
Ti ringrazio per la risposta schietta.
L'ago della bilancia pende verso i prodotti Sonos solo perché mi piacerebbe estendere il mio sistema già composto da altri speakers Sonos. Sono consapevole del prezzo proibitivo di questi prodotti, per questo motivo sono molto indeciso sulla scelta da fare.
Abbandonando il mondo Sonos avevo valutato la Yamaha YSP-2700 che prevede anche un cashback del 15% sul costo sostenuto nel mese di Dicembre.
Che ne pensi? Sapresti consigliarmi qualche altra alternativa valida ?
Grazie
-
09-12-2020, 16:59 #82
YSP 2700, per la precisione apparterrebbe alla categoria dei proiettori sonori, ovvero, in teoria capaci di ricreare degli effetti surround tramite riflessioni, i risultati qualitativi però NON sono prevedibili e molto variabili in base all'ambiente.
Personalmente ritengo migliore come rapporto qualità prezzo la soundbar Yamaha BAR 400, si trova intorno ai 450 euro, e volendo puoi inserire anche due diffusori surround wireless Yamaha musiccast, con quest'ultimi avrai sicuramente un effetto surround migliore rispetto a quello ottenibile ipoteticamente dalla YSP 2700 ad un prezzo più o meno analogo.
-
23-12-2020, 07:34 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 29
Ciao,
[premessa] ho un vecchio impianto 5.1 composto da:
Sintoampli: Marantz SR5006
Diffusori frontali: Kef Q55
Centrale: Kef 90
Sub: Kef PSW 1000
Surround: Kef 70S
Xbox One X che mi fa da player BD e Multimedia Server (Kodi), oltre che da consolle game ovviamente.
Quest'anno, causa covid ho rinnovato il TV con un Samsung Qled 75" 4K e mi è tornata la voglia (forzata) di passare più tempo in salotto.
Con questa TV ho dismesso l'IPBox per i canali di streaming (Netflix, Amazon P., Youtube e Kodi) facendo pulizia di oggetti (e telecomandi) non più utili.
I diffusori sono veramente molto datati, di fatti avevo pensato di sostituire almeno il centrale ed i 2 satelliti posteriori con qualcosa di meglio, ma lo spazio che ho sul ripiano della libreria è piuttosto vincolante per cui dubito di trovare alternative x i posteriori.
[desiderio]
Leggendo vari thread sull' Atmos e volendo upgradare elementi quale diffusori (?) ed ampli (da 2 a 4K così da veicolare il flusso AV dall'ampli stesso, (ora mi ritorna su ottico dal TV in quanto l'ampli ha problemi con ARC) mi è salita un pò la voglia di fare questo upgrade, che nn è proprio banale in quanto:
1) va molto, ma molto in contrasto con mia moglie, che ne ha già le scatole strapiene di tutti questi oggetti "inutili"
2) ha un discreto impatto economico in quanto dovrei realizzare il controsoffitto per i diffusori superiori e prendere un ampli di un certo livello per realizzare un 5.1.4 (se faccio sto casino nn faccio per avere solo un 5.1.2).
Detto tutto ciò, con un pò di vomitino in gola sto guardando le soundbars e, nello specifico, la Samsung HW-Q950T, giusto per avere più integrazione con la TV ed in quanto la danno come una delle migliori soundbar in commercio.
I vantaggi sono ovviamente:
1) pulizia dell' ambiente, si eliminerebbero ampli e diffusori frontali, rimanendo il sub, il centrale rimpiazzato dalla soundbar ed i 2 satelliti posteriori
2) economici: il solo ampli 4K x gestire un 5.1.4 costa come questa soundbar, mancano i diffusori superiori, il cartongesso e le pratiche per il divorzio (peanuts)
3) facilità di uso anche per LE CAPRE che ho in casa: 1 telecomando e la pace dei sensi sia (anche oggi ho un telecomando unico: Logitech Harmony che programmo ad ogni variazione del sistema ma risulta cmq al limite dell'uso per LE CAPRE)
4) avere un impianto (impianto?) Dolby Atmos con cui ascoltarci i "3" supporti ora disponibili e probabilmente qlc gioco
5) abbassare di una 20a di cm il TV per avere un angolo di visione più ergonomico
Svantaggi:
1) una forte sensazione di fare una grossa cagata... che nn è poco in quanto poi nn si torna indietro
2) nn ho mai sentito da nessuna parte come vadano questi oggetti, la diffidenza è alta ma per un fatto fisico: lo spazio di una soundbar permette di integrare altoparlanti che mi sembrano ridicoli, di conseguenza la pressione sonora e la dinamica saranno relativi, probabilmente veicolando più banda possibile e potenza al sub... boh!
3) potenze basse: non che oggi abbia chissa che ma sono soddisfatto, di più sarebbe eccessivo, di meno sarebbe scarso dato che spesso porto il tutto verso il 70-80% x cui sono a livello!
4) mi sembrano oggetti molto costosi con poca sostanza, non me ne vogliano i proprietari, sono solo supposizioni e spero, non fondate (ho ragionato e scritto a lungo proprio per avere i Vs graditissimi riscontri!)
5) non ha elementi di taratura sonora (es. Audissey), per cui dubito che possa gestire quantomeno decentemente i vari canali audio, il salotto nn è simmetrico, ha tende da un lato, 2 divani a 90°, insomma... è un casino pensando di avere effetti "a rimbalzo"; il soffitto è regolare però per cui forse la parte Atmos verrebbe gestita, come la parte surround
Come ulteriore info: musica nn ne ascolto più, se nn mp3 che ho sul cellulare via BT, per cui zero hi-fi; impianto utilizzato in ambito AV (film principalmente in streaming, game o canali sat, qualcosa di Kodi)
Confido in un Vs supporto... più morale dai, muahahahahaha!!!! :-)
Traduco: se i commenti saranno del tipo "vai tranquillo che sarai contento in quanto la tecnologia ha fatto salti epocali e sentirai come ora ma avendo anche Atmos che nn userai....", la sensazione di vomitino magari cambia, ma dovete proprio convincermi bene bene bene eh, nn sono un tipo semplice (ma chi lo è?!?) :-O :-)
Grazie e complimenti a tutti, in molti avete degli impianti veramente da paura ed una passione, con relative possibilità, che invidio!
-
11-01-2021, 14:19 #84
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Ciao , di fatto Rtings dice che è la miglior soundbar attualmente. Anche io vorrei prenderla ma stavo aspettando la recensione della cinema1200. Inoltre speravo che sony immettesse sul mercato una sua nuova top di gamma per sostituire la 5000.
Il dts è per me fondamentale e ormai sempre meno soundbar lo supportano.
Altrimenti avrei preso sonos arc e 2 sonos one e amen, per la parte Smart attualmente sono il top.
Fammi sapere , per 10 giorni Su mediaworld è in sconto ed è il prezzo più basso da quando la seguo da parte di mediaworld ( finanziamento tasso zero).
-
11-01-2021, 21:18 #85
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Io le recensioni di rtings non le capisco, non comprendo se tengono conto solo delle prestazioni o anche del rapporto qualità prezzo (che renderebbe il tutto più difficile da confrontare).
La Hw q950T poi è una configurazione 9.1.4 ma rispetto alla vecchia HW Q90R che era 7.1.4 ha un punteggio peggiore....
Io stavo per prendere una JBL 9.1 che anche ha buone valutazioni, ma purtroppo ho trovato una offerta imperdibile per altra Soundbar e, dopo qualche settimana, mi hanno scritto che era un errore del sito (facendomi perdere cyber monday).
Quello che volevo capire è, siccome non ho mai sentito né una né l'altra, se per aver una cosa del genere non sia meglio un normale 2.0 o al limite nel mio caso mettere solo un buon centrale.... perché la Soundbar di buono risolve problemi di spazio e ho visto che i diffusori wireless come i componenti delle Soundbar non li fanno (non capisco perché!)
-
12-01-2021, 06:48 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 29
a chi era rivolto il fammi sapere?
io gliel'ho data su, ho cambiato sinto ampli con un nuovo Marantz con 7 uscite amplificate pronto per Atmos 5.x.2 e 2 uscite pre da amplificare per fare Atmos 5.x.4.
Sto cambiando diffusori da Kef a B&W per andare a coprire le attuali carenze soprattutto inerenti al centrale ed ai satelliti, decisamente scarsi per gli spazi che ho a disposizione.
Fatto ciò, teoricamente in settimana dovrei finire, proverò l'Atmos con gli attuali 2 satelliti messi in upfiring, se mi darà qualche sensazione partirò col progetto del controsoffitto che ingloberà 4 diffusori per Atmos, oltre che ad un progetto domotico di illuminazione sala+salotto.
In parole povere: ho abbandonato il discorso soundbar!
Bye
-
12-01-2021, 09:22 #87
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Ora ho letto tutta la discussione.... però trovo che cozza tutto molto con le prove fatte da rtings, vedo che li comparando le varie soundbar siano usciti valori diversi e la Sony ad esempio ne esce molto peggio della Samsung.
Purtroppo vedendo i punteggi delle Klipsch si vede che non regge il confronto nemmeno con soundbar Samsung da 300€ in offerta (la Q70T)...ora dopo aver letto tutto, mi domando se siano a sto punto affidabili questi test fatti da rtings o sia solo mosse commerciali (in pratica spingono Samsung e altri marchi)....
-
14-01-2021, 10:14 #88
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Non lo so se rting non è obiettivo nei test. Ma non conosco altri siti che fanno tutti quei test e li comparano. Di fatto su tutti i siti risulta un’ottima soundbar.
Tra L altro Samsung ha presentato la nuova top di gamma 950a al ces 2021 e ha anche Alexa e airplay2 , quest ultima molto utile per me e ora non so se aspettare L uscita, non si sa neanche quando ci sarà.
-
15-01-2021, 09:00 #89
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Eh ma perché vedo che ad esempio la bang e olofusen beosound stage, la klipsch 600, hanno valutazioni inferiori alla Samsung Hw q70T. La differenza di prezzo è notevole. La HW q70T la prendi alla metà della klipsch, e a un sesto della bang....e suona meglio?
Quindi il dubbio viene, e anche forte.
Tolto questo la nuova Samsung ha 11.1.4. però onestamente sa di marketing. Ritornando a rtings la HWq90R con 7.1.4 suonava meglio della Hw q950t con 9.1.4 canali.... insomma...non è detto che non sia peggiorata ulteriormente nonostante tutti sti canali e che sta crescita esponenziale dei numeri sia solo fuffa.
-
15-01-2021, 09:09 #90
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Aggiungo anche la sennheise ambeo....costa ancora più delle altre, e una soundbar che paghi facilmente 299€ ha punteggio di 7,7 mentre la ambeo di 7.0.
O chi compra la ambeo è stato truffato bellamente, e anche articoli di af digitale sono esagerati (scrivono sostanzialmente che la qualità c'è e si paga, e che vale il prezzo), oppure un qualche errore in quei test deve esserci.
Altrimenti, fidandomi di rtings....se la vedessi (la ambeo) in promo con sconto del 90% a 250€ (da 2500 che costa) dovrei lasciarla sullo scaffale perché comunque troppo cara? Mi pare oltre ogni logica.
Ora mi viene anche il dubbio su cosa comprare...io ho una Jamo SB40 in camera del bambino....per camera mia volevo qualcosa di più performante...ma di chi fidarmi per una ipotetica scaletta di qualità tra le varie soundbar?(il budget è relativo...guardo se trovo una buona promo, se convinto, potrei spendere più di 1000€, ma altrimenti mi prenderei la hwq70a a 299 quando la metteranno in offerta+ casse swa9000)