Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 111
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Per curiosità qualcuno sa o può trovare i valori del consumo elettrico della Sonos Arc e del suo sub?

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Per curiosità qualcuno sa o può trovare i valori del consumo elettrico della Sonos Arc e del suo sub?
    sul manuale nella sezione SPECIFICHE in amplificazione dice: Undici () amplificatori digitali classe D senza dire una parola su dati tecnici, nemmeno dichiarano il consumo.

    anche quel paio di recensioni nelle quali mi sono imbattuto di conseguenza non fanno il minimo cenno.

    c'è poco da fare: tutte le soundbar sono rivolte ad un pubblico non appassionato e coloro che dichiarano lo fanno nel buon vecchio stile indicando i watt PMPO per far credere al povero cliente "c'ho la soundbar da 1000W" e fine.

    l'unica è andare da mediaworld e ascoltarle oppure sceglierle in base a quanto "ispirano" e a quanto sono gradite esteticamente, ma senza ascolti e senza poter paragonare dati tecnici oggettivi c'è l'elevato rischio di comprare una soundbar da 1000 euro e magari successivamente sentirne suonare una bene o male uguale ma che costa il 30 o 40% in meno.

    se io fossi intenzionato a comprare una soundbar e non potessi ascoltare e/o avere feedback comparativi molto probabilmente andrei su bose.
    Ultima modifica di Stefano129; 04-09-2020 alle 12:31
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Si poi bisognerebbe avere anche i dati dell’efficienza dei driver e li se ne potrebbero vedere delle belle. In mancanza di altri dati, l’assorbimento elettrico rimane comunque il miglior metro di misura

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da mobival Visualizza messaggio
    Sì non intendevo proprio DIETRO , ma di fianco... diciamo allineato al retro del divano e non al fronte del divano... anche se immagino risulterebbe un po' troppo ingabbiato

    PS.
    Ma mettere il subwoofer sopra il mobile tv (alto 30cm circa) è proprio così negativo? Va messo solo a pavimento?
    I sub vanno posizionati a pavimento per ovvi motivi, poi non so come suoni questo nello specifico, ma non credo che sia un vero sub, quindi, magari, si potrebbe anche lasciare sopra il mobile......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Si poi bisognerebbe avere anche i dati dell’efficienza dei driver e li se ne potrebbero vedere delle belle. In mancanza di altri dati, l’assorbimento elettrico rimane comunque il miglior metro di misura
    certo, sarebbe davvero bello conoscere anche quel dato, ma qua a malapena dichiarano la dimensione del driver, figuriamoci l'impedenza, comunque siamo nell'ordine di circa 10W rms ad altoparlante
    son giocattolini comprati in ottica di salto qualitativo rispetto all'audio del tv, ricordiamolo, e questo salto avviene senz'ombra di dubbio anche con soundbar da 300 euro, ciò che fa lievitare il prezzo di questi componenti è il numero di altoparlanti e la marca, non tanto la bontà o della potenza dell'amplificazione e anche per questo c'è un'omissione di specifiche tecniche altrimenti tutti i produttori dichiarerebbero come avviene per l'hifi vero destinato agli appassionati, ma essendo prodotti NON per appassionati possono tranquillamente omettere i dati tecnici che non succede niente e si vende lo stesso, l'unico metro di paragone rimane costo, numero altoparlanti ed estetica oltre ad una preferenza per la marca x oppure y
    Ultima modifica di Stefano129; 04-09-2020 alle 16:04
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da mobival Visualizza messaggio
    Comunque stavo leggendo qualche recensione su siti e forum vari, e se uno dovesse seguire ciò che legge non ne comprerebbe nemmeno una, perché tutte hanno difetti o problemi di ogni tipo... ... poi immagino sia anche una questione di fortuna, magari ti capita il modello difettoso.
    E' che con tutte le recensioni comprate che circolano è davvero d..........[CUT]
    Difettose? Penso di no. Piuttosto sono molto influenzate dall'ambiente in cui suonano. E' necessario avere un ambiente simmetrico
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    son giocattolini comprati in ottica di salto qualitativo rispetto all'audio del tv, ricordiamolo, e questo salto avviene senz'ombra di dubbio anche..........[CUT]
    Dai non sempre, io per la tv uso felicemente una focal dimension

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Dai non sempre, io per la tv uso felicemente una focal dimension
    Non sapevo l’esistenza di quella soundbar focal, mica male!50w rms per ciascun canale direi che si comincia assolutissimamente a ragionare, inoltre costa pure meno della Sony!
    Gran bel giocattolino, però vedi: è di una famosa casa hifi che almeno l’abc lo dichiara
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51
    Alla fine io la userei per guardare films prevalentemente ad un volume decente, ma normale... se anche non mi consuma come un congelatore ogni volta che la uso, non è male

    Mi sto orientando sulla Samsung HW-Q90R perché ha i due piccoli satelliti posteriori (dovrei riuscire a trovare il posto, poi sono wireless, quindi niente cavi da far passare chissà dove).
    Ho visto che è uscita la Q950T, ma mi pare abbia funzionalità aggiuntive che mi interessano relativamente, e poi sono ricoperti in tessuto, sono più che certo che la mia gatta lo considererebbe come il suo nuovo tiragraffi

    L'unica cosa che manca è la possibilità di adattare il suono all'ambiente, cosa che hanno (avrebbero) Sony e LG. Della LG però non ho letto benissimo (il mio televisore sarebbe pure LG).

    Ho visto la Q90R in offerta su Ebay a 900 euro... mi pare un po' strano... lo stesso venditore la vende sul suo sito a 1200 euro.

    Anche la JBL non è malaccio a quanto ho letto... Focal mi manca... provo a cercare informazioni.

    PS.
    Vedo ora che pure la Q90R ha un allettante tiragraffi/subwoofer ... cavoli... ma ho visto che l'altoparlante è laterale, quindi significa che va lasciato completamente libero davanti, e ai lati? Io pensavo di infilarlo tra il mobile tv e la parete
    Ultima modifica di mobival; 15-09-2020 alle 17:46

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51
    Una cosa.
    Ma il discorso Alexa integrato come funziona? Va attivato?
    L'idea di avere un microfono che registra l'audio nella stanza e/o lo invia chissà dove (gli informatici sanno di cosa sto parlando), senza nemmeno che io sia interessato a questo servizio, mi seccherebbe parecchio.
    Non ci terrei a fare da beta tester per Amazon a mia insaputa.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ogni produttore dichiara quanta aria deve rimanere attorno ai diffusori o ai sub quindi per capire se puoi incassarlo nel mobile leggi i manuali online.
    alexa non ce l'ho, ma immagino vada sicuramente configurato e attivato, ci mancherebbe che sia obbligatorio tenerlo ON.
    documentati sulla focal perchè sembra un bell'oggetto fatto tra l'altro da una ditta seria che fa solo prodotti per audio non come samsung che spazia dai tv alle radiosveglie, col tuo importante budget è una cosa da tenere in considerazione.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Dai non sempre, io per la tv uso felicemente una focal dimension
    Ciao
    La usi senza subwoofer?
    Mi piace molto il fatto che si possa usare il suo subwoofer (Dimension Sub) per posizionare la TV, questo mi semplificherebbe molto la cosa.
    Certo... sono molte le cose che non ha e a quel prezzo un po' secca.
    Walkiria potresti scrivere una minirecensione del prodotto con le tue impressioni? Come si comporta con esempi reali (Netflix, o altri canali di streaming?)
    Riesce a riprodurre (simulare) un audio immersivo? Mancano tutte le decodifiche Dolby più recenti (non avendo ovviamente proiettori verso l'alto e posteriori), si sente la mancanza?
    E' dotata di ARC giusto? Quindi se io collego altri dispositivi alla TV e poi collego TV e soundbar tramite HDMI ARC riesco ad utilizzare sempre la soundbar giusto?, anche perché a livello di input ha veramente poca roba.
    Ultima modifica di mobival; 16-09-2020 alle 09:24

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    la tv streaming è il peggior modo di testare un sistema audio visto che il flusso è iper compresso.
    a mio avviso stai oltremodo sopravvalutando atmos che si, nelle tracce serie con una disposizione dei canali impeccabile fa la differenza, ma non pensare che in un sistema di soundbar con proiettori virtuali cambi dal giorno alla notte, la cosa fondamentale è avere almeno i surround, quelli si che danno immersione in ogni occasione.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51
    Sono riuscito a testare Atmos con la Sony (ho scoperto che un amico ha un sistema Sony di quel tipo) e devo dire Atmos fa davvero la differenza. Netflix* (per citarne uno) usa algoritmi di compressione dei flussi audio e video allo stato dell'arte, quindi onestamente non ci sono a mio avviso scarti qualitativi che un utente medio non audiofilo sfegatato riuscirebbe ad avvertire (ovviamente devi avere una connessione internet almeno con fibra HTTC).
    Ovviamente sto cercando un compromesso.
    Potrei rinunciare ad Atmos, ma devo avere un bilanciamento e una qualità del suono ottima... e quesa Focal mi sembra molto interessante, pur se datata (a me poi bluetooth, alexa, google, wifi e tutte queste "pippate" non interessano, quindi tutto sommato andrebbe pure bene).

    PS.
    * Sempre che i provider di streaming non castrino tutto per via del covid ... poi ovvio non siamo a livello di un master, ma io non sono nemmeno a livello di un audiofilo esigente
    Ultima modifica di mobival; 16-09-2020 alle 09:53

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    ottimo con la focal allora che ti da tanta sostanza (50w rms a canale e non 6) e niente fronzoli inutili.
    con la focal penso che ogni cent speso sia in qualità sonora e non minchi@te
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •