Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 333 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 4988
  1. #631
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447

    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Ah Ok, così sì, mentre la serie X supporterà ilVRR anche a 120, dove lo ritengo più utile poichè sarà più probabile avere frame rate ballerini sopra 60fps che sotto, in teoria con le nuove console girerà tutto a 60fps (con le schede video RTX lo fa già ora senza troppi problemi, con la serie 3000 asdrà pure meglio) mentre andare oltre e stare stabi..........[CUT]
    Dipende. A me dei 120 fps interessa davvero poco ad esempio. Su console poi il vrr è inutile dato che il 95% dei giochi hanno gli fps bloccati. Diciamo che il vrr tra i 60 e i 120 è un "plus". A me personalmente sposta zero.

  2. #632
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Volevo riportare che recentemente non ho' piu' osservato il difetto dei neri non assoluti con contenuti Dolby Vision, sul mio 65CX
    Cioe' anche nelle condizioni di cambio scena con schermo nero risulta tutto perfettamente nero.
    Ho guardato diversi contenuti su netflix e Disney+ ed apparentemente il problema e' risolto.
    Non sono sicuro se la cosa sia dovuta all'ultimo firmware 03.10.44.
    Non avevo modificato nulla a livello di settaggi

  3. #633
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Volevo riportare che recentemente non ho' piu' osservato il difetto dei neri non assoluti con contenuti Dolby Vision, sul mio 65CX Cioe' anche nelle condizioni di cambio scena con schermo nero risulta tutto perfettamente nero.
    apparentemente il problema e' risolto.[CUT]
    Gli altri amici che hanno il CX cosa ne pensano ?, possono confermare o meno ?
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  4. #634
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Volevo riportare che recentemente non ho' piu' osservato il difetto dei neri non assoluti con contenuti Dolby Vision, sul mio 65CX
    Cioe' anche nelle condizioni di cambio scena con schermo nero risulta tutto perfettamente nero.
    Ho guardato diversi contenuti su netflix e Disney+ ed apparentemente il problema e' risolto.
    Non sono sicuro se la cosa sia..........[CUT]
    Io noto qualche problema coi neri solo su King Arthur in Dolby Vision su Apple Tv. A questo punto penso ci sia qlc che non vada con la sorgente anche perché non ho rilevato altri problemi col nero finora su Netflix, Disney, Prime e altri film su Apple tv. Ho un 55 CX.

  5. #635
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Su AVSforum un utente ha scritto che si puo' verificare il comportamento in Dolby Vision utilizzando questi pattern su netflix https://www.netflix.com/title/81014625 (si possono aggiungere su "la mia lista" da un browser e poi guardarli sul TV).
    Effettivamente la parte nera dei pattern sul mio TV risulta adesso perfettamente nera

  6. #636
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Su AVSforum un utente ha scritto che si puo' verificare il comportamento in Dolby Vision utilizzando questi pattern su netflix https://www.netflix.com/title/81014625 (si possono aggiungere su "la mia lista" da un browser e poi guardarli sul TV).
    Effettivamente la parte nera dei pattern sul mio TV risulta adesso perfettamente ne..........[CUT]
    Nero ok, ma c’è da verificare che il pannello non si accenda, anche gli anni scorsi in cui si verificava lo stesso problema, il nero era nero quindi niente di inguardabile ma il pannello si accendeva, per verificare se accade o meno questo occorre farlo in stanza completamente buia
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    che differenza c'è tra pannello spento e nero nero?

  8. #638
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    che differenza c'è tra pannello spento e nero nero?
    Nero assoluto = pannello spento, nero nero (scusa fa un po’ ridere come definizione) ma con pannello acceso significa che è nerissimo ma che il pannello è acceso e quindi non nero assoluto, basta guardare in stanza completamente buia un contenuto con scene scure in standard (dove il pannello non si accende con il nero) e poi o il medesimo contenuto o un altro simile ma in HDR o in dolby vision, te ne accorgi subito se si accende ma è una prova che si può fare solo in stanza completamente buia perchè anche con un minimo di luce nella stanza o con una scena luminosa nel film non lo noterai
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  9. #639
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    E' chiaro, ma dal punto di vista della normale visione, cosa ci perdiamo ? se ancora presente questa criticità realmente peggiora la qualità video del TV ?.......................potrebbe anche accadere che LG risolva la "cosa" senza farne menzione ?
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Io per sicurezza al momento ho chiesto il recesso, ho preso un qled q90 da 75, l'unico che si avvicina all'oled

  11. #641
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da sest Visualizza messaggio
    E' chiaro, ma dal punto di vista della normale visione, cosa ci perdiamo ? se ancora presente questa criticità realmente peggiora la qualità video del TV ?.......................potrebbe anche accadere che LG risolva la "cosa" senza farne menzione ?
    ti posso assicurare, poichè con la apple tv (hardware, non la app) c'è lo stesso difetto sul dolby vision, che a lungo andare lo noti e da fastidio, almeno per me è inaccettabile magari per qualcun'altro no, anche perchè sugli altri tv Oled non c'è il problema oppure, dove gli anni scorsdi si è presentato lo hanno quasi sempre risolto (come dici giustamente, probabile che lo risolvano, lo spero anch'io perchè styo aspettando di acquistare il GX anche per questo motivo).

    Ligrestowsky mi spiace per il recesso ma piuttosto che prendermi un Qled che in confronto è un vero disastro sul nero (e in altri 200 aspetti in cui l'oled è superiore) mi sarei tenuto il CX con il pannello acceso, c'è ben poco di paragonabile tra oled e Qled, almeno per me tutta la vita Oled pur con qualche difetto...
    Ultima modifica di Mikyoled; 26-08-2020 alle 13:32
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  12. #642
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Come dicevo, nel mio caso usando i pattern DV di netflix il pannello sembra spento, o comunque indistinguibile dal pannello spento, in una stanza completamente buia..
    A riprova di questo c'e' anche il fatto che in scene con cambio immagine in DV, in cui c'e' uno schermo buio per qualche istante, adesso e' tutto completamente buio, mentre prima si vedeva una flebile luminosita'. Non so cosa sia cambiato, ma sicuramente qualcosa e' stato fatto forse nell'ultimo firmware.

    Concordo con Mikyoled che il CX resta "quasi perfetto' anche con questi difetti di gioventu', che sono stati o saranno corretti, e a mio parere non e' confrontabile con TV a LED anche di alta gamma.

  13. #643
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Come dicevo, nel mio caso usando i pattern DV di netflix il pannello sembra spento, o comunque indistinguibile dal pannello spento, in una stanza completamente buia..
    A riprova di questo c'e' anche il fatto che in scene con cambio immagine in DV, in cui c'e' uno schermo buio per qualche istante, adesso e' tutto completamente buio, mentre prima si v..........[CUT]
    Beh ma se prima lo notavi e ora no è perchè hanno risolto
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  14. #644
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Beh ma se prima lo notavi e ora no è perchè hanno risolto
    Direi di si, e' che nella descrizione dell'ultimo firmware non dicono nulla a proposito...
    Ma qualcosa deve essere stato fatto

  15. #645
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776

    Scusa ma quale firmware hai?? Perchè se è questo non hanno risolto proprio nulla.
    https://www.youtube.com/watch?v=khAuKTM7hl8


Pagina 43 di 333 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •