Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 333 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 4988
  1. #616
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Beh spero anche io anche se in passato c’è già stato un problema simile proprio con il mio modello ma non è mai stato risolto al 100%, solo mitigato, mentre quello sul vrr è presente anche sulla serie 9 e non è mai stato risolto.
    Non è occasionale, si presenta ogni volta che si guarda un contenuto in hdr e dolby visuon
    sul VRR non ti saprei dire ma con altre fonti e modi il C9 non soffre di alcun problema nè in HDR nè col DV
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  2. #617
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Gialex Visualizza messaggio
    sul VRR non ti saprei dire ma con altre fonti e modi il C9 non soffre di alcun problema nè in HDR nè col DV
    Si infatti come ho scritto, il c9 ha questo problema solo con il VRR mentre la serie X ce l’ha anche con hdr e, anche peggiore, con dolby vision. Inoltre sulla serie X c’è un bug con l’eARC che non riescono a risolvere, si fa come i gamberi, anziché migliorare si va indietro e si peggiora
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #618
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    lo testerò e ti saprò dire
    se i problemi sulla nuova serie venissero confermati non sarebbe concepibile ...
    i "nostri" possessori che dicono ?
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  4. #619
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Vorrei cambiare il mio 65b6v con un cx ma con tutti questi problemi se riuscissi a prendere un c9 forse è meglio visto che la differenza è davvero minima. Cosa mi consigliate? C'è molta differenza?Grazie

  5. #620
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Il problema è che il c9 non si trova più. Anche io preferirei quello, non ha questo bug, e offre la codifica dts

  6. #621
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Il problema è che il c9 non si trova più. Anche io preferirei quello, non ha questo bug, e offre la codifica dts
    Anche i pannelli sono migliori come uniformità ma ho scoperto che non gestisce il gaming a 4k a 120fps tuttavia, se non vi interessa particolarmente il gaming, qualcosa si trova ancora online
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  7. #622
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Anche i pannelli sono migliori come uniformità ma ho scoperto che non gestisce il gaming a 4k a 120fps tuttavia, se non vi interessa particolarmente il gaming, qualcosa si trova ancora online
    Quello dipende dal fatto che ad oggi non esistono fonti che sfruttino l'hdmi 2.1, ci vuole l'hdmi 2.1 per l'output 4k 120hz, anche il cx non può gestirlo fino a quando non usciranno queste fonti (presumibilmente le nuove schede grafiche nvidia e amd, le nuove console è già tanto se arriveranno a 60 fps in 4k).
    Il problema quindi è lo stesso del cx, il livello del nero più alto del normale col vrr attivo. Il c9 però come hai detto tu, dalla sua non ha questo problema in hdr e dolby vision, quindi sarebbe da preferire comunque.
    Assurdo che la serie cx praticamente è un downgrade rispetto alla serie precedente.

  8. #623
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Daedalus Visualizza messaggio
    Quello dipende dal fatto che ad oggi non esistono fonti che sfruttino l'hdmi 2.1, ci vuole l'hdmi 2.1 per l'output 4k 120hz, anche il cx non può gestirlo fino a quando non usciranno queste fonti (presumibilmente le nuove schede grafiche nvidia e amd, le nuove console è già tanto se arriveranno a 60 fps in 4k).
    Il problema quindi è lo stesso del cx..........[CUT]
    No, attenzione, in 4k a 120 il c9 e la serie 9 in generale non ci potrà andare nemmeno tra un mese quando saranno sul mercato le nuove schede e nemmeno quando arriveranno le nuove console, era un dettaglio che mi ero perso! non c’entra il discorso della porta hdmi, è proprio il tv che al masssimo gestirà un 1440 a 120, niente 4k.
    Per il resto hai ragione, downgrade sul modello di quest’anno
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  9. #624
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    No, attenzione, in 4k a 120 il c9 e la serie 9 in generale non ci potrà andare nemmeno tra un mese quando saranno sul mercato le nuove schede e nemmeno quando arriveranno le nuove console, era un dettaglio che mi ero perso! non c’entra il discorso della porta hdmi, è proprio il tv che al masssimo gestirà un 1440 a 120, niente 4k.
    Per il resto..........[CUT]
    Un utente su reddit è riuscito a far andare la tv a 120hz 4k usando un adattatore displayport-hdmi2.1
    https://www.reddit.com/r/OLED/commen...n_lg_c9_today/
    ciò dimostra che il pannello supporta i 120hz 4k, solo bisogna aspettare le schede con porta hdmi 2.1.

  10. #625
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Daedalus Visualizza messaggio
    Un utente su reddit è riuscito a far andare la tv a 120hz 4k usando un adattatore displayport-hdmi2.1
    https://www.reddit.com/r/OLED/commen...an_lg_c9_today
    ciò dimostra che il pannello supporta i 120hz 4k, solo ..........[CUT]
    Beh questa sarebbe davvero un’ottima notizia, effettivamente lato hardware non vedevo il problema ma ho letto anche le specifiche e dicono che non è in grado di supportare il 4k VRR oltre i 60fps, entro un mesetto, anche meno, sapremo come andrà con le nuove nvidia.
    In tal caso la serie X diventa davvero un downgrade eccezion fatta per il blackframe insertion di cui posso fare a meno
    Ultima modifica di Mikyoled; 23-08-2020 alle 22:51
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    No, attenzione, in 4k a 120 il c9 e la serie 9 in generale non ci potrà andare nemmeno tra un mese quando saranno sul mercato le nuove schede e nemmeno quando arriveranno le nuove console, era un dettaglio che mi ero perso! non c’entra il discorso della porta hdmi, è proprio il tv che al masssimo gestirà un 1440 a 120, niente 4k.
    Per il resto..........[CUT]
    Il c9 ha banda piena e va in 4k a 120 fps. O meglio, andrà, quando usciranno le fonti 2.1. Su questo non c'è dubbio.

  12. #627
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da Daedalus Visualizza messaggio
    Infatti io gioco su pc con un monitor gsync, volevo comprare questa tv ma ho messo in sospeso l'acquisto fino a quando non fixeranno questo bug (se uscirà un fix). E' inutile comprare una tv oled se poi devo giocare coi neri da ips lcd. Potrei disattivare il vrr e godermi i neri dell'oled ma poi perderei la fluidità del gsync.
    Ti confermo che su serie 9 il gysinc funziona perfettamente e non ha alcun problema con i neri. Com'è possibile che su cx ci sia questo problema? Mi sembra stranissimo

  13. #628
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Il c9 ha banda piena e va in 4k a 120 fps. O meglio, andrà, quando usciranno le fonti 2.1. Su questo non c'è dubbio.
    nelle specifiche di LG sulla serie 9 è riportato VRR non compatibile a 120 in 4k HDR ma solo a 60, detto questo, anche io la penso come te, non vedo limitazioni hardware, anche perchè ha una hdmi2.1 anche migliore della serie X, non vedo perchè non dovrebbe supportarlo ma nelle specifiche dice che non lo supporta, probabilmente perchè quando è stato rilasciato il tv non c'era ancora nulla in grado di sfruttare il 4k HDR a 120 e con VRR via HDMI (nemmeno ora ma manca pochissimo...), tuttavia sulla serie X è già riportato come compatibile, probabilmente è solo una descrizione errata quella della serie 9, l'unicaa perplessità è che la serie 9 non supporta nemmeno l'AMD Fresync PRO ma solo il free sync "standard" che non consente il 4K hdr a duifferenza della serie X che supporta l'AMD freesync Pro quindi HDR incluso anche in 4k a 120.

    Per il problema di accensione del pannello con Gsync o VRR attivo è riportato ovunque vi sia una review approfondita (idem per HDR e peggio in dolby vision)
    Ultima modifica di Mikyoled; 25-08-2020 alle 11:37
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    nelle specifiche di LG sulla serie 9 è riportato VRR non compatibile a 120 in 4k HDR ma solo a 60, detto questo, anche io la penso come te, non vedo limitazioni hardware, anche perchè ha una hdmi2.1 anche migliore della serie X, non vedo perchè non dovrebbe supportarlo ma nelle specifiche dice che non lo supporta, probabilmente perchè quando è stat..........[CUT]
    Spetta, non fare confusione. Il vrr è supportato solo fino al 4k a 60 fps. Non è supportato oltre i 60 fps. ma questo non sigifica che non supporta fps maggiori, ma solo che il vrr non va a 120 fps nel c9 ad esempio. Quindi i giochi andranno in 4k a 120 fps. Ma lo faranno senza vrr.

  15. #630
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Spetta, non fare confusione. Il vrr è supportato solo fino al 4k a 60 fps. Non è supportato oltre i 60 fps. ma questo non sigifica che non supporta fps maggiori, ma solo che il vrr non va a 120 fps nel c9 ad esempio. Quindi i giochi andranno in 4k a 120 fps. Ma lo faranno senza vrr.
    Ah Ok, così sì, mentre la serie X supporterà ilVRR anche a 120, dove lo ritengo più utile poichè sarà più probabile avere frame rate ballerini sopra 60fps che sotto, in teoria con le nuove console girerà tutto a 60fps (con le schede video RTX lo fa già ora senza troppi problemi, con la serie 3000 asdrà pure meglio) mentre andare oltre e stare stabili in 4k sarà difficilissimo per le console e difficile per le schede video, comunque a breve sapremo come si comporta la serie 9 e la serie X con le nuove schede nvidia
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19


Pagina 42 di 333 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •