|
|
Risultati da 616 a 630 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
23-08-2020, 15:14 #616LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
23-08-2020, 15:33 #617
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Si infatti come ho scritto, il c9 ha questo problema solo con il VRR mentre la serie X ce l’ha anche con hdr e, anche peggiore, con dolby vision. Inoltre sulla serie X c’è un bug con l’eARC che non riescono a risolvere, si fa come i gamberi, anziché migliorare si va indietro e si peggiora
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
23-08-2020, 16:45 #618
lo testerò e ti saprò dire
se i problemi sulla nuova serie venissero confermati non sarebbe concepibile ...
i "nostri" possessori che dicono ?LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
23-08-2020, 21:37 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Vorrei cambiare il mio 65b6v con un cx ma con tutti questi problemi se riuscissi a prendere un c9 forse è meglio visto che la differenza è davvero minima. Cosa mi consigliate? C'è molta differenza?Grazie
-
23-08-2020, 21:43 #620
Il problema è che il c9 non si trova più. Anche io preferirei quello, non ha questo bug, e offre la codifica dts
-
23-08-2020, 22:07 #621
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
23-08-2020, 22:15 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 138
Quello dipende dal fatto che ad oggi non esistono fonti che sfruttino l'hdmi 2.1, ci vuole l'hdmi 2.1 per l'output 4k 120hz, anche il cx non può gestirlo fino a quando non usciranno queste fonti (presumibilmente le nuove schede grafiche nvidia e amd, le nuove console è già tanto se arriveranno a 60 fps in 4k).
Il problema quindi è lo stesso del cx, il livello del nero più alto del normale col vrr attivo. Il c9 però come hai detto tu, dalla sua non ha questo problema in hdr e dolby vision, quindi sarebbe da preferire comunque.
Assurdo che la serie cx praticamente è un downgrade rispetto alla serie precedente.
-
23-08-2020, 22:22 #623
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
No, attenzione, in 4k a 120 il c9 e la serie 9 in generale non ci potrà andare nemmeno tra un mese quando saranno sul mercato le nuove schede e nemmeno quando arriveranno le nuove console, era un dettaglio che mi ero perso! non c’entra il discorso della porta hdmi, è proprio il tv che al masssimo gestirà un 1440 a 120, niente 4k.
Per il resto hai ragione, downgrade sul modello di quest’annoTV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
23-08-2020, 22:40 #624
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 138
Un utente su reddit è riuscito a far andare la tv a 120hz 4k usando un adattatore displayport-hdmi2.1
https://www.reddit.com/r/OLED/commen...n_lg_c9_today/
ciò dimostra che il pannello supporta i 120hz 4k, solo bisogna aspettare le schede con porta hdmi 2.1.
-
23-08-2020, 22:49 #625
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Beh questa sarebbe davvero un’ottima notizia, effettivamente lato hardware non vedevo il problema ma ho letto anche le specifiche e dicono che non è in grado di supportare il 4k VRR oltre i 60fps, entro un mesetto, anche meno, sapremo come andrà con le nuove nvidia.
In tal caso la serie X diventa davvero un downgrade eccezion fatta per il blackframe insertion di cui posso fare a menoUltima modifica di Mikyoled; 23-08-2020 alle 22:51
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
25-08-2020, 10:17 #626
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
-
25-08-2020, 10:19 #627
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
-
25-08-2020, 11:34 #628
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
nelle specifiche di LG sulla serie 9 è riportato VRR non compatibile a 120 in 4k HDR ma solo a 60, detto questo, anche io la penso come te, non vedo limitazioni hardware, anche perchè ha una hdmi2.1 anche migliore della serie X, non vedo perchè non dovrebbe supportarlo ma nelle specifiche dice che non lo supporta, probabilmente perchè quando è stato rilasciato il tv non c'era ancora nulla in grado di sfruttare il 4k HDR a 120 e con VRR via HDMI (nemmeno ora ma manca pochissimo...), tuttavia sulla serie X è già riportato come compatibile, probabilmente è solo una descrizione errata quella della serie 9, l'unicaa perplessità è che la serie 9 non supporta nemmeno l'AMD Fresync PRO ma solo il free sync "standard" che non consente il 4K hdr a duifferenza della serie X che supporta l'AMD freesync Pro quindi HDR incluso anche in 4k a 120.
Per il problema di accensione del pannello con Gsync o VRR attivo è riportato ovunque vi sia una review approfondita (idem per HDR e peggio in dolby vision)Ultima modifica di Mikyoled; 25-08-2020 alle 11:37
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
25-08-2020, 11:36 #629
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Spetta, non fare confusione. Il vrr è supportato solo fino al 4k a 60 fps. Non è supportato oltre i 60 fps. ma questo non sigifica che non supporta fps maggiori, ma solo che il vrr non va a 120 fps nel c9 ad esempio. Quindi i giochi andranno in 4k a 120 fps. Ma lo faranno senza vrr.
-
25-08-2020, 11:42 #630
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Ah Ok, così sì, mentre la serie X supporterà ilVRR anche a 120, dove lo ritengo più utile poichè sarà più probabile avere frame rate ballerini sopra 60fps che sotto, in teoria con le nuove console girerà tutto a 60fps (con le schede video RTX lo fa già ora senza troppi problemi, con la serie 3000 asdrà pure meglio) mentre andare oltre e stare stabili in 4k sarà difficilissimo per le console e difficile per le schede video, comunque a breve sapremo come si comporta la serie 9 e la serie X con le nuove schede nvidia
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19