|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Domande generiche per lettore blu-ray
-
24-08-2020, 13:54 #1
Domande generiche per lettore blu-ray
Non avendo mai avuto un lettore bluray, vorrei capire qualcosa in più, butto alcune domande... grazie a che risponderà
Premessa, lo scopo è utilizzarlo con un tv sony 4K e avr denon 4600.
Innanzitutto, si collegherebbe all'avr tramite hdmi, non direttamente al tv?
Esiste un lettore bluray che legga anche classici dvd e cd audio?
C'è molta differenza di qualità a/v imposta dal lettore, oppure che fà tutto è la fonte, quindi il bluray direttamente?
avete qualche modello da consigliare che valga la pena valutare?
GrazieUltima modifica di Mastermindz; 24-08-2020 alle 13:55
IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-08-2020, 15:02 #2
1 - IO ho collegato il lettore al sinto
2- credo che qualsiasi lettore legga anche i DVD/CD
3 - anche in questo settore ci sono prodotti che sono più o meno performanti, anche se ultimamente non esiste una grande scelta.
Come sempre la domanda fatidica è..........budget ?Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
24-08-2020, 15:19 #3
Grazie Plasm..
Il budget non è limitato, non interessa un entry level e nemmeno un top gamma.. e le mille funzioni aggiuntive non interessano nulla.
Ma vorrei capire se il modello andrebbe ad incidere anche sulla qualità a/v finale... oppure se quella è dettata unicamente dal cd del bluray.IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-08-2020, 15:52 #4
Io andrei sui Panasonic:
https://www.panasonic.com/it/consume.../dp-ub820.html
https://www.panasonic.com/it/consume.../dp-ub450.html
Rapporto qualità/prezzo, imbattibile.La mia sala Cinema: Entra
-
24-08-2020, 16:42 #5
Il lettore influisce anche sulla qualità del segnale in uscita, indipendentemente dalla qualità del materiale inciso sul disco, altrimenti non si spiegherebbe, ad esempio, tutto l'interesse che i lettori Oppo hanno suscitato negli anni.
Che poi le differenze in audio e/o video esistenti tra i vari modelli siano o meno percepibili dipende dalla qualità del resto dell'impianto, se si ha un impianto audio di livello anche le sfumature avranno la loro influenza, idem per il video.
D'altra parte si suppone che la scelta del lettore sia adeguata al resto della catena, se è tutta di alto livello non è certo il caso di inserire un lettore entry level o viceversa (se l'impianto è scarso non è certo un lettore hi-end che gli farà fare il salto di qualità)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2020, 17:19 #6IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-08-2020, 17:20 #7
Condivido entrambe le risposte, ora sta a te la scelta..............anch'io ti consiglio Panasonic sono veramente degli ottimi lettori.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
25-08-2020, 11:58 #8IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
25-08-2020, 12:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Ciao, io ho l'820 e sono molto soddisfatto, come lettore lo trovo eccellente.
Il 450 differisce sulla carta per il processore e quello che chiamano "HDR optimizer". Mai visti confrontati, quindi non so se la differenza di prezzo sia poi giustificata.
Che televisore hai?
-
25-08-2020, 15:58 #10
Un sony di qualche anno fà https://www.sony.it/electronics/supp...specifications
Quindi leggono entrambi gli stessi formati, non che quello più economico non legge qualche nuovo bluray?IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
25-08-2020, 18:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Ho visto di corsa, ma mi pare che quella TV abbia solo HDR base e hlg. Non dolby vision né hdr10+
Se non hai intenzione di cambiare a breve potresti vedere anche il Panasonic ub420 se ancora si trova
-
25-10-2020, 08:29 #12
Buongiorno Nordata e buongiorno a tutti. Anche io sto per acquistare il Panasonic 820 e mi permetto di aggiungere una domanda.
Sarebbe meglio collegare il lettore (HDMI) direttamente all'Oled HZ2000 o collegarlo al sintoampli Denon? Dal momento che ha il doppio HDMI volevo capire quale fosse la scelta migliore per la qualità visiva. Ho il timore che il segnale, passando dal Denon, possa perdere la qualità. Se potete aggiungere questa informazione ve ne sarei grato.Ultima modifica di fedekinta; 25-10-2020 alle 08:31
Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
25-10-2020, 09:12 #13
Ha due uscite HDMI per questo motivo, una audio e una video, con quella audio vai al Pre/Ampli e con la video vai direttamente all'Oled.
La mia sala Cinema: Entra
-
25-10-2020, 10:10 #14
Ho consigliato l’820 a un amico, oltre che per la versatilità e le features video, per la presenza di un decoder integrato e di uscite analogiche multiple. Con queste di può fare un collegamento estremamente efficace ed esente da qualsiasi problematica, quello analogico, capace di veicolare formati audio non compressi in quanto decodificati all’interno del lettore.
Un’ipotesi da prendere in considerazione se si pensa di costruire un impianto HT.
Con queste uscite, su può acquistare per cifre modiche un vecchio ampli usato sprovvisto di hdmi e dotato di entrate multiple, risparmiando considerevolmente e usando lo stesso ampli solo come pre/finale (non sfruttando in pratica la sezione decoder/dac obsoleta), cosa che fatto il mio amico.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-10-2020, 11:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Tutto sta nella qualità di conversione dei DAC interni del lettore
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ