Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96

    Quindi, anche per quanto riguarda l'audio, molto meglio collegarlo con le uscite analogiche anziché HDMI audio?
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.986
    Dipende dalla qualità di conversione dei DAC del lettore, come appena detto....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.944
    Nel 90% dei casi le sezioni analogiche dei Pre/Ampli non sono sufficientemente performanti da giustificarne l'uso rispetto alle HDMI.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.703
    Nel casi di Oppo, a detta di molti proprietari, la sezione dac decoder è superiore a quella presente in molti sintoampli non hiend.
    Nel caso di Panasonic non saprei, bisognerebbe chiedere ai proprietari che hanno fatto le prove.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.703
    C’è un altro fattore da considerare, se mi faccio andar bene un sintoampli o pre-finale 5.1/7.1 usati senza hdmi, e non mi servono diffusori a soffitto ne’ correzione ambientale, il rapporto spesa/resa nel caso di “lettore e amplificazione collegati via analogica multipla”, è nettamente favorevole rispetto a un lettore basico + sintoampli di ultima generazione nuovo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.986
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Nel 90% dei casi le sezioni analogiche dei Pre/Ampli non sono sufficientemente performanti da giustificarne l'uso rispetto alle HDMI.
    Forse intendevi "le sezioni analogiche dei lettori" ?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.944
    No Bradi, degli Ampli e anche nei Pre entry/mid level, per avere un sistema analogico che vada meglio di uno digitale devi spendere parecchi soldi. Anni fa su questa "questione" c'è stata una "battaglia" senza precedenti nel thread del "mitico" Krell HTS 7.1 ... prova a darci un'occhiata se hai voglia. Ma anche nel mio piccolo ho utilizzato per anni il Pre AV Rotel RSP1066 collegato in analogico prima al Pioneer LX71 poi all'Oppo 93, quando ho cambiato il Pre con le nuove codifiche HD e ho potuto usare le HDMI mi sono reso conto quanta differenza ci fosse fra le due soluzioni, una cosa evidentissima, eppure il mio Pre e i lettori non erano "robetta".
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    Io nel mio sistema tutta sta differenza tra collegamento HDMI e analogico non l'ho mai riscontrata...eppure di prove negli anni ne ho fatte, sia con tracce HD dei film che concert in BD e SACD...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •