Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 59 PrimaPrima ... 545515253545556575859 UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 871

Discussione: Samsung Q82R

  1. #811
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132

    Dopo qualche giorno dall'installazione del nuovo firmware, avete notato differenze? Io no.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #812
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Nessuna direi. Ne in meglio, ne in peggio.

  3. #813
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Mi accodo a chi tempo fa lamentava problemi con l'HDR di Sky. Effettivamente anche io, dopo aver ricevuto SkyQ, ho notato che sulle parti scure (bande comprese) si genera un rumore spaventoso che per altro non si ferma nemmeno quando si mette in pausa la riproduzione (come se fosse un'interferenza sul cavo). Succede solo con SkyQ e HLG.
    Inoltre ho capito cosa si intende per HDR scuro. In effetti trovo che la gestione del gamma su HDR sia un po' strana e spesso vado a modificare quel valore tra -1 0 +1 perchè altrimenti mi ritrovo spesso con immagini impastate. Sul forum ufficiale si parla di firmware risolutivo ma con poche speranze.

  4. #814
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Mi accodo a chi tempo fa lamentava problemi con l'HDR di Sky. Effettivamente anche io, dopo aver ricevuto SkyQ, ho notato che sulle parti scure (bande comprese) si genera un rumore spaventoso che per altro non si ferma nemmeno quando si mette in pausa la riproduzione (come se fosse un'interferenza sul cavo). Succede solo con SkyQ e HLG.
    Inoltre ho ..........[CUT]
    Sul forum ufficiale purtroppo ormai si degenera... è diventata la guerra ai moderatori con insulti e bestemmie. Cosi non ha alcuna utilità... c'è poi da dire che il moderatori non riescono neanche a gestire la situazione perchè
    A) sono visibilmente impreparati
    B) dovrebbero sanzionare alcuni comportamenti (e diventato il forum della bestemmia gratuita).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #815
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Si il livello tecnico degli expert è decisamente basso. Roba da call Center con risposte prescritte e senza il benché minimo desiderio di risolvere. Credo che il degenero sia partito proprio perchè molti a distanza di anni non riescono a trovare una soluzione decente. Poi certi comportamenti non sono comunque accettabili. Poi dopo l'ultimo firmware che non ha praticamente risolto mezzo problema sono scattati tutti come vipere impaurite.
    Il problema poi accomuna diversi prodotti di diversi anni a quanto pare (compresi i 2020) e nessuna testata ne parla. Pure i test di rtings non lo menzionano eppure il problema è evidente. Io alla fin fine lo risolvo modificando i parametri del gamma ogni volta ma è fastidioso.
    Che voi sappiate in un flusso hdr viene caricato un profilo colore ottimizzato unico per tutto il film che può variare da film a film? Su HDR10+ e Dolby Vision ci pensano i metadati dinamici ma sul flusso HDR10?

    Edit: Mi rispondo da solo... Si vengono inviati dei metadati statici che indicano la luminosità media e quella massima (MaxFALL e MaxCLL
    Ultima modifica di CapitanMalva; 24-07-2020 alle 12:40

  6. #816
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Si il livello tecnico degli expert è decisamente basso. Roba da call Center con risposte prescritte e senza il benché minimo desiderio di risolvere. Credo che il degenero sia partito proprio perchè molti a distanza di anni non riescono a trovare una soluzione decente. Poi certi comportamenti non sono comunque accettabili. Poi dopo l'ultimo firmware..........[CUT]
    Io per l'hdr ormai tengo questi parametri... modalità standard, luminosità +3, ottimizzatore contrasto basso, contrasto su 35 (per compensare il fatto che l'ottimizzatore contrasto attivato brucia un po' i bianchi). E' comunque una soluzione di compromesso che evito di scrivere sul forum di samsung per non sentir poi dire che basta questo a risolvere la situazione (un utente ha scritto che con l'hdr+ attivato si migliora la situazione e da quel momento i moderatori scrivono che quella è la soluzione)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #817
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Cavoli... Io con la Standard non mi ci trovo proprio.
    Per altro non ho capito bene cos'è sto HDR+ che attivano da remoto. Ma sentendo i commenti è tutt'altro che una soluzione. Anzi secondo alcuni peggiora pesantemente le cose.
    Da quello che ho capito comunque va attivata e disattivata a mano ogni volta e quindi se devo fare sto ragionamento allora mi gestisco da solo il cambio del gamma

  8. #818
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Cavoli... Io con la Standard non mi ci trovo proprio.
    Per altro non ho capito bene cos'è sto HDR+ che attivano da remoto. Ma sentendo i commenti è tutt'altro che una soluzione. Anzi secondo alcuni peggiora pesantemente le cose.
    Da quello che ho capito comunque va attivata e disattivata a mano ogni volta e quindi se devo fare sto ragionamento allora..........[CUT]
    L'hdr+ è una funzione introdotta da samsung alcuni anni fa per simulare l'effetto hdr su video sdr e per dare una spinta in piu' ai filmati comunque hdr. Sballava i colori perchè pompando il tutto li faceva saturare. Si sono accorti che l'effetto non era soddisfacente ed allora hanno disabilitato la funzione sui modelli recenti (si puo' riabilitare dal menu di servizio. Ho visto dei video sul tubo ma non vale la pena rischiare di far decadere la garanzia solo per questo)
    Una volta che ti attivano l'hdr+ da remoto (cosa che come ho detto, in realtà puoi fare anche tu dal menu' di servizio assumendo però il rischio), trovi la funzione nel menu' immagine e da quel momento puoi attivarlo e disattivarlo a piacimento.
    Io mi sono abituato alla standard... la film a me coi video hdr davvero da troppi problemi... sbalzi continui di luminosità tali da rendere il tutto inguardabile (con la standard non succede)
    Ultima modifica di mau741; 24-07-2020 alle 14:41
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #819
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    50
    Ciao a tutti!
    Per caso qualcuno gioca a The Last of Us 2?
    Se si nella scena della barca ormeggiata (appena si avvia il gioco) come la vedete l'immagine? Da me è tutto sgranato, sia il cielo sia l'acqua!Non so se sia un effetto voluto o meno ma mi sembra strano perchè davvero brutto E' un problema mio oppure è un problema di tutti? Uso Modalità Gioco Auto! Spero di essermi spiegato e invio anche foto e video. Grazie a chi mi risponde

    https://drive.google.com/file/d/1eTX...ew?usp=sharing
    https://drive.google.com/file/d/1kDf...ew?usp=sharing
    Ultima modifica di mamo85; 28-07-2020 alle 11:40

  10. #820
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Prova a confrontarlo con questo video. In effetti a me sembra che dal video su YouTube si veda molto meglio

    https://www.youtube.com/watch?v=z1OESz4zpLs
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  11. #821
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces Visualizza messaggio
    Prova a confrontarlo con questo video. In effetti a me sembra che dal video su YouTube si veda molto meglio

    https://www.youtube.com/watch?v=z1OESz4zpLs
    Grazie per la risposta....ne ho visti parecchi di video su youtube ma usano tutti la PS4 PRO che è 4K! Io ho la PS4 normale. Quindi cercavo un confronto con chi stava usando il gioco con PS4 normale su questa Tv. A vedere quel video comunquec'è una differenza enorme e sono piuttosto preoccupato

  12. #822
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    143
    Ho giocato a the last of us 2.. Un capolavoro... In alcuni video l'effetto grana che hanno voluto introdurre è troppo accentuato... E mi sembra che sia proprio l'effetto che trovi tu come difetto.. Vedrai che soprattutto in alcuni filmati sarà molto evidente... Cmq Ci ho giocato con Ps4 pro e modalità gioco attivata... Uno spettacolo per gli occhi
    Sinto Denon 2400H - Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum) - centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum ) - Sub Yamaha ( da cambiare ) Surround Yamaha ( da cambiare ) TV Samsung 65Q80r

  13. #823
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    176
    Ma anche il vostro, se guardato di profilo, ha la cornice leggermente storta nel lato superiore? Mi riferisco soprattutto al modello da 65".
    Comunque è una cosa quasi impercettibile che nella normale visione frontale non si nota.
    Ultima modifica di Magnus; 29-07-2020 alle 06:58
    .

  14. #824
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ho controllato sul mio ma no, la cornice è perfettamente adesa.

  15. #825
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Mi ero scordato di scriverlo anche di qui visto che alcuni potrebbero non seguire anche la discussione sul Q90R.
    Confermo che con la versione Q120.002.15.00L (5587bwc) del software di SkyQ il problema delle bande nere lampeggianti e del rumore video di fondo su schermate scure anche a video in pausa è risolto.
    Provato con l'inizio di Venon e con Spiderman un nuovo universo che avevano manifestato in modo pesante questo difetto.


Pagina 55 di 59 PrimaPrima ... 545515253545556575859 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •