Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 59 PrimaPrima ... 343495051525354555657 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 871

Discussione: Samsung Q82R

  1. #781
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132

    Premetto sempre che io ho una q70 ma credo che le due tv si comportino in modo simile quindi le mie considerazione dovrebbero valere per entrambe. Sono ormai diverse settimane che ho abbandonato la modalità film per quella standard e devo dire che la prima è davvero molto "fallata". La modalità film gestisce sicuramente peggio il local dimming (su alto il blooming è pazzesco) e da molti problemi in hdr (scene troppo scure). La modalità standard probabilmente ha una peggior calibrazione dei colori (cosi si dice... poi ad occhio bisogna vedere quanto sia percettibile) ed un peggior livello del nero (sulla mia il nero risulta leggermente piu chiaro in modalità standard che rispetto alla modalità film) ma nel complesso gestisce meglio sia il local dimming (come tutte le full led il blooming c'è ma stavolta ad un livello accettabile) che l'hdr (che non ha i problemi rilevati con la modalità film... ossia immagini scurissime)
    Ultima modifica di mau741; 06-07-2020 alle 10:00
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #782
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    hai provato a settare il dimming su mid o low rimanendo nel preset cinema? hai impostato almeno luminosità e contrasto con le relative tracce test?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #783
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    La modalità cinema (film sui samsung) non da problemi con filmati sdr... di solito tenevo quella impostata su medio (su low l'immagine perde molto)... li da con fim o serie tv in hdr (in questo caso devi per forza impostare il dimming su alto perchè altrimenti perdi molto della luminoisità propria del hdr). Cosa intendi per impostare luminosità e contrasto con le relative tracce test (di solito io mi affido ai pattern avs709)?
    Oggi uso la modalità standard perchè è decisamente meglio coi video hdr (forse perde qualcosa in sdr ma è un buon compromesso... altrimenti dovrei ogni volta cambiare da film a stardard a seconda del tipo di video che guardo perchè i samsung non permettono di settare modalità diverse per la stessa fonte... in altre parole non puoi impostare modalità diverse per video sdr e hdr per la stessa fonte)
    Ultima modifica di mau741; 06-07-2020 alle 10:19
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #784
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Si mi riferivo a quei pattern. Calcola che pochissimi tv mantengono una colorimetria coerente in hdr e i pochi che lo fanno costano decisamente più di un Q70/80R. Comunque queste fluttuazioni di luminosità che portano ad avere scene troppo scure in hdr sono tutt'altro che nuove per samsung, per quello avevo postato il video per metterci una pezza modificando alcuni parametri del service menu. io sono un fedele panasonic ma ho un Q80 a casa dei miei a cui ho fatto una calibrazione elementare sul preset film con dimming su medio. il preset standard lo trovo usabile solo per guardare roba sul digitale terrestre, per il i film è sballatissimo.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #785
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    A guardare il filmato con il service menu, capisco bene che si risolva il problema di blooming... Sembra che non ci sia più il local dimming. I neri diventano grigi praticamente. A sto punto conviene prendere un TV senza local dimming risparmiando un sacco di soldi.

  6. #786
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    A guardare il filmato con il service menu, capisco bene che si risolva il problema di blooming... Sembra che non ci sia più il local dimming. I neri diventano grigi praticamente. A sto punto conviene prendere un TV senza local dimming risparmiando un sacco di soldi.
    Anche passando a standard il blooming è meno invasivo e probabilmente proprio per il motivo che il local dimming viene ridotto (ed ecco il motivo per cui almeno sulla mia tv il nero è meno intenso che rispetto all'impostazione film)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #787
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    A me sembra che film scurisca davvero troppo (parlo sempre dei video hdr). In sdr la modalità film è sicuramente la migliore (ed il nero e davvero nero) ma non riesco ad impostarla per l'hdr ... tutto affoga (alzando poi la luminosità si ottiene l'effetto slavato) e poi ho degli sbalzi di luminosità fastidiosissimi (non è blooming è qualcos'altro). Se riesco posto un video per far vedere cosa succede.
    Ultima modifica di mau741; 06-07-2020 alle 14:14
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #788
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Premetto sempre che io ho una q70 ma credo che le due tv si comportino in modo simile quindi le mie considerazione dovrebbero valere per entrambe. Sono ormai diverse settimane che ho abbandonato la modalità film per quella standard e devo dire che la prima è davvero molto "fallata". La modalità film gestisce sicuramente peggio il local di..........[CUT]
    Anche io ho notato che con la modalità Film il local dimming è gestito male. L'avevo anche scritto due pagine fa
    Ultima modifica di Magnus; 07-07-2020 alle 01:53
    .

  9. #789
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Citazione Originariamente scritto da Magnus Visualizza messaggio
    Anche io ho notato che con la modalità Film il local dimming è gestito male. L'avevo anche scritto due pagine fa
    Credo che in generale il local dimming abbia qualche pecca. In modalità film probabilmente è spinto al massimo (cosi il nero è piu "nero") e quindi si notano maggiormente alcuni problemi (blooming)... in modalità standard forse sono stati impostati dei valori piu bassi (come si nota in quel video, si possono cambiare i valori arrivando fino a disattivare il dimming) cosi si nota meno il blooming ma di contro il nero risulta meno profondo. Purtroppo (almeno per l'hdr) bisogna fare una scelta
    o
    A) modalità film.. piu accurata nei colori... neri piu intensi... hdr spesso scuro e local dimming con troppo blooming
    oppure
    B) modalità standard... meno accurata nei colori ... neri meno intensi... mglior gestione del hdr e meno blooming.
    Ultima modifica di mau741; 07-07-2020 alle 14:20
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #790
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    18
    Buongiorno a tutti ho deciso di acquistare una soundbar da aggiungere alla mia tv Qe55q82r, ma sono indeciso fra 2 modelli la Samsung HW-R550 e la Samsung HW-R650 sapreste aiutarmi a scegliere quale sia la migliore da abbinare? Premetto che non ne so molto di soundbar le uniche differenze che ho letto che ci sono sono che la HW-R550 è 2.1 canali mentre la HW-R650 è 3.1 grazie cordiali saluti a tutti.

  11. #791
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Leggermente OT... Comunque ti consiglio di attendere e prendere qualcosa di meglio. La qualità audio non è che migliori poi tantissimo.
    Per avere qualcosa in più secondo me bisogna iniziare almeno dalla HW-Q60T. Premetto che comunque non comprerei mai una soundbar.

  12. #792
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Vi riporto la risposta data dai moderatori del forum samsung alla continua richiesta di risposte al problema delle immagini scure hdr (netflix).
    @Cornelia_L ha scritto:
    Ciao a tutti,



    vi confermo che i nostri reparti tecnici stanno lavorando al prossimo rilascio di una versione software risolutiva delle anomalie dell'HDR per quanto riguarda gli Smart TV 2020.



    Per coloro che dovessero riscontrare difficoltà nella visione delle immagini in HDR su Smart TV differenti, vale sempre il consiglio di riferirsi ai nostri canali di assistenza diretta perchè è necessario che vengano svolte delle verifiche in tempo reale e sia possibile operare sul prodotto




    Ciao!
    Cornelia
    Samsung Community Expert

    Traetene voi le conseguenze
    Ultima modifica di mau741; 09-07-2020 alle 20:42
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  13. #793
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    fosse la prima volta che promettono firmware risolutivi...
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #794
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    fosse la prima volta che promettono firmware risolutivi...
    il problema è che lo promettono SOLO per le tv del 2020.
    Fatevi un giro qui
    https://eu.community.samsung.com/t5/...710100/page/60
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  15. #795
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    e nemmeno questo mi stupisce particolarmente.
    se solo panasonic avesse continuato a fare dei buoni led come 4-5 anni fa...ma poi sarebbe stato troppo imbarazzante chiedere quello che chiedono per gli oled.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 53 di 59 PrimaPrima ... 343495051525354555657 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •