Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 25 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 362
  1. #196
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205

    tra 4 giorni?

    Mah, mi sembra utopistico visto l'andazzo, ma chissà.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  2. #197
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    176
    Hanno ripristinato le risoluzioni 1080p e 2160p.
    .

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Come va il bitrate?
    Ultima modifica di Slask; 08-07-2020 alle 11:51

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Magnus Visualizza messaggio
    Hanno ripristinato le risoluzioni 1080p e 2160p.
    Per la risoluzione UHD (2160p) non ho verificato,per la risoluzione FullHD invece non direi proprio,almeno lo hanno fatto in parte.

    Già da ieri sera ho dato uno sguardo veloce ad alcuni titoli;il primo che ho visionato è stato "Hamilton",trasmesso a 1080 linee. Convinto anch'io avessero ripristinato l'intero catalogo, (parlo sempre e solo,per ora,della risoluzione 1080) ho proseguito con altre verifiche e, "Gli Incredibili" (sempre ieri sera) era ancora a 720. Proseguendo,"Avengers-Endgame" 720 ,ed ancora "Soccorso stradale su ghiaccio" sempre 720.

    Dopo il tuo commento ho ridato uno sguardo e, "Gli Incredibili" adesso è stato portato a 1080,mentre sia "Endgame" che "Soccorso stradale" è rimasto invariato a 720. Sempre ora,anche "Black Panther" è ancora a risoluzione HD (720),mentre "X-Man-Dark Phoenix" è in FullHD (1080),così come lo è "Penny on M.A.R.S".

    Insomma,un minestrone di contenuti e risoluzioni,fatto con non so quale criterio,ma ci sarà un suo perchè..

    ...Edit: ecco appunto,riproponendo alcuni titoli visti pochi minuti fa,dati a 1080 linee (es. Penny on M.A.R.S e Dark Phoenix,ma anche Gli Incredibili) ora son tornati in HD (720).
    "Hamilton" è l'unico contenuto,da me visionato al volo,rimasto in FullHD,bitrate 8.5 Mbit/s . Il calcolo del bitrate però è approssimativo,mi spiego: tutto quanto sopra scritto e stato visionato su TV FullHD,tramite Fire Stick 4K Amazon con applicazione Developer tools menu avviata,l'unica di mia conoscenza che mi permetta di visionare i dati esposti. Il bitrate non è "fisso",come ad esempio visionando Netflix, premendo sul tasto info del telecomando si riceve l'informazione del bitrate,che quello è, e quello rimane. Con questa applicazione il bitrate è variabile,ovvero a seconda delle scene trasmesse lo stesso, sale o scende. Ho fatto,sempre al volo,una media di quello visionato, e più costante,calcolando anche che, per il titolo in questione (Hamilton) si tratta di scene trasmesse all'interno di un teatro,quindi prevalentemente scure.
    Ultima modifica di simo73; 08-07-2020 alle 12:43

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    grazie per i test e le info simo73, preziose per chi come me non ha modo di visualizzare i dati.

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    176
    Con la Fire TV Stick 4K, ieri sera dopo la mezzanotte Hamilton era a 3840x2160 con un picco massimo di 19.7 Mbps.




    Controllando meglio, diversi film in full HD che stamattina erano a 1080p, adesso sono ritornati a 720p. Probabilmente stanno facendo dei test.
    Ultima modifica di Magnus; 08-07-2020 alle 13:19
    .

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    grazie per i test e le info simo73, preziose per chi come me non ha modo di visualizzare i dati.
    Figurati. Proseguendo,ora "Black Panther" su TV FullHD è appunto in FullHD,con bitrate variabile tra 7,5 e 12 Mbit/s

    Ho staccato la Fire Stick 4K dalla TV FullHD e piazzata su TV UHD,per non farmi mancare niente. Stesso titolo Black Panther,ovviamente con risoluzione 3840x2160,bitrate variabile tra gli 11 ed i 27 (si si,non ho visto male),diciamo medio attorno ai 15/17 Mbit/s,ed aggiungo....finalmente un bel vedere.

    Mi sembrano più che altro prove tecniche di trasmissione,perchè non mi spiego il motivo per cui, da un minuto all'altro,con lo stesso contenuto una volta si veda in HD (720) e quella successiva in FullHD,o viceversa. Staremo a vedere
    Ultima modifica di simo73; 08-07-2020 alle 13:37

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    A me Hamilton va in 4K e con audio atmos.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    È possibile visionare il bitrate anche tramite Apple TV oppure è una applicazione esclusiva Fire Stick?

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Se hai un Mac così da collegarti con Xcode nel menu "Developer" dell'Apple TV puoi vedere il bitrate da qualunque App



    Altrimenti no non puoi.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    68
    Parecchi titoli ancora a bassa risoluzione e basso bitrate, qualche guerre stellari gira ancora a 1440P, insomma un bel minestrone...

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    In questo momento,da prove fatte velocemente 10 titoli su 10, su TV FullHD risultano tutti in FullHD. Gli stessi che fino a ieri variavano a seconda del momento tra HD (720) e FullHD (1080).
    Esempio: Avengers-Endgame è ora, come detto in FullHD,bitrate medio circa 12-13 Mbit/s

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    68
    Da ieri sembra tutto tornato alla normalità, titoli a full bitrate e risoluzione piena, era ora.
    Ora speriamo che anche Amazon e Netflix facciano lo stesso...

  14. #209
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    quindi bitrate medio 12-13 per i FullHD, mentre per gli UltraHD sui 19-20, ho capito bene?
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    quindi bitrate medio 12-13 per i FullHD, mentre per gli UltraHD sui 19-20, ho capito bene?
    Diciamo che ti sei tenuto "abbondante" . Per quanto riguarda i FullHD no,la media è più bassa,indicativamente tra i 6 (per alcuni contenuti con scene molto scure anche meno) e i 12 Mbit/s . Personalmente, il "picco" massimo dall'app utilizzata per visionare i dati, non lo prendo molto in considerazione,ne faccio una media (molto approssimativa) al volo.
    Per i contenuti 4K non ho verificato,ma anche qui mi pare che come media sia leggermente più bassa dei dati che hai citato.

    Esempio: "Gli Incredibili" ,per i pochi minuti di una determinata scena,bitrate minimo 6 Mbit/s. massimo 14 Mbit/s.,tenendo ben presente che in questo caso trattasi di Film d'animazione. Altro esempio: "The Avengers", bitrate minimo 5,8 Mbit/s massimo 14,5 Mbit/s. (scena mediamente illuminata).

    Comunque sia,per quanto mi riguarda si inizia a vedere un servizio decente,in termini di qualità.
    Ultima modifica di simo73; 14-07-2020 alle 12:18


Pagina 14 di 25 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •