|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
02-07-2020, 16:35 #1
Ciao possiamo ormai definire a fine vita questo tv samsung del 2010??
in pratica nel 2011 viene cambiato l'alimentatore e lo scorso anno la scheda, quest'anno appena è arrivato il caldo, come l'anno scorso, torna a spegnersi da solo! e adesso fa strani suoni di spegnimento e accensione sempre DA SOLO. penso che ormai non si ci possa fare piu di tanto.. dobbiamo proprio cambiarlo vero? le riparazioni costerebbero troppo giusto??
Pertanto mi sa che tra una cosa e un altra abbiamo bisogno di un tv nuovo le marche migliori quali sono? non ditemi samsung perchè le loro apparecchiature sono spesso soggette a malfunzionamenti.. ma magari sbaglio io.. secondo voi sui 36 max 40 pollici cosa possiamo comprare di bello..? ammetto che devo farmi un attimo di cultura sono rimasto fermo.. penso che un 4k sia sciupato a queste dimensioni vero? comunque che sia compatibile col nuovo formato del 2021 in modo da non pensarci piu.
In pratica abbiamo questa base da 79 cm che non vorremmo sforare dopo ci sono al massimo 5 cm di gioco quindi secondo me al massinmo possiamo comprare un 40 pollici.. forse meno.. il problema è la stessa base d'appoggio del tv in questo caso di 57cm che è "al limite" se volete posto una foto quindi con troppi pollici la base della tv finisce mezza fuori "appesa" e mezza dentro
per ora è così:
AREA 7 ESTERNA|-|---------base tv 57,5cm---------|----base79cm-7---|CAMINO
7 sono i lati del televisiore.. spero di essermi spiegato bene..
eh, non saprei come orientarmi.. ODIO CON TUTTO ME STESSO alimentare il mercato della cianfrusagliae questa lo era! (presa mia sorella senza chiedermi il parere..) quindi indirizzatemi bene please!
grazie a tutti..
ciaoUltima modifica di lucavanni; 02-07-2020 alle 16:37
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
02-07-2020, 17:04 #2
Un 40" è largo sui 90cm, sui 75 puoi mettere un 32".
Tra 32" e 39,5" non mi capita di vederne secondo me non si fanno più.
...è opinione comune che su questa taglia i grandi produttori abbiano di fatto lasciato il mercato, hanno comunque delle cose in catalogo ma non mi aspetterei fossero meglio dei vari tcl hisense ecc.
...forse LG ne fa con piedistallo centrale, la soluzione più comune è con 4 zampe che queste rientrino nei 57,5cm non sarà così facile scoprirlo...Ultima modifica di pace830sky; 02-07-2020 alle 17:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-07-2020, 18:11 #3
vero.. l'unica forse è un salto da mediaworld a verificare???
4k sciupati vero? solo verso i 50 pollici giusto?
putroppo la sala è stata fatta negli anni 90 e non c'era la mentalità di oggi.. è proprio un ripiano x tv.. na cazzata totale tanto che stavamo valutando di modificare e pareggiare in modo da recuperare qualche cm..
mi informo meglio ma temo che non ci si possa fare piu di tanto..
no 32 da escludere è gia piccoletto questo.. diventa tv da camera da letto.. solo chi entra minimo ride 20 minuti.. poi qualche film a chi ci vive gli scappa pertanto piu grande perforza..« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
02-07-2020, 18:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Esistono supporti TV da tavolo compatibili VESA, questa ad esempio ha la base larga 42,5 cm e profonda 26 cm, ci puoi installare qualsiasi TV con attacco VESA da 100x100 a 400x400 mm e grande da 26" a 55". Bisogna ovviamente sostituire il piedistallo del televisore con uno di questi supporti, ça va sans dire.
Ultima modifica di Nex77; 02-07-2020 alle 18:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-07-2020, 19:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 143
Sinto Denon 2400H- Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum)
- centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum )
- Sub Yamaha ( da cambiare )
Surround Yamaha ( da cambiare )
TV Samsung 65Q80r
-
02-07-2020, 20:38 #6
è spento è decorativo.. manco abito in montagna,. mai acceso lo so è una boiata pazzesca ma questi erano i gusti dei miei.. valli a capire..
grazie GRANDE per il vesa sicuro altra alternativa non c'è e non possiamo montarla a muro.. quanti pollici posso recuperare forse riesco a superare i 40.. ho visto che la base è persino piu piccola del samsung che ho adesso!! piu piccola è la base di supporto piu spazio di crea.. e maggiore puo' essere il tv! vai a rendicontarlo.. come posso fare?? c'è da capire pure quale tv è compatibile..
ok 127cm di diagonale max 130 ma proprio oltre quindi direi max 127.. quindi un 50 pollici riesce a starci? sembra! forse si accontenta anche di un 46 ma puo' starci pure un 50 arrivati a questo punto ed è un sollievo..Ultima modifica di lucavanni; 02-07-2020 alle 21:11
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
02-07-2020, 23:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Trovi diverse marche e modelli per quella tipologia di supporto, ti basta controllare quale standard VESA adotta il televisore (sono le distanze dei fori che servono per montarlo a muro) e poi cercare quello che ti ispira di più (anche in base alle recensioni) e che sia compatibile con le misure del piano su cui andrai ad appoggiarlo insieme a peso e polliciaggio del televisore stesso (trovi questi dati nelle schede prodotto sui siti ufficiali). Magari, prima di scegliere, manda una mail alla ditta produttrice del supporto e chiedi se il TV X o Y è compatibile al 100% o meno.
Un 50 pollici, calcolando il solo schermo (senza cornice), ha queste misure: diagonale 127 cm, larghezza 110,7 cm, altezza 62,3 cm.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-07-2020, 23:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 143
Ok... Deguiistibus
l'importante è che non lo accendi senò la tv la sciogli
Ti consiglio di fare visita a questo post https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
Sono d'accordo pienamente quasi su tutoUltima modifica di Ame79; 02-07-2020 alle 23:33
Sinto Denon 2400H- Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum)
- centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum )
- Sub Yamaha ( da cambiare )
Surround Yamaha ( da cambiare )
TV Samsung 65Q80r
-
03-07-2020, 00:08 #9
@ Lucavanni
Titolo assolutamente generico e non descrittivo del contenuto della discusione, la stessa viene pertanto spostata in "Altri Argomenti"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-07-2020, 13:49 #10
grazie sembra proprio che ce la faremo...
ma c'è grossa differenza tra oled e qled?
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE49Q70RATXZT/
questo sembra faccia al caso nostro.. siamo certo che quella guida sia esaustiva??
49 comunque è bello grande e sotto quello sono troppo piccoli..
ormai pensiamo di rimanere sui 4k è uno standard ormai in uso inutile andare sotto.. giusto?
peccato che non riproduca piu gli avi.. ma dai che scandalo!!
forse proprio per colpa di questo tocca cercare un atlro.. comunque sia in quella lista sono gia compatibili per il 2021 esatto?« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
03-07-2020, 16:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E' già qualche anno che i TV sono compatibili col DVB-T2 HEVC, quanto allo scegliere il televisore in base a ciò che può riprodurre mi sembra leggermente ridicolo, è come voler scartare a priori un'auto se non ha i sedili in alcantara
, anche se questa poi ha delle ottime prestazioni per quello che deve fare, ovvero l'auto; la questione file riproducibili si può risolvere con uno di quei scatolotti multimediali da pochi euro. Se non hai problemi di soldi, il miglior televisore sotto i 50 sarà sicuramente il nuovo OLED da 48" LG, 48CX6LB, e sì, la differenza con qualsiasi LCD che non sia un top di gamma è parecchio significativa, gli OLED poi non possono avere per loro stessa natura dei problemi insiti negli LCD, come il clouding e il blooming.
Sotto i 700 euro, quel Q70R è un ottimo TV e può costituire una buona opzione d'acquisto, eviterei i nuovi Q70T che hanno prestazioni decisamente inferiori.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-07-2020, 18:31 #12
no ma mi sa che abbiamo gia ir vincitore https://www.lg.com/it/tv/lg-49nano866na-tv-led
ho letto quello che ha scritto lg batte tutti sul comparto smart/computerizzazione
poi ha il Dolby integrato.. (come funge??? davvero è atmos come al cinema? tipo soundbar??)
speriamo legga mkv e altri formati senza rogne..
per me non ha senso andare su altre marche.. peccato non siano 50 precisi precisi.. devo sempre prendere in considerazione come oro colato quel thread? un 50 non c'è proprio o se c'è rischio di buttare 300 euro per qualche cavolatina in piu (immagino..) ??
MA I LED niente..? ormai immagino sia un tipo di immagine superata.. troppo grigino il nero e quindi preferibile una via di mezzo col QLED giusto? mentre gli oled si apprezzano solo al buio totale se ho ben capito? e comunque costano troppo?« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
04-07-2020, 12:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Hai capito tutto sbagliato
e quel televisore fa proprio pena come resa delle immagini: è un LCD che monta un pannello IPS, e produce quindi neri e contrasto mediocri. Sulle varie tipologie di pannello puoi leggere questo post.
I "LED" sono semplicemente gli LCD con retroilluminazione a LED, all'epoca della loro introduzione sul mercato gli è stato affibbiato questo nome perché faceva "moderno" e "nuovo" dal marketing, stessa cosa si può dire per i QLED che hanno solo qualche filtro colore in più ma sono pur sempre degli LCD.
Per quanto concerne i sistemi operativi dei vari televisori, è opinione comune che WebOS di LG e Tizen di Samsung siano i migliori.
L'audio riprodotto da un TV, anche se compatibile ATMOS, non ti potrà mai dare la stessa resa sonora di un vero impianto multicanale, figuriamoci poi per un sistema complesso come l'audio a oggetti: non credere al solito marketing furbo che promette rese acustiche da cinema.
Se non erro, oltre a Samsung anche LG non legge più il flusso audio DTS, una ragione in più per non puntare esclusivamente sul reparto multimediale di un televisore e considerare come valida solo l'alternativa esterna box android o HTPC, per poter leggere tutti i file che vuoi.
Io la mia l'ho detta, se vuoi ascoltare i consigli di Angelo M. fa pure, ma a differenza sua io non prenderei mai in considerazione un IPS.Ultima modifica di Nex77; 04-07-2020 alle 12:56
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
04-07-2020, 16:12 #14
grazie pensavo che un minimo fossero decenti sti LG e invece.. quindi allora non c'è altro che questi:
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE49Q70RATXZT/ MOLTO PROBABILMENTE SARA' QUESTO.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60t/QE50Q60TAUXZT/ quasi introvabile
sony invece
https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9005-series non so se ne vale la pena direi di no è un normale led giusto?
https://www.sony.it/electronics/televisori/xh95-series costosissimo ma che roba è?
sony non si smentisce mai.. fa pena..
quindi l'unico mi sa che è proprio questo
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE49Q70RATXZT/ oppure il 50 che ho postato..
l'autore del famoso thread non ha postato alcun oled.. torno a chiedere faccio bene a stare fedele al 100% a quello che ha indicato lui? eh direi di si.. vedo che non è stato ancora moderato da nessuno quindi mi sa proprio che gli unici che possiamo comprare con un giusto compromesso tra nero e colori e smart sono i samsung dico bene?
ma perchè gli LG non fanno QLED da inserire in quella lista? o degli OLED a prezzo decente? mi pare ne faccia ma non da 50 o 49..Ultima modifica di lucavanni; 04-07-2020 alle 16:16
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
04-07-2020, 19:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sarà disponibile a breve un 48" OLED della LG, te lo avevo già scritto, ma all'uscita costerà un bel po'. Il 55 pollici LG OLED B9 costa sui 1.000 euro attualmente, non mi pare un costo proibitivo o da considerare alto, rispetto agli altri televisori in commercio.
I Sony sono molto validi, ma costano sensibilmente di più pur dando prestazioni simili ai Samsung dello stesso livello. Ad esempio l'XG90 è paragonabile al Q70R.
Se proprio non vuoi un Samsung, il Sony KD-49XG9005 può essere una validissima alternativa. Unieuro lo sta vendendo in promozione a 699 euro.Ultima modifica di Nex77; 04-07-2020 alle 19:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri