|
|
Risultati da 61 a 75 di 138
Discussione: Hisense ULED U8B 4K
-
20-06-2020, 22:21 #61
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti, sono anche io un possessore del 65u8b. Mi trovo benissimo nei contenuti SD e FULL HD E 4K senza HDR; le immagini sono davvero di buona qualità. IL MIO PROBLEMA E SULL' HDR E DOLBY VISION, quindi vorrei capire da qualcuno che cè l' ha se sono io che non capisco di gamme e colori quando si passa in BT 2020 oppure il tv ha qualche problema. Allora tutti i contenuti HDR hanno meno colore dello stesso contenuto FULL HD e ad esempio i rossi tendono all' arancione. Non vorrei che il problema fosse skyq ma anche giocando con la xbox one x cè un po troppa tendenza al giallo. Ora non so se il problema è skyq oppure che il tutto tende al giallo perchè il cinema vuole cosi..passiamo al dolby vision provato su netflix...anche qui la qualità è stupefacente ma tutto è estreamamente giallo, come se avessi settato la temperatura su calda.
Per poter anche capire bene il tutto, chiedo a tutti i possessori se voi quando andate nelle impostazioni avanzate di una specifica modalità ,nella modalità Dinamica Hdr pero' scegliendo colore nativo o automatico non cambia nulla, perchè a me quando scelgo nativo per una frazione di secondo cambia(infatti l' arancione passa al rosso) ma poi dopo questa frazione di secondo rimane simile al nativo. Vorrei pero' specificare che questo avviene solo quando si è con l' HDR attivato perchè nella modalità dimamica ( e le altre modalità) normali non HDR nel menu avanzate quando scelgo nativo o automatico cambia e di molto anche.
Aspetto riscontri e pareri per capire se è il tv di bassa qualità nel gestire HDR, oppure il mio tv è difettato oppure in HDR E DOLBY vision è tutto tendente al cinema e quindi al giallo
Grazie
Alex
p.s. a dimenticavo andando su internet su youtube trovo video contrastanti fra cui molti giochi e film dove l' HDR e leggermente piu' scuro e meno saturo e altri video di confronto soprattutto di film fra normal edition e 4k hdr edition dove il 4k hdr è tutto piu' saturo e piu' rosso....baaaaa sono davvero stranito....aspetto pareri.Ultima modifica di Alexdlna; 20-06-2020 alle 22:26
-
22-06-2020, 14:38 #62
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
Salve ragazzi,
acquisto fatto e MOLTO soddisfatto ora vorrei abbinarci una soundbar con una Buona resa ma non dal prezzo eccessivo; anche a livello di compatibilità voi cosa consigliereste?
Grazie
-
24-06-2020, 13:25 #63
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
-
24-06-2020, 13:31 #64
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
In HDR e Dolby Vision devi avere la massima resa visiva.
Superiore a quel che vedi in Full HD.
Scaricati dei filmati in questi 2 formati da "Demolandia" e prova a riprodurli tramite USB.
Se vendi bene il pannello non ha problemi
Su internet (youtube) trovi una marea di filmati caricati in bassa risoluzione, bit rate, ecc ... che spacciano per 4k, HDR, ecc ... utilizza solo flussi di qualità.
-
24-06-2020, 13:41 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
ciao grazie per la risposta, mi sto trovando davvero bene con la 7 l'unico problema è che senza il controllo smooth è inguardabile scattano troppo le immagini. Però c'è da dire che ad 800 900 euro non sò se vale la pena prendere hisense.
-
24-06-2020, 19:43 #66
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
La serie 8 sta attorno ai 600 650 euro on line, di più non spenderei.
Allora andrei su Sony o Samsung, solo che io volevo una TV che potesse registrare e quella appena citate non lo fanno.
In ogni caso Hisense è davvero ottima e le impostazioni di fabbrica sono quasi settate a dovere.
Allora per 450euro vale la pena stare sulla serie 7, anche se a volte è scesa fino a 390 (sempre on line). Io ho avuto entrambe e la "scattosità" l'ho notata diverse volte su scene veloci proprio sulla serie 7, ma regolando lo smooth motion ho parzialmente risolto. Ovvio che è una problematica transitoria di qualche secondo al massimo, nulla di grave.
-
24-06-2020, 22:06 #67
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
si ho risolto pure io, ho visto che sta uscendo la serie 8 nuova ma costa 999 spero che abbassano perché attualmente sono fuori mercato a livello di prezzo. Quindi ne vale la pena prendere la serie 8 (650 introvabile) le prestazioni sono così importanti rispetto alla 7? Ho tempo fino al 18 luglio per fare il reso
-
25-06-2020, 09:39 #68
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
La nuova generazione ancora è fuori budget. Comunque Hisense ha deciso di puntare sulla tecnologia ULED anzichè su quella OLED. Avranno le loro buone ragioni.
Leggi qualche post fa le mie considerazioni e differenze sul confronto fra serie 7 e 8.
-
25-06-2020, 10:02 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
non è che ha abbandonato l'oled . esiste anche oled dell'hisense,ma ha qualche problema software specialmente nella fluidità. poi uled non è una nuova tecnologia è semplicemente un nome,sono tv led qualsiasi. magari possiamo dire che adesso puntano sui pannelli samsung nella nuova generazione i famosi qled .
-
25-06-2020, 11:12 #70
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
@Durobambam Chiedo a te perchè vedo che sei assolutamente minuzioso; nello specifico vorrei sapere se a tuo avviso ad oggi converrebbe acquistare il modello H65U8BE € 849,00(serie 2019..il 2020 non è stato prodotto mi pare) o il Hisense H65BE7000 € 799,00 (serie 2020).
Il dubbio mi viene visto che la differenza di prezzo è poco più di 50€ e sulla carta l'8BE, fosse solo per la frequenza a 120 contro la 60, SEMBRA superiore.
GrazieUltima modifica di Balder76; 25-06-2020 alle 11:13
-
25-06-2020, 12:44 #71
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
-
25-06-2020, 13:03 #72
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Per me la serie U8B è superiore a tutte le altre Hisense, tranne quella Oled, ma non l'ho mai vista.
Così come non ho mai visto o provato la BE7000.
Certo che a vantaggio della U8B: Dolby Vision, Dolby Atmos, Local Dimming, Maggior potenza audio, Maggiore luminosità, Bluetooth, Telecomando vocale, Possibilità di registrare e mettere in pausa un programma, design più piatto con inserti in alluminio, scusa se è pocoe infine un pannello da 100Hz.
-
25-06-2020, 19:57 #73
-
26-06-2020, 09:28 #74
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
-
26-06-2020, 09:33 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
Per me la serie U8B è superiore a tutte le altre Hisense, tranne quella Oled, ma non l'ho mai vista.
Così come non ho mai visto o provato la BE7000.
Certo che a vantaggio della U8B: Dolby Vision, Dolby Atmos, Local Dimming, Maggior potenza audio, Maggiore luminosità, Bluetooth, Telecomando vocale, Possibilità di registrare e mettere in pausa un pro..........[CUT][/QUOTE]
presa la u8b a 600 devo fare il reso della 7 speriamo che ne valga la pena