Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Mi sa che la tua Xbox Box One X ha qualche problema , 25fps?

    https://blogs-images.forbes.com/kevi...erences_DF.png

    Sto giocando a FF7 proprio in questi giorni su PS4 pro, e personalmente, i 30fps mi danno piu fastudio in questo che non in Odissey, che da me durante esplorazione va fluido, liscio..........[CUT]
    Stando ai DF AC Odissey non è perfettamente stabile a 30fps.

    @Sanosuke, probabilmente noti i cali. Dai grafici del video dei DF non si notano veri e propri problemi di frame-pacing, cosa evidentissima ad esempio in Bloodborne.

    I cali ci sono sia su Ps4 Pro che XOX cmq.

    La comparazione l'hai fatta con PC e XOX collegati alla stessa Tv, si?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    Ovviamente altrimenti il test nn avrebbe avuto il minimo senso.
    Provato sia su GZ1500 che su Panasonic VT60 plasma ( quindi provato in 4k e in 1080p )
    Va da se che sono iper traviato dalla versione pc di odyssey che viaggia in 4k nativo e 60 frame belli lisci,e passando alla versione oneX è atroce lo scarto in qualità e fluidità.
    Però nn noto lo stesso comportamento balbettante in ff7 remake o nei first party sony elencati che invece viaggiano a 30 lisci ( se si può definire liscio un framerate da soli 30 fotogrammi )
    La pecca più grande di one x è che a prescindere dalla res settata in uscita ( magari per chi ha un tv 1080p e basta ) continua comunque a renderizza a res più alta internamente sacrificando le prestazioni di quei giochi che invece per limiti trarrebbero grosso beneficio a renderizzare in 1080p nativo come su ps4 pro dove invece è possibile.
    Per chi dice che l'upscale interno delle console è ottimo e nn si vede differenza apprezzabile con il 4k nativo...BALLE
    È vero solo se si parte come minimo da 1800p dove cmq si vede la minor pulizia ma è un fattore abbastanza trascurabile rispetto al partire da risoluzioni inferiori tipo 2k
    Ultima modifica di sanosuke; 14-06-2020 alle 10:16
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Ovviamente altrimenti il test nn avrebbe avuto il minimo senso.
    Provato sia su GZ1500 che su Panasonic VT60 plasma ( quindi provato in 4k e in 1080p )
    Va da se che sono iper traviato dalla versione pc di odyssey che viaggia in 4k nativo e 60 frame belli lisci,e passando alla versione oneX è atroce lo scarto in qualità e fluidità.
    Però nn noto lo..........[CUT]
    Ho capito cosa intendi. Il fatto è che seppur tutti a 30fps, alcuni giochi restituiscono una sensazione di migliore stabilità e quasi sembrano più fluidi.

    Ad esempio su Ps3 Uncharted (2 e 3 soprattutto) danno l'impressione di un movimento più solido e stabile della maggior parte degli altri giochi a 30fps.
    Su Ps4 ad esempio, HZD in modalità foto (in modo da eliminare la sfocatura) ha uno stuttering evidentissimo (testato su CRT HD, che evidenzia selvaggiamente qualsiasi problema di frame-pacing o drop) e non è per niente stabile/solido come un FF7 Remake, U4, ecc (eppure HZD va a 30fps fissi su ps4 Pro, tra l'altro io sono pure in performance mode).

    Credo influiscano diverse cose: i filtri usati, la solidità di modelli e texture (più o meno sgranature/flickering).

    Concordo con quanto dici sul 1080p. Non ho XOX, su Ps4 Pro ci sono alcuni vecchi giochi che facevano lo stesso. Ad esempio Skyrim HD (infatti per quei giochi è stata implementata l'opzione per il Supersampling nella XMB perlomeno).

    Riguardo la differenza tra 2k e 4k, io ti rispondo per il mio amico. Ovviamente la differenza è enorme, ma non si nota (o cmq minimamente) dalla distanza di visione da lui adottata (che può essere solo quella, essendo la tv davanti al letto… e cmq, molti si preferisce vedere la tv da una certa distanza, anche per avere una migliore visione d'insieme, gusti).

    Lui non era specificatamente interessato al 4k, ma a una tv con qualità d'immagine al top. Da 5 anni a questa parte i tv top montano pannelli 4k.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    @IukiDukemSsj360 Piccola parentesi su HZD. Ovviamente poi non ne fecero nulla della richiesta per l'implemento di un regolatore della sfocatura. Partecipai anch'io alla petizione che linkasti qui sul forum.

    Ok il blur per oggetto, ma la sfocatura della camera inizialmente mi rendeva difficile giocare (anche perché arrivavo da Shadow of the Colossus remastered a 60fps con sfocatura a zero), spesso sentivo voci di personaggi che mi chiamavano da vicino e ci giravo intorno non riuscendo a trovarli lol

    Ormai c'ho fatto l'abitudine e spesso scorgo anche i conigli in mezzo all'erba, però è un peccato non si possa regolare, anche l'effetto che fa su Aloy non è proprio il massimo. Speriamo bene per Horizon 2.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    @IukiDukemSsj360 Piccola parentesi su HZD. Ovviamente poi non ne fecero nulla della richiesta per l'implemento di un regolatore della sfocatura. Partecipai anch'io alla petizione che linkasti qui sul forum.

    Ok il blur per oggetto, ma la sfocatura della camera inizialmente mi rendeva difficile giocare (anche perché arrivavo da Shadow of the ..........[CUT]
    Il director di Horizon: Zero Down, mi disse su twitter, nel messaggio che riportai sul forum, di non essere a conoscenza dell'aggiunta del motion-blur, dopo la patch 1.03, e che avrebbe verificato personalmente.
    Probabilmente, qualcuno del suo team gli avra' detto che quel filtro serviva a rendere piu fluido il gioco, per mascherare i limiti dei 30fps, e che il prezzo da pagare, valeva la candela, o semplce scelta "artistica". Nonostante i numerosi update, non se ne e' fatto niente.. e pensare, che neppure nelle versioni pre-uscita (E3) non era presente il motion blur, speriamo che almeno questa volta, ci daranno almeno la possibilita' di poter scegliere, come ci permette da tempo ND negli Uncharted.

    Ps: se volete farvi del male.. provate per mezzora FF XV in modalita' alta risoluzione su PS4 pro, al confronto, i 30 fps di HZD, e persino Oddisey, vi sembreranno pressoche granitici al confronto.
    https://www.hdblog.it/2016/11/30/Final-Fantasy-XV-problemi-frame-pacing/

    Pps: sto giocando da qualche giorno a RE2 remake a 1080p @59hz Rec.709 su PC, con miglioramento al 160%, texture a 8gb, tutto al massimo, eccetto le luci volumetriche su medio e le ombre su alto, ovviamente ho disabilitato blur, dof, effetto grana etc.. gira 60fps quasi sempre, eccetto nel corridoio al primo piano a destra della hall, dove ce l'acqua e riflessi delle luci su essa, ed in una piccola stanza con un muro abbattuto e due parti di uno specchio dove Leon si riflette a figura intera, il resto va liscio, a patto di non usare Reshade.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-06-2020 alle 16:41

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    State a fare un polverone in sto post per un tema che è un po' l'acqua calda imho ovvero il solito rapporto QP tra PC e console XD
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    State a fare un polverone in sto post per un tema che è un po' l'acqua calda imho ovvero il solito rapporto QP tra PC e console XD
    Nessun problema, io in mezzo alla polvere ci lavoro, ho i polmoni gia intasati

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Dalle foto, messa in orizzontale, mi sembra più azzeccato il modello col lettore. Penso ci sarà anche la versione nera, ma più del colore, mi preoccupa di più le dimensioni e il probabile prezzo. Attualmente ho la prima ps4. L’audio dei film in BR, è sempre stato pessimo, volume basso, quasi ovattato, rispetto ai giochi o alle applicazioni. Spero che con la nuova abbiano risolto.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Dicono che ci sarà questo nuovo engine proprietario concorrente del Dolby Atmos (tempest engine) ma almeno al lancio sarà lanciato solo per configurazioni 2.0. Per il 5.1 ci sarà da aspettare.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •