Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Leggere anche solo 720p mi fa venire i brividi nel 2020 (ci giocavo nel 1998 forse) e la risoluzione 4k si vede ECCOME da 2mt (distanza del mio GZ dove prima avevo un VT60). In aggiunta ho un monitor 21:9 2560x1080p e ribadisco quanto lo stacco sia NETTO (AC odyssey o doom per dirne 2, c'è un delta devastante tra 1080p e 4k con questi titoli).

    Pure io sono un videogiocatore dai tempi dell'Amiga 1200 ed uso il GZ un buon 40% per i giochi. Da sempre porto avanti PC enthusiast e Console , ben conscio della spesa e dei pro/contro delle due soluzioni. Ribadisco quanto detto, è abb penoso giocare ancora nel 2021 a 30 fps ma tanto cosi sarà, altresì vero però che pure la risoluzione deve salire non si può restare ancorati a ris di 15 anni fa.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Qualcuno è al corrente sulla compatibilità con le precedenti versioni 4 e 3 come era stato annunciato tempo fa?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    E credi che una demo in cui nn si deve calcolare NULLA perchè appunto è solo una tech demo giri così perchè la res 1440p fa il miracolo?
    E che su PC con 2080ti nn c'è nulla di simile perchè nn basta la potenza o perchè il 4k ammazza tutto?
    Dal canto mio 4k e 30 fps su console vanno benissimo se nono i 30 stabili e nn quelli di ubisoft su Odissey per capirci bene..........[CUT]
    Cosa centra il fatto che l'hw su lato gpu, non viene quasi mai ottimizzato o sfruttato al massimo delle sue possibita, e' sempre stato cosi, perche' gli sviluppatori non hanno un unico hw comune di riferimento, dovendo tener conto delle molteplici possibili diverse configurazioni degli utenti PC.

    Ad oggi su PC con un gioco come AC: Odissey in 4K con tutto al massimo si fa fatica a tenerlo a 60fps con una 2080ti, 32gb di ram ed una CPU i7 a 6 core fisici, con tsnto di O.C., quando su una Xbox One X con soli 6 Tf di GPU ed una CPU ridicola, lo fa girare ad una media di 1600p a 30 fps stabili nel 98% delle situazioni, e posso comfermarlo avendolo giocato piu di 130 ore, idem per Origin ma con ris. media di 1800p.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Fermo restando che AC Odissey gira a 60 liscio come l'olio su i9 9900K e 2080ti con 32 gb di ram solo abbassando le nuvole volumetriche al gradino sotto al massimo ( mettendo al massimo nn gira a 60 fisso nemmeno in 1080p il che la dice lunghissima sui bug e ottimizzazione di quella impostazione )
    Ma la versione xbox one X che tu definisci a 30 STABILI gira con un frame pacing osceno che pare andare tutto a 25 frame fissi ( l'anima della fluidità insomma ) e prima che tu dica qualcosa ho tutte le versioni possibili di quel gioco e le ho testate tutte.
    Se per te quelli sono 30 stabili allora nn cedo tu abbia chiaro cosa sia davvero un framerate a 30 stabile su console.
    Prova magari ff7 remake su ps4 pro o spiderman sempre su pro o uncharted 4 o gow e poi torniamo qui a parlare del framerate stabile di Odyssey su one X
    Ah su pc ho fatto 570 ore a Odyssey e su one X 160 vedi te ( si lo so nn sono normale )
    Ultima modifica di sanosuke; 13-06-2020 alle 22:44
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Bisogna vedere AMD come risponde per il mercato PC a livello delle nuove Big-Navi e dei Ryzen 4000, per cui si parla proprio di fine anno, periodo nel quale usciranno anche le console. Mai come in questo caso, esserndo (sia Sony che Microsoft) davvero architetture PC, rischiano di avere proprio nei personal computer i più agguerriti concorrenti.

    ..........[CUT]
    Staremo a vedere. Io cmq preferisco giocare su console anche per una questione di immediatezza.

    Ho sempre preso playstation (a parte la prima Xbox che mi è stata regalata) e in caso credo prenderò la ps5. In versione Pro se uscirà. Prendo sempre le console dopo minimo 4 anni dall'uscita (la Ps4 l'ho presa a fine 2019), quindi avrò tempo di valutare

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Visitina oculistica di filato se da 2 metri e mezzo nn si percepisce nessuna differenza nei game tra il 4k nativo di una 2080ti ( unica che coniuga res e framerate ad oggi ) su un pannello 4k nativo e un res scalata da ps4pro.
    È abbastanza grave direi eh,un pò come quelli che nn vedono differenze tra 30 e 60
    720p OGGI è un non sense cosmico..........[CUT]
    lol, credo ci basterebbe un metro Forse ci saranno anche 3 metri da tv a sdraia/letto. La prossima volta che ci vado ti riporto le misure precise.

    Il mio amico ci vede molto bene (deve anche per il lavoro che fa).

    Cmq non vedo perché essere contrari ad avere il diritto di scegliere. Poter cambiare (al ribasso) la risoluzione di rendering per guadagnarci in performance. Pensa anche a chi gioca su Tv HD (c'è chi non ha interesse ad andare oltre) o Full-HD, che senso ha che il gioco venga renderizzato cmq in 4k e downscalato.
    Ma anche per chi ha tv 4k e preferisce le performance.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    3 metri già non sono 2, anche io sono a 2 metri spaccati dal TV e ti dico che la differenza tra 4k e 1080p si vede eccome
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    E credi che una demo in cui nn si deve calcolare NULLA perchè appunto è solo una tech demo giri così perchè la res 1440p fa il miracolo?
    E che su PC con 2080ti nn c'è nulla di simile perchè nn basta la potenza o perchè il 4k ammazza tutto?
    lo sai che mediamente su pc con un minimo di clock alla vga siamo solo di scheda video sopra i 16tf facendo du..........[CUT]
    Appunto come dicevo. Altissima potenza (e costi) in gran parte sprecati. Perlomeno fino ad oggi è sempre stato così. Per raggiungere su PC il livello di ottimizzazione che sia ha su console bisogna spendere di più (e non tutti possono permetterselo).

    Su console mano a mano che la gen avanza si notano miglioramenti (grazie appunto al lavoro di ottimizzazione), su PC è solitamente l'opposto, come la gen avanza, le performance iniziano a diminuire (e se non si è inizialmente speso un patrimonio, può esserci anche il bisogno di qualche upgrade per proseguire decentemente la gen).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Finchè hai un hardware che già supera al lancio quello delle nextgen che devono uscire la vedo difficile che nei multi il pc possa andare peggio di una console anche dopo qualche tempo.
    Certo se parti con un PC scrauso da subito con una 1050 o 1060 nn è che puoi pretendere il mondo dopo eh
    I giochi che davvero fanno gridare al miracolo di solito sono quelli only for sony e quelli li giochi solo su ps5 quindi nn ti si pone per nulla il dilemma.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    3 metri già non sono 2, anche io sono a 2 metri spaccati dal TV e ti dico che la differenza tra 4k e 1080p si vede eccome
    Ti credo.

    Quello che intendo dire è che questa corsa alla risoluzione sempre maggiore è perlopiù puro marketing. Voglio dire, non c'è solo la risoluzione.

    Il frame-rate ad esempio non è mai cambiato. Fin dagli esordi della grafica 3d si è deciso il tetto minimo dei 30fps con l'optional dei 60fps e da li non ci si è più schiodati.

    Ora io non sono contrario al 4k, su schermo da 55" ha sicuramente un suo perché. Diamo però il giusto peso alle cose.

    Ad esempio, con PCSX2 è possibile renderizzare MGS 3 in 4k. Questo lo rende visivamente superiore ad Uncharted 2 (720p)? No, non gli si avvicina nemmeno.

    Adesso renderizziamo Uncharted 2 in 4k. Arriva al livello di Horizon (1080p su Ps4 base)?
    Restiamo su Uncharted 2, ma invece che in 4k, accontentiamoci di un rendering in full-hd e miglioriamo shader, complessità poligonale, illuminazione, filtri. Ecco, così possiamo raggiungere la grafica di HZD.

    Come dicevo la coperta è corta. Se le console montassero GPU da 25TF non ci sarebbero problemi, ma stando le cose come stanno, meglio tirare un po' da tutte le parti, togliendo (entro i dovuti limiti sia chiaro) più dalla risoluzione che da altri aspetti ben più importanti.

    Ripeto, fosse per me ci sarebbe la libera scelta, nessuna costrizione per nessuno. @Sanosuke giocherebbe in 4k a 30fps, io a 1080 a 60fps (o con maggiore densità di elementi a schermo, in caso di modalità tipo Ryse of tomb raider).
    E' ancora tutto da vedere. Se e quando la prenderò io, sarò tutto ben rodato e chiaro
    Ultima modifica di Peppe90; 14-06-2020 alle 00:10

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Finchè hai un hardware che già supera al lancio quello delle nextgen che devono uscire la vedo difficile che nei multi il pc possa andare peggio di una console anche dopo qualche tempo.
    Certo se parti con un PC scrauso da subito con una 1050 o 1060 nn è che puoi pretendere il mondo dopo eh
    I giochi che davvero fanno gridare al miracolo di solito so..........[CUT]
    E' relativo. I tempi sono difficili per tanta gente, da parecchio (e ora più che mai). C'è chi può permettersi al massimo il prezzo di una console e neanche subito, ma dopo diversi anni dall'uscita (insomma entro i 300 euro) facendo pure sacrifici. E c'è chi non può permettersi manco quello e nemmeno si sogna di spendere centinaia di euro per una console da gioco, al massimo va sull'usato (c'è chi è passato da Ps2 a Ps3 quest'anno).

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Quello credo sia un discorso decisamente poco attinente con l'argomento trattato però.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Fermo restando che AC Odissey gira a 60 liscio come l'olio su i9 9900K e 2080ti con 32 gb di ram solo abbassando le nuvole volumetriche al gradino sotto al massimo ( mettendo al massimo nn gira a 60 fisso nemmeno in 1080p il che la dice lunghissima sui bug e ottimizzazione di quella impostazione )
    Ma la versione xbox one X che tu definisci a 30 STA..........[CUT]
    Mi sa che la tua Xbox Box One X ha qualche problema , 25fps?

    https://blogs-images.forbes.com/kevi...erences_DF.png

    Sto giocando a FF7 proprio in questi giorni su PS4 pro, e personalmente, i 30fps mi danno piu fastudio in questo che non in Odissey, che da me durante esplorazione va fluido, liscio, il motivo di questa preferenza e che FF7 ha movimenti ed effetti troppo veloci, faccio fatica a vedere nitidamente i movimenti nei combattimenti, necessita dei 60fps, spero emulato su PS5, penso aspettero, visto che sono ancora al capitolo 2.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Ok abbiamo sensibilità su queste cose COMPLETAMENTE diversa,chiudiamo qui.
    In effetti dei 30 fps sui multi a me frega nulla dato che li gioco e continuerò a farlo a 60 anche in futuro,e non devo convincere nessuno.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Quello credo sia un discorso decisamente poco attinente con l'argomento trattato però.
    E da quando?? Avresti dovuto dirlo parecchi post fa, in risposta all'ultimo paragrafo del post #12 per la precisione: https://www.avmagazine.it/forum/60-n...62#post5062962

    Il discorso sul "problema" PC è partito da li e la mia risposta non solo è attinente ma semplicemente l'unica conclusione possibile, che seppur ovvia, ho dovuto dire per concludere il discorso, in risposta al tuo post #24.

    Se tutti ci si potesse permettere un PC da gaming, stop, tutte le discussioni finiscono. Ma saremmo in un altro mondo, se tutti (o cmq la maggioranza) potessero spendere 2000 euro per una piattaforma da gioco, le console stesse monterebbero HW ben più avanzato.
    Invece costano poco (sempre meno in realtà, perché siamo messi sempre peggio. Ricordi il prezzo di Ps1 e Ps2 al lancio?? Eppure ci si è lamentati di più per il prezzo ps3, infatti nella seguente gen. è uscita la cosiddetta "cheapstation 4") perché si rivolgono alla maggioranza che ha possibilità molto limitate.
    I produttori console dalla loro ci guadagnano cmq sui numeri (sempre a conferma di quanto su detto, prezzi alti = vendite basse).

    Il discorso mi sembra piuttosto chiaro.

    Chiusa questa parentesi, concludo con una soluzione specifica che a mi piacerebbe vedere su console:

    A quanto mi hanno detto, la Ps5 supporterà in uscita video, tutte le risoluzioni dal 4k, scendendo fino all'HD 720p/1080i similmente alla ps4/ps4 Pro.
    Perché non permettere a chi gioca su schermo HD/F-HD di avere perlomeno un guadagno in performance??

    Qualche passo in questa direzione è stato fatto per la prima volta in questa gen, con le varie modalità risoluzione/performance presenti in sempre più giochi. Quest'aspetto andrebbe consolidato, imho, con la possibilità di selezionare la risoluzione di rendering, con le stesse opzioni dell'uscita video (ma dalle opzioni di ogni singolo gioco), quindi dai 1080i al 4k.

    Una soluzione del genere metterebbe d'accordo tutti. Anche ad esempio chi usa un tv a 120fps o monitor CRT come quello dei DF, in caso di sparatutto 4k60, potrebbe preferire, nelle sessioni competitive online, il Full-HD120, sacrificando il dettaglio 4k in favore di una migliore reattività e fluidità maggiore (che aiuta nello scorgere dettagli/animazioni in veloce movimento).

    Del resto queste console sono state pubblicizzate sia con lo slogan dei 4k, ma anche con quello dei 60fps e addirittura 120fps nel caso dell'Xbox series X. Ovvio che non si possono avere tutte le cose insieme (a meno di basi grafiche semplificate/non next-gen).

    Quindi, perché non dare agli utenti la possibilità di usufruire liberamente dell'uno o dell'altro slogan?? Perché così come c'è chi compra la console per il 4k, c'è anche chi è stato attirato prevalentemente dall'HFR.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •