Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 171 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 2559

Discussione: Netflix

  1. #1906
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da Garese Visualizza messaggio
    Non la soddisfo certo con un servizio di streaming, quello è un abbonamento che faccio (e utilizzo) per i contenuti che mi offre.
    E che c'entra? Miglior qualità il servizio offre (e c'erano contenuti pre covid con qualità molto alta) e più uno dovrebbe essere contento.. Non che visto che con lo streaming, al momento, non si ha la massima qualità possibile allora va bene anche in SD...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #1907
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Non capisco questo atteggiamento. Va bene qualsiasi cosa? Quantità anziché qualità? Perché non restare con i DVD o magari con le VHS? Mah!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #1908
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    220
    Ancora con questa esagerazione del SD...

  4. #1909
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Comunque sei l’unico che non si lamenta.

  5. #1910
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741
    Non mi lamento nemmeno io, tanto la qualità non è ottima nemmeno in tempi normali, quindi per 12 euro/mese va bene anche così, preferisco avere più banda per le lezioni online dei figli e per il lavoro d'ufficio.
    Se voglio un film ad alta qualità, compro il disco.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #1911
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    preferisco avere più banda per le lezioni online dei figli e per il lavoro d'ufficio.
    Concordo,che poi è il motivo (probabilmente insieme ad altri) per il quale è stato chiesto ai servizi come Netflix di ridurre il bitrate per il periodo necessario a svolgere le attività scolastiche e lavorative,che ancora sono in atto.
    Se non mi dovesse più andar bene,visto che Netflix me ne da la possibilità (comodissimo) farò disdetta,semplice. Non ci vedo "complotti" ne un "marciarci" sulla situazione, dietro a tutto questo,ci sono priorità molto più impellenti al momento,mi pare.

  7. #1912
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da simo73 Visualizza messaggio
    Concordo,che poi è il motivo (probabilmente insieme ad altri) per il quale è stato chiesto ai servizi come Netflix di ridurre il bitrate per il periodo necessario a svolgere le attività scolastiche e lavorative,che ancora sono in atto.
    Se non mi dovesse più andar bene,visto che Netflix me ne da la possibilità (comodissimo) farò disdetta,semplice. N..........[CUT]
    Giusto, perché tanto quanto non è provato che ci stiano "marciando", è provato che la rete ha queste necessità per poter continuare ad essere funzionale...
    Ma veramente credete in questo modo a tutto quello che vi passano per reale?
    La gente è tornata a fare una vita regolare in gran parte dei casi (e di conseguenza non è a casa ad utilizzare i servizi di streaming e la rete in generale), lo smart working si è almeno dimezzato, le attività scolastiche a distanza proseguono solo per i maturandi (guarda caso mio fratello, che vedo quali enormi esigenze di banda ha...), davvero credi anche solo lontanamente che la rete ora possa minimamente andare in difficoltà se la qualità fosse ripristinata? È solo e semplice speculazione, nascosta dietro ad un bel sorriso di facciata...

    Se solo non fossimo noi poveri quattro gatti a lamentarci, ma sui social la cosa si facesse pressante, in 3 giorni sistemerebbero tutto...

    Come mai, come già stato detto, non rendono tutto funzionante in orario serale? come mai negli USA non hanno pensato nemmeno un momento a fare una cosa simile? vedasi pioggia di class action...e si che mi pare che non siano esenti dal problema in USA.

    E riguardo al discorso disdetta, uno, i nostri soldi (non dimezzati) li hanno già presi, provate a fare presente che per la metà (anche meno) della qualità volete restituita metà della cifra e vedete poi che belle risate si fanno, due, l'intenzione non è quella di privarsi di un servizio, è quella di poterne usufruire nel modo migliore, o perlomeno di non essere fatti passare per degli idioti, l'altro giorno ne parlavo con un amico, visto che come l'utente poco sopra anche io sono in attesa per Better Call Saul, e mi ha semplicemente risposto, "io l'ho scaricato in 4K full bit-rate, è basato sulla traccia video USA, lo vuoi? te lo passo", bene, io non ho ne intenzione di prenderlo, ma nemmeno di rinunciare a vederlo, e neppure vederlo una schifezza come ho provato a far partire il primo episodio nel periodo recente, cosa otterrei mandando disdetta? Ben 15 € risparmiati? capirai che soddisfazione...

    Qui si tratta di difendere i nostri diritti di consumatori, poi magari voi che li giustificate siete tra quelli che si lamentano delle rimodulazioni unilaterali da parte delle compagnie telefoniche...

    Comunque, il discorso sta diventando prolisso, Netflix era un'azienda in cui avevo "fiducia", mentre ora da parte mia non ne hanno nemmeno più una briciola, sicuramente non ha importanza, ma nel mercato di oggi e con tutta la concorrenza presente e all'orizzonte, si fa presto a diventare l'azienda "odiata" della situazione...

    Per conto mio, passo e chiudo, non credo che aggiungerò altro all'argomento almeno fino a che non ripristineranno, sempre che abbiano intenzione di farlo, e qualche dubbio comincio anche ad averlo...
    Ultima modifica di Dam21; 26-05-2020 alle 10:51
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  8. #1913
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Ma veramente credete in questo modo a tutto quello che vi passano per reale?
    Non per essere pignolo, ma la stessa cosa può dirsi di quanto scrivi tu, ovvero, parafrasando:
    Ma veramente credete in questo modo a tutto quello che scrive in rete il primo illustre sconosciuto?
    Questa affermazione, ad esempio,
    le attività scolastiche a distanza proseguono solo per i maturandi
    è errata, ho la ventura di conoscere una insegnante di scuola elementare che, come tutte le sue colleghe, dall'oggi al domani è dovuta passare alle lezioni a distanza (e continuerà a farle regolarmente sino al termine all'anno scolastico), oltre a riunioni periodiche in teleconferenza con il resto del corpo insegnante (lo so perchè all'inizio ho dovuto darle una mano poichè le sue competenze informatiche non andavano molto oltre l'uso di Facebook.

    Ovviamente non passa tutte le ore a fare lezioni, ma assegna compiti, li corregge, prepara le lezioni, ecc.
    come mai negli USA non hanno pensato nemmeno un momento a fare una cosa simile?
    Mi viene il dubbio che la situazione della rete USA sia leggermente migliore di quella presente nella maggior parte d'Italia, magari è strutturata in modo da sopportare meglio eventuali sovraccarichi.

    A tal proposito, sempre in merito a quanto citato prima circa le scuole, proprio un paio di giorni fa il dirigente scolastico ha avuto la brillante idea di fare una "riunione" di tutti i docenti, ovviamente telematica, quando la mia amica me lo ha detto ho semplicemente commentato: "buona fortuna".

    Infatti alla sera mi ha confermato che era stato un mezzo disastro, chi sentiva e non aveva il video o viceversa, a molti cadeva il collegamento e non riuscivano a ricollegarsi, per non parlare di freeze e simili, tutte cose prevedibili conoscendo lo stato della NOSTRA rete, ma se dici che la rete è perfettamente a posto e tutto è solo dovuto a un complotto per biechi ed oscuri motivi, non ho problemi e devo crederti.

    Già, curiosità: ma cosa ci guadagna Netflix a trasmettere con banda ridotta? Non è che così può aumentare il numero dei canali come potrebbe fare Sky sul Sat, lui paga la rete non certo in base al consumo in tempo reale, come fosse il contatore del gas, avrà un contratto per un banda di X MB, che la utilizzi termporaneamente tutta o solo in parte non gli cambia certo il canone (salvo al prossimo rinnovo decidere per una banda complessiva minore, ma non certo così, in modo estemporaneo).

    Ma probabilmente non sono al corrente di tutto.
    Ultima modifica di Nordata; 26-05-2020 alle 12:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1914
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    I servizi di rete e cloud di cui fruiscono si pagano in base all'uso e al volume. Stanno risparmiando eccome...
    Aggiungerei che la maggior parte dei problemi di banda che si lamentano in videocall sono denunciati da persone che magari hanno un servizio penoso ma se ne accorgono solo ora perché non lo usavano. Il 99% usa la wifi e ha il modem dall'altra parte dell'appartamento (o altro piano) e si lamentano della connessione ballerina... Io ad esempio ho una gigabit ed ha sempre funzionato al massimo.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  10. #1915
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Sembra quasi che senza Netflix non riusciate a respirare, non ritenete il servizio soddisfacente bene annullate l'abbonamento e finite di "regalere" i soldi a Netflix.
    Anch'io ritengo il servizio attuale penoso ed infatti alla prima data utile ho annullato l'abbonamento, "se" e "quando" il servizio tornerà come prima allora mi riabbonerò altrimenti amen e addios!, l'ho fatto con Sky lo farò con Netflix.
    Sono sopravvissuto senza Sky sopravviverò nell'eventualità anche senza Netflix.
    Non capisco proprio la vostra tattica, ritenete insoddisfacente il servizio ma lo continuate a pagare però ogni santissimo giorno venite qua a lamentarvi che pagate un servizio scadente, anche se Netflix aveva un piccolissimo dubbio di non riportare il bitrate all'epoca pre-Covid considerando che tanto alla fine nessuno o pochi hanno deciso di disdire l'abbonamento beh ora più di un pensiero se lo stanno realmente facendo.

    Volete fare qualcosa, scrivetegli in chat di ritenere il servizio attualemente penoso e disdite l'abbonamento come ho fatto io dicendogli che vi riabbonerete solo quando ripristineranno il bitrate pre-Covid.
    Questi sono FATTI tutto il resto sono CHIACCHIERE che non vi porterà da nessuna parte.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  11. #1916
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    non dimentichiamo che siamo uno degli ultimi paesi in Europa come qualità dei servizi di rete ...
    Ultima modifica di Gialex; 26-05-2020 alle 13:30
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  12. #1917
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Sembra quasi che senza Netflix non riusciate a respirare, non ritenete il servizio soddisfacente bene annullate l'abbonamento e finite di "regalere" i soldi a Netflix.
    Anch'io ritengo il servizio attuale penoso ed infatti alla prima data utile ho annullato l'abbonamento, "se" e "quando" il servizio tornerà come prima a..........[CUT]
    Calma e modera i toni per cortesia.
    Chi ti dice che non abbiamo annullato o protestato? Hai già letto diverse conferme di abbonamenti annullati, quindi già questa tua affermazione è palesemente errata e tendenziosa.
    Veniamo alla legittimità di discutere questi argomenti... Questo è un forum dove si parla soprattutto di aspetti tecnici e si riportano problematiche e soluzioni a beneficio degli altri membri. Non pensi possa essere utile notificare magari ad un potenziale nuovo abbonato che la qualità è scarsa? Non credi che sia un'utile informazione divulgare notizie quando invece le cose saranno ripristinate? Magari proprio a chi ha disdetto.
    Davvero non capisco perché vi sentite punti sul vivo quasi come se fosse la vostra azienda.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #1918
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Per vostra informazione:
    https://www.dday.it/redazione/34666/...era-necessaria
    Secondo David Clark, un ricercatore del MIT e pioniere di Internet, la richiesta fatta dalla commissione Europea a Netflix e altri di ridurre l'utilizzo di banda per i servizi di streaming è inutile. Netflix è in grado di regolarsi da solo, e la rete è progettata per assorbire questi carichi di lavoro eccezionale
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #1919
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Personalmente, non era un discorso al quale volevo aggiungere poi molto altro...


    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    è errata, ho la ventura di conoscere una insegnante di scuola elementare che, come tutte le sue colleghe, dall'oggi al domani è dovuta passare alle lezioni a distanza (e continuerà a farle regolarmente sino al termine all'anno scolastico), oltre a riunioni periodiche in teleconferenza...
    L'anno scolastico per tutti gli alunni non maturandi delle scuole superiori è terminato con il decreto di metà Aprile, e ulteriormente confermato con il penultimo di inizio Maggio, tutti gli alunni (non al 5° anno di scuola superiore) sono stati promossi all'anno successivo (tolti alcuni casi particolari), in pratica da Marzo tutte le attività didattiche sono facoltative, sia da parte degli insegnanti, che da parte degli alunni.
    Parlando poi nello specifico, una sessione video da parte di un'insegnante, in base al software (ma più o meno tutti usano protocolli di trasmissione simili) ha un utilizzo di banda talmente irrisorio da far ridere che venga anche solo considerata un problema per una rete anche non evolutissima come quella italiana.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ovviamente non passa tutte le ore a fare lezioni, ma assegna compiti, li corregge, prepara le lezioni, ecc.
    Che è un'attività banalissima per una struttura di rete come la nostra, un impiegato commerciale in un ufficio ne utilizza molta di più in normale giornata lavorativa.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi viene il dubbio che la situazione della rete USA sia leggermente migliore di quella presente nella maggior parte d'Italia, magari è strutturata in modo da sopportare meglio eventuali sovraccarichi
    Diversamente da quanto si pensa, la situazione USA non è sempre rosea in fatto di connessioni ad internet, tante zone extra urbane hanno seri problemi, e non sono poche le persone che hanno accesso ad una connessione davvero al limite.
    Se si pensa al paragone Europa (che poi è quello di cui parliamo, non di Italia) sono messi molto peggio di noi.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    A tal proposito, sempre in merito a quanto citato prima circa le scuole, proprio un paio di giorni fa il dirigente scolastico ha avuto la brillante idea di fare una "riunione" di tutti i docenti, ovviamente telematica, quando la mia amica me lo ha detto ho semplicemente commentato: "buona fortuna".
    Infatti alla sera mi ha confermato che era stato un mezzo disastro...
    Questo è un problema, ma non di infrastruttura, bensì di capacità di utilizzo e abitudine all'utilizzo di questi mezzi e strumenti, come giustamente hai detto anche tu, questa tua amica presa come esempio non va molto oltre i social e poco più, e ti assicuro che non è nemmeno il caso peggiore
    Purtroppo in Italia siamo molto arretrati nella visione di internet come mezzo, lo si vede praticamente solo come un bene di consumo, e in quanto tale si va poco oltre ai mezzi preconfezionati che ci vengono forniti per essere il più possibile semplici ed instradanti, e nel momento in cui ci si deve muovere da una zona di confort, non si è in grado di farlo.
    Aggiungiamo poi come detto da CyberPaul, che pochissimi sono ben organizzati e conoscono almeno le basi per poter affrontare anche un'attività così banale come una videoconferenza, immagino già le situazioni grottesche (tra hardware, software e rete) che si saranno create nell'obbligare all'improvviso persone non abituate ed organizzate ad utilizzare certi mezzi, ma questo è un discorso ampio da affrontare, e che nulla però centra con il limite di Netflix di questi mesi.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non per essere pignolo, ma la stessa cosa può dirsi di quanto scrivi tu, ovvero, parafrasando:

    Ma veramente credete in questo modo a tutto quello che scrive in rete il primo illustre sconosciuto?

    ma cosa ci guadagna Netflix a trasmettere con banda ridotta?
    Io non mi baso sul sentito dire, le affermo queste cose perchè le so; è ovvio che Netflix abbia un risparmio in base alla banda consumata per erogare un servizio, giusto per essere un attimo più precisi, una compagnia del livello di Netflix, in questo caso proprio lei, paga circa 0,020 Dollari a GB di dati inviati, che, nell'ordine degli utenti medi del periodo pre covid (125 Milioni) equivale a circa 80-90 Milioni di dollari mensili, e già qui il discorso è chiaro, metà banda (in tanti casi molto meno di metà) uguale metà dati trasferiti, uguale metà dei costi.
    In questi ultimi due mesi hanno avuto un incremento sul totale di circa 20 M di nuovi utenti, approssimativamente il 15% in più, se contiamo i 55 milioni di utenti in europa (incremento compreso), dunque pari a circa il 45% del totale e calcoliamo che per la sola Europa il costo di questi due mesi più una settimana (molto arrotondato per difetto e sempre incremento compreso) per la sola banda è di circa 100 Milioni di $, il calcolo (ripeto molto molto approssimativo) è presto fatto, a questo però si deve aggiungere tutto quello che concerne l'incremento di utenza, ovviamente i server avranno una capacità tampone di un tot percentuale superiore alla media utenti (per casi come lanci di serie importanti), ma non sicuramente in questo ordine di grandezza, ma anche se ne avessero, se con 100 ho 120, con 115 devo avere 135, perciò, oltre alla sola banda, ci sarebbero stati aumenti di costi per, server, migrazione di dati, manutenzione, gestione clienti, tutto questo con la quasi certezza che poi sarebbero stati costi in perdita, visto che la maggior parte non confermerà l'abbonamento post lockdown.
    Dunque, se consideriamo che il fatturato di Netflix è di circa 4,50 Miliardi di $ (2019), ma che i costi della sola banda sono nell'ordine del Miliardo annuale, aggiungiamo un valore che non è ben conosciuto per l'amministrazione e una gestione incrementale dell'utenza, che l'utenza non ha avuto un valore picco incrementale che non verrà mantenuto, e che, ci aggiungo io, la situazione finanziaria di Netflix definirla un disastro è un complimento, visto che ha circa 10 Miliardi di $ di debiti, questo giochetto del taglio di banda è stato un piacevolissimo regalo servito sul piatto d'argento di una indiscutibile (e dunque poco appellabile) situazione di emergenza.

    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Sembra quasi che senza Netflix non riusciate a respirare, non ritenete il servizio soddisfacente bene annullate l'abbonamento e finite di "regalere" i soldi a Netflix.
    Anch'io ritengo il servizio attuale penoso ed infatti alla prima data utile ho annullato l'abbonamento, "se" e "quando" il servizio tornerà come prima a..........[CUT]
    Io "non vengo qui a lamentarmi ogni santissimo giorno", partecipo ed esprimo il mio parere su un forum del quale mi piace far parte, nella sezione corretta, con toni civili, e riguardo ad un tema attuale relativo alla citata corretta sezione, sono due cose differenti...
    E come ripeto, a me non interessa risparmiare i 15 € dell'abbonamento, tanto che sto ancora pagandolo perchè lo usa mio fratello, interessa poter godere dei contenuti che spesso sono esclusivi (e senza alternative legali), nel giusto modo, visto che ho una passione, ho speso per questa, e mi piace godermi sia la mia passione, che i soldi spesi.
    Purtroppo, se io voglio vedere una serie Netflix appena uscita non posso decidere altrimenti, e qui infatti, al netto che tanti hanno anche sospeso l'abbonamento, non ci si lamenta di dover pagare 15 €, ci si lamenta che non si può usufruire di qualcosa che ci piace ad qualità adeguata.
    Io capisco che a tanti può non interessare, ma a me (ed ad altri) interessa, e non è questione di "non riuscire a respirare", è questione che le mie passioni io amo godermele al meglio.
    Ultima modifica di Dam21; 26-05-2020 alle 15:50
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  15. #1920
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

    Beh guarda io uso (usavo) Netflix solo per i contenuti originali, anch'io mi sono lamentato nei primi giorni in questo thread poi ho capito l'andazzo e li ho salutati.
    Anch'io ritengo (sbagliando, prendendoci questo non lo so) che Netflix abbia "annusato" l'odore del sangue (il risparmio economico generato dal minore volume di dati) e sarà dura fargli mollare la preda ma spero vivamente di sbagliarmi.
    Ma cosa possiamo fare se non disdire?
    Facciamo una class action? Li portiamo in tribunale uno alla volta affermando di aver diminuito il bitrate?
    Purtroppo non è scritto nel contratto che stipuliamo nel momento dell'acquisto dell'abbonamento che per il 4k il bitrate deve essere di 15 mbps, per il FullHD di ..... ecc... ecc...
    Se questi hanno deciso che non riporteranno il bitrate all'epoca pre-Covid cosa possiamo fare?
    Ci presentiamo con un machete davanti la loro sede?
    Purtroppo credo che non possiamo fare un bel niente, loro a livello contrattuale non hanno violato nessun punto.
    Ho detto qualcosa di sbagliato?
    Dalle mie parole sembra che stia difendendo Netflix? A me non sembra.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion


Pagina 128 di 171 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •