|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2558
Discussione: Netflix
-
26-05-2020, 17:41 #1921
Cosa possiamo fare? Ci teniamo aggiornati. Come un forum dovrebbe fare.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-05-2020, 09:06 #1922
''in pratica da Marzo tutte le attività didattiche sono facoltative, sia da parte degli insegnanti, che da parte degli alunni.''
Sta di fatto che i miei due figli, medie e elementari, fanno lezione almeno 6 ore/giorno, in totale perche' e' facoltativa, ma con segnalazione di debito di presenza, se non partecipi.
Il ragionamento sui costi e sul risparmio potrebbe anche essere vero, se non fosse che hanno ridotto il data rate anche tutti gli altri, compreso youtube, che non ha tutte le questioni finanziarie di Neflix di cui hai scritto e che l'hanno fatto su richiesta dell'Uione Europea, non di propria iniziativa.
Disney+ e' partita a data rate ridotto, non si capisce perche' avrebbe dovuto farlo. Avrebbe potuto approfittare dei server sicuramente sovradimensionati per l'utenza ancora agli inizi, della riduzione di bitrate della concorrenza, invece ha fatto lo stesso.
E youtube? Perche' ridurre il fusso? Non hanno problemi di soldi, non hanno concorrenti.
Ma anche Netflix, qual e' il senso di una scelta commerciale di ''risparmio il 25% di traffico dati per due mesi'', con Disney+ alle porte che mi fa concorrenza, per creare scontento tra i clienti, che magari se ne vanno e poi tra due mesi lo riporto come prima?
Per concludere, e' scritto un po' ovunque che stanno rialzando il bitrate dello streaming, a conferma del fatto che non era una scelta fatta per risparmiare il 25% del costo banda per due mesi.
Dai rilevamenti del BEREC, si vede che c'e' stato un aumento del traffico, ma non cosi' preoccupante.
E' anche ragionevole pensare che, vista la situazione, abbiano preferito ordinare di ridurre il bitrate PRIMA, piuttosto che trovarsi con le linee sature:
https://berec.europa.eu/eng/document...arch=1&serch=1
Qui un documento sull'aumento di traffico sulla rete:
https://www.computerweekly.com/news/...ssues-increase
Qui i dati sull'aumento di traffico di openvault:
http://openvault.com/covid-19-broadband-impact-tracker/Ultima modifica di Marco Marangoni; 27-05-2020 alle 09:26
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
27-05-2020, 09:30 #1923
Youtube non ha ridotto il flusso, ha semplicemente impostato una risoluzione inferiore come "default", ma nulla vieta di impostare la risoluzione voluta con lo stesso bandwidth di prima. E lo fa a scopo di propaganda ovviamente: ci guadagnano in termini di immagine.
Riguardo i vari provider streaming, anche se per un periodo limitato sempre di risparmio si tratta. Dati i volumi, credimi, non si tratta di noccioline. E poi non credo che il numero esiguo di noi che si lamenta della qualità sia influente per il discorso dello scontento e della concorrenza.
Perché poi parliamo di 25% se da 15Mbps si è passati a 7?Ultima modifica di CyberPaul; 27-05-2020 alle 09:34
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-05-2020, 18:50 #1924
Io intanto continuo a fare pressing per vedere che mi dicono gli operatori, oggi questo:
"appena avremo il permesso (in italia) dall'Eu torneremo ai normali "ritmi""
"alcuni stati, come la germania, sono già tornati alla normalità, per noi ancora nessuna notizia"
"dipende dalle infrastutture dei vari paesi. noi la connessione della germania, purtroppo, la vediamo solo con il binocolo"TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
01-06-2020, 16:26 #1925
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
la cosa sta prendendo una piega imbarazzante... da qualche giorno sul mio android tv sony si vedono decentemente solo i contenuti 4k hdr, quelli in HD 1080p hanno a volte un bitrate ridicolo di 1.20 mega... roba che si vedono meglio i divx che si compravano una volta in spiaggia... la cosa assurda è che se accedo a netflix dal mio tv in camera da letto, un samsung di 3 anni fa, gli stessi contenuti hanno un bitrate dai 4 ai 5 mega... non so se c'entri un tipo diverso di codec ed una compressione più efficente ma ad occhio la qualità è migliore su un tv più vecchio e di fascia bassa come quello che uso in camera... Vedere in sala un film o una serie tv con un bitrate di nemmeno 2 mega fa sinceramente passare la voglia...
-
01-06-2020, 16:51 #1926
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
breve aggiornamento, sono andato sulla chat di assistenza netflix per esporre le mie perplessità riguardo la situazione odierna e confermo quanto detto poco sopra da altri utenti, ripetono a pappagallo la barzelletta della rete italiana che fa schifo e mi hanno pure inviato il link per la disdetta... ho risposto che la rete che dicono faccia schifo è la stessa che 2 mesi fa garantiva un servizio dignitoso e che se il loro attaccamento al cliente è tale da indurlo a disdire sarò felice di accontentarli...
-
02-06-2020, 15:04 #1927
Negli altri Paesi ci sono aggiornamenti?
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
02-06-2020, 19:50 #1928
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
02-06-2020, 21:18 #1929
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.225
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-06-2020, 21:36 #1930Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
03-06-2020, 17:27 #1931
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
adesso guardo netflix dalla app del lettore bluray che rispetto a quella android tv a parità di contenuto e risoluzione viaggia con un bitrate maggiore a volte anche più del doppio... Ieri la serie tv " l'impero romano " su android tv andava a 1.2 mentre sul lettore andava a 4.2... e la differenza era evidente...e sta cosa succede per tutti i contenuti 1080p che ho provato... spero sia un bug della app android e che sistemino al più presto...
-
03-06-2020, 19:20 #1932Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
03-06-2020, 19:32 #1933
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Tasto F4. Io lo simulo grazie al telecomando Harmony
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
04-06-2020, 17:34 #1934
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
-
08-06-2020, 17:49 #1935
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Gli ho rotto le scatole anche io in chat, dopo aver visto un film a 1080 con ben 1,43 Mbps di bitrate...
Inguardabile...roba da vecchi dvix...