|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Cosa prendo???
-
25-05-2020, 21:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
Cosa prendo???
Ciao a tutti.
Premesso che son davvero ignorante in questa materia.
Sarei più o meno giunto a una cernita..
Allora
Lg55sm8200
Philips 55pus7304
Panasonic tx58gx810
L'uso principale sarà visione di film e serie TV.
E a proposito vi chiedo se per questo scopo è preferibile un VA o IPS.
Io per altre motivazioni non tecniche son giunto a questa scelta poi leggo mille parametri ma per son arabo, finirei per comprare a caso..
Grazie mille!!! 😊😊
-
25-05-2020, 22:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao maccuse,
con qualche eccezione, mediamente i Va hanno immagini più brillanti come media fra contrasto e luminosità immagine,quindi più gradevoli e con neri più profondi ecc. rispetto agli Ips.
I quali hanno soprattutto il vantaggio però di avere una migliore visione laterale,mentre i Va vanno visti centralmente o a pochi gradi (20/25 al massimo) lateralmente.
Se preferisci la qualità immagine per via dei film che guardi, allora ti consiglierei un Va.
Per consigliarti meglio, da che distanza (fra occhi e schermo) guardi e che budget grossomodo hai?Ultima modifica di sartino; 25-05-2020 alle 22:21
-
25-05-2020, 22:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Considera il Samsung 55Q60R che trovo superiore ai tre televisori che hai citato.
Se non hai bisogno di ampi angoli di visione, a mio parere, è meglio un televisore con pannello VA.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE55Q60RATXZT/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-05-2020, 22:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
Intanto grazie! Il budget è di massimo 700€, la distanza è 3,60mt.
La cosa che mi limita parecchio in realtà è che il tv che cerco dovrebbe avere un unico appoggio e non 2 piedini perché non si può appendere ma ogni tanto andrebbe girato. Per cui il Philips che ha il piedistallo girevole mi tenta non poco ma ho letto pareri discordanti.Mentre il Panasonic ha caratteristiche più o meno simile al mio attuale tv Samsung che mi soddisfa Inoltre lo cerco con un attacco cuffie 3.5 classico che quasi tutti i Samsung non hanno per cui la selezione si fa da sola anche per questi dettagli un po banali... . A prescindere mi servirebbe un TV dove le immagini siano fluide e non ci sia effetto scia nelle immagini veloci.
Ora mi sto un po' fissando sul pannello ma forse esagero, ora ho un pannello va e mi sembra si veda benissimo anche di lato mah..Ultima modifica di maccuse; 25-05-2020 alle 22:30
-
25-05-2020, 22:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
-
25-05-2020, 23:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Azz....3 metriesessanta??
No ,ti prego, non andare assolutamente sotto un 65" (ma ti ci vorrebbe almeno un 75"...).
Guarda, con poco oltre i 700€ ti ci sta un RU8000 e non ne parliamo più, ok (addirittura vedo un q60r da 65" in giro a 720€...)? ;-)
(ps:se poi la cosa del piedone unico fosse davvero fondamentale, cedi un pò di qualità immagine e vai su una roba Va tipo il ru7450 o magari se qualcuno del forum ha un hisense o altro da suggerirti...)Ultima modifica di sartino; 25-05-2020 alle 23:54
-
26-05-2020, 05:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
Grazie apprezzo molto il consiglio ma credo starò sul 55 max 58 la distanza è tanta ma la stanza comunque non è gigante e sarebbe davvero un pugno in un occhio il 65,un po pure il 55 in effetti. Ti ringrazio ma non cedo😜
Purtoppo il pedone è fondamentale, quello è il mio handicap maggiore...
-
26-05-2020, 07:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se l'uso è questo e la distanza occhi-schermo è 3,6 metri allora un 55 pollici è ampiamente insufficiente, non è una questione di puntiglio o una nostra fissazione, uno dei motivi è semplicemente questo:
Avrai bene o male l'effetto della foto a sinistra con un 55 pollici visto da 3,6 metri, mentre per avere l'immersività della foto di destra dovresti prendere un 65" e vederlo da 2,7 metri. Mi pareva giusto sottolineare la cosa, anche perché per l'utilizzo con film e serie TV l'ampiezza del campo visivo è fondamentale.
Oltre alla già citata immersività, entra anche in gioco la risoluzione 4K: anche con la migliore delle fonti possibili (es. disco UHD) non potresti godere del maggior dettaglio di questo formato. Con un 55 pollici visto da 3,6 metri, non noteresti la differenza tra film a 2160p e film a 720p, se parliamo della sola risoluzione.
Per la questione della tecnologia del pannello, i pannelli VA più recenti su alcune marche e diverse fasce di prezzo usano un filtro aggiuntivo che permette angoli di visione maggiorati rispetto ai vecchi VA (sui Samsung si chiama Ultra Viewing Angle) ma a spese del contrasto (minore rispetto alle versioni VA senza filtro), contrasto che rimane comunque sensibilmente più grande dei pannelli IPS, nonostante il suddetto filtro.
Se proprio non puoi andare sopra i 55 pollici come dimensione, il mio consiglio è quello di avvicinare la seduta di un bel po'.
Per gli altri due requisiti richiesti (uscita cuffie e piedone centrale), si può facilmente rimediare grazie a convertitori ottica digitale-rca di basso costo (su amazon ce ne sono parecchi) e supporti TV compatibili con l'attacco VESA (un esempio).Ultima modifica di Nex77; 26-05-2020 alle 07:47
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-05-2020, 07:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
26-05-2020, 08:06 #10
-
26-05-2020, 08:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
Sei molto gentile.
per il discorso suppurto TV ho visto..insomma quello se la tv valesse davvero la pena potrei pensarci,poi dipende dal costo della tv perchè sarebbe ancora una spesa aggiuntiva ma non la escludo.
invece purtoppo escludo il fatto del convertitore ottico,perchè dovrei acquistare altre cuffie con il volume incorporato perche attaccano il convertitore dovrei regolarlo dalle cuffie il volume non piu dal telecomando e poi meno aggeggi ho collegati meglio è.e sarebbe ancora una altra spesa essendo 2 le cuffie da acquistare.
per la dimensione resto sui 55/58 . attualmente ho un 48 e mi va benissimo sinceramente non lo trovo piccolo,ma non è smart tv ed altri difetti(vedi piedini) ecc per cui coglievo l'occasione per cambiare.
quindi ti ringrazio molto ma vorrei stare su quella dimensione e cercar la cosa migliore grazie al vostro aiuto
-
26-05-2020, 08:10 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
-
26-05-2020, 08:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 495
Tra quelli da te elencati senza ombra di dubbio il panasonic 58gx810 è il migliore.
-
26-05-2020, 09:01 #14
-
26-05-2020, 09:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17