Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 228

Discussione: LG 43UM7450

  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3

    buonasera, ho comprato questa tv da un paio di giorni ma non capisco come fare a passare in modo semplice e rapido
    dalla visione digitale terrestre al tvsat/satellite e viceversa. avrei immaginato ci fosse un tasto sul telecomando ma non trovo nulla.
    qualcuno mi puo dire come fare? grazie a tutti

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    492
    Buonasera. Direi che si possa spingere il tasto col disegno degli ingressi situato tra quelli di Netflix e prime video e poi selezionare la fonte desiderata. Non c’è un tasto diretto.

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Citazione Originariamente scritto da pieroribelle Visualizza messaggio
    buonasera, ho comprato questa tv da un paio di giorni ma non capisco come fare a passare in modo semplice e rapido
    dalla visione digitale terrestre al tvsat/satellite e viceversa. avrei immaginato ci fosse un tasto sul telecomando ma non trovo nulla.
    qualcuno mi puo dire come fare? grazie a tutti
    buongiorno, purtroppo questa è una cosa, tra quelle negative, che avevo ben evidenziato in uno dei miei post precedenti. Il passaggio dai canali dtt a quelli sat (sintonizzatore interno tv) avviene solo dalla lista canali e poi premendo il tasto giallo.
    La scorciatoia c'è, tramite accesso rapido.
    Vai su un canale dtt, esempio rai1 e tieni premuto a lungo il tasto 1, poi vai su un canale sat , esempio rai2 e tieni premuto a lungo il tasto 2. In questa maniera passi più rapidamente da dtt a sat.


    Sei su un canale dtt, premi a lungo il tasto 2 e vai su rai2 sat..da lî puoi fare zapoing tra i canali sat. Per tornare al dtt premi a lungo il tasto 1.

    Aggiungo che la funzione recall (richiama canale precedente (tasto freccia posto sopra quello netflix) funziona anche tra fonti diverse.

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    grazie siete stati molto utili,peccato per questa pecca sopratutto per chi è anziano e non ha dimestichezza con i menu sarebbe bastato un semplice tasto,li cetificano tivusat e poi per vederlo bisogna fare un giro assurdo nei menu. sarebeb bastato un pulsante.

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    prova a fare come ti ho detto , almeno così il passaggio avviene premendo tasti.
    Se poi il tuo televisore è collegato a Internet, puoi usare i comandi vocali (basta, da dtt, pronunciare il nome di un canale presente solo sul sat, es. Euronews, per passare ai canali sat e poi pronunciare il nome di un canale presente solo sul digitale terrestre, es. quello di una tv locale, per tornare al dtt.

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    38
    Per chi fosse interessato, su input ricevuto in un altro forum, vi segnalo di aver appena trovato una funzionalità sui tv LG che dovrebbe, a meno di aver preso un clamoroso abbaglio, corrispondere all'equivalente della modalità Picture-in-Picture:

    https://www.lg.com/it/supporto/guide.../tv/multi-view

    EDIT:
    Rettifico: leggendo in fondo alla pagina, mi sono accorto solo ora che riguarda unicamente gli oled...
    Ultima modifica di Marco Yahoo; 24-05-2020 alle 19:50

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Come descritto questa funzione (chiamiamola PaP., picture and picture) c'è anche, tra le altre, nelle serie sm9000, 8600 (non nella 8200 ecco...] e nella um76 da 82“ 86“cioè tutte quelle che montano processore più potente (credo alpha7) .

    Non è granché come resa .Immagini troppo schiacciate. molto meglio il Pip

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Citazione Originariamente scritto da Marco Yahoo Visualizza messaggio
    EDIT:
    mea culpa, confermo che..........[CUT]
    Sul sito LG anche sul 70" parlano di pannello IPS. Mi cambia poco, ma sei sicuro di ciò? Non sono riuscito a trovare fonti in cui si dice che siano VA i fratelli maggiori.

    Domanda ai possessori: sarei intenzionato al 70, esiste una qualche funzione Ambient Mode? Cioè da spento lasciare qualche immagine di sfondo o simili. Un 70 in un soggiorno diventerebbe veramente invadente da spento, tutto nero.

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    mi permetto di risponderti io..
    per le LG valie il principio del silenzio assenso, se non c'è scritto nulla significa che è VA (perché è una tecnologia più sfruttta dalla concorrenza rispetto a quella della casa, cioè ips), altrimenti trovi sempre la specifica IPS Sì.

    Serie um7450, pannelli VA nel 50 e 70 pollici
    Serue um7600 pannelli VA nel 50 e 82 pollici

    No, non c'è funzione ambient mode. Tra l'altro questa serie, per design, è poco adatta per essere appesa alle pareti.

    In casa lg trovi Gallery mode nelle serie 2019 sm8600, sm9000 ecc...
    Ultima modifica di kenzokabuto; 25-05-2020 alle 08:26

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Grazie mille. Molto utile. Chiedevo perché nel sito LG, anche nella descrizione del 70, si parla di IPS. Ma forse era un descrizione standard che viene ripetuta in tutti i "polliciaggi". A questo punto non corretta. Grazie ancora
    Ale

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    lg offre le funzioni gallery o ambient solo nella media/alta gamma dei suoi televisori. Anche il nuovo un7400 è privo di questi extra.

    Nei Samsung invece è presente dal q60 in su per le serie 2019 (oltre a Serif) e dal tu8000 per i modelli medi 2020.
    si noti che tu8000 è globalmente inferiore a ru8000 (2019)e se la gioca con la nostra serie um76/74 prevalendo quasi esclusivamente per nero e contrasto.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 25-05-2020 alle 15:54

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    38
    Aggiorno le mie impressioni d'uso, malgrado non abbia ancora testato tutte le funzionalità presenti.
    Per chi fosse ancora titubante sull'eventuale acquisto, devo ammettere che questo modello, in modalità immagine standard (senza aver modificato alcun parametro) per visione DTT e Rai Play in ambiente illuminato, si comporta davvero molto bene; pertanto, il mio voto è 8.

  13. #133
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    492
    Concordo pienamente anche io non ho modificato parametri e sono molto soddisfatto.

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Lieto che piaccia anche a voi, peccato sia un modello 2019 ormai a fine vite. Arriveranno ancora aggiornamenti firmware o qualche correzione ?
    Dargli 8 mi sembra esagerato, un 7 basta e avanza. E' un televisore di fascia media ed economico, adatto per uso quotidiano e anche intensivo.
    Buona anche la parte smart, servizi HBB che uso raramente però si carica tutto velocemente.

    Per me guardarlo con impostazioni standard è quasi impossibile, inevitabile metterci mano.
    Consiglio poi di annotare tutte le variazioni, perché purtroppo le impostazone non si possono salvare.

    Ci sono tanti extra (per esempio i canali iptv di Lg) che probabilmente non utilizzerò mai, idem per le app presenti nello store.
    Volevo scaricare qualche app, tipo l'acquario coi pesci o qualche gioco ma poi visto che off line non vanno.



    Per il resto ho solo questo problema
    https://www.avmagazine.it/forum/147-...8-lg-c9-canali

    non capisco perché alcuni loghi ci sono...e altri non si caricano. boooooh ! Rinuncio.

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56

    Buon pomeriggio a tutti sono anch'io possessore di questo TV (o meglio i miei genitori) del quale condivido (per quel che ho potuto vedere) le ottime impressioni precedentemente da voi segnalate in particolar modo sui neri. Un bel vedere.
    Ho però un problema con le porte hdmi.
    Mi spiego, al televisore è collegato lo sky q platinum collegato alla porta hdmi 1 (unica e sola fonte di visualizzazione del TV non ho neanche fatto la sintonizzazione dei canali)però quando accendo la TV dal telecomando di sky il televisore non si accende mai automaticamente dalla dalla porta hdmi bensì parte sempre dai canali del Digitale terrestre.
    Ho provato a smanettare un pò le impostazioni ma niente.
    Sbaglio io qualcosa o è proprio così???


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •