|
|
Risultati da 91 a 105 di 112
Discussione: Quale tra questi ? HELP !
-
14-05-2020, 22:50 #91
Non mi risulta che le Iene siano trasmissioni in HDR con picchi a 700 nits, ergo il problema non esiste. La campagna di terrore è fatta molto spesso dalla disinformazione. Ripeto non esiste problema di stampaggio con gli ultimi Panasonic e tra l'altro eseguono anche cicli di compensazione allo spegnimento. Il resto sono fisime inesistenti.
E ve lo dice uno che al 50% usa l'oled per giocare con giochi anche in HDRVIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-05-2020, 00:26 #92
@ TUTTI
Vedo che siete, bene o male, ritornati alla normalità, spero di non leggere più attacchi personali come quelli di alcuni interventi
passati con accuse di essere fanboy e simili."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2020, 06:49 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Personalmente di OLED ne ho due, uno da tre anni e uno da due, entrambi Sony. Mai avuto alcun tipo di problema. Non tornerei mai a led. Per il mio utilizzo, principalmente film e serie tv da tutte le principali piattaforme, Sky e supporto fisico, alternativa non esiste.
Poi sicuramente il tipo di utilizzo che ognuno di noi fa è importante ma scartare un oled per la paura del burn-in è, a mio avviso, solo una paranoia indotta dal mktg di chi oled non li fa (ricordate la volpe e l'uva)? Poi per carità, sono bravissimi, perchè per vendere un qled al prezzo di un oled bisogna davvero essere bravi.
Sul marchio....... premesso che il mio primo acquisto è stato fatto "di pancia" (lo so, non si fa, ma quando ho visto 3 anni fa l'A1 a mediaworld mi sono innamorato del design e dell'immagine e il giorno dopo stavo aspettando il corriere) a distanza di tre anni sono ancora molto soddisfatto e me lo sto godendo appieno. Al prossimo cambio, diciamo fra un paio di anni, allo scadere della garanzia, sicuramente andrò a vedere i panasonic perchè da quanto leggo sul thread il loro pregio maggiore è la qualità dell'immagine e , sempre per me, questa è la prima caratteristica di un tv (per la parte smart ho l'apple tv, che altro chiedere).
Aggiungo solo che, quando arrivano consigli da una persona che calibra tv da anni e dimostra una competenza fuori dal comune, come Gladiator, o che argomentano sempre in modo oggettivo quanto sostengono, penso a Roob o Aenor, bisognerebbe solo ringraziarli di essere su questo forum .
Il resto sono chiacchiere da barTV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
15-05-2020, 08:53 #94VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-05-2020, 09:28 #95
Assolutamente no. LG comunque fa degli Ottimi Oled. È vero che i pannelli sono LG, ma è come il Goretex: la differenza la fa chi è come lo si tratta.
L'autore del post si trova comunque nella situazione in cui si deve scegliere fra la la miglior qualità rinunciando a pollici ed il contrario.
Personalmente fra un Oled 65" ed un LCD 75" sceglierei il primo, considerando volta per volta la forbice di differenza di prezzo. Però mi sento di dire che c'è molta differenza fra LCD ed LCD sia nella qualità che prezzo. Quindi sotto un certo polliciaggio Oled è la scelta migliore e più logica. Oltre si rischia di ritrovarsi in una zona grigia, dove un Oled costa "troppo" ma pure un LCD Top. ( Qui io penserei ad un Proiettore UST + Telo fisso a 2600 euro.)
Comunque senza troppe pretese e per fare un esempio, un Sony KD75XG8096 lo si trova a 1200 euro.
https://www.displayspecifications.com/en/model/795a1876
Altrimenti accorci la distanza e valuti un Oled 65"
Io sceglierei Panasonic. Fatto 30 fai 31.Ultima modifica di Miki80; 15-05-2020 alle 09:42
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
15-05-2020, 10:37 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
grazie Miki80...!
....alla luce di tutte le considerazioni sono orientato verso il panasonic 65gz1000 (quello che era nei miei pensieri dall'inizio) ,magari avvicinando di più lo schermo al divano....
....il proiettore lo possiedo da anni (non 4k) ...ma non è facilmente gestibile e col mio di giorno non si vede nulla....
...cmq quello del video che hai allegato non lo conoscevo !Ultima modifica di soredgardo; 15-05-2020 alle 19:28
-
15-05-2020, 11:15 #97
Grazie a te!
Si si capisco, e non era per confondere le idee ma il riferimento era appunto per qualcosa che si potesse visionare anche con luce accesa .......Quando si parla di certe distanze, si mettono per forza sulla bilancia aspetti come qualità / dimensioni / gestione.
Con un Oled cadi sicuramente in piedi ed è sicuramente più gestibile il tutto.Ultima modifica di Miki80; 15-05-2020 alle 11:19
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
15-05-2020, 15:39 #98
-
15-05-2020, 16:11 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
Plasm-out dimmi la tua dai che chiudiamo il cerchio
-
15-05-2020, 16:43 #100
Se sei indeciso tra LCD ed OLED sicuramente quest'ultimo, però se parliamo di 65" devi avvicinare la seduta........hai adocchiato il GZ1000 ? Bene, se rientra nel tuo budget che vuoi di più ?
Questo rigorosamente secondo me, ovvio..........Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
15-05-2020, 16:55 #101PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-05-2020, 17:03 #102
Se la scelta ricadesse su oled 65”, se puoi, appendilo al muro con staffa estendibile per avvicinare il punto di visione quando guardi i film. Solitamente guadagni fino a 70cm con le migliori, le trovi pure motorizzate volendo (e pagando). È la stessa tecnica che ho utilizzato io: larghezza salotto dove ho il divano 370, distanza effettiva occhio-pannello con staffa chiusa 300, distanza effettiva occhio pannello con staffa aperta 230, discreta per un 55” anche se non ideale...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-05-2020, 17:28 #103
-
15-05-2020, 19:35 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
vb...considera che adesso sono con un lcd sony da 46" a circa 4 mt di distanza e la visione non mi dispiace...
...se passo ad un oled 65" penso che,anche se non riesco ad avvicinarmi a tal punto da sfruttare appieno il 4k,migliorerei cmq non di poco la visione dei segnali in hd...o perlomeno li vedrei come ora ma con 20" di diagonale in più...mica maleUltima modifica di soredgardo; 15-05-2020 alle 19:47
-
16-05-2020, 00:19 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229